gli shetland e lo sheepdog
Transcript
gli shetland e lo sheepdog
GLI SHETLAND E LO SHEEPDOG Lo shetland è davvero un cane da pastore e quando lo sguardo del mio sheltie si accende di una immensa soddisfazione dopo aver radunato le pecore, ne ho sempre conferma. Tutti noi dovremmo far provare ai nostri nani pelosi queste emozioni, anche se vi sembra poco probabile che il vostro cane di casa possa svolgere questa attività, in realtà nelle sue vene scorre ancora l’istinto e la predisposizione per questo lavoro antico, ho visto più di uno Shetland lavorare le pecore e in tutti loro ho visto la stessa determinazione. Attraverso lo sheepdog un cane da pastore può esprimere tutto il suo istinto naturale, incanalando le energie in maniera positiva e scaricando lo stress della vita quotidiana forse un po’ noiosa in modo divertente e costruttivo. E’ uno sport difficile, all’inizio quasi incomprensibile ma sempre divertente e soddisfacente, ma ne vale la pena, infatti la sintonia che si viene a creare tra il pastore e il proprio cane è veramente qualcosa di unico. Ma veniamo al dunque: in linea generale lo sheepdog sportivo viene diviso in due tipi di prove: - Collecting style (o “all’inglese”) su grandi spazi in cui il cane lavora lontano dal conduttore, disciplina specifica per i border collie; Traditional style (o “alla francese”) denominato anche “interrazza” con un percorso che simula quello dei pastori transumanti con ostacoli il più possibile di tipo naturale; in questa categoria rientrano tutte quelle razze da pastore esclusi il border, quindi anche lo Shetland. Entrando quindi nel merito dell’interrazza troviamo diversi tipi di prove: - - CANT/TANC: è il test attitudinale che verifica la predisposizione del soggetto al lavoro con il gregge e l’istinto specifico per questa attività; HWT- HERDING WORKING TEST: è il test di lavoro vero e proprio su bestiame, con un percorso che prevede uscita e rientro dall’ovile, la condotta e la guida, lo stop e il pascolo. Il superamento dell’HWT abilita il cane alla partecipazione di prove di lavoro interrazza (gare). GARE DI CLASSE 1 (esordienti), CLASSE 2 (intermedia), CLASSE 3 (esperti) Se in queste mie righe sono riuscita a crearvi un po’ di curiosità contattatemi pure al numero 340-2369953, io sono Giorgia! Infine Vi elenco i miei siti di riferimento: http://sheepdogaipini.jimdo.com/home/ è il sito dei miei grandi amici Vanessa e Andrea, è grazie a loro che ho iniziato e continuo a praticare questo sport http://www.clbdog.it/ è il sito dell’ASSOCIAZIONE CINOFILA Cani da Lavoro su Bestiame che organizza tutto quello che riguarda lo sheepdog interrazza in Italia.
Documenti analoghi
È sheepdog mania Il cane pastore ha un sacco di fan
Cavalchini, docente all’Università degli Studi di Milano, allevatore di cani da pastore bergamasco
da sempre, gestisce con Fabrizio
Nava un campo a Suisio dove è
possibile imparare a condurre un
gr...