BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.p.A.
Transcript
BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.p.A.
BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.p.A. Sede sociale in Piazza XX Settembre 2, 33170 Pordenone Capitale sociale Euro 120.689.285,00 interamente versato Codice fiscale, partita I.V.A. e numero iscrizione nel Registro delle Imprese di Pordenone: 01369030935 Numero iscrizione Albo delle Banche: 5391 - Codice ABI 5336 Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Gruppo Bancario Cariparma Crédit Agricole - Iscritto all’Albo dei Gruppi bancari al n. 6230.7 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE SULL’EMITTENTE approvato dalla CONSOB con nota n. 11054318 del 15 giugno 2011 e depositato in data 30 giugno 2011 ( il “Documento di Registrazione”) ED AI PROSPETTI DI BASE (i “Prospetti di Base”) relativi ai programmi di offerta di strumenti finanziari: Obbligazioni a Tasso Fisso con eventuale facoltà di rimborso anticipato a favore dell'Emittente Obbligazioni a Tasso Fisso Step Up con eventuale facoltà di rimborso anticipato a favore dell'Emittente Obbligazioni a Tasso Fisso Step Down con eventuale facoltà di rimborso anticipato a favore dell'Emittente Obbligazioni Zero Coupon approvato dalla CONSOB con nota n. 11056794 del 23 giugno 2011 e depositato in data 30 giugno 2011 ( il “Prospetto Tasso Fisso”) ed Obbligazioni a Tasso Variabile Obbligazioni a Tasso Misto Obbligazioni a Tasso Variabile con Cap e/o Floor Obbligazioni a Tasso Misto con Cap e/o Floor approvato dalla CONSOB con nota n. 11058498 del 30 giugno 2011 e depositato in data 30 giugno 2011 ( il “Prospetto Tasso Variabile”) di BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.p.A. (l’“Emittente”) Il presente documento costituisce un supplemento (il “Supplemento”) al Documento di Registrazione ed ai Prospetti di Base indicati in intestazione ed è redatto ai sensi dell’articolo 16 della Direttiva 2003/71 CE ed in conformità all’articolo 11 del Regolamento adottato con delibera Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 (e successive modifiche). Il presente Supplemento è stato depositato presso la CONSOB in data 13 gennaio 2012, a seguito di approvazione comunicata con nota n.12002281 dell’ 11 gennaio 2012. Il presente Supplemento, unitamente al Documento di Registrazione e ai Prospetti di Base, è consultabile sul sito internet dell’Emittente www.friuladria.it ed è disponibile, in forma stampata e gratuitamente presso la sede legale dell’Emittente in Parma Piazza XX Settembre 2 - 33170 Pordenone, nonché presso le filiali dell'Emittente. L’informativa completa su Banco Popolare Friuladria S.p.A. e sui prestiti obbligazionari può essere ottenuta solo sulla Inserire nome Banca Emittente PROSPETTO DI BASE base della consultazione congiunta del presente Supplemento, del Documento di Registrazione, dei Prospetti di Base e delle Condizioni Definitive relative ad ogni Singola Offerta. L’adempimento di pubblicazione del presente Supplemento non comporta alcun giudizio della CONSOB sull'opportunità dell'investimento proposto e sul merito dei dati e delle notizie allo stesso relativi. Inserire nome Banca Emittente PROSPETTO DI BASE INDICE 1. 2. 3. 4. 5. 6. PERSONE RESPONSABILI........................................................................................................... 4 1.1 Indicazione delle persone responsabili...............................................................................4 1.2 Dichiarazione di responsabilità..........................................................................................4 MOTIVAZIONI DEL SUPPLEMENTO...................................................................................... 