Relazione Comitato Interno IV Passo Associazione
Transcript
ASSOCIAZIONE ALCOLISTI ANONIMI Roma Alcolisti Anonimi Roma, 09/10/ 2014 Prot. n° 80 COMITATO DEGLI INTERNI CONSIGLIO DEI SERVIZI GENERALI ROMA 4 e 5 OTTOBRE 2014 A.A. Alcolisti Anonimi Via di Torre Rossa, 35 00165 Roma Cod.Fisc. 80444870580 Associazione di Promozione Sociale N. 83 del Registro Nazionale Lettera da inviare alle Aree , Zone e Gruppi per la condivisione di un programma di lavoro da condividere nelle riunioni della nostra Associazione. Servizi Generali Tel. +39 06 66 36 629 Fax: +39 06 66 28 334 Cel. +39 335 19 42 173 e-mail: [email protected] sito: www.alcolistianonimiitalia.it Centro di Ascolto Nazionale Numero Verde 800 411 406 Carissimi Amici, nella riunione del Comitato interni dello scorso mese di giugno 2014, analizzando il tema scelto per la XXXI Conferenza e il relativo Raduno Nazionale 2015, “l’ASSOCIAZIONE FA IL SUO QUARTO PASSO. MESSAGGIO E COMUNICAZIONE”, gli amici del comitato hanno ritenuto di proporre le loro considerazioni e relativi suggerimenti per una programmazione che potrebbe essere utile a noi tutti per i prossimi anni; di seguito inviamo tali considerazioni già condivise ed approvate durante la riunione del Consiglio dei Fiduciari del 4 e 5 ottobre u.s. Alcolisti Anonimi Ancora di nuovo il IV Passo della nostra Associazione. Era già stato fatto … quali argomenti trattare, come proporli, ma, soprattutto perché? Perché la realtà è che le cose non sembrano migliorare, i problemi sembrano sempre riproporsi allo stesso modo, i Gruppi non crescono, non ci sono servitori, quelli che ci sono spesso non ci vanno bene, alcuni combinano guai, alcuni sono costretti a fare troppo se non tutto, altri non fanno quello che dovrebbero…e si potrebbe continuare con una quasi infinita serie di problemi. Questi sono i problemi di cui si parla in Gruppo, in Zona o in Area, tra servitori e fiduciari. Tutti ne parliamo e tutti giungiamo dopo lunghe dissertazioni, ad una sola ed univoca conclusione: NON SI FA PROGRAMMA |(gli altri….) Tutti i nostri problemi , e in AA ce ne sono tanti, non fanno altro che distrarci da noi stessi che pieni di zelo, abbocchiamo all’amo perché ci piace, inconsapevolmente, parlarne e guardare altrove anziché guardare in noi stessi. Sempre occupati nostro malgrado, a doverci impegnare in altro, a discutere, risolvere, prendere posizione….E il nostro scopo primario quale era? Non si può legare la vita e il destino degli altri ai nostri umori. Accettare di essere responsabili al 100% è una strada difficile da percorrere, perché l’intelletto fa fatica ad adeguarsi. Quando ci si presenta un problema, l’ego cerca sempre qualcuno o qualcosa sui cui scaricare la colpa. Così continuiamo a cercare fuori di noi l’origine dei nostri problemi . Facciamo davvero molta fatica ad accettare che invece l’origine sia sempre dentro di noi. E’ bene ricordare che quando reagiamo a quello che qualcuno fa o lo critichiamo e giudichiamo, è perché lo stesso atteggiamento esiste dentro di noi. L’unico modo che abbiamo per trovare la pace è di cercarla dentro di noi, solo così si estenderà a tutto ciò che ci circonda. Se faccio un inventario dei difetti di AA state pur certi che lo sto facendo anche dei miei! A.A. Alcolisti Anonimi Dalla nascita della nostra Associazione negli Stati Uniti, sono ormai passati 80 anni e siamo presenti in Italia da oltre 40 anni, con una diffusione che è stata rapida e capillare per un ventennio, per poi rallentare fino quasi a fermarsi nei giorni nostri. Ci poniamo innumerevoli domande sui motivi di questa staticità, e cerchiamo, attraverso una attenta analisi di noi stessi di trovare alcune risposte. La società è profondamente cambiata intorno a noi, sono cambiate le vite degli individui e anche il loro modo di comunicare, tema che abbiamo cercato di approfondire nel corso dell’anno. Ci chiediamo ora quanto noi, come Associazione, siamo cambiati con la società che ci circonda e lo facciamo attraverso un IV Passo di Associazione, così come ci suggerisce il nostro Programma. L’ipotesi è di iniziare dalla comunicazione del messaggio, attraverso il nostro Enunciato. Il nostro Enunciato è il biglietto da visita, la lettura con cui iniziamo ogni nostra riunione, dalle riunioni di Gruppo a quelle aperte, alle Conferenze Stampa e Tavole Rotonde. Ma quanto profondamente comprendiamo il messaggio che il nostro Enunciato contiene? Via di Torre Rossa, 35 00165 Roma Cod.Fisc. 80444870580 Associazione di Promozione Sociale N. 83 del Registro Nazionale Servizi Generali Tel. +39 06 66 36 629 Fax: +39 06 66 28 334 Cel. +39 335 19 42 173 e-mail: [email protected] sito: www.alcolistianonimiitalia.it Centro di Ascolto Nazionale Numero verde 800 411 406 1. Alcolisti Anonimi è un’Associazione.. Siamo davvero un’Associazione o solo un grande insieme di Gruppi, dove l’autonomia è la scusa principale di comportamenti troppo disinvoltamente individualisti? Il senso di appartenenza non solo al proprio gruppo, ma la consapevolezza di essere un’associazione. 