segreteria presidenza generale
Transcript
segreteria presidenza generale
CROCE ROSSA ITALIANA ______________________ L’Ispettore Nazionale dei Giovani ORDINANZA N. 10 DEL 25 LUGLIO 2009 NOMINA DEI DELEGATI TECNICI NAZIONALI PIONIERI C.R.I. PER L’AREA SALUTE, L’AREA PACE, L’AREA SERVIZIO NELLA COMUNITÀ E L’AREA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE L’ISPETTORE NAZIONALE VISTO l’articolo 10 del Regolamento per l’organizzazione ed il funzionamento della Componente Giovane della C.R.I. (O.C. 2 febbraio 2009, n. 31); VISTO l’articolo 19, comma 4, lettera d) del Regolamento per l’organizzazione ed il funzionamento della Componente Giovane della C.R.I. (O.C. 2 febbraio 2009, n. 31); CONSIDERATO che, a sensi di Regolamento, “i Pionieri operano attivamente nelle aree RITENUTO che i Pionieri Fabio MAJO, del Gruppo di Torre del Greco (NA), Paolo DI TOMA, del Gruppo di Torino, Arianna MARCHETTI, del Gruppo de L’Aquila e Roberta FUSACCHIA, del Gruppo di Roma, hanno formazione, esperienza, nonché le caratteristiche di competenza e disponibilità, necessarie per ricoprire il ruolo di Delegato Tecnico Nazionale; VISTE le deliberazioni del Consiglio Esecutivo n. 6 del 4 luglio 2009 e n. 13 del 24 luglio 2009; della Salute, della Pace, del Servizio alla Comunità, della Cooperazione Internazionale e dello Sviluppo. Nelle prime quattro aree i Pionieri lavorano con i differenti collettivi vulnerabili, ovvero con tutti coloro che si trovano in pericolo a causa di situazioni rischiose che minacciano la loro sopravvivenza o la loro capacità di vivere con un minimo di sicurezza sociale, economica e di dignità umana, proponendo iniziative concrete per il miglioramento della comunità”. DISPONE 1. Nominare il Pioniere Fabio MAJO, del Gruppo di Torre del Greco (NA), all’incarico di Delegato Tecnico Nazionale per l’Area Salute, affidandogli gli obiettivi di seguito riportati: a. elaborazione del report finale della Campagna “Impara l’Abc: Abstinence, Be Faithful, Condom”, da presentare in un apposito evento aperto alla stampa l’1 dicembre 2009. Proseguimento dell’impegno; ______ Via Toscana n. 12 00187 Roma b. programmazione di tutte le successive fasi della Campagna “IDEA: Igiene, Dieta, Educazione Alimentare; c. attenzione al fenomeno delle dipendenze ed alle tematiche relative alla sicurezza stradale; d. implementazione del progetto “Trucco? Sì, grazie!”; e. sensibilizzazione sulla partecipazione dei Pionieri ai corsi per Monitore C.R.I. nelle quattro discipline previste; f. pianificazione di un’iniziativa intercomponente, con l’obiettivo di promuovere il valore della salvezza delle vite con la donazione del sangue, sulla scorta del programma della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, denominato “Club 25”; g. supporto alla Scuola Nazionale di Formazione nelle iniziative da porre in essere; h. costante contatto con il competente Servizio del Comitato Centrale C.R.I.; 2. Nominare il Pioniere Paolo DI TOMA, del Gruppo di Torino, all’incarico di Delegato Tecnico Nazionale per l’Area Pace, affidandogli gli obiettivi di seguito riportati: a. elaborazione di un progetto di intervento multidisciplinare sul fenomeno delle migrazioni, anche alla luce della recente approvazione (all’interno della riunione del Governing Board, tenutasi a Parigi) delle nuove linee guida della Federazione; b. attenzione ai fenomeni del razzismo, e pianificazione di iniziative per il superamento della discriminazione di chi è differente da sé; c. elaborazione di un vademecum utile per le attività di diffusione della CRI e della sua storia; d. pianificazione di attività per pubblicizzare e far conoscere i Principi e gli Ideali di Croce Rossa, anche nel quadro della Global Campaign 2009; e. supporto alla Scuola Nazionale di Formazione nelle