(Abstract Bilancio Intangibile 2013) 1,72 MB
Transcript
(Abstract Bilancio Intangibile 2013) 1,72 MB
2013 INTANGIBLES REPORT BILANCIO DELL’INTANGIBILE ABSTRACT 2013 INTANGIBLES REPORT BILANCIO DELL’INTANGIBILE ABSTRACT Abstract INDEX Highlights 2013 INDICE Highlights 2013 1. OUR COMMITMENT 1. IL NOSTRO COMMITMENT 2. THE FIRM 2. PROFILO 3. HUMAN CAPITAL 3. CAPITALE UMANO 4. ORGANIZATIONAL CAPITAL 4. CAPITALE ORGANIZZATIVO 5. RELATIONAL CAPITAL 5. CAPITALE RELAZIONALE Highlights 2013 Highlights 2013 Studio Pirola Pennuto Zei & Associati Studio Pirola Pennuto Zei & Associati 576 52.8% 123 36 ANNI 576 52,8% 123 36 ANNI PERSONNEL wOMEN PARTNERS yEARS AVERAGE AGE PERSONE PRESENZA FEMMINILE PARTNERS ETÀ MEDIA +5.1% +4.5% +2.5% +0.2% +5,1% +4,5% +2,5% +0,2% 71,012 1,332 78.3 3,631 71.012 1.332 78,3 3.631 EURO PRO-CAPITA INVESTMENTS IN TECHNOLOGy TOTAL TURNOVER CLIENTS ORE DI FORMAZIONE EROGATA E FRUITA INVESTIMENTI PRO-CAPITE IN TECNOLOGIA FATTURATO TOTALE DELLO STUDIO NUMERO DI CLIENTI +20.3% +2.7% +0.3% +2,3% +20,3% +2,7% +0,3% HOURS OF TRAINING PROVIDED AND RECEIVED +2.3% MILLION EURO EURO MILIONI DI EURO Other entities operating alongside the firm Altre Entità operanti a fianco dello Studio 18.6 8.4 74 18,6 8,4 74 TURNOVER OF STUDIO REVISORI ASSOCIATI TURNOVER OF FIDIGER SPA COLLABORATORS FIDIGER SPA FATTURATO FIDIGER SPA COLLABORATORI FIDIGER SPA +2.5% -1.3% FATTURATO STUDIO REVISORI ASSOCIATI +2,5% -1,3% MILLION EURO +4.8% 6 EURO Intangibles Report 2013 Abstract MILLION EURO MILIONI DI EURO +4,8% MILIONI DI EURO Abstract Bilancio dell’Intangibile 2013 7 1. OUR COMMITMENT 1. IL NOSTRO COMMITMENT Rembrandt Harmenszoon van Rijn 8 Intangibles Report 2013 Abstract Abstract Bilancio dell’Intangibile 2013 9 CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY APPROACH AND STAKEHOLDER ORIENTATION The increasing demand for improved quality of products, services, processes and relations, provides a strong impetus for the adoption of socially responsible commitment and actions. In this context, the spread of international and European initiatives requiring ever greater integration of environmental and social sustainability, the need for lateral innovation to remain competitive, as well as the need to enhance the brand as a distinctive element of credibility towards the client have all favored - over a period of years - the adoption of a structured approach to corporate social accountability. An approach, which for Pirola Pennuto Zei & Associati, is based on respect for sustainability and the ability to listen and recognize the needs and expectations of our stakeholders. while carrying on our business we strive to maintain an ongoing dialogue with our personnel, our clients and with the business community, with academia and associations, local communities and civil society. In order to increase the effectiveness in the reporting of intellectual capital more effective, a more thorough evaluation of the most significant issues relating to the business and the expectations of our stakeholders was conducted during 2013. For each category of stakeholders we have identified a number of relevant issues requiring strategic vision and to which the firm is committed for the purposes of continual improvement. THEVALUEOFGIVINGANDTHECULTUREOF PROBONOCONSULTING These days intellectual professions are called to respond in a dynamic manner to the expectations of an ever more complex society. In a moment of crisis such as the one we are currently experiencing, the firm has adopted a philanthropic strategy which, as it is always seeking improvement, is aimed at responding in a concrete manner to the needs of the most vulnerable and to support the social requirements of its local communities. 10 Intangibles Report 2013 Abstract In this area the professionals within the firm have always wished to provide a robust sign of its presence in the community and, to that end, a series of projects have been initiated in collaboration non-profit organizations. Of note during 2013, Pirola Pennuto Zei & Associati generously sponsored the activities of the following charitable institutions: • • • • • • ComitatoItalianoperl’Unicef ComunitàdiSant’Egidio FondazioneIstitutoSacraFamiglia IstitutoEuropeodiOncologia IstitutoLeonardaVaccari PlaNetFinanceItalia In addition, aware of the fact that these days a philanthropist is a person who provides, not only financial resources, but also all the experience they have matured over their professional career in favor of social causes, the firm has begun a series of professional pro-bono assistance activities in support of various organizations. In the Anglo-Saxon world, pro-bono work is part of the legal and tax tradition and it is considered a moral obligation on the part of those who have received a lot from society, that they give something back. The majority of international firms have already been active in this area for some time. while Italian firms are making up for lost ground, Pirola Pennuto Zei & Associati intends to be in the front line of spreading this culture. As this type of activity does not have a standard profile and instead requires a high degree of personalization of work and continual research as to the best options for each cause, the selection is made taking into account the actual need for free legal and tax assistance and the worthiness of the receiving institution. During 2013 the firm provided pro-bono tax and legal assistance to Oxfam Italia and has begun partnership discussions – to be finalized in 2014 – with Planet Finance Italia and Comitato Italiano per il Programma Alimentare Mondiale (wFP). L’APPROCCIOALLARESPONSABILITÀSOCIALE EL’ORIENTAMENTOAGLISTAKEHOLDER Oggigiorno la crescente domanda da parte degli interlocutori in termini di qualità dei prodotti, dei servizi, dei processi e delle relazioni, rappresenta un forte stimolo all’adozione di impegni e comportamenti socialmente responsabili. In questo contesto il diffondersi di iniziative internazionali e comunitarie che richiedono una sempre maggiore integrazione della sostenibilità ambientale e sociale, la necessità di innovazione trasversale per rimanere competitivi nel tempo, così come l’esigenza di valorizzare il brand come elemento distintivo e di credibilità verso cliente, hanno favorito - nel corso degli anni - l’adozione di un approccio strutturato alla Responsabilità sociale. Un approccio che per Pirola Pennuto Zei & Associati si basa sul rispetto della sostenibilità e sulla capacità di ascoltare e riconoscere i bisogni e le aspettative dei nostri stakeholder. Nello svolgimento dell’attività ci impegniamo a mantenere aperto un dialogo continuo con le nostre persone, con i clienti e la business community, con il mondo accademico e associativo, con le comunità locali e la società civile. In quest’ottica, al fine di rendere più efficace la rendicontazione del capitale intellettuale, nel corso del 2013 è stata realizzata una valutazione più approfondita delle tematiche più significative rispetto al business e alle attese dei nostri interlocutori. IL VALORE DEL DARE E LA CULTURA DELLA CONSULENZA PRO BONO Oggi le professioni intellettuali sono chiamate a rispondere in maniera dinamica alle aspettative di una società sempre più complessa e, in un momento di crisi quale quella attuale, lo Studio si è dotato di una strategia filantropica la quale, in una costante ottica di miglioramento, intende rispondere in maniera concreta alle esigenze dei soggetti più vulnerabili e sostenere i bisogni sociali delle proprie comunità di riferimento. Su questo terreno, da parte dei professionisti dello Studio, è infatti sempre più avvertito il desiderio di dare un segnale forte delle propria presenza alla società civile e, a tal fine, si è dato avvio ad una serie di progetti in collaborazione con il mondo non profit. In particolare, sul fronte