Scarica il file di annuncio della Canon EOS-20D
Transcript
Scarica il file di annuncio della Canon EOS-20D
A I N F O R M EOS 20D, aria di libertà nel digitale Con la nuova reflex digitale EOS 20D da 8 milioni di pixel, Canon offre un modello semiprofessionale che vanta tutte le caratteristiche delle reflex professionali, tra cui il corpo in lega di magnesio e una velocità di scatto fino a 5 fotogrammi al secondo a nuova reflex digitale EOS 20D è la prima fotocamera reflex semiprofessionale con prestazioni, velocità e flessibilità da ammiraglia: sensore CMOS di nuova generazione formato APS-C da 8,2 megapixel, velocità di scatto a raffica di 5 fotogrammi al secondo, autofocus a 9 punti e un nuovo sistema flash E-TTL II assertivo alla distanza di messa a fuoco. EOS 20D sostituisce la EOS 10D, modello di grande successo elogiato dalla critica, ed è dotata dello stesso processore DIGIC II presente nella professionale Canon EOS-1D Mark II che migliora ulteriormente l’accuratezza della riproduzione cromatica e rende più veloce l’elaborazione dei dati e il tempo di avvio. Infine, un robusto telaio in lega di magnesio completa il look e il feeling professionale della EOS 20D. L sentono di superare le prestazioni, l’operatività e la qualità d’immagine delle reflex a pellicola,” afferma Mogens Mølgaard Jensen, vicepresidente esecutivo dell’area Consumer Imaging di Canon Europa. “EOS 20D è dedicata ai tanti professionisti e appassionati evoluti che attendevano una reflex digitale accessibile in alternativa ai loro abituali corpi a pellicola: libertà fotografica digitale per tutti.” Velocità eccezionale Superata la pellicola “La combinazione del sensore da 8,2 megapixel e il meglio della tecnologia reflex EOS digitale, con- Collegandoti al sito di Comunicazione & Immagine hai accesso agli altri comunicati e alle foto in alta risoluzione. Molte caratteristiche chiave della EOS 10D sono state riprogettate per perfezionare le prestazioni e la qualità d’immagine nella 20D. Il processore DIGIC II di seconda generazione combinato con una memoria di transitoria (buffer) di maggiori dimensioni, consente di eseguire fino a 23 scatti a raffica alla velocità di 5 fotogrammi al secondo, ideale per foto d’azione e di ➤➤➤ natura: una prestazione quasi doppia rispetto alla EOS 10D. Inoltre, i file possono essere registrati simultaneamente nei formati RAW e JPEG senza perdite di performance. Sensore avanzato Il sensore CMOS di seconda generazione da 8,2 megapixel è stato realizzato appositamente per la EOS 20D, che dispone anche della possibilità di selezionare una sensibilità equivalente fino a 3200 ISO per affrontare situazioni di luminosità davvero critiche. L’alta densità di pixel in un’area ridotta come quella del formato APS-C è stata resa possibile con l’introduzione di foto-diodi più piccoli con un migliore rapporto segnale/rumore e una sensibilità equivalente a quella della EOS 10D. Le elevate prestazioni ulteriormente migliorate delle micro-lenti posizionate sopra ogni fotodiodo incrementano la percentuale di luce che raggiunge i pixel, aumentando la sensibilità ISO e migliorando la qualità dell’immagine. Un nuovo circuito di eliminazione del rumore, posizionato direttamente sul chip, amplifica il segnale in vari stadi a lettura lenta per neutralizzare il rumore a pattern fisso e random (casuale), mentre un filtro ottico passa-basso a 3 strati collocato di fronte al sensore riduce la possibilità che si verifichino artefatti (falsi colori). AF più intelligente Un nuovo sensore di messa a fuoco e il relativo algoritmo, oltre al passaggio da 7 a 9 punti AF disposti su un’area allargata, migliorano la velocità e l’accuratezza dell’autofocus, con particolare evidenza nei soggetti decentrati. I punti AF oltre ad occupare una maggiore area nel fotogramma, sono distribuiti in modo da posizionarsi esattamente dove servono (quando viene applicata la regola dei terzi nella composizione dell’inquadratura). Compatibile con ottiche EF-S Il sensore CMOS formato APS-C offre un aumento dell’ingrandimento dell’immagine pari a 1,6 volte rispetto alla focale nominale, ossia