4 2.1 Peggioramento del rating dell’Emittente e delle Obbligazioni assegnato da Moody’s .......4 2.2 Motivazioni del peggioramento del rating dell'Emittente e delle Obbligazioni.....................5 FACOLTA’ DI REVOCA AI SENSI DELL’ART. 95-BIS COMMA 2 DEL TUF................... 5 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE .............. 6 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLA SEZIONE VI DEI PROSPETTI DI BASE - NOTE INFORMATIVE .................................................................................................... 7 MODIFICHE NEI MODELLI DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE DEI PROSPETTI DI BASE ..................................................................................................................... 8 Inserire nome Banca Emittente PROSPETTO DI BASE 1. PERSONE RESPONSABILI 1.1 Indicazione delle persone responsabili Banca Popolare Friuladria S.p.A., con sede legale in Pordenone, Piazza XX Settembre 2 33170, si assume la responsabilità per le informazioni, dati e notizie contenute nel Documento di Registrazione e nei Prospetti di Base, così come modificati ed integrati dal presente Supplemento che ne costituisce parte integrante ed essenziale. 1.2 Dichiarazione di responsabilità Banca Popolare di Friuladria S.p.A. dichiara che le informazioni contenute nel Documento di Registrazione e nei Prospetti di Base, così come modificati ed integrati dal presente Supplemento, sono, per quanto a propria conoscenza e avendo adottato tutta la ragionevole diligenza a tale scopo, conformi ai fatti e non presentano omissioni tali da alterarne il senso. ****** 2. MOTIVAZIONI DEL SUPPLEMENTO Il presente Supplemento è stato redatto al fine di fornire agli investitori informazioni aggiornate sull’Emittente in merito alla revisione del giudizio di rating operato dall’ agenzia di rating internazionale Moody’s Investors Service, Inc. (“Moody’s”) a seguito della comunicazione ricevuta dall’Emittente, rispettivamente in data 5 ottobre 2011 e in data 15 dicembre 2011, e precisare le motivazioni del suo peggioramento; a tale proposito si veda anche il “Rischio relativo al rating dell’Emittente” al Paragrafo 3.7 del Capitolo 3 (Fattori di Rischio) del Documento di Registrazione e il “Rischio di deterioramento del merito di credito dell’Emittente” al Paragrafo 2.6 Punto 7 della Sezione VI (Fattori di Rischio) di entrambi i Prospetti di Base. Si ricorda che il credit rating é una valutazione sulla solvibilità o sul merito di credito di creditori e/o di emittenti titoli obbligazionari, svolta secondo consolidate procedure di analisi del credito. Queste valutazioni e le relative ricerche sono d’ausilio agli investitori per analizzare i rischi di credito collegati a strumenti finanziari, poiché forniscono informazioni dettagliate circa la capacità degli emittenti di adempiere alle proprie obbligazioni. Più basso è il rating assegnato sulla rispettiva scala e più alto sarà il rischio, valutato dalla rispettiva agenzia di rating, che le obbligazioni non saranno adempiute o che non saranno adempiute interamente e/o tempestivamente. 2.1 Peggioramento del rating dell’Emittente e delle Obbligazioni assegnato da Moody’s In data 5 ottobre 2011, l’agenzia Moody’s aveva ridotto il rating a lungo termine attribuito all’Emittente rivedendolo da “Aa3” a “A1” con outlook in osservazione. In data 15 dicembre 2011 l’agenzia di rating Moody’s ha ridotto ulteriormente il rating a lungo termine attribuito all’Emittente in data 5 ottobre 2011, rivedendolo da “A1” a “A2” in osservazione, ponendo contestualmente come “in osservazione” anche il rating a breve termine Inserire nome Banca Emittente PROSPETTO DI BASE “Prime-1” che in data 5 ottobre 2011 era stato confermato. Il rating di lungo termine è una valutazione della qualità creditizia dell’Emittente in relazione a uno strumento considerato a lungo termine nel mercato (scadenza superiore a 12 mesi). I rating di lungo termine variano da Aaa (massima sicurezza del capitale) a