delle attività filantropiche, Pirola Pennuto Zei & Associati nel corso del 2013 ha supportato attraverso erogazioni liberali le attività dei seguenti soggetti: • • • • • • ComitatoItalianoperl’Unicef ComunitàdiSant’Egidio FondazioneIstitutoSacraFamiglia IstitutoEuropeodiOncologia IstitutoLeonardaVaccari PlanetFinanceItalia Inoltre, consapevoli del fatto che oggigiorno il filantropo è una persona che decide di mettere a disposizione delle cause sociali, oltre alle risorse finanziarie, tutto il bagaglio esperienziale maturato nel suo percorso professionale, lo Studio ha dato vita ad una serie di attività di assistenza professionale Pro bono a supporto di enti e organizzazioni. Nei paesi anglosassoni il Pro bono è parte della cultura legale e fiscale e viene considerato un obbligo morale da parte di chi ha ricevuto tanto dalla società ed è giusto che restituisca qualcosa; se la maggior parte degli Studi internazionali è già da tempo attiva in questo settore, gli italiani stanno oggi colmando la distanza e Pirola Pennuto Zei & Associati intende essere in prima linea nel diffondere questa cultura. In questo ambito, poiché tale attività prescinde da un'impostazione standardizzata e prevede, invece, un'elevata personalizzazione del lavoro e una ricerca continua delle opportunità migliori per ciascuna causa, la selezione viene fatta tenendo conto dell'effettiva necessità di assistenza legale e fiscale gratuita e della meritevolezza degli enti destinatari. Nel corso del 2013 l’attività di consulenza legale e fiscale Pro bono ha visto come ente beneficiario Oxfam Italia e si è dato avvio ad accordi partnership – concretizzatisi nel 2014 – con Planet Finance Italia e con il Comitato Italiano per il Programma Alimentare Mondiale (wFP). Abstract Bilancio dell’Intangibile 2013 11 2. THE FIRM 2. PROFILO Leonardo da Vinci 12 Intangibles Report 2013 Abstract Abstract Bilancio dell’Intangibile 2013 13 WHO WE ARE CHISIAMO Pirola Pennuto Zei & Associati is one of the foremost Italian firms providing professional services to businesses. with 464 professionals, 9 offices in Italy and others overseas, Pirola Pennuto Zei & Associati has a position in the market built on critical success factors such as its consolidated experience, its track record, the level of seniority of its professionals and its ability to provide a complete professional consultancy service. Pirola Pennuto Zei & Associati è una delle principali realtà italiane di consulenza professionale alle imprese. Con 464 professionisti, 9 sedi in Italia ed uffici all’estero, Pirola Pennuto Zei & Associati ha un posizionamento di mercato costruito su fattori critici di successo quali l’esperienza consolidata, il track record, il livello di seniority dei propri professionisti e la capacità di fornire un servizio di consulenza professionale a 360 gradi. The services provided by the firm are in the areas of auditing and management tax, and legal consulting. The leadership of Pirola Pennuto Zei & Associati is testimony to its involvement in the main financial market operations carried out in Italy during the last 15 years, from the level of client loyalty and the fact that for several years it has been ranked as one of the top Italian firms. Le attività dello Studio coprono le aree della revisione contabile, della consulenza manageriale, fiscale e legale. La leadership di Pirola Pennuto Zei & Associati è testimoniata dal coinvolgimento nelle principali operazioni finanziarie di mercato che si sono svolte in Italia negli ultimi 15 anni, dal livello di fidelizzazione della clientela e dai ranking di settore italiani che, da diversi anni, vedono lo Studio ai vertici. Milan Rome OFFICES IN ITALY Turin Padua Verona Beijing Roma Torino Padova Napoli Parma Parma Brescia Brescia > Seniority and continuity in the working teams The professionals at Pirola Pennuto Zei & Associati have a consolidated professional experience, which is provided to the client not only from a strategic and consulting point of view, but most of all from an operational standpoint. All the teams are lead by a partner with more than 15 years experience and by a senior consultant, with an average experience of 10 years in the field. Seniority and continuity in the working teams are guarantee for an excellent, efficient and continuing service > Synergetic and multi-disciplined Pirola Pennuto Zei & Associati works contemporaneously through multi-disciplinary working teams, focused on numerous clients and business areas. This allows us to operated in an integrated and transverse manner, generating significant synergies in terms of complete services and opportunities, which is to the benefit of the clients. Currently 576 persons work in Pirola Pennuto Zei & Associati, 80.5% of whom are working to provide consultancy services to our clients. > Partnership and team work The professional skills are provided to the clients through a partnership relationship based on dialogue and cooperation. working as a team in tandem with the clients’ internal structures is an essential element for the success of the consulting activity. At the same time we believe that the contribution of experience and independent judgment which the firm’s professionals are able to provide to our clients, when it is necessary to made strategic choices, is of great importance. GLIUFFICI ALL’ESTERO Londra Pechino Verona Shanghai Naples Pirola Pennuto Zei & Associati benefits from the experience of more than 30 years in the professional consultancy market, with a significant track record which it has matures alongside preeminent businesses. This experience, together with the ability to innovate, allows us to provide our clients with a team able to operate efficiently and quickly in all required areas, guaranteeing excellent knowledge of the market. Abstract London LE SEDI IN ITALIA Bologna > Experience and innovation Intangibles Report 2013 OVERSEAS OFFICES Bologna Criticalsuccessfactors 14 Milano Fattoricriticidisuccesso > Esperienza e innovazione Pirola Pennuto Zei & Associati vanta un’esperienza consolidata di oltre 30 anni nel mercato della consulenza professionale, con un significativo track record sviluppato al fianco di grandi aziende. L’esperienza maturata, unita alla capacità di innovazione, consente di mettere a disposizione del cliente team di lavoro in grado di operare in maniera efficace e tempestiva, garantendo una perfetta conoscenza del mercato e una capacità di presidio unica. > Seniority e continuità dei team di lavoro I professionisti di Pirola Pennuto Zei & Associati sono caratterizzati da una consolidata esperienza professionale, che viene messa a disposizione del cliente non solo in chiave strategica e consulenziale ma soprattutto operativa. Tutti i team sono guidati da un partner, con un’esperienza di oltre 15 anni, e da un Consulente Senior, con un’esperienza media di circa 10 anni nel campo della professione. Seniority e continuità dei team di lavoro contribuiscono a garantire un servizio eccellente, efficace e continuativo. Shanghai > Sinergie e multidisciplinarietà Pirola Pennuto Zei & Associati opera contemporaneamente attraverso team di lavoro multisciplinari, focalizzati su una molteplicità di clienti e di aree di business. Ciò consente di operare in maniera integrata e trasversale, generando significative sinergie in termini di presidio del mercato e opportunità a beneficio dei clienti stessi. Attualmente in Pirola Pennuto Zei & Associati lavorano 576 risorse, l’80,5% dei quali impegnati sul fronte della consulenza ai clienti. > Partnership e lavoro di squadra Le competenze professionali vengono messe a disposizione dei clienti perseguendo rapporti di partnership basati sul dialogo e sulla cooperazione. Il lavoro di squadra con le strutture interne delle aziende clienti sono elementi essenziali per la positiva riuscita