Materiali isolanti in lana di vetro ...caldamente raccomandati!
Transcript
Materiali isolanti in lana di vetro ...caldamente raccomandati!
Edizione 1 / 2016 Materiali isolanti in lana di vetro ...caldamente raccomandati! il Con pettoso ris nte! e t n lega l’ambie per La nuova lana di vetro SAGLAN La tendenza verso valori lambda sempre migliori e materiali isolanti ecologici prosegue ininterrotta. Anche la facilità di lavorazione rappresenta un tema importante. Ecco perché abbiamo deciso, nel caso della lana di vetro SAGLAN, di utilizzare per la produzione un egante rispettoso dell’ambiente. Grazie al nuovo legante ecologico, la nostra lana di vetro SAGLAN darà molto meno prurito, è praticamente inodore e forma molta meno polvere, rendendo l’isolamento un vero piacere! SAGER – Un servizio migliore Miglior supporto di servizio per i vostri ordini Vi offriamo il nostro servizio di consulenza sul cantiere/ufficio per effettuare le misurazioni necessarie in vostra presenza e consentirvi così di effettuare i vostri ordini. Miglior servizio di ritiro Chi ritira, benefica di un accredito. Immediata messa a disposizione delle merci a magazzino. Miglior servizio di consegna L’affidabile servizio di consegna SAGER – consegnamo tutti i prodotti isolanti SAGER direttamente al vostro cantiere, nel cortile della fabbrica e in magazzino! I prodotti SAGLAN sono contraddistinti con il marchio RAL «Prodotto in lana minerale» e EUCEB. Sono biodegradabili e quindi innocui alla salute ed all’ambiente. 2 Zert ifiz i tes er Manageme nt m ste sy Miglior servizio di taglio a misura delle merci Abbiamo la soluzione per i vostri impieghi, i nostri prodotti di punta SAGLAN vengono confezionati per voi con dimensioni standard o prodotti a misura e si adattano quindi perfettamente ai vostri fabbisogni. Migliore qualità svizzera I nostri convenienti prodotti a lunga e media durata sono sinonimo di vita e resistenza durevoli. Le eccezionali caratteristiche termoisolanti contribuiscono ad una sensibile riduzione dei costi energetici. Tutti i prodotti ottemperano alle normative di fabbricazione ed impiego. Indice Pavimento Pagina SAGLAN SB 22 SAGLAN SB 55 SAGLAN SR 22 SAGLAN SR 30 SAGLAN DF 70 SAGLAN ST SAGLAN Strisce di separazione SAGLAN SBR / per correntini SAGLAN SBR Vgl / per corr. Vgl Tetto 8 8 9 9 10 11 11 15 15 Pagina SAGLAN SB 22 SAGLAN SB 55 SAGLAN SR 22 SAGLAN SR 30 SAGLAN DF 70 SAGLAN SBR / per correntini SAGLAN SBR Vgl / per corr. Vgl Diversi 8 8 9 9 10 15 15 Pagina SAGLAN SI 25 SAGLAN SI 25 A SAGLAN SI 30 Vsl SAGLAN Fiocchi, gialli 16 16 16 11 Copertura Pagina SAGLAN SB 22 SAGLAN SB 55 SAGLAN SR 22 SAGLAN SR 30 SAGLAN SB 55 K SAGLAN SA 25 SAGLAN SA 25 Vs SAGLAN SA 55 SAGLAN SA 55 Vs SAGLAN SBR / per correntini SAGLAN SBR Vgl / per corr. Vgl 8 8 9 9 17 14 14 14 14 15 15 Parete Pagina SAGLAN FA 50 Carbolane SAGLAN FA 40 / FA 40 Vg SAGLAN FA Light / FA Light Vs SAGLAN SB 22 SAGLAN SB 55 SAGLAN SR 22 SAGLAN SR 30 SAGLAN TC 22 SAGLAN SK 32 SAGLAN SK 40 SAGLAN SKN 32 Vg SAGLAN SBR / per correntini SAGLAN SBR Vgl / per corr. Vgl Generalità 7 7 7 8 8 9 9 10 12 12 12 15 15 Pagina SAGER – Un servizio migliore SAGLAN Campi d’applicazione Produzione di lana di vetro SAGLAN SAGLAN – caldamente raccomandato SAGLAN Caratteristiche e rivestimenti SAGLAN SB 55 K – Istruzioni per la posa SAGLAN ST – Esempio di riduzione del rumore da calpestio L’isolamento moderno ha un nome SAGER possiede tre linee indipendenti di prodotti 2 3 4 5 6 17 18 19 19 Tetti SI 25 / SI 25 A / SI 30 Vsl SAGLAN SBR p. corrent. SAGLAN SBR p. corr. Vgl SAGLAN SBR SAGLAN SBR Vgl SA 25 / SA 55 SA 25 Vs / SA 55 Vs SK 32 / SKN 32 Vg / SK 40 SAGLAN SB 55 K SAGLAN ST SAGLAN DF 70 SAGLAN TC 22 SAGLAN SR 30 SAGLAN SR 22 SAGLAN SB 55 SAGLAN SB 22 SAGLAN FA Light