BILIARDINO - csi emilia romagna
Transcript
BILIARDINO - csi emilia romagna
CENTRO SPORTIVO ITALIANO EMILIA ROMAGNA BILIARDINO (Calcio Balilla) Finale Regionale a Coppie 2016 Regolamento Generale Art. 1) Possono partecipare al Circuito Regionale di Biliardino a Coppie, le società sportive affiliate al CSI per la stagione sportiva 2015 2016. Ogni Comitato Territoriale potrà iscrivere un numero massimo di 8 coppie e tutti gli atleti dovranno essere in possesso della tessera CSI staccata per la stagione sportiva 2015 2016 . Art. 2) Nel Circuito Regionale di Biliardino a Coppie 2015/16 sono previste le seguenti Categorie : UNDER 18 nati nel 1998 e annate successive OVER 18 nati nel 1998 e annate precedenti Art. 3) I Comitati Territoriali dovranno inviare i moduli di iscrizione delle squadre partecipanti entro SABATO 02 Aprile 2016 al seguente indirizzo : [email protected] E’ prevista una quota di iscrizione per ogni coppia di Euro 25,00 . Le quote di iscrizione verranno addebitate sulle rispettive schede amministrative di ogni singolo Comitato. Regolamento Tecnico Art. 4) Prima dell’inizio della partita verrà effettuato il riconoscimento dei giocatori Non è consentito: far rullare la stecca oltre i 360° spostare volontariamente il biliardino; non sono ammessi i ganci (il passaggio della pallina tra due omini della stessa stecca viene considerato gancio). E’ vietato toccare due volte la pallina con lo stesso omino; per tutti i giocatori la “parata” consente il secondo tocco (viene considerata “parata” solo quella effettuata frontalmente dall’omino) Tirare a palla ferma Nell’esecuzione del tiro lasciare la mano dall’impugnatura della stecca. Distrarre gli avversari con offese, gesti, urla ed altre forme sleali La palla che dovesse fermarsi in una zona irraggiungibile per le stecche d’attacco e difesa sarà ripresa dal portiere più vicino alla palla; La palla che salta la stecca del portiere; Schiacciata e o trascinamento; La scelta del campo di gioco o della pallina verrà stabilita tramite monetina all'inizio della partita e poi ci si inverte ad ogni incontro successivo. Dopo ogni incontro le squadre provvederanno al cambio campo. La pallina su calcio d'inizio verrà messa in gioco partendo dal portiere che vince il sorteggio, Ad ogni rimessa in gioco della pallina dovrà essere comunicato alla squadra avversaria il "via" e, prima di iniziare, si attenderà la risposta avversaria "vai". La palla che entra ed esce dalla porta è da considerarsi gol. La coppia potrà cambiare ruolo ai giocatori anche durante l’incontro. Durante ogni partita la coppia potrà richiedere un'interruzione momentanea di un minuti. E’ acconsentito asciugarsi le mani dopo ogni segnatura con un tempo massimo di 20 secondi. Qualora una squadra trasgredisse al regolamento l'azione verrà ripresa rimettendo la palla in gioco dalla zona del portiere della squadra avversaria, Il fallo dovrà essere chiamato esclusivamente dai Giudice arbitro o, in assenza dello stesso, dalla squadra che ha subito il fallo. Non può farlo la squadra che ha commesso il fallo. Art. 5) REGOLA. Fair play tra i giocatori. Nel caso di contestazione vige il Regolamento di Giustizia del CSI . il Giudice Arbitro nominato assolve la funzione disciplinare e tecnica secondo il citato regolamento al quale si rimanda anche per eventuali ricorsi sul campo o successivi alla gara. Al Giudice Arbitro compete la decisione in merito alle attrezzature di gioco (bigliardini). Le sue decisioni devono essere rispettate dai giocatori. I provvedimenti che un arbitro può adottare sono: fallo a favore della squadra avversaria; ammonizione; espulsione dal torneo. In mancanza momentanea del Giudice di Gara si effettua la regola della mezza palla, ovvero rimessa da chi ha subito il gol della discordia e SE segna chi ha fatto questo gol dubbio =gol valido, SE segna invece chi aveva subito il famoso gol della discordia =gol non valido una pallina per decidere la contestazione. In caso di bestemmia e di offese all’arbitro o avversario, il Direttore di Gara sanzionerà la squadra con una ammonizione; procederà all’espulsione dal campionato qualora l’episodio si reiterasse. Art. 6) Il Circuito Regionale di Biliardino a Coppie è da considerarsi attività ricreativa e pertanto non soggetto a tutela sanitaria agonistica. Art. 7) Per quanto non contemplato dal presente regolamento valgono le regole generali del CSI “SPORT IN REGOLA” e il Comitato Organizzatore declina ogni e qualsiasi responsabilità per incidenti e danni a terzi e cose, salvo quanto previsto dalla parte assicurativa del cartellino CSI. C.T.R. Bigliardino CSI Emilia Romagna CENTRO SPORTIVO ITALIANO EMILIA ROMAGNA BILIARDINO (Calcio Balilla) Finale Regionale a Coppie 2016 MODULO D’ISCRIZIONE ( 1 modulo per coppia) COMITATO DI _________________________________ A) Cognome _________________________________ Nome ___________________________ B) Cognome _________________________________ Nome ___________________________ (specificare se la Coppia si iscrive nella Cat. Under 18 o Over 18 ) _________________ Referente COPPIA __________________________________________ Cell_____________________________ Email____________________________________ iscrizione delle Coppie partecipanti entro: SABATO 02 Aprile 2016 - E’ prevista una quota di iscrizione per ogni coppia di Euro 25,00 - da versare al Comitato di appartenenza al momento dell’iscrizione. Data, ____________ Il Presidente Comitato C.S.I. _________________________ Inviare i moduli a: fax 0522/511583 - Email [email protected]
Documenti analoghi
Biliardino - MSP Cosenza
4. Il calcio d’inizio e qualsiasi altra ripresa del gioco (pallina ferma tra due stecche o uscita)
dovranno essere effettuati rimettendo la pallina in gioco dalla zona del portiere che ha subito
l'...
INTRODUZIONE - Federazione Italiana Calcio Balilla
può riprendere dalla stessa zona solo dopo aver dichiarato il VIA e fatto toccare tutte e
due le sponde laterali del campo per poi procedere all’esecuzione di tiro.
POSSESSO E CONTROLLO DI PALLA
I...