Curriculum Vitae - Comune di Cuneo
Transcript
Curriculum Vitae - Comune di Cuneo
Curriculum Vitae Contatti Nome / Cognome Telefoni e-mail Siti web per informazioni Lettera di presentazione Andrea MARELLA 0173.290588 338.1901680 [email protected] [email protected] http://www.trafficlab.eu Da oltre 10 anni esperto in materia di sicurezza stradale, progettazione e mobilità sostenibile. Inizio ad occuparmi di mobilità sicura e tematiche ambientali grazie all’incontro con l’associazione La Città Possibile di Torino nel 2002, dove svolgo incarichi di formazione e di collaborazione con studi tecnici per lo sviluppo di sistemi informativi territoriali per l’analisi dell’incidentalità stradale. Dopo il conseguimento nel 2004 della laurea in ingegneria civile con orientamento trasporti, con una tesi dal titolo “Studio metodologico dell’incidentalità stradale con analisi di statistica multivariata”, collaboro con la Provincia di Torino attraverso un progetto formativo e, in seguito, con un contratto triennale di alta specializzazione per il supporto al Centro di Incidentalità Provinciale. Attraverso il servizio Programmazione Viabilità della Provincia di Torino vengo incaricato di progettazioni stradali, della pianificazione dei trasporti e della gestione di piani e programmi per la sicurezza stradale. Inizio la libera professione nel 2006, fondando uno studio di ingegneria specializzato in sicurezza stradale e traffico, denominato Trafficlab. Dal 2006 ad oggi ho svolto incarichi sia nel campo progettuale (realizzazione di zone 30, piste ciclabili, interventi di moderazione del traffico e messa in sicurezza di viabilità urbane ed extraurbane) sia nel campo di consulenza tecnica (docenze per corsi di formazione, analisi di incidenti, mobilità e trasporti, analisi del traffico e di sicurezza stradale). Nel corso dell’ultimo anno sono impegnato nell’implementazione delle prime applicazioni in Italia sulla previsione dell’incidentalità stradale, attraverso lo studio del manuale HSM (Highway Safety Manual), di modelli della Teoria dei Conflitti nel Traffico (Traffic Conflict Techniques Theory) e del software IHSDM (Interactive Highway Safety Design Model). Collaboro con alcune società di certificazione per l’introduzione in Italia della norma ISO 39001:2012 sulla gestione della sicurezza stradale. Dal 2012 sono socio dello studio tecnico di progettazione integrata Progectolab. Trafficlab è attualmente in join venture con Irteco Srl e TMS Consultancy Italy Srl. Dal 2012 sono consigliere regionale Associazione Italiana per l'Ingegneria del Traffico e dei Trasporti (AIIT) per la sezione Piemonte e Valle d’Aosta; già responsabile commissione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cuneo e membro supplente al Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) e FIOPA. Informatico autodidatta di linguaggi Php, mysql e Joomla! dal 2006 gestisco il sito www.trafficlab.eu che conta circa 15.000 visitatori/anno con più di 600 documenti disponibili scaricati oltre 550.000 volte. Ho sviluppato dal 2005 i seguenti siti web: Pagina 1 di 5 - Curriculum vitae di MARELLA ANDREA - ultimo agg. 10/2013 http:/www.trafficlab.eu http://corsi.trafficlab.eu http://www.zone30asti.it (dominio non rinnovato) http://cross.trafficlab.eu http://www.iso39001.it http://www.zone30fossano.it (dominio non rinnovato) http://www.zone30savigliano.it (dominio non rinnovato) Per maggiori informazioni su Trafficlab http://www.trafficlab.eu Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo (sede legale e fiscale) Indirizzo (residenza) Telefoni e-mail Posta certificata Siti web per informazioni Cittadinanza Data di nascita C.F. e P. IVA. (Progectolab) C.F. - P. IVA. (Trafficlab) Cassa Nazionale di Previdenza Polizza RC professionale Andrea MARELLA via Vivaro, 7/a - 12051 Alba (CN) c/o studio tecnico Progectolab corso Langhe, 8 – 12051 Alba (CN) 338.1901680 / 0173.290588 Fax 0173.290588 [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] http://www.trafficlab.eu http://cross.trafficlab.eu http://www.iso39001.it Italiana Torino, 12 gennaio 1980 IT03420440046 (Codice ATECO 2007: 71.12.1 - Studi di ingegneria) MRL NDR 80A12 L219 K - IT03117130041 (Codice ATECO 2007: 71.12.1 - Studi di ingegneria) Matricola Inarcassa n. 780850 Assicurazioni Generali Spa n. 280036747 (Agenzia di Cuneo) Esperienza professionale Date Datore di lavoro gennaio 2012 ad oggi attuale Progectolab – Studio di progettazione integrata Principali attività e responsabilità Socio dello studio associato Progectolab di Fenocchio, Marella, Tibaldi Tipo di attività o settore Studio tecnico di ingegneria civile (ingegneria civile, edile e ambientale) note Date Datore di lavoro Principali attività e responsabilità Tipo di attività o settore note Date Datore di lavoro Principali attività e responsabilità Tipo di attività o settore Lo studio Trafficlab dal 13 gennaio 2012 è socio dello studio Progectolab giugno 2006 ad oggi attuale Trafficlab - studio di ingegneria del traffico e della sicurezza stradale Responsabile unico, progettista, consulente tecnico, pubbliche relazioni Studio tecnico di ingegneria civile (trasporti, mobilità e sicurezza stradale) Nel 2008 la Commissione Europea ha approvato l’impegno di Trafficlab alla Carta