SAGLAN FA Light Vs (black) SAGLAN FA 50 Carbolane SAGLAN FA 40 SAGLAN FA 40 Vg Applicazioni A capriata sopra i travetti A capriata tra i travetti A capriata sotto i travetti Pareti Facciate ventilate Cassettoni struttura intelaiata Isolamento parte interna Montanti legno pareti est. Isolamento interno Pareti divisorie Coperture Travi, tra le travi Coperture cantine Coperture antiacustiche Pavimenti Pavimenti mansarde Coperture pavimenti betoncini Travi, tra le travi Diversi Industria Questa tabella panoramica fornisce informazioni sui campi applicativi principali da noi consigliati. La tipologia degli strati da applicare è in accordo con i disegni costruttivi e/o della consulenza fornita. I consigli forniti sono basati sulle conoscenze attuali e la loro applicazione pratica deve tenere conto delle condizioni specifiche locali. Le schede dei dati, i certificati e i dettagli costruttivi sono disponibili su Internet all’indirizzo www.sager.ch. 3 – Produzione Produzione di lana di vetro SAGLAN in sabbia silicea Fusione del miscuglio in vetro liquido In un impianto per miscuglio a comando elettronico vengono mescolati pezzi di vetro, sabbia silicea, calcare, dolomite, nefelina, soda e borace secondo una ricetta adatta per l’impianto. Il miscuglio omogeneo viene fuso nel forno di fusione con elettrodi regolabili a una temperatura di circa 1400 °C. Produzione di fibre di vetro e lana di vetro Il getto di vetro arriva a caduta libera, ad una temperatura di circa 1100 °C, nella macchina di sfibratura. In centrifughe ad alta temperatura il vetro viene sfibrato mediante dischi rotanti forati. La qualità delle fibre di vetro viene regolata sui dischi di centrifuga mediante regolazione del bruciatore a gas e fissata con il parametro Micronair. Dopo un breve tratto di raffreddamento, le fibre vengono cosparse di legante e quindi trasportate nel pozzo di caduta. Forno di tempra Il feltro di vetro arriva nel forno di tempra dove la resina indurisce a circa 200 °C, ottenendo così il caratteristico colore giallo del prodotto finale. Rivestimenti Possibili rivestimenti sono veli di vetro in diversi colori, tessuti di vetro, carta kraft, carta Alu-kraft, fogli di alluminio o di polietilene. Confezionamento I pannelli vengono impilati a pacchetti in un impilatore automatico e chiusi con saldatura in foglio di polietilene. I rotoli vengono automaticamente compressi da un’apposita macchina e avvolti in foglio di polietilene retrattile. I singoli pacchetti / rotoli possono essere riuniti in pacchetti multipli e successivamente sistemati su pallet. Miscuglio Forno del vetro Produzione fibre Miscelatore 4 Forno di tempra Confezionamento Imballaggio – caldamente raccomandato! I materiali isolanti SAGLAN permettono di ridurre notevolmente le perdite di calore. Ciò permette un risparmio energetico e contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente. I materiali isolanti SAGLAN senza rivestimento sono incombustibili. I materiali isolanti SAGLAN garantiscono un isolamento acustico efficace. I materiali isolanti SAGLAN sono idrorepellenti e resistenti all’umidità. I materiali isolanti SAGLAN non si deformano. Essi sono composti da lunghe fibre e sono dunque molto elastici. I materiali isolanti SAGLAN permettono la diffusione del vapore. I materiali isolanti SAGLAN sono facili da lavorare e si adattano alle più rigide esigenze imposte dalla costruzione dell’edificio. I materiali isolanti SAGLAN vengono realizzati in pannelli elastici ed in pannelli con un’elevata resistenza alla compressione. I materiali isolanti SAGLAN sono costituiti da sabbia silicea naturale. Essi non si deteriorano con gli anni e sono imputrescibili. 