file - Fipav Sicilia
Transcript
file - Fipav Sicilia
LA SICILIA MERCOLEDÌ 19 DICEMBRE 2012 22. lo SPORT Le prime schiacciate di Eva La Riccobono: «A Palermo il volley mi ha aiutata a diventare meno timida» MILANO. Celati sotto mentite spoglie. Nascosti dietro altri mestieri. Baciati dal successo in arti che non prevedono l’uso del pallone da pallavolo. Sono i pallavolisti (perché chi lo è stato non lo dimentica mai) che non ti aspetti. Di questa schiera fa parte la bellissima Eva Riccobono. Palermitana, di padre italiano e mamma tedesca, modella per D&G e Armani, immortalata dall’obiettivo di fotografi come Bruce Weber, Annie Leibovitz e Ellen Von Unwerth che l’ha ritratta qualche anno fa per la copertina di Max, «scoperta» televisiva di Fiorello che l’ha voluta con sé nello show «Stasera pago io», perfetta squillo di alto bordo per Carlo Verdone in uno degli episodi di «Grande, grosso e Verdone» e, fino a qualche mese fa, conduttrice di Eva, programma di divulgazione scientifica di RaiDue, la Riccobono è stata forgiata nella sua adolescenza dalla pallavolo. Il racconto di Eva a «Pallavolo Supervolley» risale all’uscita di Grande, grosso e Verdone. «Nella mia Palermo, la città dove sono cresciuta e dove mi sono sempre sentita diversa – ha detto -. La pallavolo mi ha aiutata a cambiare il mio carattere, mi ha aiutata a crescere, a essere meno timida e a tirar fuori in campo quell’aggressività e quella competiti- vità che mettevo tutta dentro quando schiacciavo». Non fu Eva Riccobono a scoprire la pallavolo, ma la pallavolo a scoprire lei. «Ho cominciato a giocare quando avevo dieci anni – continuava nel suo racconto -. Prima di allora avevo cominciato con la danza classica. Un disastro. Troppo discola per tutte quelle regole. In quinta elementare ho scoperto la pallavolo. Anzi la pallavolo ha scoperto me. Ero troppo alta per passare inosservata a chi si occupava di minivolley». La futura top model si destreggiò tra la Prima Divisione e la Serie C, ma per lei ci fu pure la partecipazione a una selezione per la Nazionale prejuniores. «Mi pare che quella volta ci fosse pure Velasco – continuava Eva nel racconto -. La svolta vera arrivò quando fui notata da Amedeo Serio e Roberto Modica che mi portarono alla Rio. Mi tesserarono e mi spalancarono le porte del vivaio della società palermitana di A1. Avevo 16 anni, gioca- LA STAR E L’ATLETA Eva Riccobono top model e attrice di successo a sinistra sul set di Verdone, a Taormina; a destra durante il Trofeo della Regioni alla fine degli Anni Novanta, in Umbria, selezionata nella rappresentativa siciliana di Carlo Parisi e Mimmo Gangi vo in D». L’anno dopo, però, Eva si allenava anche con le ragazze di Serie A. Erano gli anni d’oro della Palermo femminile del volley. Gli anni della Rio, della brasiliana Ana Paula Mancino pallavolista da copertina. E pure quelli della giovane Riccobono che qualcuno aveva adocchiato e voleva far trasferire al Nord. «Mi volevano a Modena (mi pare) o in un’altra squadra del Nord… che allora consideravo troppo lontano – raccontava Eva, che qualche anno dopo avrebbe preso definitivamente il volo per trasformarsi pian piano nella donna di successo di adesso -. Restai a Palermo e continuai a schiacciare da opposta e da centrale. La crisi arrivò quando mi chiesero di provare a palleggiare. C’ero portata, dicevano. E servivano palleggiatrici alte. Essendo piccola non capivo l’importanza della cosa. Arrivò un tecnico con il quale litigavo sempre, mi chiedeva di impegnarmi di più mentre io che mi allenavo con le grandi mi sentivo già arrivata». Ad allontanare definitivamente Eva Riccobono dalla pallavolo fu uno scontro in allenamento a 17 anni che le costò la rottura dei legamenti della caviglia sinistra. Se non fosse successo, avremmo un’atleta in più e una top model in meno. MARIELLA CARUSO SESTETTO BASE Un Messina tutto etneo una bella realtà della B1 Tremestieri verso la salvezza con il centralone d’esperienza LUCA ZINGALE (TREMESTIERI) Centralone di grande esperienza, contribuisce al volo del Tremestieri verso la salvezza serena. E dire che