CS Varo Carnival Vista_ITA_DEF pdf
Transcript
FINCANTIERI: VARATA A MONFALCONE “CARNIVAL VISTA” Sarà la più grande nave finora costruita per la flotta di Carnival Cruise Line Trieste, 25 giugno 2015 – E’ stata varata oggi, presso lo stabilimento di Monfalcone, “Carnival Vista”, la nuova ammiraglia della flotta di Carnival Cruise Line, brand del Gruppo Carnival, primo operatore al mondo del settore crocieristico. Ora inizierà la fase di allestimento degli interni, che porterà alla consegna della nave nella primavera 2016. Il momento del varo è stato preceduto dalla tradizionale e beneaugurante “coin ceremony”, la posa di un dollaro d’argento sull’ultimo ponte della nave, secondo un antico costume marinaro. Madrine della cerimonia sono state Heidi e Kye Heald, rispettivamente moglie e figlia di John Heald, Brand Ambassador di Carnival Corporation. Alla cerimonia erano presenti per l’armatore Benoit Clement, Vice President New Builds and Refurbishment di Carnival Cruise Line, mentre per Fincantieri fra gli altri Gabriele Cocco, Direttore Navi Mercantili e Attilio Dapelo, Direttore del cantiere di Monfalcone. Con la costruzione della nuova ammiraglia, Fincantieri consoliderà ancora una volta il suo primato nella realizzazione delle navi passeggeri più grandi della storia dei cantieri italiani. 133.500 tonnellate di stazza lorda e 321 metri di lunghezza, sono queste le dimensioni che caratterizzano “Carnival Vista”, la più grande nave finora costruita da Fincantieri per la flotta di Carnival Cruise Line. Conterà ben 1.967 cabine, alle quali si sommano le 785 destinate all’equipaggio, potendo così ospitare a bordo oltre 6.400 persone, tra passeggeri ed equipaggio. “Carnival Vista” rappresenterà un nuovo punto di riferimento tecnologico a livello europeo e mondiale per il lay-out innovativo, le elevatissime performance e l’alta qualità di soluzioni tecniche d’avanguardia. Gli allestimenti degli interni saranno caratterizzati da un elevatissimo livello di comfort, proponendo una vasta gamma di intrattenimenti a bordo, tra cui un cinema IMAX 3D, una birreria (con produzione di birra a bordo), ristoranti oltre che teatri, negozi e centri benessere. Una delle novità di Carnival Vista è rappresentata dall’area Havana, un’area a tema, ristretta e esclusiva, composta da cabine, bar all’aperto e piscina, a cui potranno accedere solamente i passeggeri che alloggiano in quella zona. Dal 1990 ad oggi Fincantieri ha costruito 70 navi da crociera (di cui ben 47 dal 2002), altre 14 unità sono in costruzione o di prossima realizzazione negli stabilimenti del gruppo. * * * Fincantieri è uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo e il primo per diversificazione e presenza in tutti i settori ad alto valore aggiunto, che in oltre 230 anni di storia della marineria ha costruito più di 7.000 navi. È leader mondiale nella costruzione di navi da crociera e operatore di riferimento in altri settori, dalle navi militari ai cruise-ferry, dai mega-yacht alle navi speciali ad alto valore aggiunto, dalle riparazioni e trasformazioni navali all’offshore. Il Gruppo, che ha sede a Trieste, conta complessivamente circa 21.900 dipendenti, di cui oltre 7.700 in Italia, e 21 stabilimenti in 4 continenti. Nel corso del 2013 il Gruppo ha perfezionato l’acquisizione di VARD, società che opera nella costruzione di mezzi di supporto alle attività di estrazione e produzione di petrolio e gas naturale quotata alla Borsa di Singapore. Fincantieri ha così raddoppiato le sue dimensioni, diventando il principale costruttore navale occidentale. Negli Stati Uniti opera tramite la controllata Fincantieri Marine Group (FMG). La società, che serve importanti clienti governativi fra cui la Marina Militare e la Guardia Costiera statunitense, conta tre cantieri (Marinette Marine, Bay Shipbuilding, Ace Marine), tutti situati nella regione dei Grandi Laghi. Negli Emirati Arabi, Fincantieri è presente con Etihad Ship Building, una joint venture insieme ad Al Fattan Ship Industries e Melara Middle East, i cui obiettivi sono la progettazione, produzione e vendita di differenti tipi di navi civili e militari oltre ad attività di manutenzione e refitting. FINCANTIERI S.p.A. – Media Relations Antonio Autorino Laura Calzolari Cristiano Musella Micaela Longo Tel. +39 040 3192473 Tel. +39 040 3192527 Tel. +39 040 3192225 Tel. +39 040 3192247 Cell. +39 335 7859027 Cell. +39 334 6587922 Cell. +39 366 9254543 Cell. +39 366 6856280 [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] FINCANTIERI S.p.A. – Investor Relations Luca Passa Tijana Obradovic Silvia Ponso Tel. +39 040 3192369 Tel. +39 040 3192409 Tel. +39 040 3192371 [email protected] [email protected] [email protected] Image Building – Media Relations Giuliana Paoletti Simona Raffaelli Alfredo Mele Tel. +39 02 89011300 Tel. +39 02 89011300 Tel. +39 02 89011300 Cell. +39 335 6551356 Cell. +39 335 1245191 Cell. +39 335 1245185 [email protected] [email protected] [email protected]
Documenti analoghi
FINCANTIERI: CONSEGNATA A MONFALCONE “CARNIVAL VISTA
che batte la bandiera di Panama, non solo è la tredicesima nave costruita finora da Fincantieri per
la flotta di Carnival Cruise Line, ma anche la più grande. Conta ben 1.967 cabine alle quali si
s...
FINCANTIERI DOPPIO ORDINE DA CARNIVAL
Fincantieri ha così raddoppiato le sue dimensioni, diventando il principale costruttore navale occidentale. Negli Stati Uniti
opera tramite la controllata Fincantieri Marine Group (FMG). La società...
A MARGHERA VARATA “SEABOURN ENCORE
“Seabourn Encore”, che entrerà a far parte della flotta di Seabourn alla fine di quest’anno, è
costruita secondo le caratteristiche e le soluzioni tecniche d’avanguardia che fanno di Seabourn
uno f...
FINCANTIERI: CONSEGNATA A MARGHERA KONINGSDAM, LA
Il progetto della nave è orientato all’ottimizzazione dell’efficienza energetica e al minimo impatto
ambientale e risponde alle più stringenti e attuali normative di sicurezza.
Con “Koningsdam”, ch...
FINCANTIERI 4 navi da crociera per Carnival
opera tramite la controllata Fincantieri Marine Group (FMG). La società, che serve importanti clienti governativi fra cui la
Marina Militare e la Guardia Costiera statunitense, conta tre cantieri (...