europea della sicurezza stradale, con la quale si impegna per migliorare la sicurezza stradale attraverso un piano d’azione basato sui principi della sicurezza dell’infrastruttura e dell’incidentologia ottobre 2009 ad oggi attuale Certificatore energetico per la Regione Piemonte e Regione Liguria Redazione di attestati di qualificazione energetica (AQE) e di certificazione energetica (ACE) Iscritto all’albo dei Certificatori della Regione Piemonte con matricola n.100998 dal 14/10/2009 Iscritto all’albo dei Certificatori della Regione Liguria con matricola 3856 dal 18/06/2010 Date Datore di lavoro Principali attività e responsabilità Tipo di attività o settore Date Datore di lavoro Tipo di attività o settore Pagina 2 di 5 - Curriculum vitae di MARELLA ANDREA - ultimo agg. 10/2013 giugno 2005 ad oggi attuale Associazione Italiana per l'Ingegneria del Traffico e dei Trasporti. Consigliere regionale, relatore in convegni e corsi di formazione Punto di riferimento e di incontro tra gli esperti del settore e tra tutti coloro che sono interessati ai problemi di mobilità, traffico e trasporti. Per informazioni http://www.aiit.it/ e http://www.aiitpiemonte.it marzo 2010 ad oggi Commissione Comunale Consulta per la Toponomastica cittadina per la Città di Alba (CN) Componente della commissione comunale Per maggiori informazioni su Trafficlab http://www.trafficlab.eu Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Date Datore di lavoro Principali attività e responsabilità Tipo di attività o settore Date settembre 2002 settembre 2010 Membro del Consiglio Direttivo dell’associazione La Città Possibile - Torino Tecnico, formatore e comunicatore esperto in seminari, incontri e progetti con Enti Pubblici Associazione impegnata nel campo dell’ecologia urbana, della sicurezza stradale e della promozione alla mobilità sicura e sostenibile attraverso esperienze e collaborazioni nazionali ed internazionali giugno 2007 giugno 2011 Datore di lavoro Esperto formatore per moduli di informazione/sensibilizzazione rivolti a studenti Principali attività Lezioni a studenti delle scuole secondarie di I e II grado per il progetto TiMuovi - CRESS Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Datore di lavoro Principali attività e responsabilità Tipo di attività o settore note Date Datore di lavoro Principali attività e responsabilità Tipo di attività o settore Date Datore di lavoro Principali attività e responsabilità Tipo di attività o settore Date Datore di lavoro Principali attività e responsabilità Tipo di attività o settore Ufficio Scolastico Regionale – Coordinamento Regionale Educazione Sicurezza Stradale Esperto formatore (anni scolastici 2007/08, 2008/09, 2009/10, 2010/11) per oltre 150 ore. Per informazioni http://www.utsefto.it/ (cliccare alla voce Cress – Ti Muovi) gennaio 2005 – gennaio 2008 Provincia di Torino - Servizio Programmazione Viabilità Istruttore direttivo tecnico (D1) Progettazione stradale, autorizzazioni e pianificazione trasporti e sicurezza stradale dal 06/2006 al 01/2008 part-time 50% aprile 2004 – febbraio 2005 Provincia di Torino - Servizio Sviluppo Sistema Informativo e Telecomunicazioni Politecnico di Torino - Dipartimento DITIC Progetto formativo e di orientamento per attività di tirocinio analisi software rilievo ed elaborazioni statistiche incidenti stradali ottobre 2002 – gennaio 2005 Cinestat S.r.l. - Via Calefati, 42 - 70121 - Bari Ispettore e rilevatore statistico cinematografico presso i cinema della provincia di Torino e di Cuneo noleggio e controllo cinematografico giugno 1998 – settembre 1998 studio Racca & Zanusso - Via Roma 102, 12045 Fossano (CN) Disegnatore cad, rilievi topografici e documenti catastali studio tecnico di geometri Istruzione e formazione Attualmente iscritto alla Laurea Magistrale in “Ingegneria della Sicurezza: trasporti e sistemi territoriali presso” l’Università degli Studi di Genova – matricola n. 3850783 Data Competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Data Competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Data Competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Data Competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Data Competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Data Competenze professionali possedute Pagina 3 di 5 - Curriculum vitae di MARELLA ANDREA - ultimo agg. 10/2013 23 e 24 settembre 2013 ISO 39001:2012 Implementing and consulting BSI – British Standards Institute marzo-aprile 2013 Corso di aggiornamento 40 ore Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri - art.98 D.Lgs. 81/2008 P-Learning s.r.l. - Ente di formazione certificato 04 marzo 2013 ISO 39001:2012 Auditor BSI – British Standards Institute 17 ottobre 2012 16° Corso di aggiornamento "Mobilità ciclistica: metodi, politiche e tecniche" CeSCAm (Università di Brescia) – EGAF - AIIT aprile-giugno 2012 Mobility management in azienda (20 ore corso teorico e pratico) Provincia di Asti – Progetto MoMa.biz aprile 2012 Highway Safety Manual Online Overview - NHI Course No. FHWA-NHI-380106 Per maggiori informazioni su Trafficlab http://www.trafficlab.eu Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Nome e tipo d'organizzazione Data Competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Data Competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Data Competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Data Competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Date Titolo della qualifica rilasciata Competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Livello nella classificazione nazionale Date Titolo della qualifica rilasciata Competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Livello nella classificazione nazionale Date Titolo della qualifica rilasciata Competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Seminari con attestati Date Titolo della qualifica rilasciata Competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Livello nella classificazione nazionale Date Titolo della qualifica rilasciata Competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Livello nella classificazione nazionale Date Titolo della qualifica rilasciata Orientamento didattico Nome e tipo d'organizzazione Livello nella classificazione nazionale Date Titolo della qualifica rilasciata Pagina 4 di 5 - Curriculum vitae di MARELLA ANDREA - ultimo agg. 10/2013 National Highway Institute (12 ore web-based training) aprile 2012 AutoCAD Civil 3D 2012 Certified Associate (ID 00221573) D.B.CAD s.r.l. (Autodesk Certificate Center) gennaio 2012 AutoCAD 2012 Certified Associate (ID 00213577) D.B.CAD s.r.l. (Autodesk Certificate Center) maggio 2011 La responsabilità da insidie stradali (Modalità applicazione art. 2051 c.c.) (4 ore) Altalex Formazione con Diploma di attestato febbraio 2011 Presentazione della rete GNSS della Regione Piemonte (4 ore) Regione Piemonte con Diploma di attestato novembre/gennaio 2010 Corso AutoCAD Civil 3D – Progettazione civile e stradale (30 ore) Rilievi topografici, superfici TIN, tracciati, profili, sezioni, modellazione strade tramite il software Autocad Civil 3D Osnap Autodesk Authorized Training Center - Roma Diploma certificato Autodesk (Numero di attestato 1863446524) ottobre/novembre 2010 Corso AutoCAD Map 3D e AutoCAD Raster Design - Sistemi di informazioni territoriali (32 ore) Sistemi informativi territoriali, superfici DEM, applicazioni REM, dati FDO tramite il software AutoCAD Raster Design e Map 3D Osnap Autodesk Authorized Training Center - Roma Diploma certificato Autodesk (Numero di attestato 127APAPELG) marzo 2010 Corso per Certificatori Energetici Certificatore energetico per la Regione Liguria (16 ore) Ordine degli Ingegneri di Savona Il risparmio energetico negli edifici esistenti e nuovi (23/04/2010) Certificazione energetica: le procedure di calcolo regionali per la certificazione (27/01/2010) ottobre 2008 Responsabile ed Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione Sicurezza e prevenzione luoghi di lavoro Microdesign (RSPP e ASPP) Modulo A, Modulo B3 come da DLgs n.81/2008 ottobre 2007 Coordinatore progettazione ed esecuzione lavori contenuti previsti all'allegato V del DLgs 494/96 (120 ore) Ente Scuola Edile – Cuneo Coordinatore progettazione ed esecuzione lavori marzo 2004 Laurea in ingegneria civile ed ambientale – (classe di laurea L7) in data 09/03/2004 voto 94/110 Infrastrutture e sistemi di trasporto Politecnico di Torino – Facoltà di Ingegneria I Abilitato alla professione di ingegnere iunior Ordine Ingegneri di Cuneo n. B36 dal 20/02/2007 giugno 1999 Maturità di geometra - voto 74/100 Per maggiori informazioni su Trafficlab http://www.trafficlab.eu Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Principali tematiche/competenze Nome e tipo d'organizzazione Livello nella classificazione nazionale Topografia, tecnica e scienze delle costruzioni, estimo Istituto tecnico per Geometri “M. Eula” - Savigliano Geometra Capacità e competenze personali Madrelingua Italiano Altra lingua Comprensione Ascolto Livello europeo (*) Inglese (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Lettura Parlato Interazione orale Scritto Produzione orale B1 utente autonomo B2 utente autonomo B1 utente autonomo B1 utente autonomo B1 utente autonomo Capacità e competenze organizzative Capacità di garantire e sviluppare il buon funzionamento del modello organizzativo aziendale grazie all’esperienza maturata nel campo sociale; capacità a lavorare per progetti ed obiettivi e risolvere creativamente i problemi. Capacità e competenze tecniche Le capacità tecniche maturate nella preparazioni universitaria, prima, e nell’esperienza decennale nel mondo del lavoro pubblico e privato, dopo, hanno permesso la crescita di una professionalità tecnica che spazia dalla moderna progettazione stradale alle nuove tematiche di sostenibilità ambientale all’informatizzazione del risultato per la diffusione pubblica. Capacità e competenze informatica Presso la Provincia di Torino servizio Programmazione Viabilità i corsi certificati di: corso tecnico-teorico software microsimulatore del traffico stradale Quadstone Paramics corso Civil Design (Digicorpingegneria) – software per la progettazione stradale corso base ed avanzato di Primus (Acca) – programma per la gestione dei computi metrici Mt-model (CSST) – macrosimulatore del traffico Presso l’ I3P (Incubatore Imprese Innovative) del Politecnico di Torino i corsi certificati di: Patenti Dotazioni strumentali ingegneristiche Patente