GIAVA Istruzioni Operative per l`utilizzo del Portale Medici di Base e
Transcript
GIAVA Istruzioni Operative per l`utilizzo del Portale Medici di Base e
Sistema Informativo Regionale di Gestione Informatizzata delle Attività Vaccinali (GIAVA) Regione Puglia GIAVA Istruzioni Operative per l’utilizzo del Portale Medici di Base e Pediatri di Libera Scelta. Campagna antinfluenzale e antipneumococcica 2013 / 2014 ID Contratto Committente RIP Committente Fornitore Monitore SINCON SINCON SINCON SINCON Riferimenti contratto Regione Puglia – Assessorato Politiche della Salute N. Albano (RIP N-SISR) SINCON S.r.l. InnovaPuglia Spa Redatto da S.r.l. S.r.l. S.r.l. S.r.l. Approvato da Regione Puglia – RIP GIAVA Lista di distribuzione Organizzazione Regione Puglia InnovaPuglia Spa InnovaPuglia Spa SINCON S.r.l. Data 15/11/2013 16/11/2013 20/11/2013 20/11/2013 Data 20/11/2013 Vers. 1.0 1.1 1.2 1.3 Stato Bozza Bozza Bozza Bozza Vers. 1.2 Riferimento Soggetti RIP GIAVA Team di monitoraggio Team di consulenza specialistica Team di progetto Istruzioni Operative per l’utilizzo del Portale Medici di base e Pediatri di Libera Scelta vers. 1.2 pag. 1/9 Regione Puglia Sistema Informativo Regionale di Gestione Informatizzata delle Attività Vaccinali (GIAVA) INDICE 1. INTRODUZIONE .................................................................................................................................................... 3 2. ACCESSO AL PORTALE ...................................................................................................................................... 3 3. FUNZIONALITÀ E PAGINA PRINCIPALE ...................................................................................................... 3 4. FUNZIONE DI SUPPORTO PER LA GESTIONE DEGLI ASSISTITI ........................................................... 6 5. REPORTISTICA ..................................................................................................................................................... 8 6. SERVIZI DI ASSISTENZA E SUPPORTO .......................................................................................................... 9 Istruzioni Operative per l’utilizzo del Portale Medici di base e Pediatri di Libera Scelta vers. 1.2 pag. 2/9 Regione Puglia 1. Introduzione Sistema Informativo Regionale di Gestione Informatizzata delle Attività Vaccinali (GIAVA) Nelle more che siano attivati i servizi di cooperazione applicativa e di integrazione tra il sistema GIAVA Puglia, il SIST Puglia ed il sistema Edotto, allo scopo di supportare le Aziende Sanitarie ed i MMG/PLS nella gestione delle attività correlate alla Campagna Antinfluenzale e Antipneumococcica 2013-2014, su sollecitazione di diverse Aziende Sanitarie, è stato creato sul Portale Regionale GIAVA, un servizio dedicato alla registrazione dei dati relativi alle vaccinazioni Antinfluenzale e Antipneumococcica effettuate. Il Portale Regionale GIAVA è raggiungibile attraverso la RUPAR (per le ASL) ed attraverso la connettività VPN già disponibile ai MMG/PLS per l’accesso al SIST. Pertanto, tutti i MMG/PLS utenti del SIST potranno, con la medesima modalità di connessione, utilizzare anche il Portale Regionale GIAVA. 2. Accesso al portale Dalla medesima postazione di lavoro e con lo stesso browser con cui ci si collega al SIST si potrà accedere al servizio di registrazione delle vaccinazioni Antinfluenzale e Antipneumococcica digitando nella barra degli indirizzi del citato browser il link http://www.giava.rsr.rupar.puglia.it/mmg/nomeasl/ dove nomeasl deve essere sostituito dalla provincia della ASL di appartenenza del medico espressa come lecce, brindisi, bari, foggia, taranto, bat. Per esempio un MMG/PLS della ASL di Foggia per collegarsi digiterà l’ indirizzo seguente: http://www.giava.rsr.rupar.puglia.it/mmg/foggia/ Dopo aver digitato l’indirizzo del Servizio di registrazione delle vaccinazioni al quale ci si intende collegare, verrà richiesto al medico di fornire le proprie credenziali di accesso, ovverossia il “Nome utente” che è dato dal codice regionale del medico di 6 cifre o del codice personale per gli altri operatori abilitati all’accesso, e la password di accesso che inizialmente equivale al proprio codice fiscale e che il sistema imporrà di cambiare al primo accesso. Per ciascuna ASL sono definiti almeno due utenti con ruolo di supervisore che hanno accesso in sola consultazione all’anagrafica dei medici ed alla relativa reportistica. 3. Funzionalità e pagina principale La homepage contempla un cruscotto di ricerca e nel corpo centrale della pagina web è presente la lista degli assistiti assegnati al medico che ha effettuato il login. Il nominativo del medico è evidenziato in testa alla pagina. E’ possibile scorrere l’elenco dei propri assistiti utilizzando gli appositi tasti di paginazione. Il prospetto è illustrato nella figura che segue. Istruzioni Operative per l’utilizzo del Portale Medici di base e Pediatri di Libera Scelta vers. 1.2 pag. 3/9 Regione Puglia Sistema Informativo Regionale di Gestione Informatizzata delle Attività Vaccinali (GIAVA) cruscotto generale paginazione I pulsantini contrassegnati con le lettere dell’alfabeto consentono il richiamo rapido degli assistiti il cui cognome inizia per la lettera selezionata. Alternativamente è possibile inoltre richiamare