delle attività di consulenza. Nel contempo riteniamo di grande importanza il contributo di esperienza e indipendenza di giudizio che i professionisti di Pirola Pennuto Zei & Associati sono in grado di mettere a disposizione dei clienti al momento di effettuare scelte strategiche. Abstract Bilancio dell’Intangibile 2013 15 PRESENCEINTHEINTERNATIONALMARKET Pirola Pennuto Zei & Associati, whose international presence has markedly increased in the last few years, currently has offices in London, Beijing and Shanghai. Thanks to its multidisciplinary teams and its integrated service desks, the firm provides support to its clients both in the start-up phase of internationalization, and in the consolidation of new activities in foreign markets. India Desk we are active in the Indian market through our India Desk, offering highly skilled assistance in commercial and financial transactions regulated by Italian and Indian Law. The areas of expertise of the India Desk include tax, legal and corporate finance advice and assistance also includes Real Estate, Customs Law, Environmental and Public works Law, Sports Law, and Media and Entertainment Law. PRESENZA INTERNAZIONALE La presenza internazionale di Pirola Pennuto Zei & Associati, fortemente incrementata negli ultimi anni, copre attualmente le sedi di Londra, Pechino e Shanghai. Grazie a team multidisciplinari e ai suoi desk di servizi integrati, Pirola Pennuto Zei & Associati supporta i clienti sia nella fase di avvio del processo d’internazionalizzazione, sia nella fase di consolidamento della nuova attività sul mercato estero. UK Practice The firm operates from London as a company incorporated pursuant to UK Law, Pirola Pennuto Zei UK LLP, which provides tax and legal services and participates in a wide international network that includes the main financial and commercial stakeholders in the British capital city. In addition, during 2013 the firm began setting up an African and Middle Eastern Desk, as part of the UK Practice. This Desk, which was operational in early 2014, provides legal and tax assistance to clients interested in gaining access to new markets in Africa and the Middle East. MeritasLawFirmsWorldwide Meritas Law Firm worldwide is a consolidated international network made up of more than 170 independent full service law firms, which are present in more than 230 markets (70 countries), with a total over 7,000 lawyers worldwide. The firms’ close collaboration with the Meritas Network and the fact that it is the sole Italian partner, has enabled the firm to further strengthen its global presence. Also significant is the participation of a large number of our Firm’s professionals in the various practice groups of the Network (litigation, labor law, tax, private equity, data protection etc.). UK Practice Lo Studio è presente a Londra con Pirola Pennuto Zei UK LLP, società di diritto inglese che fornisce servizi legali e fiscali ed è parte di un ampio network professionale che comprende i principali interlocutori finanziari e commerciali della capitale inglese. Nel corso del 2013 lo Studio ha avviato l’attivazione dell’African and Middle Eastern Desk, parte della UK Practice. Il Desk, operativo dai primi mesi del 2014, fornisce assistenza legale e fiscale ai clienti interessati ad accedere ai nuovi mercati dell’Africa e del Medio Oriente. China Practice Pirola Pennuto Zei & Associati operates in China through its subsidiary Pirola Beijing Consulting Co. Ltd. to assist in the success of international businesses operating in this area which is undergoing constant development. Pirola (Beijing) Consulting Co. Ltd, with offices in Beijing, provides consulting and advice for the development of businesses in the Greater China region, and more generally in the Far East, and supports businesses and investors in all consulting, legal, accounting and administration matters. SCGLegal The firm is part of SCG Legal, a global network of more than 145 preeminent independent law firms with more than 11,500 attorneys in nearly 450 offices around the world. By uniting their skills, expertise and influence, SCG’s member firms are able to assist leading and growing companies in every industry navigate a complex and ever-changing legal landscape. 16 Intangibles Report 2013 Abstract China Practice Pirola Pennuto Zei & Associati opera in Cina tramite la controllata Pirola Beijing Consulting Co. Ltd. per garantire il successo delle imprese internazionali che operano all’interno di questo contesto in costante sviluppo. Con sedi a Pechino e a Shanghai, Pirola Beijing Consulting Co. Ltd. offre servizi di consulenza ed assistenza per lo sviluppo di business nella regione “Greater China” e più in generale all’area dell’Estremo Oriente, supportando le aziende e gli investitori con riguardo a tutte le attività di consulenza fiscale, legale, contabile e amministrativa. India Desk Relativamente al mercato indiano, siamo attivi con un India Desk altamente specializzato nell’assistenza di operazioni commerciali e finanziarie regolate dal diritto sia indiano che italiano. Le aree di competenza dell’India Desk includono la consulenza fiscale e legale e di corporate finance; l’assistenza si estende anche a questioni di Diritto Immobiliare, Diritto Doganale, Diritto dell’Ambiente, Diritto delle opere infrastrutturali, Diritto Sportivo e Diritto delle Comunicazioni. MeritasLawFirmsWorldwide Meritas Law Firm worldwide è un consolidato Network internazionale formato da più di 170 studi legali full service indipendenti, presenti in oltre 230 mercati (70 paesi), per un totale di oltre 7000 avvocati in tutto il mondo. La collaborazione con il Network Meritas ha consentito allo Studio di rafforzare ulteriormente la propria presenza a livello globale, essendo riconosciuto come unico partner italiano di riferimento. Rilevante risulta anche la partecipazione di un elevato numero di professionisti dello Studio ai vari practice groups del Network (litigation, labor law, tax, private equity, data protection etc.). SCGLegal Lo Studio è parte di SCG Legal, un network globale di oltre 145 primari studi legali indipendenti con più di 11.500 avvocati dislocati in circa 450 uffici in tutto il mondo. Unendo le loro competenze, la loro esperienza e la loro influenza, gli studi appartenenti a SCG sono in grado di offrire assistenza alle società, sia di grandi dimensioni che a quelle in crescita, in ogni settore, aiutandole ad orientarsi nel complesso panorama legale in continua evoluzione. Abstract Bilancio dell’Intangibile 2013 17 3. HUMAN CAPITAL 3. CAPITALE UMANO Pirola Pennuto Zei & Associati’s excellence is based on the value of its people. This is the reason that the firm invests in personal and professional growth, with the aim of enhancing individual potential and creating the right balance of technical and managerial skills. Il valore delle persone è alla base dell’eccellenza di Pirola Pennuto Zei & Associati. È per questo motivo che lo Studio investe nella loro crescita personale e professionale, con l'obiettivo di accrescere le potenzialità individuali e costruire le giuste competenze, tecniche e manageriali. William Shakespeare 18 Intangibles Report 2013 Abstract Abstract Bilancio dell’Intangibile 2013 19 STABILITy,GROWTHANDINNOVATION For the fifth consecutive year, the significant increase in personnel numbers, 576 people in 2013, confirms the effectiveness of the management model and the optimization of the firm’s human capital. As shown in the data relative to the evolution of partners, our structure guarantees the possibility of stimulating and gratifying promotions. Every professional has a real chance of becoming an integral part of the organization through a career path aimed at obtaining partnership in the firm. 1. EVOLUTION OF PERSONNEL By CATEGORy (no.) 1. EVOLUZIONE ORGANICO PER CATEGORIA (num.) 