A, B Dotazioni strumentali informatiche corso base di GNU/Linux corso avanzato di GNU/Linux corso base di Php (Hypertext Preprocessor) e web editing Stazione totale Integrata Reflectoriess Leica Motorizzata TCRA 705 Detas Traffic 3000 – dispositivo radar conteggio traffico (numero, velocità, direzione e classe veicoli) Decatur Genesis-vp Directional (rilevatore radar manuale velocità in approccio ed in allontanamento, ± 1 km/h, range 20÷150 km/h) Telecamera digitale Samsung SMX-F40BP PAL 65x intelli-zoom Telecamera analogica con convertitore in canale digitale (per rilievi disaggregati del traffico stradale) Macchina fotografica Nikon CoolPix L100(10 Mpixel con zoom ottico 15x grandangolare e digitale 5x) Macchina fotografica Olympus C-150 (2 Mpixel con zoom digitale) Computer desktop HP Intel Core 2 Quad 9300 2.5Ghz – RAM 4 GB – 2 Hd 500 GB Sata Computer portatile Asus L3000 Pentium 4 1.8 GHz – RAM 1GB – 1 hd 250 GB Computer EEPC Acer Aspire One Intel Atom N270 1.60 GH – RAM 512 MB - 1 hd 16 GB Multifunzione Kyocera 250i Plotter HP DesignJet 3000CP Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". In allegato: elenco incarichi, pubblicazioni, seminari ed attività di comunicazione Data 06 novembre 2013 Firma Andrea MARELLA____________________________________ Pagina 5 di 5 - Curriculum vitae di MARELLA ANDREA - ultimo agg. 10/2013 Per maggiori informazioni su Trafficlab http://www.trafficlab.eu Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Curriculum Vitae Allegato Progettazione civile ai sensi D.lgs. 163/2006 progettazione preliminare, definitiva e/o esecutiva descrizione e ubicazione lavori elenco (contenente importo, date, destinatari pubblici o privati) dei servizi e dei lavori espletati negli ultimi anni committente classe lavori tipo/inizio incarico fine incarico importo lavori Comune di Morozzo (CN) VIa Determinazione n. 40 del 29/06/2012 in corso 500.000 Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva del progetto “Percorsi pedonali sicuri “ per la messa in sicurezza di n.7 attraversamenti su Corso Italia Comune di Ovada (AL) Iva Decreto dirigenziale n. 799 del 22.09.2011 in corso 50.000 Progettazione definitiva-esecutiva per la messa in sicurezza di n.4 fermate del trasporto pubblico (Progetto Movilinea 2) Comune di Morozzo (CN) Via Determinazione n. 134b del 21/11/2011 15.12.2011 40.000 Progettazione definitiva-esecutiva per la messa in sicurezza di n.4 fermate del trasporto pubblico (Progetto Movilinea 2) Comune di Beinette (CN) VIa Determinazione del Servizio tecnico N.207 del 6/12/2011 15.12.2011 20.000 D.D. n. 6778/2010 R.G.D. 24.01.2011 n.2837 del 23/12/2010 455.000 Rilievo topografico e progettazione definitiva ed esecutiva per la realizzazione della pista ciclabile tra i comuni di Morozzo, Rocca e Margarita Comune di Alba (CN) Regione Piemonte - Piano Nazionale della Sicurezza Stradale. Bando 3° Realizzazione di piste ciclabili Programma annuale di attuazione Comune di Acqui Terme (AL) Percorsi pedonali sicuri 1. Domanda di partecipazione 2. Documentazione amministrativa: (progettazione preliminare redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale) Modulo di proposta Scheda dei parametri qualificanti Comune di Cuneo (CN) 3. Documentazione tecnica: Realizzazione di piste ciclabili e Relazione generale esplicativa riqualificazione urbana Progetto preliminare (progettazione preliminare redatto dall’Ufficio 4. Ulteriori elaborati: Tecnico Comunale) Indagine del traffico Comune di Fossano (CN) Indagine dell’incidentalità Realizzazione di piste ciclabili e Indagine delle velocità riqualificazione urbana VIa VIa Determinazione Sett. Lavori Pubblici e Urbanistica n° 07/1 del 18/11/2011 (coprogettazione) 24.01.2011 220.000 VIa Deliberazione della Giunta comunale n.4 del 11.01.2011 24.01.2011 900.000 VIa Determinazione del Dipartimento LL.PP. n. 628 del 13.12.2010 24.01.2011 700.000 Determinazione del Servizio Polizia Locale n. 24.01.2011 2101 del 31.12.2010 (coprogettazione) 245.000 Comune di Mondovì (CN) Realizzazione di zone 30 VIa Comune di Ovada (AL) Percorsi pedonali sicuri VIa Comune di Savigliano (CN) Realizzazione di piste ciclabili VIa (progettazione preliminare redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale) Comuni di Morozzo - Rocca de’ Baldi Margarita (CN) Realizzazione di piste ciclabili Pagina 1 di 7 - Curriculum vitae di MARELLA ANDREA - ultimo agg. 04.2013 Per maggiori informazioni su Trafficlab http: www.trafficlab.eu VIa Decreto dirigenziale n. 1299 del 31/12 24.01.2011 200.000 Determinazione del Settore LL.PP. n. 333 del 24.01.2011 06.12.2010 235.000 Determinazione del Servizio tecnico N.02 del 12/01/2011 24.01.2011 530.000 Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Comunità europee, 2003 20060628 Ministero dell’Ambiente - Bike sharing e fonti rinnovabili Comune di Alba Settore Ripartizione Opere Pubbliche VIa (collaborazione) 15.10.2011 421.000 Comune di Cuneo Ufficio Gestione del Territorio VIa D.G.C. N.228/2010 Definitivo approvato 250.000 Assistenza alla redazione dei documenti per la domanda di finanziamento di “interventi per la valorizzazione della rete sentieristica regionale” secondo le modalità stabilite dal P.S.R. 2007-2013, misura 313 Progettazione