C (rischio di perdita del capitale). Il rating a lungo termine assegnato all’Emittente è “A2” ed indica una soddisfacente qualità e liquidità dell’attivo, qualità del management nella media, standard creditizi normali, capacità di copertura del credito nella media. Il rating a breve termine assegnato all'Emittente "Prime-1" indica una capacità elevata di corrispondere puntualmente gli interessi e di rimborsare il capitale alla scadenza fissata. Ulteriori informazioni sulle scale dei rating assegnati da Moody's sono reperibili sul sito internet www.moodys.com. Motivazioni del peggioramento del rating dell'Emittente e delle Obbligazioni 2.2 La motivazione principale dell’abbassamento del rating dell’Emittente da parte di Moody’s in data 5 ottobre 2011 è collegato al downgrade del merito di credito delle Repubblica Italiana da Aa2 ad A2, che evidenzia una minore flessibilità finanziaria e capacità da parte delle autorità governative di fornire interventi di supporto e assistenza nel caso ci fossero richieste di molteplici istituzioni finanziarie. La motivazione principale dell’abbassamento del rating dell’Emittente da parte di Moody’s in data 15 dicembre 2011 è collegato al downgrade del merito di credito della controllante Crédit Agricole S.A., avvenuto in data 9 dicembre 2011. ****** 3. FACOLTA’ DI REVOCA AI SENSI DELL’ART. 95-BIS COMMA 2 DEL TUF Ai sensi dell’art. 95 bis, comma 2, del TUF, si informano gli investitori che hanno già concordato di acquistare o sottoscrivere i seguenti strumenti finanziari: § Obbligazioni Zero Coupon: Codice ISINIT0004772130, Emissione n. 311; § Obbligazioni a Tasso Fisso: Codice ISINIT0004783525, Emissione n. 318; § Obbligazioni a Tasso Fisso: Codice ISINIT0004782121, Emissione n.317; § Obbligazioni a Tasso Fisso: Codice IT0004783202, Emissione n.319; § Obbligazioni a Tasso Fisso: Codice IT0004783970, Emissione n.323; § Obbligazioni a Tasso Fisso: Codice IT0004784036, Emissione n.324; § Obbligazioni a Tasso Misto: Codice ISINIT0004780224, Emissione n.316; Inserire nome Banca Emittente PROSPETTO DI BASE offerti ai sensi dei Prospetti di Base prima della pubblicazione del presente Supplemento, che gli stessi avranno diritto di esercitare la revoca, entro il secondo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del presente Supplemento con le modalità previste dal paragrafo 5.1.4. delle Note Informative dei rispettivi Prospetti di Base. ****** 4. MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE In relazione al Capitolo 13 (Informazioni provenienti da terzi, pareri di esperti e dichiarazioni di interessi ), si rende noto che: - i paragrafi 13.1 (Informazioni provenienti da terzi o pareri di esperti) e 13.2 (Fonti relative alle informazioni provenienti da terzi): si intendono modificati ed integralmente sostituiti come segue: “13.1 Informazioni provenienti da terzi o pareri di esperti Il presente Documento di Registrazione non contiene pareri o relazioni provenienti da terzi in qualità di esperti, con l'eccezione della relazione delle Società di Revisione di cui al Capitolo 11, Paragrafo 11.3.1 e di quanto di seguito riportato con riferimento al giudizio di rating relativo all'Emittente. All'Emittente è stato assegnato il seguente giudizio di rating da parte della seguente agenzia internazionale Moody’s: Agenzia di rating Debiti a lungo termine Debito a breve termine Outlook Data dell'ultimo report Ultima comunicazione di conferma MOODY'S A2 (1) Prime-1 (2) in osservazione (3) 15/12/2011 / (1) Con report del 15 dicembre 2011 il rating a lungo termine è stato altresì posto in osservazione per una possibile ulteriore riduzione. In precedenza, Moody’s, con report del 27 ottobre 2010, e, successivamente del 5 ottobre 2011, aveva assegnato all’Emittente i seguenti giudizi di rating “Debiti a lungo termine”: “Aa3” (27 ottobre 2010) e A1 (5 ottobre 2011). (2) Invariato