Walkera QR X350 BASIC
Transcript
Walkera QR X350 BASIC
Walkera QR X350 BASIC Programmazione SANWA SD-6G Premessa Si presume che la Ricevente sia stata già installata seguendo le istruzioni contenute nella Newsletter N°17 e che tutti i componenti elettronici siano stati collegati correttamente. La programmazione della Trasmittente va fatta con la fusoliera ancora aperta e il cavo del GPS scollegato. Terminata la programmazione, si procede al Binding tra Rx e Tx ed alla prova dei motori. Si collega quindi il cavo del GPS alla centralina e si assembla il drone. Programmazione Per la programmazione della SANWA SD-6G, si può seguire lo schema riportato qui di seguito. 1.Scelta del Modello Accesa la Trasmittente, si entra nel Menù di Sistema per scegliere il nuovo Modello (quello da dedicare al QR X350). 2. Impostazione del Tipo di Modello Si sceglie Aero come Tipo di Modello. 3. Impostazione del Tipo di Superficie Alare e di Coda L’ala (Wing) è Normale, la coda (Tail) Normale e gli Alettoni (1). 4. Impostazione del Nome del Modello 5. Impostazione del Nome del Modello 6. Selezione del C-Mixer 1 7. Impostazione dell’Interruttore dei Flap 8. Impostazione dell’Interruttore dei Flap 9. Si entra nella funzione Reverse E’ un’operazione facoltativa. Consultare il manuale della SD-6G. Ora l’interruttore dei Flap funge da Master di se stesso. E’ un’operazione facoltativa. Consultare il manuale della SD-6G. L’interruttore dei Flap è ora impostato con i valori nelle due posizioni. Spostare il cursore su C-MIX1 e selezionare. In questo modo si vedono le impostazioni di tutti i canali. Assegnazione degli Interruttori Nell’esempio di programmazione è stata scelta la configurazione che segue. Naturalmente, sono possibili anche altre scelte. Chi possiede la SD-6G potrà impostare gli interruttori in modo diverso ed anche utilizzare interruttori diversi dalla configurazione utilizzata nell’esempio. 10. Inversione del canale Carrello (Gear) Per invertire la funzione dell’interruttore del Carrello. (C) Comandi Volo Automatico Mancando un interruttore a 3 posizioni per gestire i tre comandi (Manuale, Punto Fisso e Ritorno a Casa, è stato utilizzato un interruttore ausiliario (A) che modifica gli stati dell’Interruttore (A) (B) (B). Quando (A) è nello stato “0”, l’interruttore (B) può essere su Manuale o sul Punto Fisso. Quando (A) è nello stato “1”, l’interruttore (B) può essere su Manuale o Ritorno a Casa. Quando (C) è nello stato “0”, lo IOC è inattivo. Quando (A) è nello stato “1”, lo IOC è attivo. (B) (A) (B) Sei mesi di Assistenza Tecnica Gratuita ai clienti con garanzia Scorpio
Documenti analoghi
Walkera QR X350 BASIC
Walkera QR X350 BASIC
Programmazione SANWA RDS8000
Premessa
Si presume che la Ricevente sia stata già installata seguendo le istruzioni contenute nella Newsletter N°17 e che tutti i componenti elet...