gli obiettivi si comportano come se avessero una focale più lunga rispetto al formato fotografico standard 35mm. Mentre ciò costituisce un indubbio beneficio con l’uso di teleobiettivi, rappresenta un problema quando si ha la necessità di impiegare angoli di campo grandangolari. Il lancio di questa fotocamera avviene in contemporanea all’annuncio di due nuove ottiche, la cui qualità, unita all’uso del motore a ultrasuoni è in linea con quanto ci si aspetta da un sistema reflex semiprofessionale. Le nuove ottiche EF-S 17-85mm f/4-5,6 IS USM e EF-S 10-22mm f/3,5-4,5 USM corrispondenti, nel formato 35mm, rispettivamente a 28-135mm e 1635mm, sono studiate proprio per adattarsi alle reflex con sensore APS-C e specchio reflex più piccolo. La EOS 20D è compatibile anche con più di 60 obiettivi Canon EF. Luce lampo raffinata La EOS 20D impiega il nuovo sistema di misurazione flash E-TTL II, il cui algoritmo tiene conto della distanza di messa a fuoco dell’obiettivo, sia con il flash incorporato sia con un lampeggiatore esterno Speedlite EX, per fotografie con luce lampo dall’esposizione perfettamente bilanciata. Invece di considerare soltanto la misurazione dell’esposizione con pre-lampo e il punto autofocus attivo, il sistema prende in esame anche la distanza di messa a fuoco, la misurazione della luce ambiente e la rilevazione di eventuali soggetti riflettenti per calcolare la potenza flash necessaria. I risultati sono nettamente superiori in circostanze nelle Collegandoti al sito di Comunicazione & Immagine hai accesso agli altri comunicati e alle foto in alta risoluzione. ➤➤➤ quali sia necessario ricomporre l’inquadratura, o dove la presenza di soggetti troppo o troppo poco riflettenti ingannerebbero l’esposizione flash. La fotocamera è compatibile con l’intera serie di lampeggiatori Speedlite EX. Questa include anche il nuovo Speedlite 580EX, dotato di una torcia flash zoom che si imposta automaticamente una volta montato sulla EOS 20D, per “coprire” esattamente il sensore formato APSC, oltre a trasmettere le informazioni sulla temperatura di colore per una maggiore stabilità cromatica. Filtri per il bianco e nero Per la prima volta su una reflex digitale è disponibile una nuova funzione monocromatica che rende possibile scattare in bianco e nero. La gamma di filtri offerti (giallo, arancio, rosso e verde) può essere applicata digitalmente nello stesso modo con cui gli esperti fotografi in bianco e nero usano i loro filtri colorati per ottenere particolari suggestioni nelle foto di paesaggi, ritratti, fogliame ecc. Inoltre, gli effetti tonali seppia, blu, porpora e verde aggiungono alla foto in bianco e nero la stessa colorazione dei viraggi chimici. 40 volte più veloce La EOS 20D è la prima reflex digitale Canon ad essere dotata di interfaccia USB 2.0 High Speed, con tutti i vantaggi che ne derivano. USB 2.0 High Speed è all’incirca 40 volte più veloce dello standard USB 1.1, utilizzato nella precedente EOS 10D. La nuova reflex ha anche un’interfaccia Video out per monitorare le immagini ed è compatibile con lo standard PictBridge per la stampa diretta delle foto con stampanti compatibili (Canon e di altre marche), senza passare attraverso un computer. EOS 20D accetta schede di memoria CompactFlash Type I e Type II, comprese quelle da 2GB e oltre. Anche per usi scientifici La EOS 20D è compatibile con il kit opzionale di verifica dati DVK-E2 per la verifica dell’autenticità delle immagini scattate con la fotocamera. Software Il nuovo software di elaborazione delle immagini Digital Photo Professional v 1.1 offre un’alta velocità di elaborazione di file RAW senza perdita di dati (lossless), l’elaborazione dati è all’incirca 6 volte più veloce rispetto al File Viewer Utility fornito precedentemente. Digital Photo Professional consente una visualizzazione delle miniature in tempo reale e l’immediata applicazione delle variazioni alle immagini e comprende una vasta gamma di funzioni di editing per immagini RAW, JPEG o TIFF che danno un controllo totale su molte variabili, come il bilanciamento del bianco, la gamma dinamica, l’esposizione