5 Caratteristiche e rivestimenti Proprietà del prodotto SAGLAN – Valori tecnici Coeff. di conduttività termica λD 0.030 a 0.040 W/mK Resistenza al calore 250 °C Indice d'incendio / RtF* 6q.3/A1 Coeff. di diffusione del vapore λR 0.32 mg/mh Pa Fatt. di resistenza alla diff. μ 1.5 Calore specifico c ca. 1030 J/kg K *per prodotti non rivestiti Rivestimenti Abbreviazione Rivestimento Vn Velo di vetro naturale 6q.3 / A1 Vg Velo di vetro giallo 6q.3 / A1 Vgl V. di vetro giallo, rinforzato long. 6q.3 / A1 Vs Velo di vetro nero 6q.3 / A1 Vsl V. di vetro nero, rinforzato long. 6q.3 / A1 G Tessuto di vetro nero 6q.3 / A1 A Alluminio puro, con armatura 6q.3 / A1 F Foglio PE nero opaco* M Lana di vetro marmorizzata nera * Larghezza mass. 900 mm, spessore = 0,04 mm Velo di vetro naturale Vn Velo di vetro giallo Vg Velo di vetro giallo, rinforzato longitudinale Vgl Velo di vetro nero / rinforzato longitudinale Vs / Vsl Tessuto di vetro nero con trattamento fungicida G Foglio d’alluminio con reticolo di rinforzo A F M M 6 Ricoperto di una pellicola in PE nera opaca (larghezza massima 900 mm) Lana di vetro marmorizzata nera I-I 5.3 / F Pannelli per facciate / isolanti Isolamento termico e acustico universale, p. es. per… • facciate ventilato • muri a due strati • isolamento tra i correntini (tetto vallese) • tra e sotto i correntini • costruzioni in legno o metallo • rinnovazioni (030) FA 50 Carbolane Applicazione / Caratteristiche Pannello isolante rigido per facciate, completamente impermeabilizzato, con barretta di marcatura su un lato (100 x 100 mm) per facilitare il taglio a misura. Isolamento termico e acustico per facciate ventilate. Usato anche da costruzioni in legno o metallo. Dati tecnici ! 0 W / mK λ D = 0.03 Densità ρ: ca. 45 kg / m3 Conduttività termica λD: 0.030 W / mK Indice d'incendio / RtF: 6q.3 / A1 Dimensioni: (032) FA 1250 x 600 mm o 1000 x 600 mm su richiesta (Spessori 60 – 240 mm) 40 Applicazione / Caratteristiche Pannello isolante rigido per facciate, completamente impermeabilizzato, con barretta di marcatura su un lato (100 x 100 mm) per facilitare il taglio a misura. Isolamento termico e acustico per facciate ventilate o muri a due strati o isolamento tra i correntini, p. es. tetto vallese. Dati tecnici Densità ρ: ca. 38 kg / m3 Conduttività termica λD: 0.032 W / mK Indice d'incendio / RtF: 6q.3 / A1 Dimensioni: 1250 x 600 mm o 1000 x 600 mm (Spessori 30 – 260 mm) (032) FA Light e FA Light Vs (con velo nero) Applicazione / Caratteristiche Pannello isolante semirigido per facciate, completamente impermeabilizzato, con barretta di marcatura su un lato (100 x 100 mm) per facilitare il taglio a misura. Isolamento termico e acustico per facciate ventilate o muri a due strati. Vs = velo di vetro nero (come protezione impermeabile o protezione contro la pioggia limitata) Dati tecnici Densità ρ: ca. 30 kg / m3 Conduttività termica λD: 0.032 W / mK Indice d'incendio / RtF: 6q.3 / A1 Dimensioni: 1250 x 600 mm o 1000 x 600 mm (FA Light Spessori 30 – 300 mm) (FA Light Vs Spessori 60 – 260 mm) 7 Pannelli isolanti Isolamento termico e acustico universale, p. es. per… • pareti divisorie tra unità abitative e interne • soffitti a travi di legno • parete montante di legno • muri a due strati • rinnovazioni (034) SB 22 Applicazione / Caratteristiche Pannelli semirigidi per l’isolamento di muri e di costruzioni in legno. Utilizzabile in varie applicazioni, ad esempio nella parete, nel muro a due strati o in parete montante di legno, nelle pareti divisorie tra unità abitative e interne e in pavimenti e solai, soprattutto solette continue e soffitti di piani a travi di legno. Dati tecnici Densità ρ: ca. 19 kg / m3 Conduttività termica λD: 0.034 W / mK Indice d'incendio / RtF: 6q.3 / A1 Dimensioni: (031) SB 1250 x 600 mm (Spessori 30 – 300 mm) 1250 x 575 mm (Spessori 60 – 240 mm) 55 Applicazione / Caratteristiche Pannelli isolanti rigidi, completamente impregnati, per facciate e coperture del tetto. Isolamento termico e acustico per facciate ventilate o pareti divisorie interne. Nel caso di tetti, per tetto a capriata sul rivestimento, tetto di calcestruzzo o ripido di capannone su lamiera profilata. Dati tecnici Densità ρ: ca. 52 kg / m3 Conduttività termica λD: 0.031 W / mK Indice d'incendio / RtF: 6q.3 / A1 Dimensione: 8 1250 x 600 mm (Spessori 30 – 160 mm) Pannelli isolanti per i correntini Isolamento termico e acustico, p. es. per… • tra i correntini • costruzioni a pilastri in legno • costruzione con elementi in legno • rinnovazioni (035) SR 22 Applicazione / Caratteristiche Pannelli semirigidi da inserire tra i correntini, reggono senza ulteriore fissaggio. Si applicano principalmente tra i correntini, ad intervalli regolari, nelle costruzioni a pilastri o tra le travi di tetti. Dati tecnici Densità ρ: ca. 19 kg / m3 Conduttività termica λD: 0.035 W / mK Indice d'incendio / RtF: 6q.3 / A1 Lunghezza pannelli: Larghezze pannelli: Spessori: (032) SR 1250 mm da 400 – 700 mm ogni 5 mm! 60 – 300 mm 30 Applicazione / Caratteristiche Pannelli semirigidi. Completamente impermeabilizzati. Valgono le stesse caratteristiche e campi d'impiego del SAGLAN SR 22 Dati tecnici Densità ρ: ca. 30 kg / m3 Conduttività termica λD: 0.032 W / mK Indice d'incendio / RtF: 6q.3 / A1 Lunghezza pannelli: Larghezze pannelli: Spessori: Disponibile da SAGER: 1250 mm da 400 – 700 mm ogni 5 mm! 60 – 260 mm prodotti isolanti in fibra di legno 9 Pannelli per pareti divisorie Isolamento termico e acustico, p. es. per… • pareti divisorie • cartongesso (035) TC 22 Applicazione / Caratteristiche Dati tecnici Densità ρ: ca. 19 kg / m3 Conduttività termica λD: 0.035 W / mK Indice d'incendio / RtF: 6q.3 / A1 Dimensione: 1010 x 630 mm (Spessori 45 – 120 mm) Pannelli resistenti alla pressione Isolamento termico e acustico resistenti alla pressione, p. es. per… • tetto ripido • pavimento di soffite • tetto su lamiera profilata (035) DF 70 Applicazione / Caratteristiche Pannelli isolanti resistenti alla pressione per l’isolamento di tetto ripido con travetti visibili e pavimento di soffite, sotto pannelli di legno e di truciolato. Ugualmente possibile per tetto di calcestruzzo o ripido per capannone o tetto piatto per capannone su lamiera profilata. Dati tecnici Densità ρ: ca. 70 kg / m3 Conduttività termica λD: 0.035 W / mK Indice d'incendio / RtF: 6q.3 / A1 Sollecitaz. di compr. per deformazione 10%: 60 – 80 mm: > 15 kPa (= 1500 kg/m2) 100 – 220 mm: > 20 kPa (= 2000 kg/m2) Dimensione: 10 1250 x 600 mm (Spessori 60 – 220 mm) Pannelli contro il calpestio Isolamento termico e acustico contro il calpestio, resistenti alla pressione, p. es. per… • betoncini flottanti • strati di posa (031) ST Applicazione / Caratteristiche Isolamento termico e acustico contro il calpestio sotto betoncini flottanti. Strato di posa per facciate in lamiera nervata. Dati tecnici Densità ρ: Conduttività termica λD: Indice d'incendio / RtF: Sollecitaz. di compr. per deformazione 10%: Dimensione: ca. 75 kg / m3 0.031 W / mK 6q.3 / A1 > 2 kPa (= 200 kg/m2 oder 0,002 N/mm2) 1250 x 600 mm (Spessori 12/10, 15/12, 20/17, 25/22, 30/27*) 1° numero = spessore del prodotto alla consegna 2° numero = spessore del prodotto posato e sollecitato al massimo in opera Strisce di separazione Applicazione / Caratteristiche Strisce in rotoli con velo di vetro da un lato per la separazione pavimento / parete. Lunghezza rotoli: Larghezze rotoli: Spessore: 25 m 120, 150, 180 mm 10 mm Fiocchi Fiocchi, gialli Applicazione / Caratteristiche Fiocchi (gialli) per inserimento in soffitto a travi, da soffiare all’interno di elementi e per riempire vani cavi. Per riempire