Murdoch chiude News of the World
Transcript
Murdoch chiude News of the World
Fuoritempo Murdoch chiude News of the World Inviato da Il Corriere della Sera giovedì 07 luglio 2011 Ultimo aggiornamento lunedì 11 luglio 2011 p { margin-bottom: 0.21cm; } News of The World nella bufera per le intercettazioni illegali chiude: l'ultimo numero del domenicale del gruppo Murdoch uscirà questa domenica. Lo ha annunciato James Murdoch, il figlio del miliardario australiano. L'ultimo numero del domenicale non avrà pubblicità e i ricavi andranno in beneficenza. Intanto, domani l'ex portavoce del primo ministro David Cameron, Andy Coulson, sarà arrestato per lo scandalo delle intercettazioni di News of the World. Lo riporta il Guardian. Coulson è stato informato dalla polizia che sarà arrestato domani mattina perché è sospettato di esser stato a conoscenza, o di esser stato direttamente coinvolto, nell'intercettazione di cellulari quando era al timone del tabloid del gruppo Murdoch. «News of the World aveva ragion d'esser nel mettere la gente di fronte alle loro responsabilità», ha detto James Murdoch, il numero due del gruppo annunciando la chiusura del domenicale al centro della bufera delle intercettazioni: «Ma abbiamo sbagliato quando riguardava noi stessi». La decisione di chiudere una testata vecchia 168 anni ha preso di sorpresa i dipendenti, riporta SkyNews. Nella lunga comunicazione a News International, il braccio britannico delle operazioni di News Corp, Murdoch ha citato una serie di «errori» fatti dal giornale. Murdoch ha detto che «i giornalisti che lavorano a News of the World oggi pagano per le trasgressioni di altri». Domenica News of the World uscirà senza pubblicità. Molti inserzionisti si erano volontariamente ritirati per boicottare il giornale per lo scandalo delle intercettazioni. La bufera intercettazioni del tablid rischia di coinvolgere direttamente l'impero di Rupert Murdoch. L'Associazione nazionale veterani britannici, «sotto shock» dalla notizia che News of The World avrebbe spiato anche le famiglie dei soldati uccisi in Afghanistan o in Iraq «nel momento più pesante del loro dolore», ha interrotto il contratto per una campagna pubblicitaria. A conferma che lo scandalo sta alienando pesantemente le simpatie dei lettori dal giornalismo d'assalto, la British Legion ha avvertito che potrebbe boicottare, come altri importanti brand, la pubblicità su tutti i quotidiani di News International, la società proprietaria del tabloid e che pubblica anche Sun, The Times e il quotidiano più venduto in Gran Bretagna, Now. Ma il timore più grande di Murdoch è che lo scandalo e l'indignazione popolare facciano arenare il progetto di acquisire l'intera quota dell'emittente britannica BSkyB (British Sky Broadcasting). La decisione se approvare la controversa offerta da 10 miliardi di http://www.fuoritempo.info Realizzata con Joomla! Generata: 30 September, 2016, 03:01 Fuoritempo dollari per l'emittente sembra ormai rinviata al prossimo autunno: il segretario alla Cultura, Jeremy Hunt, doveva dare il 'via liberà nelle prossime settimane, spianando la strada al cammino del magnate australiano; ma fonti del governo hanno detto esplicitamente che la decisione sarà rinviata. E oggi le azioni del gruppo hanno sensibilmente perso terreno. Intanto potrebbero arrivare presto i primi arresti Secondo il Times, è imminente un provvedimento di custodia cautelare per cinque tra giornalisti e manager. Scotland Yard sta indagando sull'ipotesi che i reporter a caccia di scoop del domenicale intercettassero anche le famiglie dei soldati uccisi in Afghanistan e in Iraq. «Negli archivi di Glenn Mulcaire, l'investigatore privato al servizio del domenicale, sono stati trovati i dati personali privati delle famiglie dei soldati morti», ha riferito. Il leader laburista, Ed Miliband, si è unito al coro di quanti chiedono le dimissioni di Rebekah Brooks, l'ex direttrice di News of the World passata alla guida di News International. Lo scandalo è partito dalle intercettazioni del telefono di Milly Dowler, una tredicenne rapita e poi uccisa nel 2002: l'investigatore assoldato da News of the World cancellò alcuni sms della ragazza facendo credere ai genitori e agli inquirenti che fosse ancora viva. Sono anche emerse intercettazioni nell'ambito dell'inchiesta su Holly Wells e Jessica Chapman, le due piccole studentesse uccise nel 2002 a Soham, nel Cambridgeshire, sui familiari di alcune delle 52 vittime dell'attentato del 7 luglio 2005 a Londra e anche su quelle dello tsunami in Indonesia: tutto per captare qualche esclusiva e magari garantirsi un'intervista. Robert Murdoch l'ha difesa ancora ieri, ma l'attuale amministratore delegato di News International ed ex direttore del tabloid inglese News Of the World, Rebekah Brooks, sarà costretta a lasciare il suo incarico a causa dello scandalo intercettazioni esploso nel Regno unito. Lo hanno riferito al New York Times persone al corrente di quanto sta avvenendo all'interno del gruppo del magnate australiano, secondo cui sarebbe ormai prossimo un accordo sull'uscita di scena di Brooks. Diverse persone vicine a Murdoch hanno dichiarato che il tycoon si è opposto con forza all'ipotesi delle dimissioni dell'amministratore delegato innanzitutto per lealtà, ma anche perchè ritiene tutta la vicenda una vendetta ordita dai nemici politici del gruppo. Una di queste stesse persone ha poi anticipato che l'azienda sta rivedendo anche la posizione di Andy Coulson, ex direttore di News of the World che lo scorso gennaio venne costretto a lasciare l'incarico di portavoce del premier britannico David Cameron proprio per la vicenda delle intercettazioni illegali ai danni di politici e celebrità. Oltre http://www.fuoritempo.info Realizzata con Joomla! Generata: 30 September, 2016, 03:01 Fuoritempo 130 mila persone hanno firmato una petizione che chiede a Jeremy Hunt, il sottosegretario per la cultura i media e lo sport, di bloccare l'acquisizione di BSkyB da parte di Rupert Murdoch. Lo riporta il Daily Telegraph, quotidiano contrario al takeover, che sul suo sito online mette un link alla petizione invitando i lettori a firmarla. http://www.fuoritempo.info Realizzata con Joomla! Generata: 30 September, 2016, 03:01
Documenti analoghi
La scure di Murdoch Chiuso il tabloid pietra dello scandalo
Tra i suoi successori Andy Coulson, poi direttore della comunicazione di David Cameron. E Rebekah Brooks, la protagonista del cataclisma editoriale di queste ore.
News of the World chiude, dopo 168...
L`ULTIMA COPIA DEL NEWS OF THE WORLD
trova ad affrontare numerose cause e, con lo scopo di smorzare i toni sulla vicenda,
propone sostanziosi risarcimenti, spendendo in breve tempo quasi due milioni di
sterline per gli accordi giudizi...