rispetto al rating assegnato da Moody’s con report rispettivamente del 27 ottobre 2010 e del 5 ottobre 2011 ma posto in osservazione per una possibile riduzione con report del 15 dicembre 2011. (3) Invariato rispetto al rating assegnato da MOODY’S con report del 5 ottobre 2011. In precedenza, con report del 27 ottobre 2010, Moody’s aveva assegnato all’Emittente il seguente giudizio di rating “Outlook”: stabile. I rating di credito attribuiti all'Emittente costituiscono una valutazione della capacità dell'Emittente di assolvere i propri impegni finanziari, ivi compresi quelli relativi agli strumenti finanziari che di volta in volta potrebbero essere offerti dalla Banca durante la validità del presente Documento di Registrazione. Ne consegue che ogni cambiamento effettivo o atteso dei rating di credito attribuiti all'Emittente può influire sul prezzo di mercato di tali strumenti finanziari. Tuttavia, poiché il rendimento sugli strumenti finanziari in questione dipende anche da una serie di altri fattori e non solo dalle capacità dell'Emittente di assolvere i propri impegni, un Inserire nome Banca Emittente PROSPETTO DI BASE miglioramento dei rating di credito dell'Emittente potrebbe non diminuire gli altri rischi di investimento correlati agli strumenti finanziari che di volta in volta potrebbero essere offerti dalla Banca durante la validità del presente Documento di Registrazione. 13.2 Fonti relative alle informazioni provenienti da terzi Le informazioni relative ai rating di credito attribuiti all'Emittente, di cui al Capitolo 13, Paragrafo 13.1, sono tratte dalle Credit Opinion datate rispettivamente 5 ottobre 2011 e 15 dicembre 2011 emesse dall'agenzia Moody's Investors Service. A tale proposito, l'Emittente dichiara che tali informazioni sono state riprodotte fedelmente e, per quanto l'Emittente sappia e sia in grado di accertare sulla base di informazioni pubblicate da tale agenzia, non sono stati omessi fatti che potrebbero rendere le informazioni riprodotte inesatte o ingannevoli.” ****** 5. MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLA SEZIONE VI DEI PROSPETTI DI BASE - NOTE INFORMATIVE Per effetto del presente Supplemento nelle Note Informative di ciascun Prospetto in relazione alla Sezione VI - si rende noto che: - con riguardo al Capitolo 7 (Informazioni Supplementari): - il paragrafo 7.5 (Rating dell’Emittente e delle Obbligazioni) di ciascun Prospetto di Base si intende modificato ed integralmente sostituito come segue: “7.5 Rating dell’Emittente e delle Obbligazioni Alla data di pubblicazione del Prospetto di Base, come modificato ed integrato dal presente Supplemento, il livello di rating assegnato all’Emittente dalla principale agenzie di rating Moody’s è il seguente: Agenzia di rating Debiti a lungo termine Debito a breve termine Outlook Data dell'ultimo report Ultima comunicazione di conferma MOODY'S A2 (1) Prime-1 (2) in osservazione (3) 15/12/2011 / (1) Con report del 15 dicembre 2011 il rating a lungo termine è stato altresì posto in osservazione per una possibile ulteriore riduzione. In precedenza, Moody’s con report del 27 ottobre 2010 e successivamente del 5 ottobre 2011 aveva assegnato all’Emittente i seguenti giudizi di rating “Debiti a lungo termine”: “Aa3” (27 ottobre 2010) e A1 (5 ottobre 2011). Invariato rispetto al rating assegnato da Moody’s con report rispettivamente del 27 ottobre 2010 e del 5 ottobre 2011 e in osservazione con report del 15 dicembre 2011. (3) ) Invariato rispetto al rating assegnato da MOODY’S con report del 5 ottobre 2011. In precedenza, con report del 27 ottobre 2010, Moody’s aveva assegnato all’Emittente il seguente giudizio di rating “Outlook”: stabile. (2) I rating di credito attribuiti all'Emittente costituiscono una valutazione della capacità dell'Emittente di assolvere i propri impegni finanziari, ivi compresi quelli relativi ai