uno spazio cavo di 1 m³ occorrono ca. quattro sacchi da 15 kg. Dati tecnici Conduttività termica λD: 0.038 – 0.040 W / mK Consegna: 1 sacco, ca. 800 x 400 x 250 mm per ca. 15 kg. 11 Pannelli per cassettoni Isolamento termico e acustico, p. es. per… • cassettoni da metalli • strutture modulari • isolamento per faciate (032) SK 32 Applicazione / Caratteristiche Pannelli isolanti semirigidi per cassettoni e strutture modulari. Completamente impregnati. Dati tecnici Densità ρ: ca. 30 kg / m3 Conduttività termica λD: 0.032 W / mK Indice d'incendio / RtF: 6q.3 / A1 Lunghezza pannelli: Larghezze pannelli: Spessori: (032) SK 1250 mm 335, 505, 600 mm 60 – 200 mm 40 Applicazione / Caratteristiche Pannelli isolanti rigidi per cassettoni e strutture modulari. Completamente impregnati. Dati tecnici Densità ρ: ca. 38 kg / m3 Conduttività termica λD: 0.032 W / mK Indice d'incendio / RtF: 6q.3 / A1 Lunghezza pannelli: Larghezze pannelli: Spessori: 12 1250 mm 335, 505, 600 mm 60 – 200 mm Pannelli per cassettoni (032) SKN 32 Vg (con velo giallo) Applicazione / Caratteristiche Pannelli termoisolanti rigidi per cassettoni con vite perforante distanziatrice e isolamento addizionale senza ponte di calore da 40 a 100 mm. Con scanalatura longitudinale su un lato e marcatura distanza. Lato visibile con velo di vetro giallo. Dati tecnici Densità ρ: ca. 30 kg / m3 Conduttività termica λD: 0.032 W / mK Indice d'incendio / RtF: 6q.3 / A1 Lunghezza pannelli: Larghezze pannelli: Spessori: 1250 mm 335, 505, 605 mm 120 – 240 mm Isolamento per cassettoni Larghezze 335 / 505 / 600 mm Scanalatura Velo 100 x Designazione p. es. SKN 32 100/40 40 y • Velo sul lato a vista • Scanalatura sul lato longitudinale (a distanza y dal bordo con velo) • x = cassettoni, y = Isolamento addizionale Designazione x/y SKN 32 80/ 40 80/ 60 80/ 80 80/100 Designazione x/y SKN 32 100/ 40 100/ 60 100/ 80 100/100 Designazione x/y SKN 32 120/ 40 120/ 60 120/ 80 120/100 Designazione x/y SKN 32 140/ 40 140/ 60 140/ 80 140/100 Accessori: Il System: Nastri adesivi, masse sigillante, teli e strati di copertura. 13 Pannelli fonoassorbenti Isolamento e assorbimento acustico, p. es. per… • soffitti acustici • soffitti a travi di legno • canali dell’aria condizionata (035) SA 25 e SA 25 Vs (con velo nero) Applicazione / Caratteristiche Pannelli fonoassorbenti per isolamento acustico e assorbimento del rumore ottimali. Come copertura dal basso di soffitti acustici, soffitti di piano a travi di legno e, in parte, di canali dell’aria condizionata. SA 25 Vs = velo di vetro nero su lato vista. Dati tecnici Densità ρ: ca. 25 kg / m3 Conduttività termica λD: 0.035 W / mK Indice d'incendio / RtF: 6q.3 / A1 Dimensione: (031) SA 1250 x 600 mm (SA 25 Spessori 20 – 70 mm) (SA 25 Vs Spessori 20, 25 mm) 55 e SA 55 Vs (con velo nero) Applicazione / Caratteristiche Pannelli fonoassorbenti per isolamento acustico e assorbimento del rumore ottimali. Come copertura dal basso di soffitti acustici, soffitti di piano a travi di legno e, in parte, di canali dell’aria condizionata. SA 55 Vs = velo di vetro nero su lato vista. Dati tecnici Densità ρ: ca. 52 kg / m3 Conduttività termica λD: 0.031 W / mK Indice d'incendio / RtF: 6q.3 / A1 Dimensione: 14 1250 x 600 mm (SA 55 Spessori 20 – 60 mm) (SA 55 Vs Spessori 50, 60 mm) Rotoli isolanti per i correntini Isolamento termico e acustico, p. es. per… • tra i correntini • soffitti a travi • costruzioni con elementi in legno • costruzioni a pilastri in legno • rinnovazioni (034) SBR (035) SBR per correntini (su misura) Applicazione / Caratteristiche Rotoli autobloccanti senza rivestimento, con marcatura a barretta trasversale per facilitare il taglio a misura. Possibilità molto varie d'impiego tra travetti del tetto, soffitti a travi, strutture