definitiva, esecutiva e restituzione cartografica dei sentieri ciclopedonali Comunità Montana “Alta Langa” Bossolasco (CN) Ia Determinazione n. 269 del 07.10.2009 (RTP 33%) Definitivo approvato 155.000 Rilievo di dettaglio GPS e progettazione preliminare via Galimberti (opere per la protezione dei percorsi pedonali, pista ciclabili ed illuminazione pubblica) Comune di Grugliasco Ufficio Lavori Pubblici VIa Det. N. 734 del 30.09.2009 30.10.2009 420.000 Rilievo topografico, progettazione definitiva, esecutiva per la realizzazione della pista ciclabile via Piozzo – Madonna della Grazie Comune di Cuneo Ufficio Gestione del Territorio VIa D.G.C. N. 222 del 15.09.2009 31.07.2010 250.000 Comune di Cuneo Ufficio Gestione del Territorio VIa D.G.C. n. 101 del 06.05.09 20.05.09 546.000 marzo 2009 195.000 30.11.2008 145.000 Determinazione del Settore Urbanistica e 31.07.2008 Mobilità n. 1871.2008 del 03.07.2008 406.000 Progettazione preliminare di nuove stazioni bike sharing, implementazioni biciclette a pedalata assistita e pensiline fotovoltaiche, progetto di un sistema di videosorveglianza. Rilievo topografico, progettazione definitiva, esecutiva per la realizzazione della pista ciclabile Borgo Spinetta Ministero dell’Ambiente – Bando di cofinanziamento per la diffusione di azioni finalizzate al miglioramento della qualità dell’aria nelle aree urbane Progettazione preliminare del completamento della rete piste ciclabili ed analisi cartografica GIS ed Assistenza alla redazione dei documenti per la domanda di finanziamento al Ministero Regione Piemonte – Bando per gli interventi per la valorizzazione della rete sentieristica regionale secondo le modalità P.S.R. 2007-2013, misura 313 Rep n. 344 del 04.03.2009 Comunità Montana “Alta Langa” Bossolasco (CN) VIa Progettazione definitiva - esecutiva zone 30 – comparto ospedale Comune di Ovada Settore Lavori Pubblici VIa Progettazione definitiva - esecutiva zone 30 – lotto nord Comune di Asti Settore Urbanistica e Mobilità VIa Comune di Ovada Settore Lavori Pubblici VIa D.G.C. n. 132 del 01.10.07 (RTP 50%) 15.10.2007 340.000 Comune di Savigliano Settore Lavori Pubblici VIa Determinazione del Settore LLPP – Reg. Gen. n. 382 in data 08.10.07 (RTP 33%) 15.10.2007 289.000 Comune di Fossano Settore Lavori Pubblici VIa Det. Dip. LLPP n. 551 del 31.10.2008 (RTP 33%) 15.10.2007 273.000 Provincia di Torino Servizio Programmazione Viabilità VIa Decreto del Presidente della Provincia n. 1231.01.2008 11865.2005 del 25.01.05 400.000 azione 1. Rilievo topografico GPS, redazione della cartografia tecnica e progettazione preliminare della segnaletica dei sentieri ciclo-pedonali e Progettazione preliminare degli interventi Regione Piemonte - Bando per la presentazione di proposte progettuali relative alla realizzazione di zone 30 all'interno dei centri abitati 1. Inquadramento urbano e incidentalità 2. Piano esecutivo della zona 30 3. Efficacia ed efficienza 4. Sinergia con altre misure 5. Partecipazione ed educazione 6. Progetto preliminare degli interventi Progettazione definitiva - esecutiva per la messa in sicurezza della direttrice regionale S.R. 23 del Colle di Sestriere (lotto II segnaletica speciale) Pagina 2 di 7 - Curriculum vitae di MARELLA ANDREA - ultimo agg. 04.2013 Per maggiori informazioni su Trafficlab http: www.trafficlab.eu D.D. n.65 del 04.03.2009 (RTP 33%) D.G.C. n. 132 del 01.10.07 (RTP 50%) Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Comunità europee, 2003 20060628 Progettazione definitiva - esecutiva per la messa in sicurezza della direttrice regionale S.R. 23 del Colle di Sestriere (lotto I allargamento stradale) Provincia di Torino Servizio Programmazione Viabilità VIa Decreto del Presidente della Provincia n. 1231.01.2008 11865.2005 del 25.01.05 850.000 Provincia di Torino Servizio Programmazione Viabilità VIa Decreto del Presidente della Provincia n. 1231.01.2008 11865.2005 del 25.01.05 400.000 Provincia di Torino Servizio Programmazione Viabilità VIa Decreto del Presidente della Provincia n. 1231.01.2008 11865.2005 del 25.01.05 917.200 Progettazione definitiva-esecutiva messa in sicurezza delle direttrici regionali inserite nel primo programma di attuazione del piano nazionale della sicurezza stradale S.R. 10, S.R. 11 e S.R. 20 Provincia di Torino Servizio Programmazione Viabilità VIa Decreto del Presidente della Provincia n. 1231.01.2008 11865.2005 del 25.01.05 1.350.000 Progettazione preliminare messa in sicurezza delle direttrici regionali inserite nel primo programma di attuazione del piano nazionale della sicurezza stradale S.R. 10, S.R. 11 e S.R. 20 Provincia di Torino Servizio Programmazione Viabilità VIa Decreto del Presidente della Provincia n. 1231.01.2008 11865.2005 del 25.01.05 3.472.152 Provincia di Torino Servizio Programmazione Viabilità VIa Decreto del Presidente della Provincia n. 1231.01.2008 11865.2005 del 25.01.05 850.000 Provincia di Torino Servizio Programmazione Viabilità VIa Decreto del Presidente della Provincia n. 1231.01.2008 11865.2005 del 25.01.05 917.200 Progettazione preliminare per la messa in sicurezza della direttrice regionale S.R. 23 Progettazione preliminare strategico rete stradale ex Anas ex S.S. 590 Progettazione preliminare per la messa in sicurezza della direttrice