l’elenco dei propri assistiti specificando esplicitamente la parte iniziale del cognome (utilizzando il campo “cerca per iniziali del cognome”) oppure l’anno di nascita (utilizzando il campo “cerca per anno”). Seguono i dettagli della sezione che consente la gestione completa dei dati relativi alle vaccinazioni per l’assistito: Sezione anagrafica e selezione categoria Sezione pneumo Istruzioni Operative per l’utilizzo del Portale Medici di base e Pediatri di Libera Scelta vers. 1.2 pag. 4/9 Regione Puglia Sistema Informativo Regionale di Gestione Informatizzata delle Attività Vaccinali (GIAVA) Sezione antinfluenzale Sezione rifiuto e salvataggio Il flag “Rifiuto”, il cui uso è facoltativo, permette di tenere traccia degli assistiti che hanno rifiutato qualsiasi vaccinazione (per ora non ha evidenza sulla reportistica generale). Il pulsante “OK” registra istantaneamente i dati mentre il pulsante “Rst” (Reset) azzera gli eventuali dati precedentemente inseriti (magari erroneamente). Il pulsante “Crt” Stampa il certificato vaccinale dell’assistito selezionato (relativamente alle vaccinazioni antinfluenzali e/o antipneumo registrate dal medico) La lista degli assistiti è configurata in modo tale che sia possibile scegliere la Categoria di rischio cui l’assistito appartiene e che determina il tipo di vaccinazione da effettuare. Categoria antinfluenzale Categoria antipneumo I farmaci relativi all’antinfluenzale sono codificati ed elencati in una lista a tendina Istruzioni Operative per l’utilizzo del Portale Medici di base e Pediatri di Libera Scelta vers. 1.2 pag. 5/9 Regione Puglia Sistema Informativo Regionale di Gestione Informatizzata delle Attività Vaccinali (GIAVA) Per l’antipneumococcica è necessario selezionare uno tra i farmaci Prevenar 23 (P23) e Prevenar 13 (P13). 4. Funzione di supporto per la gestione degli assistiti Cliccando sul collegamento “Gestione assistiti”, nella sezione di ricerca della pagina principale del Portale, l’utente supervisore accede alla sezione che consente di includere nella lista degli assistiti un nuovo soggetto, scegliendolo tra coloro che sono associati ad altri medici, o modificare i dati di un assistito già incluso. Istruzioni Operative per l’utilizzo del Portale Medici di base e Pediatri di Libera Scelta vers. 1.2 pag. 6/9 Regione Puglia Sistema Informativo Regionale di Gestione Informatizzata delle Attività Vaccinali (GIAVA) L’acquisizione di un assistito non presente nella lista richiede prima la sua ricerca (ad esempio per: codice fiscale, cognome, nome, codice medico o una combinazione di tali parametri) e poi la selezione della funzione Modifica, in corrispondenza dell’assistito che si intende acquisire, funzione che consente aggiornare/modificare il codice regionale del medico cui l’assistito deve essere associato. Istruzioni Operative per l’utilizzo del Portale Medici di base e Pediatri di Libera Scelta vers. 1.2 pag. 7/9 Regione Puglia Sistema Informativo Regionale di Gestione Informatizzata delle Attività Vaccinali (GIAVA) 5. Reportistica Al di sotto della barra dei pulsanti di ricerca per iniziali del cognome, sono disponibili i link per la produzione dei report: • • • Report Analitico: produce la lista completa dei propri assistiti, evidenziandone in corrispondenza le vaccinazioni effettuate Report Dosi: produce il conteggio totale delle vaccinazioni effettuate suddivise per tipologia (Antinfluenzale ed Antipneumococcica) Report Statistico: produce il conteggio delle dosi effettuate suddivise per fasce di età e per categorie a rischio. Prima di richiamare tale report è necessario scegliere il vaccino di riferimento mediante l’apposita casella a discesa “Scelta Vaccino per statistiche” (di default è settato a “Tutti”, il che produce un unico report suddiviso in più pagine contenti il riepilogo per ciascun vaccino). Tutti i report sono prodotti in formato PDF. Il medico deve avere pertanto installata sulla postazione di lavoro il necessario software (ad esempio l’ADOBE Reader). In caso di problemi nella lettura del file PDF il medico utente deve provvedere all’aggiornamento del lettore PDF ad una successiva versione. Istruzioni Operative per l’utilizzo del Portale Medici di base e Pediatri di Libera Scelta vers. 1.2 pag. 8/9 Sistema Informativo Regionale di Gestione Informatizzata delle Attività Vaccinali (GIAVA) Regione Puglia 6. Servizi di assistenza e supporto Sono forniti due canali per l’inoltro delle richiesta di assistenza e supporto: Canale di accesso Riferimenti Telefono 099.7798776 (presidiato) 099.7798770 Operatività Dalle ore 08:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Dal Lunedi al Venerdì (non festivi). e-mail [email protected] [email protected] L’inoltro via e-mail è immediato e disponibile H24, 7 giorni su 7. La presa in carico da parte del servizio di Help Desk avviene dalle ore 08:00 alle ore 14:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30, dal Lunedi al Venerdì (non festivi). Istruzioni Operative per l’utilizzo del Portale Medici di base e Pediatri di Libera Scelta vers. 1.2 pag. 9/9
Documenti analoghi
Istruzioni uso e accesso GIAVA Antinfluenzale
l’aggiornamento della scheda vaccinale individuale in GIAVA e per la
validazione dei dati di copertura vaccinale da parte del competente OER
Puglia.
Sono disponibili due opzioni:
1. upload dei dati...