Dragon Ball Z - Budokai Series
Transcript
Dragon Ball Z - Budokai Series
Dragon Ball Z - Budokai Series - www.dragonballnea.com Scritto da Final Goku Lunedì 10 Settembre 2012 07:00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Settembre 2012 20:00 BUDOKAI Dragon Ball Z Budokai è il primo titolo dedicato a dragon ball uscito per playstation 2, e rappresenta senza dubbio un deciso salto di qualità rispetto ai titoli per playstation quali dragon ball z ultimate battle 22 e dragon ball final bout. La giocabilità, che rimarrà pressocché invariata, salvo l'aggiunta di comandi supplementari, per tutta la trilogia, risulta semplice ed intuitiva, e i personaggi si muovono con grande fluidità, rendendo sin da subito questo titolo estremamente godibile anche per chi non è abbituato ai picchiaduro. La grafica è molto particolare, realizzata con una tecnologia computerizzata che può incontrare o meno il consenso da parte dei fan della serie, ma che certamente ha poco o nulla a che spartire con la grafica dell'anime o del manga. Per questa ragione tale titolo è l'unico a presentare una grafica di questo tipo, abbandonata nei titoli successivi a favore di un massiccio uso del cel shadding, capace di rendere la grafica del gioco più fedele a quella a cui i fan di dragon ball sono abituati. I personaggi non sono molti, e si riferiscono unicamente al manga dall'arrivo di Radish sulla Terra alla conclusione del Cell Game, ad eccezione di Great Saiyaman. Le tecniche sono poche, solamente 2 per personaggio, se si eccettuano tecniche base che sono utilizzabili da tutti i personaggi. Alcuni, ma non tutti, sono capaci di sferrare un colpo di particolare potenza, come la Genkidama di Goku o il Final Flash di Super Vegeta. A livello di giocabilità, questo titolo verrà surclassato dai suoi due successori, tuttavia, vale la pena darci un'occhiata per poter godere degli stupendi filmati di intermezzo, tuttora ineguagliati malgrado siano usciti altri 5 titoli di Dragon Ball su Play Station 2. BUDOKAI 2 1/3 Dragon Ball Z - Budokai Series - www.dragonballnea.com Scritto da Final Goku Lunedì 10 Settembre 2012 07:00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Settembre 2012 20:00 Secondo titolo della fortunata trilogia di Budokai, rappresenta certamente un miglioramento in termini di giocabilità rispetto al predecessore. I personaggi sono aumentati, grazie alle new entry provenienti dalla saga di Majin Bu, con le conseguenti nuove trasformazioni in Super Saiyan. La grafica, con l'uso del cell shadding risulta certamente più simile al manga rispetto al primo titolo della serie, ma ciò va a discapito dei filmati della modalità storia che risultano totalmente assenti, e ridotti ai modelli dei due personaggi che parlano tra loro in un'apposita schermata. La modalità storia è ciò che lascia maggiormente perplessi con una modalità simile al classico "gioco dell'oca" che raramente ha incontrato il totale gradimento da parte dei fan. In questo capitolo, fanno la loro apparizione le fusioni, e qui sta la particolarità di questo titolo. Oltre, infatti ai canonici Vegeth e Gotenks, in questo capitolo è possibile utilizzare delle fusioni ineddite, inventate dai programmatori, quali Tiencha (fusione tra Tenshinhan e Yamcha) e Gokule (fusione tra Goku e Hercule, cioè Mr.Satan), inoltre Super Bu, nei suoi assorbimenti (che sono casuali) può assumere forme ineddite, assorbendo Vegeta, Freezer, Cell o... Tenshinhan (con somma disperazione del mostro rosa). A parte questo, è un titolo che verrà nettamente superato sotto ogni punto di vista dal suo successore, vale a dire Budokai 3. Merita un'occhiata per le fusioni inventate, ma per il resto non è un titnoolo imperdibile, sopratutto con il terzo episodio in commercio. BUDOKAI 3 Ultimo episodio della trilogia di budokai, è certamente uno dei migliori giochi di dragon ball usciti per play station 2, secondo alcuni il migliore in assoluto. Grafica e giocabilità sono portati ai massimi livelli, e la modalità storia è molto coinvolgente, in quanto obbliga il giocatore ad esplorare una vasta zona planetaria allo scopo di svelare tutti i segreti del gioco. Potrete infatti sorvolare la Terra e Namek, fedelmente riprodotti utilizzando il dragon radar e la percezione della forza spirituale per orientarvi. I personaggi sono ulteriormente aumentati con l'aggiunta di due malvagi provenienti direttamente dai movies ovvero Cooler e Broly e dei Super Saiyan IV di Dragon Ball GT, affiancati dal loro più accerrimo nemico: Li Shenron. Secondo alcuni, i combattimenti sono troppo brevi e spesso non si riesce nemmeno a raggiungere la trasformazione massima prima che il vostro personaggio esali l'ultimo respiro. 2/3 Dragon Ball Z - Budokai Series - www.dragonballnea.com Scritto da Final Goku Lunedì 10 Settembre 2012 07:00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Settembre 2012 20:00 SEO by Artio 3/3
Documenti analoghi
secondo Adriana e Federico
Gli occhi si chudono e lo spirito vola in un’altra dimensione. Questa la prima sensazione
che trasmette “The Acoustic Verses”, quinta
fatica dei norvegesi Green Carnation. Il gruppo stacca la spina...
KARATE CLUB EURATOM
Dichiaro di aver ricevuto l’informativa sui diritti connessi al trattamento dei miei dati personali da parte
dell’associazione, trattamento finalizzato alla gestione del rapporto associativo e all’...
Conversione video SFD per Budokai
Conversione video SFD per Budokai - www.dragonballnea.com
Scritto da TCO: The Chosen One
Lunedì 10 Settembre 2012 20:46 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Settembre 2012 17:36