regionale S.R. 23 Progettazione preliminare strategico rete stradale ex Anas ex S.S. 590 direzione lavori, misurazione e contabilizzazione dei lavori descrizione e ubicazione lavori elenco (contenente importo, date, destinatari pubblici o privati) dei servizi e dei lavori espletati negli ultimi cinque anni committente classe lavori tipo/inizio incarico fine incarico importo lavori Direzione lavori, contabilità e misura per la realizzazione della pista ciclabile Borgo Spinetta Comune di Cuneo Ufficio Gestione del Territorio VIa D.G.C. N.228/2010 in corso 250.000 Direzione lavori, contabilità e misura per la realizzazione della pista ciclabile via Piozzo – Madonna della Grazie Comune di Cuneo Ufficio Gestione del Territorio VIa D.G.C. N. 222 del 15.09.2009 procedura di gara 250.000 Direzione operativa per i lavori di messa in sicurezza della direttrice S.R. 23 Provincia di Torino VIa 30.04.2008 31.01.2009 850.000 coordinamento sicurezza in fase di progettazione e/o di esecuzione D.lgs. 81/2008 descrizione e ubicazione lavori elenco (contenente importo, date, destinatari pubblici o privati) dei servizi e dei lavori espletati negli ultimi cinque anni committente classe lavori tipo/inizio incarico fine incarico importo lavori Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione per la realizzazione della pista ciclabile tra i comuni di Morozzo, Rocca e Margarita Comune di Morozzo (CN) VIa Determinazione n.40 del 29/06/2012 in corso 500.000 Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione del progetto “Percorsi pedonali sicuri “ per la messa in sicurezza di n.7 attraversamenti su Corso Italia Comune di Ovada (AL) Iva Decreto dirigenziale n. 799 del 22.09.2011 in corso 50.000 Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione per la messa in sicurezza di n.4 fermate del trasporto pubblico (Progetto Movilinea 2) Comune di Morozzo (CN) Via Determinazione n. 134b del 21/11/2011 15.12.2011 40.000 Pagina 3 di 7 - Curriculum vitae di MARELLA ANDREA - ultimo agg. 04.2013 Per maggiori informazioni su Trafficlab http: www.trafficlab.eu Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Comunità europee, 2003 20060628 Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione per la messa in sicurezza di n.4 fermate del trasporto pubblico (Progetto Movilinea 2) Comune di Beinette (CN) VIa Determinazione del Servizio tecnico N.207 del 6/12/2011 15.12.2011 20.000 Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione per la realizzazione della pista ciclabile Borgo Spinetta Comune di Cuneo Ufficio Gestione del Territorio VIa D.G.C. N.228/2010 in corso 250.000 Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione per la realizzazione della pista ciclabile via Piozzo – Madonna della Grazie Comune di Cuneo Ufficio Gestione del Territorio VIa D.G.C. N. 222 del 15.09.2009 procedura di gara 250.000 Coordinatore in fase di progettazione e di esecuzione per opere di risanamento conservativo Privato Ia 01.04.2009 01.07.2009 50.000 Coordinatore in fase di progettazione e di esecuzione per i lavori di realizzazione zone 30 – comparto ospedale Comune di Ovada VIa Deliberazione della G.C. n. 132 del 01.10.07 (RTP 01.03.2009 50%) 143.00 Coordinatore in fase di esecuzione per i lavori di messa in sicurezza della direttrice regionale S.R. 23 Provincia di Torino VIa Coordinatore in fase di progettazione per i lavori di messa in sicurezza delle direttrici regionali inserite nel primo programma di attuazione del piano nazionale della sicurezza stradale S.R. 10, S.R. 11 e S.R. 20 Provincia di Torino VIa Decreto del Presidente della Provincia n. 1231.01.2008 11865.2005 del 25.01.05 1.350.000 Coordinatore in fase di progettazione per i lavori di realizzazione di dissuasori delle direttrici regionali inserite nel secondo programma di attuazione del piano nazionale della sicurezza stradale S.R. 10, S.R. 11 e S.R. 20 Provincia di Torino VIa Decreto del Presidente della Provincia n. 1231.01.2008 11865.2005 del 25.01.05 150.000 Coordinatore in fase di progettazione per i lavori di messa in sicurezza della direttrice regionale S.R. 23 Provincia di Torino VIa Decreto del Presidente della Provincia n. 1231.01.2008 11865.2005 del 25.01.05 850.000 Contratti di consulenza specialistica descrizione e ubicazione lavori Determinazione dirigenziale del 30.04.2008 31.01.2009 850.000 elenco (contenente date, destinatari pubblici o privati) dei servizi e dei lavori espletati negli ultimi cinque anni nominativo committente consulenza tipo/inizio incarico Privato circolazione stradale settembre 2013 Regione Piemonte – Polizia Locale alta formazione dicembre 2012 dicembre 2012 pubblico Servizio di formazione in materia di sicurezza stradale rivolto agli Enti Locali Territoriali della Regione Piemonte Tutor ed organizzazione corsi specialistici Regione Piemonte – Settore Trasporti alta formazione (A.T.I. 25%) D.D. 02.05.2011, n. 329 giugno 2012 pubblico Incontri di approfondimento su sicurezza stradale e viabilità sostenibile per la figura del nonno vigile Comune di Asti formazione D.D. N° 156 del 22/2/12 febbraio 2012 pubblico Road Safety Audit con perizia sulle traiettorie di manovra e tracciato stradale Nomina di Consulente tecnico di parte (CTP) Privato circolazione stradale febbraio 