Titoli. Ne consegue che ogni cambiamento effettivo o atteso dei rating di credito attribuiti all'Emittente Inserire nome Banca Emittente PROSPETTO DI BASE può influire sul prezzo di mercato delle Obbligazioni. Tuttavia, poiché il rendimento sulle Obbligazioni dipende da una serie di fattori e non solo dalle capacità dell'Emittente di assolvere i propri impegni finanziari rispetto alle Obbligazioni, un miglioramento dei rating di credito dell'Emittente non diminuirà gli altri rischi di investimento correlati alle Obbligazioni. Alle Obbligazioni offerte ai sensi del Programma e collocate attraverso la rete di sportelli della Banca, verrà automaticamente assegnato da parte dell’ Agenzia internazionale Moody’s un giudizio di rating pari al giudizio di rating assegnato alla Banca per i debiti a lungo termine, pari ad A2. In occasione di ogni singola offerta di obbligazioni, nelle relative Condizioni Definitive verrà indicato il rating aggiornato dell’Emittente. In caso di ulteriori downgrading durante il periodo di offerta, l’Emittente provvederà a redigere l’apposito Supplemento. Le informazioni riguardanti il rating aggiornato dell’Emittente sono disponibili e consultabili sul sito internet www.friuladria.it. ” ****** 6. MODIFICHE NEI MODELLI DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE DEI PROSPETTI DI BASE Per effetto del presente Supplemento in relazione all’Appendice 2 di ciascun Prospetto di Base con riferimento al “Modello di avviso integrativo contenente le Condizioni Definitive relative alle Obbligazioni a Tasso Fisso / a Tasso Fisso Step Up / a Tasso Fisso Step Down con eventuale facoltà di rimborso anticipato a favore dell'Emittente/ Zero Coupon” e con riferimento al “Modello di avviso integrativo contenente le Condizioni Definitive relative alle Obbligazioni a Tasso Variabile/ a Tasso Misto / a Tasso Variabile con Cap e/o Floor/ a Tasso Misto con Cap e/o Floor si rende noto che: - Con riferimento a pagina 93 e a pagina 94 del Prospetto di Base Tasso Fisso il modello di avviso integrativo contenente le Condizioni Definitive è sostituito con il seguente: BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.p.A. Società iscritta all’Albo delle Banche Sede sociale in Piazza XX Settembre 2, 33170 Pordenone Capitale sociale Euro 114.582.885,00 interamente versato Codice fiscale, partita I.V.A. e numero iscrizione Registro delle Imprese di Pordenone:01369030935 Numero iscrizione Albo delle Banche:5391 Codice ABI 5336 Inserire nome Banca Emittente PROSPETTO DI BASE Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. ed Appartenente al Gruppo Bancario Cariparma Crédit Agricole iscritto all’Albo dei Gruppi bancari al n. 6230.7 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi Condizioni Definitive relative all'offerta di [● indicare l'ammontare nominale massimo complessivo della tranche] di Obbligazioni [a Tasso Fisso / a Tasso Fisso Step Up / a Tasso Fisso Step Down], con eventuale facoltà di rimborso anticipato a favore dell'Emittente / Zero Coupon], e scadenza [●] di Banca Popolare FriulAdria S.p.A. ai sensi del Programma di di offerta di strumenti finanziari Obbligazioni a Tasso Fisso con eventuale facoltà di rimborso anticipato a favore dell'Emittente Obbligazioni a Tasso Fisso Step Up con eventuale facoltà di rimborso anticipato a favore dell'Emittente Obbligazioni a Tasso Fisso Step Down con eventuale facoltà di rimborso anticipato ad iniziativa dell'Emittente Obbligazioni Zero Coupon Condizioni Definitive depositate presso la CONSOB in data [●] L’adempimento di pubblicazione delle Condizioni Definitive mediante Avviso Integrativo non comporta alcun giudizio della CONSOB sull’opportunità dell’investimento proposto e sul merito dei dati e delle notizie allo stesso relativi. Le informazioni complete sull'Emittente e sull'Offerta sono ottenibili solo con la consultazione congiunta