gli inizi erano stati non propri fortunati per gli etnei. Luca ha sempre fatto il suo: 9 punti per violare Rossano. Siracusa con... Amore alla conquista di gloria LAURA AMORE (COSTANZO) Da Siracusa a San Giovanni La Punta per inseguire il sogno di una b2 ambiziosa. La Costanzo Siracusa, battendo a domicilio la Stefanese ha confermato l’ottimo momento di Laura Amore: 16 punti per lei. Militello, la cooperativa del volley femminile Dalle imprese sulla sabbia alle schiacciate in Serie B2 La storia. Club nato dalla passione di cinque giovani. L’etnea Arciciacono allenatrice-giocatrice di successo MANUELA MALERBA MILITELLO. La passione per il volley è un consorzio. raggiosa, ma ponderata, di chiamare una giovane Forze unite per formare una società di pallavolo e allenatrice etnea: Isabella Arcidiacono, un ottimo lanciare i giovani. A Militello, da tre anni, Sebastia- passato in serie B da atleta, si sobbarca il peso del no Caruso, Salvatore Cannata, Mario doppio ruolo: tecnico e atleta. Fa la Cannata, Giusy Cuccia e Claudia Laspola, Isabella, da Catania a Militelmantia si sono posti un obiettivo: lo almeno tre volte alla settimana e sviluppare una nuova realtà sportila squadra arriva decima. Ripescata va capace di dare una scossa in D, il Militello, adesso è al secondo all’«apatico» (definizione tutta loposto, a un punto da un club storico ro) contesto sportivo. come la Nike San Cataldo. Un rodaggio ai campionati open, L’ORGANICO. Presidente: Salvatore poi l’affiliazione alla Fipav Romania, vice Salvatore Medulla. Il primo campionato federale vede direttore generale: Sebastiano Carula società militellese vincere il cam- ISABELLA ARCIDIACONO so, addetto stampa: Tommaso Scolpionato di I’ divisione provinciale, lo, direttore sportivo: Santi Medulcon l’immediato salto in D regionale femminile, la, segretario: Lorenzo Sinatra, consigliere: Mario sotto la guida Agrippino Maggiore. Salerno. dirigente accompagnatore: Francesco Il primo campionato regionale di Serie D parte Campisi. Allenatore: Isabella Arcidiacono. sotto i migliori auspici, purtroppo i risultati fina- LE ATLETE. Anzalone, Arcidiacono, Blanco, Calleri, li sono stati meno gratificanti: eliminazione in Contadino, Donnino, Greco, Campo, MangiarratCoppa al primo turno, in Serie D poche vittorie. ti, Salerno, Toro L., Toro V. G. F. Risolto il rapporto con Maggiore, ecco l’idea co- (P. SICILIA) Una delle regine italiane del beach è protagonista della vittoria salvezza della Pallavolo Sicilia in casa dell’ambizioso Cutro. I 16 punti di Manù Malerba sono la conferma che la forza non ha età. Nicola «Pipin» fa le fortune di un Messina ambizioso NICOLA D’ANDREA (MESSINA) LA SQUADRA DI MILITELLO EDIZIONE 2012-2013 AL GRAN COMPLETO GIOVANILI. Il punto sui campionati Under a Catania e provincia. Socialvolley prima nell’U. 19 maschile Under 16: il Caltagirone al comando Proseguono i campionati giovanili di pallavolo, promossi dal comitato provinciale della Fipav Catania. UNDER 15 MASCHILE. Nell’Under 15 maschile la Gupe piazza il quinto sigillo di fila superando la Virtus Pedara. Alle spalle la SocialVolley Iperclub A s’impone sull’Actea Misterbianco per 3-0. Successo al quinto set in casa della Pallavolo Viagrande per l’Aquila Bronte che balza al terzo posto. Risultati: Gupe-Virtus Pedara 3-0, SocialVolley Iperclub-Actea 3-0, Palllavolo Viagrande-Aquila Bronte 2-3, New Image-SocialVolley Iperclub A 0-3, Teams VolleySocialVolley Iper Sanzio 2-3. Classifica: Gupe 15; SocialVolley IperClub A 12; Aquila Bronte 11; Pallavolo Viagrande 9; SocialVolley Iperclub Sanzio 8; SocialVolley Iperclub B e Teams Volley 7; Actea 3; Virtus Pedara 2; New Image 1; Asd Luce 0. UNDER 16 FEMMINILE. Volley Acireale, da sola in testa, nell’Under 16 femminile. Il sestetto acese supera il Sun City e resta al comando da sola. La Liberamente Acicatena insegue a punto, dopo la sofferta vittoria con l’altra big del girone, la Volley Team Giarre, per 3-2. Nel girone B al comando del girone la Pallavolo Sicilia Roomy e Clan dei Ragazzi che superano gli impegni in tre set. Anche nel girone C un’accoppiata