e la tonalità colore. Le immagini JPEG possono essere registrate dalla fotocamera secondo gli spazi colore sRGB o Adobe RGB e l’applicazione Digital Photo Professional v 1.1 supporta gli spazi colore sRGB, Adobe RGB e Wide Gamut RGB. Il profilo colore ICC viene automaticamente inserito alle immagini RAW convertite in TIFF o JPEG per permettere una riproduzione più fedele dei colori nelle applicazioni software che supportano i profili ICC, come ad esempio Adobe Photoshop. L’elaborazione dei vari parametri che hanno subito modifiche viene eseguita contemporaneamente e non sequenzialmente come in precedenza, incrementando l’efficienza in caso di numerose variazioni alla stessa immagine. ➤➤➤ Il software in dotazione comprende anche Canon EOS Solution Disk 8.0, contenente EOS Viewer Utility 1.1, EOS Capture 1.1 e PhotoStitch 3.1, oltre ad Adobe Photoshop Elements 2.0 per elaborazioni delle immagini più complesse. Con l’acquisto di Canon EOS 20D è possibile accedere a CANON iMAGE GATEWAY ed ottenere 100MB di spazio web gratuiti su cui scaricare e condividere le proprie foto online. Accessori opzionali portano l’autonomia a 2000 scatti tra una carica e l’altra. La nuova impugnatura può anche essere usata con 6 batterie a stilo AA nel comparto batterie BM-E2 fornito (naturalmente il numero di scatti con le batterie AA è più limitato). La BG-E2 offre la duplicazione del pulsante di scatto, della ghiera di controllo, dei pulsanti di blocco AE e FE e della selezione del punto AF per le riprese verticali, una comodità a cui è difficile rinunciare. EOS 20D è in vendita da settembre al prezzo (iva inclusa) di 1.699 euro solo corpo e 1.799 euro in kit con l’obiettivo EF-S 18-55mm 1:3,5-5,6 DC. La nuova impugnatura BG-E2 dedicata alla EOS 20D assicura una buona presa e una maggiore autonomia di scatto, infatti, contiene 2 potenti batterie al litio che TUTTI I COMUNICATI STAMPA E LE FOTO IN ALTA RISOLUZIONE SONO VISIONABILI E SCARICABILI AL SITO INTERNET www.comunicazione-immagine.it Canon Italia S.p.A. - Canon, multinazionale da circa 24 miliardi di euro, è tra le aziende leader nel mondo per l'avanzata tecnologia. Presente in Italia dal 1957, Canon fornisce alle imprese soluzioni complete ed integrate per tutte le esigenze di gestione delle informazioni e delle immagini aziendali e al mercato consumer una serie di prodotti di input e output di altissima qualità. Canon Italia ha chiuso il 2003 con un fatturato di 355 milioni di euro. Riferimenti Internet: Canon prodotti Consumer e Business: www.canon.it ➤➤➤ EOS 20D Sensore: Tipo Numero totale di pixel Filtro Processore d’immagine Innesto obiettivi Formato immagine Fattore di conversione obiettivi Tipo di messa a fuoco AF Intervallo di funzionamento AF Raggio ausiliario AF Modalità di messa a fuoco Indicazione punti AF Messa a fuoco predittiva Misurazione esposizione Intervallo di misurazione della luce Compensazione esposizione Sensibilità ISO Blocco memoria Velocità otturatore Bilanciamento del bianco WB Bracketing Matrice colore Mirino Profondità di campo Monitor LCD Flash Modalità Flash Compensazione esposizione flash Blocco esposizione flash Riduzione occhi rossi Bracketing flash Copertura flash incorporato Sincronizzazione seconda tendina Flash esterno Modalità di scatto Scatto continuo Effetti Formato file Numerazione file Parametri Livelli di compressione Pixel registrati Stampa diretta Tipo Memoria Interfaccia Sistemi operativi supportati CMOS 8,5 M Pixel (8,2 effettivi) Filtro RGB a colori primari, filtro passa-basso fisso. DIGIC II Canon EF / EF-S 22,7 x 15,1 mm 1,6x TTL-CT-SIR con sensore CMOS con 9 punti di messa a fuoco con selezione automatica o manuale; blocco messa a fuoco in modalità One Shot premendo il pulsante di scatto a metà corsa EV 0,5-18 (a 20°C e 100 ISO) Emesso automaticamente One-Shot, AI Servo, AI focus, Manuale In sovrimpressione nel mirino e sullo schermo LCD Sì TTL a tutta apertura con fotocellula al silicio: valutativa su 35 zone vincolata al punto di messa a fuoco attivo, parziale (9% al centro del mirino), media pesata al centro EV 1-20 (a 20°C, con 50 