2011 2012 2013 118 120 123 Senior Consultants 63 58 64 Consultants 71 97 106 Partners Professionals and Trainees Administrative staff Staff 3. EVOLUTION OF PARTNERS By CATEGORy (no.) 118 120 123 Equity Partners 34 34 35 Consulenti Senior 63 58 64 Associati Anziani 23 23 24 Consulenti 71 97 106 Associati Associati Ordinari 22 25 25 Assistenti e Praticanti 15 34 34 Associati Giovani 34 35 36 Personale amministrativo 78 Honorary partners 5 3 3 548 576 2013 2013 171 531 2012 2012 160 79 2011 2011 165 99 Total STABILITÀ,CRESCITAERINNOVAMENTO Per il quinto anno consecutivo l’incremento significativo del numero dell’organico, che nel 2013 consta di 576 persone, conferma l’efficacia del modello di gestione e valorizzazione del capitale umano dello Studio. Total 118 120 123 Staff 3. EVOLUZIONE ASSOCIATI PER CATEGORIA (num.) 2011 2012 2013 Fondatori 34 34 35 23 23 24 165 160 171 Anziani 15 34 34 Ordinari 22 25 25 78 Giovani 34 35 36 576 Onorari 5 3 3 118 120 123 99 Totale Come dimostra il dato relativo all’evoluzione della compagine associativa, la nostra organizzazione garantisce percorsi di avanzamenti di carriera stimolanti e gratificanti. Presso lo Studio, ciascuna risorsa ha la concreta possibilità di diventare parte integrante dell’organizzazione attraverso un percorso professionale finalizzato al raggiungimento della partnership dello Studio. 531 79 548 Totale In relation to gender differences, in 2013 there were 304 women, which correlates to 52.8%. Of note, is the increase of women amongst senior consultants (+ 16%) and in the categories of consultants and trainees (+ 7.3%), confirming the commitment of the firm to enhancing the role of professionals and their potential in obtaining positions of greater responsibility. 2. FEMALE PRESENCE PER CATEGORy IN 2013 (%) Men women Partners 78.1% 21.9% Senior consultants 54.7% 45.3% Consultants 47.2% 52.8% Professionals and Trainees Administrative Staff 47.4% 29.4% 52.6% 70.6% Pirola Pennuto Zei & Associati is a young organization, with an average age of about 36 years; our commitment to invest in young and motivated people is also demonstrated by the fact that over a third of collaborators are under the age of 30. Our 2013 data shows a significant decline of turnover in all categories, thus rewarding an employment policy favoring ongoing working relationships, oriented to the long-term, showing that the firm is able to attract and retain talent. The positive trend was also witnessed by a reduction in the number of collaborators who left the firm (-33.7%). 4. TURNOVER OF PERSONNEL By CATEGORy (%) 2011 Partners 100% 0.8% 2.5% 1.7% 11.1% 14.3% 3.4% Consultants 23.9% 22.5% 11.3% Administrative staff Staff Average 20 Intangibles Report 2013 Abstract 2013 Senior Consultants Professionals and trainees Staff 2012 37% 6.7% 32.7% 13.3% 25% 0% 8.1% 5% 5.1% 17.9% 16.8% 10.8% Nel 2013 sono presenti 304 donne, con un’incidenza complessiva pari al 52,8%. Particolarmente significativo è l’aumento della presenza femminile tra i Consulenti Senior (+ 16%) e nelle categorie Consulenti, Assistenti e Praticanti (+ 7,3%), a conferma dell’impegno dello Studio nel valorizzare il ruolo delle professioniste e le loro potenzialità in una prospettiva di sviluppo verso posizioni di crescente responsabilità. Pirola Pennuto Zei & Associati è un’organizzazione giovane, con un’età media delle persone che si attesta sui 36 anni; la nostra forte volontà di investire su risorse giovani e motivate è dimostrata anche dal fatto che oltre un terzo dei collaboratori ha un’età inferiore ai 30 anni. 2. PRESENZA FEMMINILE 2013 PER CATEGORIA (%) I dati relativi al turnover nel 2013 mostrano una flessione significativa in tutte le categorie professionali, premiando una politica occupazionale che predilige rapporti di lavoro continuativi e orientati al lungo periodo e la capacità dello Studio di attrarre e fidelizzare i talenti. Uomini Donne Associati 78,1% 21,9% Consulenti Senior 54,7% 45,3% Consulenti 47,2% 52,8% Assistenti e Praticanti 47,4% 52,6% Personale amministrativo 29,4% 70,6% Staff 4. TURNOVER ORGANICO PER CATEGORIA (%) 2011 2012 2013 0,8% 2,5% 1,7% Consulenti Senior 11,1% 14,3% 3,4% Consulenti 23,9% 22,5% 11,3% 37% 32,7% 25% Personale amministrativo 6,7% 13,3% 0% Staff 8,1% 5% 5,1% 17,9% 16,8% 10,8% Associati Assistenti e Praticanti 100% Media Abstract Bilancio dell’Intangibile 2013 21 SPECIALIzATIONANDMULTIDISCIPLINARIANISM Multidisciplinarianism is a strategic asset enabling the firm to offer clients a complete, synergistic and high value-added consulting service, by way of a variety of professional skills but which, at the same time, are highly integrated and complementary. For this reason, our team of professionals is made up persons highly specialized in providing tax and legal advice, labor law support and taxation services for individuals. There was a total of 464 professionals (partners/senior consultants/consultants/professionals and trainees), up by 6.7% from 2012. This increase related to the areas of taxation advices, labor law consultancy and taxation for individuals. The number of professionals working in the area of taxation is unchanged. During 2013, there were more than 70 thousand hours of training and continuing education provided within the firm. The significant commitment to training, considered a key element both for the improvement of the competitive ability of the organization and for the growth and development of its human capital, was reflected in an average of 123 hours for each collaborator. 6. TRAINING HOURS (no.) 2011 2012 2013 5. PROFESSIONALS By BUSINESS AREA (no.) 267 287 312 Tax services 113 113 113 Legal services Labor law advice and individual taxation 2012 2013 PROFESSIONALDEVELOPMENTANDTRAINING Again in 2013, the firm committed significant resources to achieve its aim of the continual development of professionalism of its people. The training activities, ranging from specialized technical issues to managerial topics, from administrative aspects to regulatory matters, involve all positions, the various professional levels and individuals who are motivated to increase their knowledge. 22 Intangibles Report 2013 Abstract 128 hours pro-capita 127 hours pro-capita 69,383 71,012 123 hours pro-capita Career paths provide the possibility for both vertical and horizontal growth, which is combined with training and internal mobility (changes in role, corporate function or geographical area). As well as determining the specific contribution made by the individual, the regular assessments made help to establish progress and outline areas for possible improvement. In 2013 we continued to guarantee career advancement with the appointment of 13 new senior consultants and 5 new partners. 37 35 39 2011 67,807 SPECIALIzzAzIONEEMULTIDISCIPLINARIETÀ La multidisciplinarietà è uno degli asset strategici che consente allo Studio di offrire ai clienti un servizio di consulenza completo, sinergico e ad elevato valore aggiunto, attraverso competenze professionali diverse ma fortemente integrate e complementari. Per questa ragione, il nostro team di professionisti si compone di profili altamente specializzati in diverse aree della consulenza fiscale, legale, consulenza sul lavoro e della fiscalità per le persone fisiche. Il numero totale di professionisti (Associati, Consulenti Senior, Consulenti, Assistenti e Praticanti) è pari a 464 unità e in crescita rispetto all’anno precedente (+ 6,7% ). La crescita ha interessato sia l’area della consulenza fiscale sia l’area della consulenza sul lavoro e della fiscalità per le persone fisiche. Risulta invariato il numero dei professionisti attivi nell’area legale. 