portanti di pareti interne e esterne e controsoffitti o nella costruzione con elementi in legno. SBR per correntini = Larghezza dei rotoli su misura. Dati tecnici Densità ρ: ca. 19 kg / m3 Conduttività termica λD: 0.034 / 0.035 W / mK Indice d'incendio / RtF: 6q.3 / A1 Larghezze rotoli: 1250, 575 mm (Spessori 60 – 260 mm) Larghezze rotoli p. corr.: da 200 – 700 mm (Spessori 60 – 260 mm) (032) SBR Vgl (con velo giallo, rinforzato longitudinale) (032) SBR per correntini Vgl (su misura, con velo giallo, rinforzato. long.) Applicazione / Caratteristiche Rotoli autobloccanti senza rivestimento, con marcatura a barretta trasversale per facilitare il taglio a misura. Possibilità molto varie d'impiego tra travetti del tetto, soffitti a travi, strutture portanti di pareti interne e esterne e controsoffitti nella costruzione con elementi in legno. SBR per correntini Vgl = Larghezza dei rotoli su misura. Dati tecnici Densità ρ: ca. 30 kg / m3 Conduttività termica λD: 0.032 W / mK Indice d'incendio / RtF: 6q.3 / A1 Larghezze rotoli: 1250 mm (Spessori 60 – 200 mm) Larghezze rotoli p. corr.: da 200 – 700 mm (Spessori 60 – 200 mm) Tetti express 36h ! Ora in tempi rapidi… Consegna in cantiere entro 36 ore! 15 Feltro per l’industria Isolamento termico e acustico, p. es. per… • applicazioni industriale • condotte di ventilazione • contenitori rotondi • soffitti acustici (035) SI 25 Applicazione / Caratteristiche Feltro in rotolo, senza rivestimento, per condotte di ventilazione, soffitti acustici o pareti divisorie. Dati tecnici Densità ρ: Conduttività termica λD: Indice d'incendio / RtF: ca. 25 kg / m3 0.035 W / mK 6q.3 / A1 Larghezza rotoli standard: 1250 mm (Spessori 20 – 50 mm) anche disponibile con larghezze 300, 400, 600, 625 mm (035) SI 25 A (con foglio d’alluminio con reticolo di rinforzo) Applicazione / Caratteristiche Feltro in rotolo, alluminio puro retinato su un lato. Isolamento termico per condotte di ventilazione, cavi di grande diametro o grandi contenitori rotondi. Dati tecnici (032) SI Densità ρ: Conduttività termica λD: Indice d'incendio / RtF: ca. 25 kg / m3 0.035 W / mK 6q.3 / A1 Larghezza rotoli: 1200 mm (Spessori 25 – 50 mm) 30 Vsl (con velo nero, rinforzato longitudinale) Applicazione / Caratteristiche Feltro in rotolo, velo di vetro nero con armatura reticolata su un lato, per condotte di ventilazione o controsoffitti. Dati tecnici 16 Densità ρ: Conduttività termica λD: Indice d'incendio / RtF: ca. 30 kg / m3 0.032 W / mK 6q.3 / A1 Larghezza rotoli: 1200 mm (Spessori 15, 25 mm) Pannelli per solette (031) SB 55 K Applicazione / Caratteristiche Pannelli per soffitto rivestiti con tessuto di vetro su un lato e sui bordi. Adatti per cantine, garage e industria. Montaggio visibile e invisibile direttamente sul sottofondo, dal basso. Il generale, SAGER raccomanda di effettuare un fissaggio meccanico. Dati tecnici Densità ρ: ca. 52 kg / m3 Conduttività termica λD: 0.031 W / mK Indice d'incendio / RtF: 6q.3 / A1 Dimensioni: 1500 x 600 mm (Spessori 20 – 160 mm) 1500 x 500 su richiesta Istruzioni per la posa Per motivi fisici, l’isolamento deve essere applicato sul lato che è freddo in inverno. Assorbimento del rumore Montaggio semplice: accostare i pannelli ben aderenti e senza giunture, eseguire i fori, conficcare lo spinotto isolante livellandolo alla superficie del materiale isolante – fine del lavoro. Per il montaggio nascosto sono necessari 3 spinotti isolanti o 4 – 5 graffe di sostegno. Sotto le condutture possono essere posati pannelli più sottili. 1.2 I pannelli isolanti SAGLAN SB 55 K possono essere tagliati a misura con una coltello o un seghetto alternativo, ma occorre dapprima togliere il tessuto. 