EL SEÑOR DE LOS MILAGROS
Transcript
EL SEÑOR DE LOS MILAGROS
EL SEÑOR DE LOS MILAGROS A cura di Alberto Moreno, Giovanni Paccosi, Gian Corrado Peluso, Luis Villacorta. In collaborazione con André Aziani, José Antonio Benito, Francesco Pini, Liliana Canessa, Daniel Giannoni. Contenuto Dopo un secolo di evangelizzazione, nel 1651, in un quartiere povero di Lima - la “Ciudad de los Reyes”, capitale del “Virreinato” del Sudamerica - un umile pittore negro rappresenta Gesù crocifisso su una semplice parete di argilla. Da subito è oggetto di venerazione da parte di una fraternità di schiavi negri chiamata “gli Angola”, diventando poco a poco un segno dell’azione misericordiosa di Cristo, soprattutto nei momenti più drammatici della storia della città. Già dal 1655, durante il terremoto, avvennero guarigioni miracolose e innumerevoli grazie. “Gente di ogni condizione e origine sociale, umili o nobili, rivolsero con fiducia i loro occhi a Cristo dolente sulla croce” (Giovanni Paolo II, Lettera per il 350° anniversario, ottobre 2001). “El Señor de los Milagros”, nel “mes morado”, il mese di ottobre, percorre le strade della città seguito da innumerevoli devoti e pellegrini. Ancora oggi, in una Lima di dieci milioni di abitanti, in un paese ferito da tanti drammi, è al volto del “Señor de los Milagros” che un intero popolo rivolge il suo sguardo, ritrovando così l’origine della sua unità, la fonte della sua speranza, l’umile orgoglio della sua appartenenza a Cristo e alla Chiesa. La mostra vuole documentare il “milagro” di una devozione cattolica tra le più grandi del mondo, che di anno in anno rinnova la fede e rianima il desiderio di felicità di milioni di peruviani. Formato Numero di pannelli La mostra è costituita da 32 pannelli e necessita di uno spazio espositivo di almeno 48 metri lineari. Misure dei pannelli - N. 2 pannelli di alluminio 100x70 orizzontali - N. 30 pannelli di alluminio 70x100 verticali Sequenza dei pannelli - Pannello n. 1 100x70 - Pannello n. 32 100x70 Sezioni La mostra non è divisa in sezioni. Imballaggio La mostra è costituita da 2 colli: - N. 2 casse di legno 80x110x10. Lingua Italiano
Documenti analoghi
CMC El Señor de los Milagros
“Ciudad de los Reyes” e capitale del “Virreinato” del Sudamerica, un umile pittore
rappresenta Gesù crocifisso su una semplice parete di argilla. Da subito l’immagine è
oggetto di venerazione da pa...
La leggenda del Señor de los Milagro
Nel mese di ottobre le strade del centro di Lima si tingono di viola e profumano
d'incenso in onore al Señor de los Milagros. La tradizionale processione cattolica è una
delle più grandi feste reli...