del Prospetto di Base, incluso il Documento di Registrazione, delle Condizioni Definitive e del relativo Supplemento. Il Prospetto di Base, le Condizioni Definitive e il Supplemento sono disponibili presso il sito web dell'Emittente www.friuladria.it, [nonché sul sito web del Responsabile del Collocamento e dei Collocatori di seguito indicati al punto 36]. Il presente documento costituisce le Condizioni Definitive relative all'offerta dei Titoli di seguito descritti. Esso deve essere letto congiuntamente al Prospetto di Base (inclusivo dei documenti inclusi mediante riferimento), al Documento di Registrazione, depositato presso la CONSOB in data 30 giugno 2011 a seguito di approvazione comunicata con nota n. 11054318 del 15 giugno 2011, incluso mediante riferimento alla Sezione V del prospetto di base relativo al Programma di "Obbligazioni a Tasso Fisso con eventuale facoltà di rimborso anticipato a Inserire nome Banca Emittente PROSPETTO DI BASE favore dell’Emittente, Obbligazioni a Tasso Fisso Step Up con eventuale facoltà di rimborso anticipato a favore dell’Emittente, Obbligazioni a Tasso Fisso Step Down, con eventuale facoltà di rimborso anticipato a favore dell'Emittente, Obbligazioni Zero Coupon" di Banca Popolare FriulAdria S.p.A., depositato presso la CONSOB in data 30 giugno 2011, a seguito di approvazione comunicata con nota n. 11056794 del 23 giugno 2011, nonché al relativo Supplemento al Prospetto Base e al Documento di Registrazione, depositato presso la CONSOB in data 13 gennaio 2012 a seguito di approvazione comunicata con nota 12002281 dell’11 gennaio 2012. I termini di seguito utilizzati e non direttamente definiti hanno lo stesso significato attribuito loro nel Prospetto di Base. Nel prendere una decisione di investimento gli investitori sono invitati a valutare gli specifici fattori di rischio relativi all'Emittente, ai settori di attività in cui esso opera, nonché agli strumenti finanziari proposti. I fattori di rischio descritti nelle presenti Condizioni Definitive devono essere letti congiuntamente alle altre informazioni di cui al Prospetto di Base ivi inclusi gli ulteriori fattori di rischio di cui al Documento di Registrazione, nonché al relativo Supplemento al Prospetto Base e al Documento di Registrazione. Per ulteriori informazioni relative all'Emittente, gli investitori sono invitati a prendere visione del Documento di Registrazione, del Supplemento al Documento di Registrazione e al Prospetto di Base, e dei documenti a disposizione del pubblico, nonché inclusi mediante riferimento nel Prospetto di Base, di cui ai Capitoli 11 e 14 del Documento di Registrazione, e delle presenti Condizioni Definitive. Inserire nome Banca Emittente PROSPETTO DI BASE - Con riferimento a pagina 97 e a pagina 98 del Prospetto di Base Tasso Variabile il modello di avviso integrativo contenente le Condizioni Definitive è sostituito con il seguente: BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.p.A. Società iscritta all’Albo delle Banche Sede sociale in Piazza XX Settembre 2 - 33170 Pordenone Capitale sociale Euro 120.689.285,00 interamente versato Codice fiscale, partita I.V.A. e numero iscrizione Registro delle Imprese di Pordenone: 01369030935 Numero iscrizione Albo delle Banche: 5391 Codice ABI 5336 Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. ed Appartenente al Gruppo bancario Cariparma Crédit Agricole iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari al n. 6230.7 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi PROSPETTO DI BASE relativo al programma di offerta di strumenti finanziari Obbligazioni a Tasso Variabile Obbligazioni a Tasso Misto Obbligazioni a Tasso Variabile con Cap e/o Floor Obbligazioni a Tasso Misto con Cap e/o Floor di Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Condizioni Definitive depositate presso la CONSOB in data [•] L'adempimento