Red Delicious caratteristiche
Transcript
Red Delicious caratteristiche
Red Delicious La mela di Biancaneve, per la sua colorazione rosso intensa è la preferita dalle donne. Dal gusto dolce con polpa bianca che maturando diventa friabile. GUSTO Intenso e dolce. È la varietà preferita dalle donne. CARATTERISTICHE DEL FRUTTO Per le Red Delicious la forma ed il colore dei frutti rappresentano un elemento qualitativo molto importante: una colorazione rosso vivace intensa, estesa su tutto il frutto, e la forma allungata con le classiche protuberanze calicine sono caratteristiche molto apprezzate a livello commerciale, e comunque favorite dall’ambiente collinare di coltivazione delle mele D.O.P. Val di Non. Le rosse del gruppo Red si presentano generalmente con frutti di pezzatura media, di forma tronco-conica poco simmetrica, costoluta, di colore rosso su fondo verde, con epidermide liscia, un po’ cerosa, con lenticelle biancastre evidenti. Polpa bianco crema, mediamente dolce, poco acida, croccante, mediamente aromatica, con tessitura media. EPOCA DI RACCOLTA Tra il 10 e il 20 settembre in montagna, circa 10-15 giorni prima in pianura, in generale l’epoca ottimale di inizio raccolta delle Red Delicious è anticipata di circa una settimana rispetto a quella di Golden Delicious. DISPONIBILITÀ Da ottobre a giugno. SUGGERIMENTI IN CUCINA Consumatela cruda, come completamento del pasto o durante il giorno. Nodino di vitello alle mele Ingredienti per 4 persone: * 4 Nodini di vitello * 2 Red Delicious * Una noce di burro * Un filo d’olio extravergine d’oliva * Uno spicchio d’aglio * Sale Procedimento: Con una pposito ”batticarne” assottigliamo i nodini di vitello per poi riporli amarinare con l’aglio tagliato in quattro parti e l’olio extravergine d’oliva. Mettiamos ul fuoco a scaldare una bistecchiera liscia o grigliata. Ora sbucciamo le mele, leviamo il torsolo e le affettiamo ad uno spessore di mezzo centimetro. In una padella antiaderente facciamo fondere il burro,uniamo le mele affettate e le facciamo cuocere per 5 minuti. Mettiamo ora a cuocere i nodini di vitello da entrambi i lati, li saliamo e li serviamo cosparsi parzialmente dalle mele saltate nel burro. Curiosità: Possiamo cuocere i nodini anche in padella purchè il fondo abbia un certo spessore e possa incamerare sufficiente calore per una cottura rapida. Vino consigliato: Trentino d.o.c. Chardonnay Cantina d’Isera Trentino.
Documenti analoghi
Red Delicious-A4.indd
1914 e da più di 50 anni è di casa in Val di Non, dove ha trovato un ambiente particolarmente favorevole.