Che cos`è Facebook per le aziende Facebook
Transcript
Che cos`è Facebook per le aziende Facebook
Facebook Che cos’è Facebook nasce nel 2004 grazie ad una intuizione del diciassettenne Mark Zuckerberg con lo scopo principale di far mantenere i contatti fra studenti di università e licei. Chi si registra su Facebook può cercare i propri amici iscritti, per poi condividere con loro fotografie, video, link oppure dei brevi messaggi. Tutto quello che viene condiviso compare nell’home page dei propri contatti. L’home page funziona quindi come una piazza di una città, da questa schermata è possibile vedere cosa stanno facendo i miei amici, cosa hanno condiviso recentemente ed eventualmente visitare il loro profilo. Il punto di forza di questo strumento sta quindi nella capacità di creare collegamenti fra le persone. Facebook per le aziende Le aziende possono utilizzare la funzione delle “pagine”, ovvero uno spazio con il nome di un brand o di un prodotto; gli utenti possono “diventare fan” della pagina per ritrovarsi poi nella propria home page tutti i contenuti (video, testo e immagini) condivisi dall’azienda, insieme ai contenuti condivisi dai propri contatti. Facebook da un lato offre la possibilità di entrare in collegamento con un gran numero di persone, dall’altro proprio questa peculiarità può rappresentare un rischio se non gestita con responsabilità e strategia. Proporre la comunicazione su questo social network è sicuramente una scelta vincente, per ogni azienda è infatti importante conoscere i trend che il consumatore medio segue. È proprio per questo che occorre gestire con molta attenzione l’evoluzione della propria presenza su Facebook: bisogna interagire con i visitatori, dare modo di farli sentire parte attiva della pagina. Così facendo è il consumatore stesso che diventa il miglior sponsor dell’azienda. Il retro della medaglia di un sistema basato sulla libertà della condivisione è dato dal fatto che bisogna mettere in conto anche dei feedback negativi. In questo caso un’opera di censura diventerebbe controproducente, poiché toglierebbe alla community la libertà di espressione creando disagi ed ulteriori commenti negativi.
Documenti analoghi
Facebook: cosa è, e come è nato
l'utente non è più unicamente "consumatore d'informazione", ma contribuisce a
creare i contenuti del Web, siano questi testi, filmati o immagini.