5. PROFESSIONISTI PER AREA BUSINESS (num.) 267 287 312 Consulenza fiscale 113 113 113 Consulenza legale Consulenza lavoro e fiscalità persone fisiche 37 35 39 2011 Nel 2013 le attività di formazione e aggiornamento hanno impegnato lo Studio per un totale di oltre 70 mila ore erogate e fruite. L’impegno significativo nella formazione, considerata elemento chiave sia per il miglioramento delle capacità competitive dell’organizzazione che per la crescita e valorizzazione del capitale umano, si è concretizzato in una media di 123 ore per ciascun collaboratore. 6. ORE DI FORMAZIONE EROGATA E FRUITA (num.) 2011 2012 67.807 128 ore pro-capite 127 ore pro-capite 69.383 2013 71.012 123 ore pro-capite I percorsi di carriera prevedono una crescita sia verticale che orizzontale, all’interno dei quali si combinano attività di formazione e di mobilità interna (cambiamenti di ruolo, di funzione aziendale o di ambito territoriale). Regolari momenti di valutazione, oltre a determinare l’apporto individuale della persona, contribuiscono a fissare i progressi e a delineare eventuali aree di miglioramento. Nel 2013 abbiamo continuato a garantire avanzamenti di carriera, nominando 13 nuovi Consulenti Senior e 5 nuovi Associati. 2012 2013 SVILUPPOPROFESSIONALEEFORMAzIONE Anche nel 2013 lo Studio ha impegnato importanti risorse al fine di conseguire l’obiettivo di un sempre più ampio sviluppo delle professionalità presenti al suo interno. Le attività di formazione, che spaziano dalle tematiche tecnico-specialistiche a quelle manageriali, dagli aspetti amministrativo-gestionali a quelli normativi, coinvolgono tutti i ruoli, i diversi livelli professionali e i singoli individui motivati ad accrescere il proprio bagaglio di conoscenze. Abstract Bilancio dell’Intangibile 2013 23 4. ORGANIZATIONAL CAPITAL 4. CAPITALE ORGANIZZATIVO we believe that the continued qualification of our organizational capital - now taking the forms of knowledge tools and managerial processes, communication systems and information technology, but which are also simply incorporated into our modus operandi, within informal networks and our corporate culture - is an indispensable investment for increased productivity and the ability to compete. La costante qualificazione del nostro capitale organizzativo - oggi formalizzato in strumenti di conoscenza e processi manageriali, in sistemi di comunicazione e informatici, ma anche semplicemente incorporato nel nostro modus operandi, nelle reti informali e nella nostra cultura aziendale - è un investimento irrinunciabile per aumentare la produttività e la capacità di competere. Peter Paul Rubens 24 Intangibles Report 2013 Abstract Abstract Bilancio dell’Intangibile 2013 25 DyNAMISMANDFLExIBILITy At our 9 Italian offices and the overseas offices of London, Beijing and Shanghai, our stakeholders can access multidisciplinary consulting services all based on the same standards of excellence but adapted to the relative context. Currently in Italy we have 576 personnel distributed in the offices of Milan, Rome, Turin, Verona, Brescia, Padua, Bologna, Naples and Parma. DINAMISMOEFLESSIBILITÀ Presso le nostre 9 sedi in Italia, e gli uffici esteri di Londra, Pechino e Shanghai, i nostri interlocutori trovano servizi di consulenza multidisciplinari basati su standard d'eccellenza omogenei ma declinati in base al contesto di riferimento. Attualmente nel nostro Paese siamo presenti con 576 collaboratori distribuiti nelle sedi di Milano, Roma, Torino, Verona, Padova Brescia, Bologna, Napoli e Parma. 7. PERSONNEL By OFFICE (no.) 7. ORGANICO PER SEDI (num.) 315 327 344 Milan 97 95 98 Rome 34 38 39 Turin In the overseas offices of London, Beijing and Shanghai, we can count on a team of 16 professionals1, located as follows: 5 in the offices in London, 5 in Beijing and 6 in Shanghai. At the other extreme, the following centralized general management and support services are operated from the Milan head office, for the benefit of all the Italian and foreign offices: Personnel Office, Internal Services, Administration, Information Systems, Marketing Service, Research Office and Library. 315 327 344 Milano 97 95 98 Roma 34 38 39 Torino Verona 20 21 23 Verona 20 21 23 Padua 23 24 24 Padova 23 24 24 Brescia 13 12 9 Brescia 13 12 9 Bologna 12 14 16 Bologna 12 14 16 Naples 9 11 12 Napoli 9 11 12 8 6 11 Parma 8 6 11 Parma 2011 2011 1 2012 Intangibles Report 2013 Abstract 2012 2013 2013 These resources are not counted in the firm’s personnel as they are part of different companies. 26 Negli uffici esteri di Londra, Pechino e Shanghai, possiamo contare su un team di 16 professionisti1, così dislocati: 5 nell’ufficio di Londra, 5 nella sede di Pechino e i restanti 6 a Shanghai. A beneficio di tutte le sedi italiane ed estere presso la sede di Milano sono invece centralizzati i servizi generali di gestione e supporto: Ufficio del Personale, Servizi interni, Amministrazione, Sistemi informativi, Servizio Marketing, Ufficio Studi e Biblioteca. 1 Tali risorse non sono conteggiate nell’organico di Studio perché fanno capo a società diverse. Abstract Bilancio dell’Intangibile 2013 27 MANAGEMENTANDSHARINGOFKNOWLEDGE An important factor in ensuring the excellence of our organizational capital lies in the process of managing and sharing of knowledge, enabling and facilitating the development of the distinctive skills of our professionals. A process that revolves around the development of knowledge, on the job learning curves, the creation of informal networks, as well as investments that have allowed us to form an in-house agora within which professional culture, doctrine and information are shared. ResearchOffice This process is based on the activities of research office, which operates as a platform for the accumulation and the development of the various skills of the firm’s professionals. In particular, the research office promotes research and study to support the business, promotes the continuing education of the professionals and provides informative and bibliographic support on fiscal and legal matters. The library The library is an integral part of the research office. It was established with the aim of ensuring that all professionals had the opportunity to study and research, further their professional development and provide services according to good practice. To assist its users, the library staff offers advice and provides bibliographic guidance, assistance in the consultation of the catalogs and support in bibliographic research, location and retrieval of material. Thewebsite An additional tool for improved communication and knowledge sharing is the firm’s website (www.pirolapennutozei.it), which in 2013 registered more than 60,000 visitors. It is a site which is updated and improved on an ongoing basis, complete with numerous advanced software tools allowing for efficient access by internal users and all those who may be interested in the activities of the organization. For internal use the firm has an intranet portal designed to streamline and organize the wealth of information, simplify communication and information processes and facilitate the integration of management and organizational procedures, responding to the need to reach partners, associates, professionals and employees and put them into a network. Theinformalnetwork As - with a view to enhancing our intellectual capital – we constantly stress the importance of team building, fostering a sense of belonging and shared values between the various components of our organization, we are aware of the role that informal networks play in facilitating these processes. Our informal networks are aimed at the dissemination of information, decisionmaking and behavioral coordination, the creation of internal bonding and improvement of the internal environment and the management of relations with our collaborators. GESTIONEECONDIVISIONEDELLACONOSCENzA Un fattore rilevante nel garantire l’eccellenza del nostro capitale organizzativo risiede nel processo di gestione e condivisone