2012 privato Comune di Morozzo circolazione stradale Determinazione del Servizio Tecnico N.44 del 6/10/2011 pubblico Ricostruzione dinamica incidente stradale Nomina di Consulente tecnico di parte (CTP) Corso per operatori di Polizia Locale Road Safety Audit Verifiche delle visuali libere di una rotatoria Pagina 4 di 7 - Curriculum vitae di MARELLA ANDREA - ultimo agg. 04.2013 Per maggiori informazioni su Trafficlab http: www.trafficlab.eu fine incarico committente privato Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Comunità europee, 2003 20060628 Servizio di formazione in materia di sicurezza stradale rivolto agli Enti Locali Territoriali della Regione Piemonte Tutor ed organizzazione corso base Regione Piemonte – Settore Trasporti alta formazione marzo 2011 / contratto 18 mesi (A.T.I. 25%) D.D. 02.05.2011, n. 329 marzo 2012 pubblico Analisi del traffico veicolare nel centro urbano e nelle frazioni per l’individuazione di misure atte a migliorare la sicurezza stradale attraverso un’analisi costi/benefici e una progettazione partecipata Comune di Fossano consulenza Determinazione del Dipartimento LL.PP. n. 628 del 13.12.2010 15.12.2011 pubblico Road Safety Audit con perizia sulle traiettorie di manovra e tracciato stradale Nomina di Consulente tecnico di parte (CTP) Privato circolazione stradale novembre 2010 30.11.2011 privato Incarico per il monitoraggio tecnico e campagna di comunicazione, animazione ed informazione del progetto zone 30 del comune di Cuneo Comune di Cuneo Settore Lavori Pubblici monitoraggio analisi comunicazione Deliberazione della Giunta comunale n.163 del 22.6.2010 30.06.2011 pubblico Incarico per campagna di informazione, comunicazione ed animazione del progetto zone 30 del comune di Ovada Comune di Ovada Settore Lavori Pubblici Decreto Dirigenziale analisi comunicazione n.241 del 16.03.2010 in corso pubblico 15.01.2010 privato Attività di docenza presso il LAGS (Laboratorio per il Governo della Sicurezza Stradale) sul tema: Costi/benefici attesi delle zone 30 Assistenza per la costituzione di e lo sviluppo di un centro di monitoraggio per la sicurezza stradale. Analisi delle frazioni fossanesi Corep - Consorzio per la Ricerca e l'Educazione Permanente analisi formazione Contratto firmato in data 15.01.2010 Comune di Fossano . Unione del Fossanese monitoraggio Det. Dip. LLPP n. 551 analisi del 31.10.2008 comunicazione 15.10.2011 pubblico Comune di Asti Settore Urbanistica e Mobilità Determinazione del analisi Settore Urbanistica e comunicazione Mobilità n.1217.2009 del 03.07.2009 01.06.2010 pubblico Incarico per il monitoraggio tecnico e campagna di comunicazione, animazione ed informazione del progetto zone 30 del comune di Fossano Comune di Fossano Settore Lavori Pubblici monitoraggio Det. Dip. LLPP n. 551 analisi del 31.10.2008 comunicazione 01.01.2011 pubblico Incarico di consulenza professionale per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto attuativo del Centro di Monitoraggio Regionale Sicurezza Stradale IRES Piemonte - Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte formazione analisi Contratto firmato in data 31.07.2008 prot.1469 31.01.2009 privato Incarico per il monitoraggio tecnico e campagna di comunicazione, animazione ed informazione del progetto zone 30 del comune di Savigliano Comune di Savigliano Settore Lavori Pubblici monitoraggio analisi comunicazione Determinazione del Settore LLPP n. 180 in data 27.07.2008 novembre 2010 pubblico Aggiornamento del contratto di consulenza per attività connesse al Piano Regionale Prevenzione Incidenti Stradale 2005-07 Regione Piemonte – Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba-Bra analisi formazione monitoraggio Determina direttoriale n.546 del 26.03.2008 01.01.2010 pubblico Prestazione professionale per affidamento incarico di consulenza sulla mobilità per redazione progetto volto alla qualificazione del servizio di Polizia Locale Comune di Boretto (RE) analisi D.G.C. n. 85 del 06.10.2007 16.11.2007 pubblico Assistenza per presentazione di finanziamento per la Sicurezza Urbana (strumentazione tecnica) Unione del Fossanese analisi Determinazione 120 del 05.09.2007 30.10.2007 pubblico Rinnovo del contratto di consulenza per attività connesse al Piano Regionale Prevenzione Incidenti Stradale 2005-07 Regione Piemonte – Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba-Bra analisi formazione monitoraggio Determina direttoriale n.1551 del 19.07.2007 26.03.2008 pubblico Contratto di consulenza per attività connesse al Piano Regionale Prevenzione Incidenti Stradale 2005-07 Regione Piemonte – Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba-Bra analisi formazione monitoraggio Determina direttoriale n.1055 del 20.07.2006 19.07.2007 pubblico Campagna di comunicazione, animazione ed informazione del progetto zone 30 del comune di Asti Pagina 5 di 7 - Curriculum vitae di MARELLA ANDREA - ultimo agg. 04.2013 Per maggiori informazioni su Trafficlab http: www.trafficlab.eu Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Comunità europee, 2003 20060628 Attività di ricerca e pubblicazioni 2013 2009 2008 2007 2006 2004 UNI EN 12899-1:2008 marcatura CE obbligatoria sui segnali verticali permanenti - MobilityLab n. 47/2013 ISO 39001:2012 