Corsanews.it il portale dei motori
Transcript
Corsanews.it il portale dei motori
Chevrolet Rassegna Stampa Web http://www.corsanews.it/mostraarticoli.aspx Mercoledi' 1 Giugno SEGUE... AUTO NOVITA F.1 PEUGEOT 107 : QUATTRO STELLE AL CRASH TEST DANICA PATRICK SULLE ORME DI GIOVANNA AMATI? Milano.Dopo il record ottenuto dalla 1007,5 stelle/36 punti, la Peugeot 107, concepita e prodotta in comune dai gruppi Toyota e... Indianapolis. L`eco della 500 Miglia di Indianapolis non si è ancora spenta. Dan Wheldon comincia a conoscere i pregi (un milione... RALLY WORLD SERIES RALLY VALLI DEL BORMIDA : GIA` OLTRE NOVANTA GLI ISCRITTI CHRISTIAN MONTANARI É IL PRINCIPE NEL PRINCIPATO Monaco.La seconda gara del campionato World Series by Renault si è disputata come "aperitivo" alla corsa del F.1 sul circuito... Millesimo.Mentre si avvicina il termine ultimo (6 giugno) per iscriversi, pervengono con regolarità agli organizzatori del... Iscriviti alla NewsLetter Name Email F.3000 ACCORDO CSAI - COLONI PER IL "PROGETTO GIOVANI" GP2 LA PRIMA VOLTA DI CLIVIO PICCIONE Roma.Continuano le iniziative messe a punto da Aci/Csai nell`ambito del Progetto Giovani. Dopo l`accordo con il team... INDY CAR DAN WHELDON ASSAPORA IL PROFUMO DI 7.700 DOLLARI A GIRO Subscribe Nurburgring. In gara due successo strepitoso di Clivio Piccione. Qualcuno del suo entourage dice che è un predestinato: "... CHAMP CAR JERRY FORSYTHE A CUORE APERTO E ATUTTO CAMPO Indianapolis.Mentre si attendono, con ovvia curiosita`, i risultati dei colloqui tra la Champ Car e la Honda per esaminare... New York. Dan Wheldon,l`inglese di Enberton e` giunto a New York,prima tappa del suo trionfale tour attraverso gli States. ... WTCC FIA GT LA CORVETTE METTE IN FILA TUTTI Imola. Già nelle qualifiche tirava una brutta aria per la Maserati e la Ferrari. Ma una prima fila con la Corvette era un... CHEVROLET : UN PICCOLO PASSO AVANTI CON NICOLA LARINI Imola.Il pilota italiano Nicola Larini, con il suo 11° posto in gara 2 nella quarta del Campionato Mondiale Turismo FIA 2005, ha... DTM VELOCITA TURISMO TRIONFO DI HAKKINEN : QUANDO LA CLASSE NON E` ACQUA ! SUPERTURISMO : DA IMOLA E` PARTITA LA RISCOSSA DI STEFANO D`ASTE Punto di Riferimento | www.pdir.it | Edilightâ„¢ | www.edilight.it | 01/06/2005 10.13 Chevrolet - Rassegna Stampa Web http://www.corsanews.it/vedi.aspx?CM=FROMMOSTR... Mercoledi' 1 Giugno WTCC CHEVROLET : UN PICCOLO PASSO AVANTI CON NICOLA LARINI Imola.Il pilota italiano Nicola Larini, con il suo 11° posto in gara 2 nella quarta del Campionato Mondiale Turismo FIA 2005, ha segnato il migliore risultato fino ad oggi ottenuto da Chevrolet. L`ex pilota di Formula 1 si è ben destreggiato tra i 32 concorrenti e le alte temperature e grazie alla concentrazione è riuscito a tenersi lontano dai guai. La gara 1 si è aperta con un incidente alla prima curva e auto in tutte le direzioni; Menu e Larini sono riusciti ad evitarle mentre Rob Huff è stato meno fortunato e ha perso posizioni alla partenza e poi alla prima curva. "Non riuscivo a vedere le luci della partenza," ha dichiarato in seguito, "così ho perso almeno cinque posizioni. Poi sono arrivato alla prima curva dove potevo andare a sinistra, addentrarmi in una fitta nuvola di polvere oppure andare a destra, sull`erba, rischiando di colpire le protezioni. Ho scelto quest`ultima soluzione ma ho perso comunque un sacco di tempo e posizioni. Dopo poche curve poi, sono stato tamponato e quindi spinto contro un`altra auto; questo ha compromesso la gara". Huff ha terminato la gara 1 in ventunesima posizione, ma non è riuscito a completare nemmeno il primo giro della gara 2 per una foratura alla ruota anteriore sinistra che lo ha fatto uscire di pista. Nicola Larini ha invece ottenuto risultati migliori classificandosi tredicesimo in gara 1 dopo aver sorpassato all`ultimo giro il compagno di squadra Alain Menu. "Non sarebbe stato possibile fare meglio," afferma Larini, "è stata una gara tranquilla, senza troppi problemi, cosa ovviamente gradita". Ancor più gradita durante gara 2, quando Larini ha mantenuto l`undicesima posizione per quasi tutta la gara; suo miglior risultato della stagione e miglior risultato per la Lacetti WTC. Menu ha "trainato" il compagno di squadra italiano per quasi tutta la gara 1, fino a che la sesta marcia è improvvisamente svanita nel nulla proprio vicino alla fine. "Ho svolto la prima gara in modo soddisfacente, sorpassando un po` di auto. Poi la sesta marcia non ha più `collaborato` e ho dovuto far passare Nicola". La gara 2 ha visto ancora una volta problemi alla trasmissione proprio vicino al traguardo, questa volta però Menu ha continuato a guidare regolarmente fino a conquistare la quindicesima posizione. "Tutto sommato non è stato un weekend negativo", dice Eric Neve, manager Motorsport Chevrolet Europe. "Le prove e le qualificazioni non sono andate esattamente come ci aspettavamo, ma le gare sono state un piccolo passo nella giusta direzione. Sembrerebbe che sia le auto sia i piloti amino le temperature estreme; informazione più che positiva se pensiamo che le prossime due gare si terranno in Messico, in giugno, il mese più caldo in assoluto". Infatti, le gare 9 e 10 del WTCC 2005 si svolgeranno sul rinnovato circuito di Puebla, una pista ovale ricostruita con le caratteristiche di una strada. Le auto e tutti gli equipaggiamenti sono già stati trasferiti da Imola a Bremerhaven per essere poi spediti via mare a Puebla in Messico in tempo per la gara del 26 giugno.(Redazione) Punto di Riferimento | www.pdir.it | ©2003 2004 | webmaster | pubblicità | info | TOP Edilight | www.edilight.it | 01/06/2005 10.14
Documenti analoghi
Nicola Larini Chevrolet WTCC Eccellenti in qualifica, sfortuna in gara
Nicola Larini Chevrolet WTCC
Eccellenti in qualifica, sfortuna in gara
Istanbul (Turchia) - Al termine della giornata di sabato, la quindicesima e sedicesima tappa del
Campionato del Mondo Turismo ...