della conoscenza che consente e agevola lo sviluppo delle competenze distintive dei nostri professionisti. Un processo che ruota intorno allo sviluppo dei saperi, a percorsi di apprendimento sul lavoro, alla creazione di reti informali, così come a investimenti che ci hanno permesso di costruire al nostro interno un’agorà in cui si combinano cultura professionale, dottrina e informazioni. L’UfficioStudi Tale processo pone le sue basi nell’attività dell’Ufficio Studi il quale opera come una piattaforma per l’aggregazione e lo sviluppo delle diverse competenze dei professionisti dello Studio. In particolare l’Ufficio Studi promuove attività di ricerca e di approfondimento a supporto del business, favorisce l’aggiornamento dei professionisti e fornisce un supporto informativo e bibliografico su temi di carattere fiscale e legale. La Biblioteca Parte integrante dell’Ufficio Studi è la Biblioteca la quale è stata costituita con l’obiettivo di garantire a tutti i professionisti opportunità di studio e ricerca, aggiornamento professionale e diffusione di buone prassi. Il personale della Biblioteca, a disposizione degli utenti, offre la propria consulenza e fornisce informazioni di orientamento bibliografico, assistenza nella consultazione dei cataloghi e supporto nelle ricerche bibliografiche, localizzazione e reperimento del materiale. As shown in the table below, in 2013, the firm put aside a total of euro 451,0002 for the development of internal research and continuing education activities, to be used by the research office and for the management and improvement of the library. Nel 2013 lo Studio ha destinato allo sviluppo di attività interne di ricerca e aggiornamento, dunque per le attività dell’Ufficio Studi e per la gestione e l’arricchimento della Biblioteca, un ammontare complessivo di 451.0002 euro, come mostrato nella tabella sottostante. 8. INVESTMENTS IN INTERNAL RESEARCH ACTIVITIES (€) 8. INVESTIMENTI IN ATTIVITÀ INTERNE DI RICERCA (€) 451,000 291,000 28 Sul versante delle relazioni interne lo Studio dispone di un Portale intranet finalizzato a organizzare e razionalizzare il patrimonio informativo, a semplificare i processi di comunicazione ed informativi, a facilitare l’integrazione dei processi gestionali ed organizzativi in merito alle procedure, rispondendo alla necessità di raggiungere e mettere in rete partner, associati, professionisti e dipendenti. Leretiinformali Poiché - in un’ottica di valorizzazione del nostro capitale intellettuale – poniamo costantemente l’accento sull’importanza di fare squadra, favorendo il senso di appartenenza e la condivisione dei valori tra le varie componenti dell’organizzazione, siamo consapevoli del ruolo che le reti informali rivestono nell’agevolare questi processi. Le nostre reti informali sono finalizzate alla diffusione di informazioni, al coordinamento decisionale e dei comportamenti, alla creazione del collante organizzativo e al miglioramento del clima interno, alla gestione delle relazioni con i collaboratori. 451.000 291.000 277,000 2011 Il sito internet Ulteriore strumento per una adeguata comunicazione e condivisione della conoscenza è il sito internet dello Studio (www.pirolapennutozei.it), che nel 2013 ha registrato oltre 60mila accessi. È un sito aggiornato e perfezionato in maniera continuativa, corredato da numerosi ed evoluti moduli software che consentono un efficace accesso da parte degli utenti interni e di tutti coloro che hanno interessi nelle attività dell’organizzazione. 277.000 2012 Intangibles Report 2013 2013 Abstract The data relative to investments in internal research and in technology are accounted for on a cash basis. The change shown over the years is due to the existence of expenses - such as for the purchase of publishing products and services and software licenses - which, while concentrated in a single year, relate to more than one year and are to be used over a number of years. 2 2011 2012 2013 I dati relativi agli investimenti in attività interne di ricerca così come gli investimenti in tecnologia vengono rilevati secondo il principio di cassa.La variazione che si registra negli anni è motivata dalla presenza di costi - come l’acquisto di prodotti e servizi editoriali e di licenze software - i quali, pur concentrandosi in un’annualità, sono di competenza di più esercizi e hanno un’utilità pluriennale. 2 Abstract Bilancio dell’Intangibile 2013 29 ITANDINFORMATIONSERVICES we believe that technological innovation is a crucial element of our organizational capital and that the information systems are no longer just a tool for the automation of operational procedures, but provide an indispensable contribution to the management of the firm and can make a substantial contribution to its business activities. ITESISTEMIINFORMATIVI Riteniamo l’innovazione tecnologica sia un elemento cruciale del nostro capitale organizzativo e che i Sistemi Informativi non siano più un semplice strumento di automazione di procedure operative, ma forniscano un contributo indispensabile alla gestione della nostra organizzazione e possano dare un apporto sostanziale al perseguimento del business. with this in mind, and to maintain the efficiency and effectiveness of our consulting services, the firm has formed a dedicated division which oversees the following areas: IT consulting and programming, technical infrastructure, system activities, technical support, software development, knowledge management, technical training. In quest’ottica, e per mantenere l’efficienza e l’efficacia dei nostri servizi di consulenza, lo Studio ha costituito una divisione appositamente dedicata la quale sovrintende alle seguenti aree: consulenza e progettazione ICT; infrastrutture tecnologiche; attività sistemica; supporto tecnico; attività sviluppo software; knowledge management; formazione tecnica. Investments in technology over the last three years have been substantial and constant, as shown in the Table below. Nell’ultimo triennio gli investimenti in IT sono stati sostenuti e costanti, come evidenziato nella tabella sottostante. 9. INVESTIMENTI IN TECNOLOGIA (€) 9. INVESTMENTS IN TECHNOLOGy (€) Total investments 2011 2012 2013 501,000 607,000 767,000 943 1,107 1,332 Pro-capita investments 30 Intangibles Report 2013 Abstract Investimenti totali Investimenti pro-capite 2011 2012 2013 501.000 607.000 767.000 943 1.107 1.332 Abstract Bilancio dell’Intangibile 2013 31 5. RELATIONAL CAPITAL 5. CAPITALE RELAZIONALE In the belief that an organization with high relational capital not only has a greater chance of success and development in economic terms, but is more able than others to consolidate its reputation, we base our relationships with external stakeholders on the principles of reliability and transparency. Moreover, awareness of the value of that capital leads us to carefully consider development prospects and the sustainability of the strategies put in place, responding to market challenges quickly, efficiently and effectively. Nella convinzione che un’organizzazione dotata di elevato capitale relazionale non solo abbia maggiori possibilità di successo e di sviluppo in termini economici, ma sia in grado più di altre di consolidare la propria reputazione, fondiamo i rapporti con i nostri interlocutori esterni sui principi di affidabilità e trasparenza. La consapevolezza del valore di tale capitale ci indirizza - inoltre - nel considerare attentamente le prospettive di sviluppo e la sostenibilità delle strategie poste in essere rispondendo alle sfide del mercato in modo veloce, efficiente ed efficace. Joshua Reynolds 32 Intangibles Report 2013 Abstract Abstract Bilancio dell’Intangibile 2013 33 BUSINESSDEVELOPMENT Its ability to provide clients with innovative and proactive solutions using a dynamic multi-disciplinary approach has allowed the firm, during these difficult times, to continue to grow and to successfully accompany the client in the evolution of their business. From an analysis of turnover based on length of relationship one can see an increase relative to the most recently acquired clients (1-5 years), due to the firm’s ability to be proactive in problem solving and in offering differentiated services. In 2013 there was an increase of 10% of total revenues, amounting to 78.3 million euro. Given the general economic crisis, this result is particularly positive. with reference to various business areas, last year we consolidated our turnover in the taxation department (+ 9.5%) and for labor law advice and taxation of individuals (+ 11.1%), compared with a decreased turnover for legal services. 