2. Di uomini e donne che mettono in comune Alcolisti Anonimi Che cosa? La disperazione di una vita persa, la pratica dell’astinenza? O una vita ritrovata e condivisione totale di come si pratica il Programma e non solo il I e XII Passo? 3. Non vi sono quote da pagare per essere membri di A.A. siamo autonomi attraverso i nostri propri contributi Come viene trasmesso il concetto di autonomia? Abbiamo la totale libertà di frequentare o no il Gruppo (viene comunicato che se non si frequenta non ci si recupera, ma si smette solo di bere?). Con la libertà del Gruppo di avere qualsiasi atteggiamento voglia? Il Gruppo non è il Pronto Soccorso di crisi e piagnistei, fruibile solo per avere immediato sollievo dalla sostanza. Come coesiste l’autonomia con la condivisione e l’Unità? L’importanza della VII Tradizione in quanto valore che viene dato alla propria sobrietà. Fino a che punto siamo responsabili economicamente nei confronti della nostra Associazione, come singoli membri e come Gruppi? 4. A.A. non è affiliata ad alcuna setta… Vengono trasmessi fin dalle prime riunioni i nostri principi fondamentali? Spiritualità, anonimato, auto aiuto, autonomia? 5. Il nostro scopo primario è di rimanere sobri, e aiutare altri alcolisti a raggiungere la sobrietà. Significato della sobrietà non come semplice astinenza, ma come sobrietà emotiva, equilibrio, responsabilità verso se stessi e gli altri (Associazione compresa) attraverso i 12 Passi. Siamo consapevoli che lo scopo primario è la trasmissione del messaggio e come raggiungiamo tale scopo? Il nostro Programma contiene tutti gli strumenti per un buon recupero, un buon servizio e una sicura unità. Come lo usiamo? Quanto sopra potrebbe essere una programmazione per i temi e sottotemi da proporre sia al Raduno che durante i Seminari in calendario per il prossimo anno, nonché uno spunto per le domande da porre in Conferenza nei vari Comitati quale approfondimento. Si potrebbe continuare approfondendo l’argomento immediatamente successivo all’Enunciato, cioè i nostri Passi e Tradizioni, cioè il nostro Metodo. Durante l’anno 2016 si potrebbero esaminare almeno tre punti riguardanti i nostri passi e cioè: 1. 2. 3. Affidamento Introspezione Recupero del rapporto con gli altri A.A. Alcolisti Anonimi Via di Torre Rossa, 35 00165 Roma Cod.Fisc. 80444870580 Associazione di Promozione Sociale N. 83 del Registro Nazionale Servizi Generali Tel. +39 06 66 36 629 Fax: +39 06 66 28 334 Cel. +39 335 19 42 173 e-mail: [email protected] sito: www.alcolistianonimiitalia.it Centro di Ascolto Nazionale Numero Verde 800 411 406 Le nostre Tradizioni, ognuna con la propria specificità, sono tutte volte a salvaguardare l’Unità di A.A., e si potrebbero raggruppare semplicemente in due punti, e cioè: 1. 2. L’Unità al nostro interno. L’Unità verso l’Esterno. Per l’anno successivo dopo l’analisi del Programma attraverso l’approfondimento del nostro Metodo, potremmo pensare a quali risultati stiamo conseguendo attraverso il Risveglio Spirituale e concludere questo ciclo di verifiche interne, confrontandoci con l’esterno attraverso incontri e confronti mirati con le altre fratellanze magari e ospitando persone che operano in collaborazione con noi negli ospedali e nel mondo giornalistico. Alcolisti Anonimi Sono idee e proposte da usare quale spunto per un progetto di crescita di tutti noi. Il Comitato per l’Interno dei S.G. A.A. Alcolisti Anonimi Via di Torre Rossa, 35 00165 Roma Cod.Fisc. 80444870580 Associazione di Promozione Sociale N. 83 del Registro Nazionale Servizi Generali Tel. +39 06 66 36 629 Fax: +39 06 66 28 334 Cel. +39 335 19 42 173 e-mail: [email protected] sito: www.alcolistianonimiitalia.it Centro di Ascolto Nazionale Numero Verde 800 411 406
Documenti analoghi
ALCOLISTI ANONIMI UN SOSTEGNO PER LA CONQUISTA DI
ALCOLISTI ANONIMI
UN SOSTEGNO PER LA CONQUISTA
DI NUOVI SPAZI DI SERENITA’
Gli Alcolisti Anonimi (A.A.),
dal 1935 diffusi in tutto il
mondo e presenti in Italia
da oltre 35 anni, da un
decennio si ...
75 anni - Alcolisti Anonimi
E PER QUESTO IO SONO RESPONSABILE.”
Questo traguardo dovrebbe risvegliare in ognuno l’entusiasmo, e di immaginare la nostra
Associazione capace di accogliere tutti coloro che verranno dopo di noi.
...
il metodo di aa per una nuova sobrietà del corpo
Ammettere di aver sbagliato nella vita è un gesto di grande umiltà. Ammettere di aver
sbagliato perché si è alcolisti lo è ancor di più, ma è proprio questo uno dei primi passi da
fare per uscire d...
DOMANDE FREQUENTI SU A.A.
giorni, a cominciare dal Gruppo, dalla famiglia, dal contesto lavorativo e sociale…
23) In che cosa consiste la spiritualità del Programma di AA? Ciascun AA è assolutamente libero ...