The hitchhiker`s guide to PostgreSQL
Transcript
The hitchhiker`s guide to PostgreSQL
The hitchhiker's guide to PostgreSQL Un pomeriggio di esplorazione a 360 gradi sul passato, il presente e il futuro del più avanzato database open source. Lunedì 13 giugno 2016 a partire dalle 15 si terrà un evento dedicato alla scoperta di PostgreSQL, il più avanzato database open source. L'evento, ad accesso gratuito, si terrà presso l' Aula 6 del Polo Scientifico Tecnologico dell'Università degli Studi di Ferrara , in Via Saragat 1 a Ferrara. Durante l'evento, Federico Campoli (Brighton PostgreSQL User Group, UK) illustrerà in dettaglio alcune tra le funzioni più importanti di PostgreSQL, spiegando i concetti fondamentali e i principi architetturali alla base del famoso DBMS open source, e mostrando le best practice di uso e configurazione per ottimizzarne i livelli di performance e di robustezza. Lunedì 13 giugno 2016, 15.00 CEST 18.00 CEST Polo ScientificoTecnologico dell’Università degli Studi di Ferrara Via Giuseppe Saragat, 1, 44122 Ferrara FE, Italy Aula 6 https://goo.gl/maps/9c9H21qi6bE2 Programma 15:00 15:40 15:50 16:50 17:00 17:50 Introduzione a PostgreSQL Coffee break PostgreSQL: uno sguardo dentro al motore Coffee break Backup & recovery in PostgreSQL Closing remarks Q&A
Documenti analoghi
Slide Lezione in formato PDF
vagrant@debian-7:~$ dpkg -l apache2
vagrant@debian-7:~$ ps axf