12. TURNOVER By LENGTH OF CLIENT RELATIONSHIP (%) 37% 37% 42% 1-5 years Area di business 10. TURNOVER By BUSINESS AREA (€/000) 36% 38% 33% More than 10 years Areaofbusiness 2011 2012 2013 Tax services 53,015 52,868 57,886 Legal services 18,237 20,082 16,762 Labor law advice/Individual taxation 3,053 Total 74,305 3,325 3,694 76,275 78,342 UPHOLDINGLOyALTyANDTHEqUALITyOF OUR RELATIONSHIP WITH CLIENTS In these years of rapid innovation and globalization of the markets, client loyalty is a key obtaining a competitive advantage, and is an asset to the organization which can generate knowledge and value. For Pirola Pennuto Zei & Associati, client loyalty is primarily based on a relationship of trust that has its roots in firmly embedded principles: those of independence, professionalism, commitment, spirit of initiative and respect. This approach was also seen to be successful in 2013 and the number of clients has continued to grow steadily. 11. CLIENTS (no.) 2011 2012 2013 New clients acquired in the year 774 880 840 Long term clients (prior to 2013) 2,618 2,740 2,791 Totalnumberofclients 3,392 3,620 3,631 34 Intangibles Report 2013 Abstract 2011 2012 Rispetto allo scorso anno riscontriamo un incremento del 10% del fatturato totale, pari nel 2013 a 78,3 milioni di euro, un risultato tanto più positivo se si considera la generalizzata crisi economica. 2013 2011 2012 2013 Consulenza fiscale 53.015 52.868 57.886 Consulenza legale 18.237 20.082 16.762 3.053 3.325 3.694 74.305 76.275 78.342 Consulenza lavoro/Fiscalità persone fisiche Totale In recognition of the importance of effectively managing relations with clients, over the years the firm has initiated and firmly established a set of tools and activities to help enhance the relational capital and the quality of relations with external stakeholders. Studio Pirola Pennuto Zei & Associati periodically publishes sector specific comprehensive updates and newsletters that discuss the main developments relating to various professional services, with reference to both the national and international scenes. The newsletter, prepared by the research office, are addressed to all Italian and foreign clients and are also available for registered users of the portal (www.pirolapennutozei.it). Included in the activities offered to clients, the firm regularly organizes meetings and encounters for its clients – in the form of seminars, conferences and workshops. At these events, the professionals of the firm share their experience and technical knowledge with the participants. The aim of this activity is to encourage the sharing of expertise, knowledge and experience, with a view to enhancing intellectual capital. 12. FATTURATO PER CLASSI DI ANZIANITÀ DEI CLIENTI (%) 37% 37% 42% 1-5 anni 27% 25% 25% 36% 38% 33% Oltre 10 anni 2011 FIDELIzzAzIONEEqUALITÀDEIRAPPORTICON I CLIENTI In anni di rapida innovazione e di globalizzazione dei mercati, la fidelizzazione dei clienti rappresenta un vantaggio competitivo fondamentale, un patrimonio dell’organizzazione in grado di generare conoscenze e valore. Per Pirola Pennuto Zei & Associati la fedeltà dei clienti si basa innanzitutto su un rapporto di fiducia che fonda le sue radici in principi fortemente radicati: quelli dell’indipendenza, della professionalità, dell’impegno, dello spirito di iniziativa e del rispetto. Tale approccio anche nel 2013 si dimostra vincente e il numero dei clienti cresce nel tempo con regolarità. 11. CLIENTI (num.) Nuovi clienti acquisiti nell’anno Dalle analisi relative al fatturato per classi di anzianità dei clienti emerge un incremento relativo alla categoria della clientela di più recente acquisizione (1-5 anni), in virtù della capacità dello Studio di essere proattivi nel problem solving e nell’offerta di servizi differenziati. 6-10 anni 10. FATTURATO PER AREA DI BUSINESS (€/000) 27% 25% 25% 6-10 years SVILUPPO DEL BUSINESS In un momento quale quello attuale, la capacità di fornire alla clientela risposte innovative e propositive con un approccio dinamico e multidisciplinare ha consentito allo Studio di continuare a crescere e di accompagnare con successo il cliente nell’evoluzione del proprio business. 2011 2012 2013 774 880 840 Clienti fidelizzati (ante 2013) 2.618 2.740 2.791 Totale clienti 3.392 3.620 3.631 2012 2013 Nella consapevolezza dell’importanza di gestire efficacemente le relazioni con i clienti, lo Studio negli anni ha attivato e consolidato una serie di strumenti e attività che contribuiscono a rafforzare il capitale relazionale e la qualità dei rapporti con gli interlocutori esterni. Lo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati pubblica periodicamente aggiornamenti e newsletter settoriali di approfondimento che illustrano, con riferimento a scenari nazionali ed internazionali, le principali novità relative ai diversi servizi professionali. Le newsletter, redatte dall’Ufficio Studi, sono indirizzate a tutti i clienti italiani e stranieri e sono altresì disponibili per gli utenti registrati del Portale (www.pirolapennutozei.it). Tra le attività offerte ai clienti, lo Studio organizza costantemente momenti di incontro e confronto - attraverso seminari, convegni, workshop - rivolti ai propri clienti, nell'ambito dei quali i professionisti dello Studio mettono a disposizione dei partecipanti le loro esperienze e conoscenze tecniche. Tale attività è volta a favorire la condivisione di know-how, conoscenze ed esperienze, in un'ottica di valorizzazione del capitale intellettuale posseduto. Nel corso del 2013 sono stati realizzati complessivamente 9 convegni, di cui 7 svolti sul territorio nazionale e 2 in Cina, nelle filiali di Pechino e Shanghai. Abstract Bilancio dell’Intangibile 2013 35 COOPERATION,ACADEMICANDPROFESSIONAL NETWORKING Another fundamental element of the firm’s relational capital is our collaboration and networking within the academic and professional spheres. we believe this is essential for active and proactive entities of the social and economic systems in which we operate.The firm offers its knowledge and expertise to universities, organizations and associations, contributing proactively to the training of tomorrow’s professionals, participating in research activities with the aim of encouraging mutually beneficial debate. In conjunction with the professional rolls, associations and organizations and with Italian and foreign chambers of commerce, we plan and carry out initiatives at a nationwide level aimed at promoting exchange of experience and information in the areas of our professional expertise. within the editorial area, we are constantly promoting and disseminating the enhancement and development of the professional sectors in which we work. Study and research During 2013 the firm provided technical assistance for the European Commission in the implementation of the REACH project, which has the aim of streamlining and improving the legislative framework governing chemical substances in the European Union. The world Bank also nominated Pirola Pennuto Zei & Associati as Local Partner for Italy in the Tax & Legal