mm f/1,4 a 100 ISO) ±2,0 EV (incrementi di 1/2 o 1/3 stop), bracketing automatico ±2,0 EV (incrementi di 1/2 o 1/3 stop) Auto (100, 200, 400 ISO), 100, 200, 400, 800, 1600 espandibili fino a 3200 Auto: opera in One-Shot AF con misurazione valutativa quando viene eseguita la messa a fuoco; Manuale: premendo il relativo pulsante con tutti gli altri metodi di misurazione 30 – 1/8.000 sec. con incrementi di 1/3 di stop, sincro flash a 1/250 di secondo, posa B 9 preselezioni: Auto, Luce del giorno, Ombra, Nuvoloso, Tungsteno, Fluorescente, Flash, Personalizzato, Temperatura colore ±3 stop a incrementi di 1 stop; selezionabili nella zona blu-ambra o magenta-verde Due tipi di spazi colore: sRGB e Adobe RGB Pentaprisma con copertura 95%, ingrandimento1 0,9x, eyepoint 20 mm, correzione diottrica incorporata -3 +1, schermo di messa a fuoco fisso Previsualizzazione con pulsante apposito 1,8 pollici a colori TFT, ca. 118.000 pixel, copertura 100%, regolazione luminosità a 5 livelli TTL incorporato sul pentaprisma, NG 13 Auto, Manuale On/Off, Riduzione occhi rossi ±2,0 EV (incrementi di 1/2 o 1/3 stop) Sì Sì Sì Fino a focali di 17 mm (27 mm equivalenti nel formato 35 mm) Sì E-TTL II con Flash serie EX Auto, PIC (Ritratto, Paesaggio, Macro, Sport, Notturno, Flash spento), Priorità dei tempi AE, Priorità dei diaframmi AE, Priorità profondità di campo, Manuale 5 fps2 (fino a 23 immagini JPEG consecutive) Monocromatico, con opzioni per filtri ed effetti tonali JPEG (Exif 2.21 compatibile), Design rule for Camera File System, JPEG e RAW (registrazione simultanea), DPOF v. 1.1 Consecutiva o Auto Reset Standard più 3 personalizzabili Fine, Normal (JPEG); RAW Large/Fine: 3.504 x 2.336 Large/Normal: 3.504 x 2.336 Medium/Fine: 2.544 x 1.696 Medium/Normal: 2.544 x 1.696 Small/Fine: 1.728 x 1.152 Small/Normal: 1.728 x 1.152 RAW: 3.504 x 2.336 Possibile con stampanti Canon Compact Photo, Bubble Jet e Pixma; compatibilità con standard PictBridge CompactFlash™ (CF) Type I e II, compatibile Microdrive3 USB 2.0 High Speed (Mini-B); uscita video (PAL/NTSC) PC: Win 98 (incluso SE), 2000, Me, XP Mac: OS 9.0-9.2, OS X v10.1-10.3 ➤➤➤ Software a corredo Alimentazione Dimensioni (L x A x P) Peso Materiale corpo Ambiente operativo Temperatura Umidità Altre funzioni e caratteristiche Impostazioni fotocamera Categorie menu Gestione file Riproduzione Autoscatto Funzioni personalizzabili Illuminazione pannello LCD Sensore di orientamento intelligente Istogramma Aggiornamento firmware Accessori opzionali EOS Viewer Utility, PhotoStitch, TWAIN (Windows 98/2000), WIA (Windows Me), Photoshop Elements v2 Batteria ricaricabile Li-ion BP-511/BP-511A o BP-512/BP-514 (BP-511A in dotazione). Autonomia di circa 1000 scatti a 20°C e ca. 7504 a 0°C 144 x 105,5 x 71,5 mm ca. 685 g (solo corpo) Lega di magnesio/plastica 0 - 40°C fino a 85 % Lingue Menu: Giapponese, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Danese, Finlandese, Italiano, Norvegese, Svedese, Cinese semplice 3: opzioni di scatto, di riproduzione, impostazione macchina Cancellazione singola o totale, Formattazione scheda di memoria, Stampa diretta Zoom 2x – 10x Ca. 10 secondi 18 con 50 opzioni Sì Sì Sì Possibile dall’utente Custodia semirigida EH17L, obiettivi EF e EF-S, flash Canon Speedlite EX, Battery Grip BG-E2, scatto a distanza, kit alimentatore ACK-E2, adattatore compatto CA-PS400, caricabatterie CG-570, batteria 511 1 Con obiettivo 50mm a infinito, -1 diottria In funzione della capacità e velocità della scheda di memoria 3 Compatibile con tutte le capacità di memoria, anche da 2GB e oltre 4 Ricavato secondo standard CIPA con pacco batterie BP-511A e scheda di memoria a marchio Canon 2 Tutte le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive società. Tutti i nomi di società e dei prodotti citati sono marchi registrati dai loro rispettivi proprietari.
Documenti analoghi
Canon EOS 60D - eprom solutions srl
Blocco della messa a fuoco con pulsante
dell'otturatore premuto a metà in modalità
One Shot o premendo il pulsante AF-ON.
Luce intermittente dal flash incorporato
o emesso da Speedlite dedicato opz...