0.2 Montaggio con spinotto isolante Pannelli per soffitto SAGLAN SB 55 K con spinotto isolante visibile. Montaggio con graffe di sostegno Dopo il montaggio, le graffe non sono più visibili. 1.4 1.0 0.8 0.6 0.4 0.0 125 250 500 1000 2000 4000 Hz Tipi di posa 3 pezzi spinotto isolante per pannello Montaggio nascosto con graffe di sostegno I pannelli per soffitto SAGLAN SB 55 K vengono fissati con graffe di sostegno. Dopo il montaggio, le graffe di sostegno non sono più visibili. Far aderire il pannello isolante e spingere la staffa all’interno del pannello. Le staffe sono di lamiera di acciaio zincata. Per ogni pannello sono necessarie 4 – 5 graffe di sostegno. Eseguire il foro, conficcare lo spinotto isolante e poi piegare a 90° l’aletta diritta. Aggiungere il pannello isolante successivo sulla staffa e così di seguito. 17 Pannelli contro il calpestio ST – Esempi di riduzione del rumore da calpestio, eseguita con successo Soffitto in calcestruzzo tra piani senza riscaldamento del pavimento e SAGLAN ST Rapporto di prova EMPA N° 417644.2 del 9 aprile 2001 Struttura: Rivestimento di cemento, 70 mm Foglio PE, 0,15 mm, come strato di separazione SAGLAN ST, 20/17 mm, 80 kg/m3 Foglio PE 0,20 mm Soffitto di calcestruzzo, 160 mm Il miglioramento dell’isolamento contro il rumore da calpestio di un soffitto (grezzo) è tanto migliore quanto maggiore è la diminuzione stimata del rumore da calpestio ∆LW. Soffitto in calcestruzzo tra piani con riscaldamento del pavimento, SAGEX 20 e SAGLAN ST Rapporto di prova EMPA N° 417644.5 del 9 aprile 2001 Struttura: Rivestimento di cemento, 70 mm Foglio PE, 0,20 mm, come strato di separazione SAGLAN ST, 20/17 mm, 80 kg/m3 SAGEX 20/30, 20 mm Foglio PE 0,20 mm Soffitto di calcestruzzo, 160 mm Valori in decibel con i criteri seguenti: Rivestimento di cemento SAGLAN ST, 75 kg/m3 Soffitto di cemento mm mm mm Misura stimata dell’isolamento RW ca. dB Soglia stimata del rumore standard da calpestio Ln,w ca. dB Rivestimento di cemento SAGLAN ST, 75 kg/m3 SAGEX 20, 20 kg/m3 Soffitto di cemento mm mm mm mm Misura stimata dell’isolamento RW ca. dB Soglia stimata del rumore standard da calpestio Ln,w ca. dB 18 70 15/12 160 100 15/12 160 70 20/17 160 100 20/17 160 70 25/22 160 100 25/22 160 56 44 57 41 58 42 59 43 60 40 61 38 70 12/10 20 160 100 12/10 20 160 70 15/12 20 160 100 15/12 20 160 70 20/17 20 160 100 20/17 20 160 55 46 56 43 57 44 58 41 58 42 59 43 L’isolamento moderno ha un nome La storia della prestigiosa marca svizzera di successo e della società Sager AG sono legate intimamente l’una all’altra fino ai nostri giorni. Tutto è iniziato nel 1949 in Svizzera, nella cittadina di Dürrenäsch in Argovia. Questa azienda familiare è ancora oggi un datore di lavoro indipendente e importante della regione ed è un propulsore decisivo in materia di isolamento. La Sager AG è un interlocutore affidabile in tutta la Svizzera e per partner selezionati in lontane regioni europee. 1949 1954 1978 1999 2001 2008 2008 2010 2011 2012 2014 Acquisizione della prima fabbrica svizzera di sughero da parte della Sager+Cie Inizio della produzione di SAGEX con cui l’azienda diventa il primo fornitore svizzero di pannelli isolanti di polistirolo Inizio della produzione di lana di vetro con la denominazione SAGLAN Nuovo impianto per lana di vetro che consente una produzione ancora più flessibile e quindi soluzioni di taglio più personalizzate Inizio della produzione dell’impianto innovativo di taglio in 3D per SAGEX I settori di attività isolanti SAGER e profilati plastici diventano società per azioni autonome Inizia la produzione della gamma di coppelle per tubi PIPELANE per impianti civili e industriali Produzione di lastre isolanti per facciate SAGEX Zebra Nuova costruzione e inaugurazione del edificio amministrativo SAGER Acquisizione delle Glaswollewerke «WIEGLA» a Wiesbaden (Germania) Nuovo impianto per SAGEX Zebra (completamente automatico) Le tre linee di prodotti di SAGER Isolare meglio è oggi semplicemente più importante che mai – e la nostra lana di vetro SAGLAN in sabbia silicea naturale è l’isolante ottimale per costruire secondo Minergie. SAGLAN dispone di un eccellente isolamento acustico e termico. Il servizio SAGLAN di taglio a misura è particolarmente valido, comprendendo i grandi spessori d‘isolamento fino a 300 mm. Tutti i prodotti possono ricevere diversi rivestimenti. Il nostro marchio protetto SAGEX è diventato da tempo il simbolo del polistirolo espanso. Non si può fare a meno di pensare al SAGEX nelle costruzioni in superficie e nel sottosuolo. Le sue applicazioni sono tanto varie che con esso è possibile risolvere quasi ogni problema d‘isolamento termico. Oltre al SAGEX bianco produciamo anche il SAGEX Nero grigio scuro, un ulteriore sviluppo con caratteristiche d‘isolamento ancora migliori e SAGEX Zebra pannelli isolanti per facciate. Alla fine la bontà di un impianto si riconosce dalla tecnica d‘isolamento delle sue tubazioni. Sia che si tratti di impianti di riscaldamento, di tubazioni per l’acqua calda, di impianti industriali o di canali per la climatizzazione, PIPELANE provvede alla protezione contro il calore, i rumori e gli incendi. Le eccellenti caratteristiche del materiale isolano in modo affidabile e duraturo e consentono di sfruttare pienamente i potenziali esistenti di risparmio energetico. 19 semplice isolare meglio I prodotti isolanti di SAGER sono la soluzione perfetta per le vostre elevate esigenze. La nostra decennale esperienza con il materiale isolante di lana di vetro fa di noi l‘interlocutore competente per le vostre particolari necessità. La qualità dei nostri prodotti dà a voi, come committente delle costruzioni, pianificatore o utilizzatore, la necessaria sicurezza di impiego dell’isolamento termico Il nostro eccezionale servizio vi convincerà Zert ifiz i Manageme nt m ste sy tes er I nostri pannelli isolanti e rotoli sono prodotti con sabbia silicea naturale e quindi non si deteriorano con gli anni e sono imputrescibili. Essi si distinguono per le eccellenti proprietà del materiale, sono idrorepellenti, resistenti all’umidità, di forma stabile e offrono un’elevata sicurezza in caso di incendio. La lana di vetro è leggera ed elastica. L’assenza di rischio per la saluta si basa sull’elevata biodegradabilità ed è confermata dai marchi di qualità EUCEB e RAL . Le indicazioni, le proposte e gli esempi riportati in questa pubblicazione corrispondono alle nostre attuali conoscenze e si riferiscono a casi normali, che si presentano spesso nella pratica. Scopo dei pianificatori è di tenere in opportuna considerazione tutte le influenze e di impiegare le nostre informazioni con discernimento. Con questa pubblicazione non possiamo assumerci alcuna responsabilità per il singolo caso concreto. © by Sager AG, CH-5724 Dürrenäsch Sager SA CH-5724 Dürrenäsch www.sager.ch Tel. +41 62 767 87 87 Fax +41 62 767 87 80 [email protected] SAGER è la marca prestigiosa per isolamento termico e acustico innovativo. Offriamo soluzioni su misura per il cliente e un servizio rapido ed affidabile. SAGER significa più comfort in casa ed elevata efficienza energetica, protegge l’ambiente e aiuta a risparmiare energie. Taglio individuale Qualità di grande pregio Prodotti duraturi Servizio imbattibile Affidabile e vicino al cliente Certificazione internazionale Partneship e associazioni strategiche
Documenti analoghi
L`isolamento moderno ha un nome
SAGLAN offre un isolamento acustico e un coefficiente di
isolamento termico eccellenti. L‘assortimento è estremamente
vario e spazia da pannelli a correntini resistenti alla compressione, pannelli ...