sector, for which organization we and drafted a report “Doing Business 2013”, regarding the Italian taxation system. Teaching activities Pirola Pennuto Zei & Associati collaborated with the following universities, our professionals teaching courses focusing on issues of tax and corporate law: • • • • • UniversitàCattolicadelSacroCuore(Milan) UniversitàCommercialeLuigiBocconi(Milan) SDABocconiSchoolofManagement(Milan) UniversitàLUISSGuidoCarli(Rome) UniversitàdegliStudiinBrescia,whichwasalso provided technical support for the creation of a Centre for International Taxation Studies. Collaborationswithprofessionalrolls,associations andorganizationsandwithchambersofcommerce The firm is in agreement with and is committed to the activities promoted by these entities, both at national and local level. This commitment takes form through the participation of the firm’s professionals in the Commissions of the Roll of Chartered Accountants and Tax Advisors in Milan, and their collaboration in the conception and implementation of seminars and conferences, in conjunction with the Rolls of Rome and Brescia. with regards to relations with chambers of commerce, Pirola Pennuto Zei & Associati is a partner and collaborates with the German Chamber of Commerce, the British Chamber of Commerce in Italy, the Swiss Chamber of Commerce in Italy, the ItalianAmerican Chamber of Commerce, and the French Chamber of Commerce. we assist these bodies with the conception and realization of seminars, conferences and workshops. Publishing activity During 2013 our professionals published articles in numerous specialist magazines and journals, including Corriere Tributario, Il Fisco, Fisco Oggi, Guida Normativa, Fiscalità Internazionale (IPSOA), Finanza e Fisco, Diritto e Pratica Tributaria, the Tax Forum of Il Sole 24Ore, Dialoghi di Diritto Tributario, Intertax, etc. COLLABORAzIONIENETWORKINGINAMBITO ACCADEMICOEPROFESSIONALE Altro elemento costitutivo e fondamentale del nostro capitale relazionale è rappresentato dalle collaborazioni e dal networking in ambito accademico e professionale, un elemento essenziale per essere soggetti attivi e propositivi all’interno dei sistemi sociali ed economici in cui ci troviamo a operare. Lo Studio mette a disposizione di Università, Enti e Associazioni il proprio sapere e le proprie competenze, contribuendo in maniera proattiva alla formazione delle eccellenze di domani, e partecipando ad attività di ricerca in un’ottica di confronto e beneficio reciproco. Con gli Ordini professionali, con le Associazioni di categoria e le organizzazioni di settore, con gli Enti camerali italiani ed esteri, progettiamo e realizziamo congiuntamente iniziative a livello nazionale finalizzate a promuovere lo scambio di esperienze e informazioni negli ambiti professionali di nostra competenza. Nell’ambito dell’attività pubblicistica di settore svolgiamo una costante attività per favorire e diffondere la valorizzazione e lo sviluppo delle professioni che esercitiamo. Studi e ricerche Lo Studio, nel corso del 2013, ha svolto per conto della Commissione Europa attività di assistenza tecnica per l’implementazione del Progetto REACH il quale ha l’obiettivo di razionalizzare e migliorare il quadro legislativo in materia di sostanze chimiche dell'Unione europea. Pirola Pennuto Zei & Associati è inoltre stato indicato dalla Banca Mondiale come Local Partner per l’Italia nell’ambito del settore Tax & Legal ed ha realizzato per conto di tale organismo il Report denominato “Doing Business 2013” relativamente al sistema fiscale italiano. • • • • • UniversitàCattolicadelSacroCuore(Milano); UniversitàCommercialeLuigiBocconi(Milano); SDABocconiSchoolofManagement(Milano); UniversitàLUISSGuidoCarli(Roma); UniversitàdegliStudidiBrescia,allaquale è stato inoltre fornito un supporto di carattere tecnico per la creazione di un Centro Studi di Fiscalità Internazionale. Collaborazioni con Ordini professionali, AssociazionidiCategoria,OrganizzazioniedEnticamerali Lo Studio condivide con impegno le attività promosse dagli Ordini professionali, sia a livello nazionale che territoriale. Ciò si esplicita attraverso la partecipazione dei professionisti alle Commissioni degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, e alla collaborazione nell’ideazione e realizzazione di seminari e convegni con gli Ordini di Roma e Brescia. Sul versante delle relazioni con gli Enti camerali, Pirola Pennuto Zei & Associati è partner e collabora - nell’ambito dell’ideazione e realizzazione di seminari, convegni, workshop - con la Camera di Commercio Italo Germanica, la Camera di Commercio britannica in Italia, la Camera di Commercio Svizzera in Italia, la Camera di Commercio Italo Americana, la Camera di Commercio Italo Francese. Attività pubblicistica Nel corso del 2013 i nostri professionisti hanno pubblicato articoli all’interno di numerose collane e riviste di settore, tra cui ricordiamo Corriere Tributario, Il Fisco, Fisco Oggi, Guida Normativa, Fiscalità Internazionale (IPSOA), Finanza e Fisco, Diritto e Pratica Tributaria, Forum Fiscale de Il Sole 24Ore, Dialoghi di Diritto Tributario, Intertax, etc. Attivitàdidocenza In merito all’attività di docenza, che riguarda principalmente materie inerenti al diritto tributario e societario, i professionisti di Pirola Pennuto Zei & Associati hanno collaborato con i seguenti Atenei: 36 Intangibles Report 2013 Abstract Abstract Bilancio dell’Intangibile 2013 37 Milano Padova Napoli Roma Bologna Verona Via Vittor Pisani, 20 20124 Milano Tel. +39 02 669951 Fax +39 02 6691800 Viale Castro Pretorio,122 00185 Roma Tel. +39 06 570281 Fax +39 06 570282600 www.pirolapennutozei.it 38 Intangibles Report 2013 Abstract Torino Via Bertola, 34 10122 Torino Tel. +39 011 5743611 Fax +39 011 5627062 Corso Milano, 26 35139 Padova Tel. +39 049 8246811 Fax +39 049 8246850 Via Montello, 18 40131 Bologna Tel. +39 051 526711 Fax +39 051 6493432 Brescia Via Cefalonia, 70 25124 Brescia Tel. +39 030 2219611 Fax +39 030 2427641 Piazza dei Martiri, 30 80121 Napoli Tel. +39 081 2451918 Fax +39 081 2451200 Via Belgio, 12 37135 Verona Tel. +39 045 8092511 Fax +39 045 8015627 Parma Via Mentana, 29 43100 Parma Tel. +39 0521 271254 Fax +39 0521 798187 Londra 11 th floor, City Tower 40 Basinghall Street, EC2V 5DE London (UK) Tel. +44 207 6188277 Fax +44 207 6188001 Pechino Room 2003, Full Tower 9 DongSanHuan ZhongLu Chaoyang District 100020, Beijing, China Tel. +86 10 85911506 Fax +86 10 85911508 Shanghai Room 3003, Tower 1 (North Tower) Kerry Centre, n. 1515 West Nanjing Rd 200040 Shanghai, China Tel. +86 21 52854580 Fax +86 21 52728433 Abstract Bilancio dell’Intangibile 2013 39 Thisdocumentisasummaryofthedataandinformation of the Intangibles Report 2013 of Pirola Pennuto zei & Associati. Il presente documento è una sintesi dei dati e delle informazioni del Bilancio dell’Intangibile 2013 di Pirola Pennuto Zei & Associati. The full document, prepared on the basis of the main reportingguidelinesonintangibleresources,isavailablein PDFformatonthewebsiteoftheFirm www.pirolapennutozei.it. Il documento integrale, redatto sulla base dei principali modellidireportingperlerisorseintangibili,èdisponibile informatoPDFsulsitointernetdelloStudio www.pirolapennutozei.it. Planning and compilation: OFFICINA ETICA CONSULTING Consulenzametodologicaeredazionale: OFFICINA ETICA CONSULTING GraphicDesign: STUDIO DIAMETRO ProgettoGrafico: STUDIO DIAMETRO Illustrations: IMAGE BANK SHUTTERSTOCK Immagini: IMAGE BANK SHUTTERSTOCK
Documenti analoghi
NOVITÀ FISCALI 2016
Roma, 24 febbraio 2016
dalle 14.30 alle 18.00
Ambasciatori Palace Hotel
Via Vittorio Veneto, 62
scarica il documento
Eppure, sulla carta le due re¬altà sembrano incastrarsi bene: Pirola è altamente consolidato sul
manifatturiero e l’industria; Agnoli Bernardi è noto come boutique di diritto finanziario e private
...