al comando la Planet Pedara e Caltagirone. Girone A: Acicatena-Giarre 3-2, Volley Acireale-Sun City 3-0, Olimpia-Jonia Riposto 3-2, New Image-Pall. Zafferana 0-3. Classifica: Volley Acireale 12; Liberamente 11; Dolgam Giarre 10; Pallavolo Acireale 6; Olimpia Guardia 5; Pallavolo Zafferana 3; Jonia Riposto 1; Sun City e New Image 0. LE VOSTRE FOTO [email protected] comunichiamo con voi Inviate le vostro foto alla tradizionale email del nostro giornale. L’indirizzo è Sportvolley@lasicilia. it specificando nome e cognome degli elementi raffigurati. Inviate anche suggerimenti, storie, consigli, curiosità. Usate la nostra email per comunicare, informarci, suggerirci notizie e storie nuove. Continueremo, in tanto, a proporvi anche i risultati dei campionati giovanili etnei A Catania, in B2, con la Sicily fece faville. Ed era poco più di un ragazzino. A Messina, in B1, Nicola D’Andrea fa parte della corazzata di Rigano (eccoli nella foto D’Agata) che punta davvero in alto. Chissà perché lo chiamavano «Pipin»... Gela, una rimonta pazzesca e la Presicce firma 14 punti MARIA PRESICCE (GELA) La vittoria ottenuta in casa del Sabaudia porta anche la firma dell’ex del Modica capace di realizzare 14 punti in quattro set, con molti attacchi in diagonale. La salvezza agevole, per il Volley Gela, ora non è una chimera. E’ già un Akragas senza rivali La B2 sta stretta alla Blunda Girone B: Clan dei Ragazzi-Giavì Pedara 30, Copitel Viagrande-Roomy Maiorana nd, Bruno Euronics-Usco Gravina 1-3, Teams volley-Pallavolo Sicilia Roomy 0-3. Classifica: Clan dei Ragazzi e Pallavolo Sicilia Roomy 12; Teams Volley, Giavì Pedara e Usco Gravina 6; Bruno Euronics 2; Roomy Maiorana 1; Copitel Viagrande 0. Girone C: Hobbit-Pallavolo Caltagirone 1-3, Juvenilia-Civetta 0-3, Planet Teams PedaraSport&Vita 3-0, Clan dei Ragazzi B-Orizzonte Tremestieri 3-0. Classifica: Planet Teams Pedara e Pallavolo Caltagirone 12; Roomy Giovanni XXIII e Clan dei Ragazzi B 6; Civetta 5; Hobbit Scordia 4; Juvenilia 3; Orizzonte e Sport&Vita 0. UNDER 17 MASCHILE. Nel girone A la Gupe Catania e l’Aquilia Gupe occupano i primi due posti. Nel girone B, dominio del SocialVolley Iperclub A vittorioso sulla Gupe Catania per 3-1. Sun City-Aquilia Gupe 0-3, Jonia RipostoPapiro Volley 3-2, Gupe Catania-SocialVolley Iperclub B 3-0. Classifica: Gupe 20; Aquilia Gupe 19; SocialVolley B 11; Bruno 10; Jonia Riposto 6; Sun City e Papiro Volley 3. Under 17 maschile girone B: Aquila BronteSocialVolley Iperclub C 3-1, Viagrande-Actea 1-3, SocialVolley Iperclub A-Gupe Cata- Il Socialvolley U. 19. 1 Boccafoschi, 2 Carbone, 3 Garozzo, 4 Giacomuzzi, 5 Muscato, 6 Grillo, 7 Scheid, 8 Nicotra, 9 Platania, 10 Ruberto, 11 Sciuto, 12 Spedalieri, 13 Valenti, 14 Viva, 15 Caruso. All. Basilicò, vice Toscano, ds Trovato nia 3-1. Classifica: SocialVolley Iperclub A 20; Bruno Euronics 16; Gupe Catania 12; Aquila Bronte 10; Actea 8; Pallavolo Viagrande 5; SocialVolley C 1. UNDER 19. Primo posto quasi ipotecato per la SocialVolley Iperclub vittoriosa sulla Bruno Euronics per 3-0. Esaltante vittoria della Gupe sulla SportVolley. Risultati: Bruno-SocialVolley Iperclub Sanzio 0-3, Gupe-Sport Volley 3-2, Actea-Papiro 0-3. Classifica: SocialVolley Iperclub Sanzio 19; Gupe Catania e Sportvolley Catania 16; Bruno Euronics 15; Papiro 6; Actea 0. ., -NUNZIO CURRENTI MELANIA BLUNDA (AKRAGAS) Il 3-0 a Messina della capolista della B2, l’Akragas, conferma che i 5 punti di vantaggio sulle inseguitrici non sono frutto del caso. Melania Blunda, 11 punti, è stata decisiva. A CURA DI GIOVANNI FINOCCHIARO SPORTVOLLEY@LASICILIA. IT
Documenti analoghi
Coordiner Catania, colpo d`autore Il Papiro s`arrende
Continua inoltre la serie di sventure in
casa Universal: dopo gli stop di Sanfilippo
e Saraceno, i quali tempi di recupero semCATANIA. Nulla di fatto per l’Universal Ca- brano essere molto lunghi, ...
file - Fipav Sicilia
nea e con la Bombaci a mezzo servizio. Abbiamo battuto una Pallavolo Augusta ben organizzata e che vanta in rosa giovani atlete di sicuro talento. Per questo il successo vale doppio».
Vittorie prez...