OBIETTIVO ZOOTECNICO SUL CANE LUPO CECOSLOVACCO
Transcript
OBIETTIVO ZOOTECNICO SUL CANE LUPO CECOSLOVACCO
FABIO C. FIORAVANZI OBIETTIVO ZOOTECNICO SUL CANE LUPO CECOSLOVACCO ITALIANO – ENGLISH Antonio Crepaldi Editore Patrocinio del Club Cane Lupo Cecoslovacco Questo libro, con il patrocinio del Club Cane Lupo Cecoslovacco (associazione specializzata Enci), tratta concretamente della razza fornendo tutte le informazioni necessarie. Le molteplici informazioni divulgate dall’autore nel presente volume hanno però la prerogativa di non trascendere nelle usuali descrizioni di rito a cui la letteratura cinofila ci ha abituati. L’autore infatti non pretende di far innamorare del Cane Lupo Cecoslovacco ad ogni costo, bensì lo presenta per ciò che è effettivamente, lasciando al lettore la possibilità di capire se le caratteristiche e le necessità fanno al caso proprio, potendo consentire la scelta oculata di una razza particolare come questa, derivata dal lupo selvatico dei Carpazi e dal Cane da Pastore Tedesco. L’autore tra l’altro spiega accuratamente le regole basilari dell’educazione, per far crescere questi cani fino a diventare dei buoni compagni nel mondo umano. Così non mancano argomenti sui viaggi e sulle vacanze con il cane. Fiore all’occhiello di questo libro è comunque la trattazione di tutti i campioni proclamati in Italia ad iniziare dal 1999, anno del suo debutto ufficiale. A corredo c’è una vasta iconografia con tantissime foto da tutto il mondo, fra cui quelle di soggetti dei più famosi allevatori che hanno fatto e stanno facendo la storia cinotecnica di questa razza. Un libro pertanto accurato e completo, anche grazie ai vari appassionati di cui l’autore Fabio C. Fioravanzi si è avvalso, non solo per la parte iconografica ma pure per i testi. Vi hanno infatti collaborato allevatori ed autori italiani e stranieri. Questo libro contiene conseguentemente dei testi originali in lingua inglese scritti da appassionati stranieri, opportunamente tradotti in italiano. Il tema è inoltre integrato da testi e foto su altri derivati dal lupo, come l’olandese Saarloos, l’American Wolfdog e per la prima volta in un libro l’autoctono Cane Lupino del Gigante o Pastore Luvin dell’Appennino Reggiano. Fabio C. Fioravanzi, autore di questo libro, conta nella sua personale bibliografia vari titoli. Questo è però il suo primo libro monografico sul Cane Lupo Cecoslovacco. È un prolifico scrittore impegnato con professionalità a fare della divulgazione cinofila una missione di correttezza e completezza, frutto della sua pluridecennale esperienza non solo come autore, ma soprattutto come allevatore. Titolare dell’allevamento “del Colle Ombroso”, noto per il Pastore Belga ed il Samoiedo, razze che alleva da sempre per tradizione di famiglia (il padre ha fondato l’ormai storico allevamento “di Colfosco”) per le quali conta due campioni mondiali, una cinquantina di campioni italiani ed una trentina di campioni esteri, si interessa anche del Cane Lupo Cecoslovacco. Fabio C. Fioravanzi comunque non si occupa soltanto di cinofilia e libri: è politologo / giornalista televisivo in tv private e Rai. E-mail: [email protected] Prezzo Euro 42,00
Documenti analoghi
Obiettivo zootecnico sul cane lupo cecoslovacco
Ritornando a questo libro, c’è da dire che tratta concretamente del Cane Lupo Cecoslovacco fornendo tutte le informazioni necessarie per scoprire e scegliere un cucciolo, poi per viverci insieme fi...