RICETTA OLIVE IN SALAMOIA Raccogliere le olive quando sono
Transcript
RICETTA OLIVE IN SALAMOIA Raccogliere le olive quando sono
RICETTA OLIVE IN SALAMOIA Raccogliere le olive quando sono metà nere metà verdi, lavarle bene ed eliminare quelle che non sono perfette. Metterle nei vasi puliti ricoprendole con acqua fresca e metterci sopra un rametto d’ulivo a coroncina in modo da tenere le olive sott’acqua. Chiudere bene i vasi e riporli al fresco e al buio per 20 giorni. Passato questo tempo, scolare le olive, sciacquarle bene, lavare i vasi, far bollire acqua e sale in proporzione di 100 grammi di sale per 1 litro di acqua (per calcolare la quantità di acqua: per un vasetto da 1 litro ci vorrà ½ litro d’acqua). Quando è fredda, mettere le olive nei vasi e versarci sopra la salamoia, e sopra un rametto di ulivo fresco e pulito. Riporre i vasetti al buio, dopo un altro mese, ripetere tutta l’operazione, con una nuova salamoia, e così per altri due o tre mesi finché le olive avranno perso l’amaro. A volte, se i vasi non sono ben chiusi, si può formare una pellicola bianca, ma basta sciacquare le olive e rifare la salamoia, le olive sono buone comunque. Prima di utilizzarle, scolarle, sciacquarle bene sotto acqua corrente e condirle a piacere con olio di oliva, origano, peperoncino, capperi, pomodorini secchi, oppure finocchietto selvatico, buccia d’arancia ecc….. Tenere le altre sempre in salamoia con il loro rametto d’ulivo, durano un anno e più… Maria teresa
Documenti analoghi
Olive in salamoia alla ligure Olive in salamoia alla ligure
perfettamente mature, è sufficiente che siano leggermente invaiate.
Il periodo migliore di raccolta è il mese di Novembre ed è bene raccoglierle a mano. Sciacquare
bene le olive, che devono essere ...
olive in salamoia
Cambiate l’acqua ogni giorno per 5 giorni.
Fate sciogliere 220 gr. di sale (10% dell’acqua) in una pentola sul fuoco con litri 2,2 di acqua.
Spegnete il fuoco e aggiungete (a caldo) 1 rametto di ro...