Certificare la sicurezza stradale - Strade&Autostrade n. 97/2013 ISO 39001:2012 La nuova norma per la certificazione della sicurezza stradale, articolo pubblicato sulla rivista n. 46/2013 MobilityLab n. 46/2013 Mobilità sicura e sostenibile – Gli incidenti urbani. Schede di Ecologia Urbana per la Regione Piemonte I dati Istat-ACI sugli incidenti stradali. Le modalità di rilievo, gestione e pubblicazione del dato: problemi, incertezze e mancanze (InCamper - mar/apr 2009) Bollettino Epidemiologico dell'ASL CN2 di Alba-Bra - Gli incidenti stradali nel territorio dell’ASLCN2 Dopo le analisi di sicurezza le "soluzioni" per la sicurezza stradale (InCamper) Le analisi di sicurezza. L'analisi di incidentalità e prevenzione (InCamper) Le analisi di sicurezza. Una soluzione per la sicurezza stradale (InCamper) cd-rom interattivo per la presentazione dell’analisi di qualità e delle tavole grafiche (Piano Prevenzione Incidenti Stradali della Regione Piemonte) L'evoluzione della normativa sulla sicurezza stradale (Socialnews) Analisi incidentalità per il comune di Fossano (CN) Road Safety Audit Elaborato di analisi di sicurezza ex SS393 di Villastellone Studio metodologico dell' incidentalità stradale con analisi di statistica multivariate Analisi sulla qualità dei dati statistici sugli incidenti stradali della Provincia di Torino Attività didattica 2013 2012 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2004 Corso di insidie e trabocchetti stradali (docente 8 ore) Corso per agenti di Polizia Locale corso per la Regione Piemonte – settore Polizia Locale (8 ore) CROSS (Corso Regionale Operatori sicurezza stradale) corsi specialistici sulla Responsabilità degli enti e la progettazione delle rotatorie. Relatore d’aula e tutor (28 ore). CROSS (Corso Regionale Operatori sicurezza stradale) – Formazione per tecnici comunali e provinciali sulla gestione della sicurezza stradale. Docente formatore, relatore d’aula e tutor (140 ore). Politecnico di Torino – AIIT Analisi e interventi per la sicurezza delle utenze deboli. Stima dell’utenza di una pista ciclabile – (relatore) Corep – LAGS (Laboratorio per il Governo della Sicurezza Stradale) – Costi/benefici attesi delle zone 30 Torino - (docente) Rall…Enti – Convegno sulle politiche europee della sicurezza stradale - Sarnano (MC) – (relatore) Ecologia Urbana per decisori locali – Provincia di Cuneo – (docente formatore) Fossano che va – 10 anni di moderazione del traffico e di sicurezza stradale – Fossano – (relatore) Il Semaforo – Programma in diretta su Telegranda intervento come ingegnere esperto in sicurezza Stradale (Trasmissione televisiva) Parliamo con... – Rubrica trisettimanale su Telegranda intervento come ingegnere esperto in sicurezza stradale (Trasmissione televisiva) TWIST - formatore tecnico agli agenti rilevatori di incidenti stradali (Carabinieri, Polizie Locali) per le nuove modalità di rilievo, gestione ed invio dei dati in Regione Piemonte – 40 corsi in Regione Piemonte ottobre/dicembre 2008 (docente formatore 80 ore) Sabato&domenica programma in diretta in onda su Rai1 – puntata del 06.04.2008 su “photored e multe automatiche” intervento come ingegnere esperto in sicurezza stradale (Trasmissione televisiva) Ecologia Urbana per decisori locali – Provincia di Novara - (docente formatore) Corep – Primo corso di addestramento al governo della sicurezza stradale: L’azione sanitaria: il sistema sanitario e le statistiche sanitarie – (docente formatore) Camì escolar, camì amic. Barcellona – giornate di formazione sulla mobilità sostenibile – (relatore) Multe automatiche e noleggio, controllo – sicurezza e competenze dei comuni – Sansepolcro (AR) (relatore) Ecologia Urbana per decisori locali – Provincia di Alessandria, Asti – (docente formatore) Settimana mondiale della sicurezza stradale – Provincia di Cuneo – (relatore) Presentazione Verona Competition 2006 – Consulta nazionale della sicurezza stradale – Roma (relatore) Visione zero – un nuovo approccio alla sicurezza stradale – Provincia di Rimini – (organizzazione) Vision-zero, il nuovo approccio europeo alla sicurezza stradale – Torino - (organizzazione) Associazione Bip Bip Onlus - Azienda Ospedaliera CTO - Seminario sulla sicurezza stradale. “VISION-ZERO il nuovo approccio europeo alla sicurezza stradale” Torino – (organizzazione) Convegno regionale sicurezza stradale – Vicoforte di Mondovì – (relatore) Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". Data 06 novembre 2013 Firma Andrea MARELLA____________________________________ Pagina 6 di 7 - Curriculum vitae di MARELLA ANDREA - ultimo agg. 04.2013 Per maggiori informazioni su Trafficlab http: www.trafficlab.eu Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Comunità europee, 2003 20060628 Pagina 7 di 7 - Curriculum vitae di MARELLA ANDREA - ultimo agg. 04.2013 Per maggiori informazioni su Trafficlab http: www.trafficlab.eu Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Comunità europee, 2003 20060628
Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. ANCINA"– FOSSANO (CN)
Häusermann è insegnante di Fisica e di Didattica della fisica, già responsabile della formazione
degli insegnanti al Dipartimento della Formazione e dell‟Apprendimento della SUPSI a Locarno. E‟
not...