di pubblicazione delle Condizioni Definitive mediante Avviso Integrativo non comporta alcun giudizio della CONSOB sull'opportunità dell'investimento proposto e sul merito dei dati e delle notizie allo stesso relativi. Le informazioni complete sull'Emittente e sull'Offerta sono ottenibili solo con la consultazione congiunta del Prospetto di Base, incluso il Documento di Registrazione, delle Condizioni Definitive e del relativo Supplemento. Il Prospetto di Base, le Condizioni Definitive e il relativo Supplemento sono disponibili presso il sito web dell'Emittente www.friuladria.it, [nonché sul sito web del Responsabile del Collocamento e dei Collocatori di seguito indicati al punto 36]. Il presente documento costituisce le Condizioni Definitive relative all'offerta dei Titoli di seguito descritti. Esso deve essere letto congiuntamente al Prospetto di Base (inclusivo dei documenti inclusi mediante riferimento), al Documento di Registrazione depositato presso la CONSOB in data 30 giugno 2011 a seguito di approvazione comunicata con nota n. 11054318 11 Inserire nome Banca Emittente PROSPETTO DI BASE del 15 giugno 2011, incluso mediante riferimento alla Sezione V del prospetto di base relativo al Programma di Obbligazioni a Tasso Variabile, Obbligazioni a Tasso Misto, Obbligazioni a Tasso Variabile con Cap e/o Floor e Obbligazioni a Tasso Misto con Cap e/o Floor depositato presso la CONSOB in data 30 giugno 2011 , a seguito di approvazione comunicata con nota n. 11058498 del 30 giugno 2011, nonché al relativo Supplemento al Prospetto Base e al Documento di Registrazione, depositato presso la CONSOB in data 13 gennaio 2012 a seguito di approvazione comunicata con nota 12002281 dell’ 11 gennaio 2012. I termini di seguito utilizzati e non direttamente definiti hanno lo stesso significato attribuito loro nel Prospetto di Base. Nel prendere una decisione di investimento gli investitori sono invitati a valutare gli specifici fattori di rischio relativi all’Emittente, ai settori di attività in cui esso opera, nonché agli strumenti finanziari proposti. I fattori di rischio descritti nelle presenti Condizioni Definitive devono essere letti congiuntamente alle altre informazioni di cui al Prospetto di Base ivi inclusi gli ulteriori fattori di rischio di cui al Documento di Registrazione, nonché al relativo Supplemento al Prospetto Base e al Documento di Registrazione. Per ulteriori informazioni relative all'Emittente, gli investitori sono invitati a prendere visione del Documento di Registrazione, del Supplemento al Documento di Registrazione e al Prospetto di Base, e dei documenti a disposizione del pubblico, nonché inclusi mediante riferimento nel Prospetto di Base, di cui ai Capitoli 11 e 14 del Documento di Registrazione, e delle presenti Condizioni Definitive. - alla sezione 3. (Metodo di valutazione delle Obbligazioni) delle Condizioni Definitive, è aggiunto il seguente nuovo capitolo 3.3: “3.3 RATING DELL’EMITTENTE All'Emittente sono stati assegnati i seguenti giudizi di rating da parte della seguente agenzia internazionale: Agenzia di rating Debiti a lungo termine Debito a breve termine Outlook Data dell'ultimo report Ultima comunicazione di conferma [■] [■] [■] [■] [■] [■] [Inserire una breve spiegazione del significato del rating] [Illustrare le più recenti modifiche ai rating che hanno interessato l’Emittente] 12
Documenti analoghi
Nota di Sintesi - db-X markets
Emittente, e del generale merito di credito dell’
Emittente; ulteriori informazioni su questi
ed altri rischi sono presenti nella sezione “Risk Factors”.
Rating
I rating assegnati all’
Emittente da...
Banca Monteriggioni Credito Cooperativo Soc
con Delibera n. 11971/1999 e successive modifiche, nonché alla Direttiva 2003/71/CE (la “Direttiva
Prospetto”) ed al Regolamento 2004/809/CE.
Le suddette Condizioni Definitive unitamente al Prospet...