iniziative da porre in essere; f. costante contatto con l’Ufficio per la diffusione D.I.U. del Comitato Centrale C.R.I.; 3. Nominare il Pioniere Arianna MARCHETTI, del Gruppo de L’Aquila, all’incarico di Delegato Tecnico Nazionale per l’Area Servizio nella Comunità, affidandole gli obiettivi di seguito riportati: a. elaborazione, in collaborazione con le altre Componenti, di un progetto integrato di preparazione ed intervento in casi di emergenza; b. strutturazione dell’iniziativa “Climate in Action”; c. elaborazione di un progetto educativo mirato ai giovani, anche in vista del reclutamento esclusivo degli infraventiseienni; d. attenzione allo sviluppo territoriale delle attività di clownerie, di animazione nei reparti di pediatria e delle iniziative a favore dei minori a rischio; e. supporto alla Scuola Nazionale di Formazione nelle iniziative da porre in essere; f. costante contatto con il competente Servizio del Comitato Centrale C.R.I.; 4. Nominare il Pioniere Roberta FUSACCHIA, del Gruppo di Roma, all’incarico di Delegato Tecnico Nazionale per l’Area Cooperazione Internazionale, affidandole gli obiettivi di seguito riportati: a. costante contatto con il Servizio IV Relazioni Internazionali, con il Segretariato della Gioventù della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, con i network giovanili (European Youth Network, European ______ Via Toscana n. 12 00187 Roma Union Red Cross Youth Network, Centro per la Cooperazione nel Mediterraneo) e la gioventù delle altre Società Nazionali; b. elaborazione di programma di selezioni per le missioni internazionali; c. creazione di progetti di gemellaggio e cooperazione con l’estero. Predisposizione di quanto necessario per la stipula di protocolli d’intesa con le altre Società Nazionali per consentire il servizio all’estero durante gli scambi universitari (Progetto Erasmus e simili); d. organizzazione di eventi internazionali in Italia e tutoraggio di un’altra Società Nazionale affinché ospiti le prossime edizioni dell’International Clown Camp; e. partecipazione al lavoro degli organi internazionali nella redazione della Strategia 2020; f. supporto alla Scuola Nazionale di Formazione nelle iniziative da porre in essere; 5. Stabilire che tutti gli obiettivi assegnati siano verificati a cadenza semestrale; 6. Ciascun Delegato Tecnico Nazionale potrà proporre al Consiglio Esecutivo la nomina di un gruppo di lavoro, formato da quattro Pionieri, con il compito di supportarlo nell’espletamento dell’incarico; 7. Demandare ad un Dipendente dell’Ufficio – da individuarsi con successivo provvedimento, in sede di revisione dei carichi di lavoro – di supportare i Delegati Tecnici Nazionali per ogni necessità di carattere logistico. INCARICA l’Ufficio, nelle persone dei Sottufficiali addetti: - a trasmettere copia della presente Ordinanza agli interessati, ai Vice Ispettori Nazionali Pionieri, agli Ispettori e Commissari Regionali Pionieri, al Delegato Tecnico Nazionale Pionieri per l’Area Sviluppo, al Segretario degli Organi Collegiali Nazionali della Componente ed al rappresentante nella Commissione Nazionale di Protezione Civile della C.R.I.; - a procedere ad immediata pubblicazione sul sito, nei modi e nelle forme di cui alla delibera del Consiglio Esecutivo n. 11 del 5 luglio 2009. L’originale della presente Ordinanza sarà conservato in un apposito raccoglitore presso l’Ispettorato Nazionale Pionieri, sotto la sorveglianza del Capo Ufficio. L’Ispettore Nazionale F.to Rosario M.G. Valastro ______ Via Toscana n. 12 00187 Roma
Documenti analoghi
segreteria presidenza generale
Nazionali, agli Ispettori e Commissari Regionali Pionieri, ai Delegati Tecnici Nazionali,
al Segretario degli Organi Collegiali Nazionali, al rappresentante dei Giovani all’interno
della Commission...