Tagliabue Aaron
Transcript
Tagliabue Aaron
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Domicilio Tagliabue Aaron Luca Via Gabellina 8- 20098 Sesto Ulteriano-San Giuliano Mil. Milano (IT) Residenza Via Strasburgo 5/g – 20097 San Donato Mil. Milano (IT) Telefono(i) +39 02 9880180 (ufficio) Fax +39 02 9880486 (ufficio) E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Mobile: +39 347 3945732 [email protected]; [email protected]; [email protected] Italiana 23 novembre 1980 Maschile Istruzione e formazione Data Titolo della qualifica rilasciata Giugno 2010 Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di chimico Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Università degli Studi di Milano Date Dicembre 2005-Dicembre 2008 Titolo della qualifica rilasciata Titolo della tesi Tutor Co-Tutor Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Titolo della tesi Relatore Correlatore Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date Dottorato di Ricerca in Chimica Industriale “Sintesi di polifluorobenzo[d]sultami otticamente attivi mediante sostituzione nucleofila aromatica intramolecolare” Prof. Dario Landini Dott. Michele Penso Università degli Studi di Milano Ottobre 1999-Ottobre 2005 Laurea in Chimica Industriale “Sintesi di derivati 4-dialchil amino piridinici enantiomericamente puri” Prof. Mauro Cinquini Prof. Maurizio Benaglia Università degli Studi di Milano Luglio 1999 Titolo della qualifica rilasciata Maturità scientifica sperimentale (bilingue) Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Liceo Scientifico statale “R.Donatelli”, Milano Pagina 1/4 - Curriculum vitae di Aaron Tagliabue Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Comunità europee, 2003 20051110 Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Novembre 2014-Oggi Amministratore Delegato Startup con finalità di ideazione e promozione turistica di percorsi culturali mediante applicazione per mobile devices e sistemi di interazione contestuale tramite localizzazione mirata. Secret Italy srl IT, promozione cultura-turismo. Settembre 2010-Oggi Project and Business Manager Responsabile di progetti in ambito industriale e dello sviluppo prodotto Chemical Roadmaster Italia, via Liberazione 2 – Civesio di San Giuliano Mil. 20098 Milano Ricerca, formulazione, sviluppo e produzione di specialità chimiche per l'Industria. Giugno 2014-Novembre 2014 Amministratore Unico Startup con finalità di ideazione e promozione turistica di percorsi culturali mediante applicazione per mobile devices e sistemi di interazione contestuale tramite localizzazione mirata. Secret Italy srls IT, promozione cultura-turismo. Aprile 2009; Novembre 2009 Visiting Scientist Sintesi di N15 RNA oligomeri, isolamento e purificazione. Institute for research in Biomedicine IRB Barcellona. Ricerca Scientifica Dicembre 2008-Agosto 2010 Ricercatore (Assegno di ricerca) Sintesi di F19 and N15 RNA oligonucleotidi e caratterizzazione tramite spettroscopia NMR multidimensionale - Isolamento, caratterizzazione e sintesi di nuovi composti derivati dell’Ipericina Interazione RNA duplex e G4/G5/G6 PAMAM dendrimer. Dipartimento DISMA – Università degli Studi di Milano Ricerca Scientifica Pubblicazioni scientifiche Complementary Heterogeneous/Homogeneous Protocols for the Synthesis of Densely Functionalized Benzo[d]sultams: C−C Bond Formation by Intramolecular Nucleophilic Aromatic Fluorine Displacement; J. Org. Chem., 2008, 73 (17), 6686-6690. Practical Synthesis of Enantiomerically Pure Morpholines; Chemistry Today; 2008. A Straightforward Synthesis of Enantiopure 2,6-Disubstituted Morpholines by a Regioselective OProtection/Activation Protocol; Synlett, 2008, (16), 2451-2454. Highly stereoselective intramolecular α-arylation of self-stabilized non-racemic enolates: synthesis of α-quaternary α-amino acid derivatives; Chem. Commun., 2009, 5012-5014. Concise Synthesis of C2-Symmetrical 2,6-Disubstituted Morpholines by N → O Boc Migration under SL-PTC Conditions; Org. Process Res. Dev., 2010, 14 (3), 705-711. PAMAM Dendrimers for siRNA Delivery: Computational and Experimental Insights; Chemistry - A European Journal, 2010, 16 (26), 7781-7795. Enantioselective Rearrangement of Proline Sulfonamides: An Easy Entry to Enantiomerically Pure αAryl Quaternary Prolines; Chemistry - A European Journal, 2010, 16 (35), 10667-10670. Memory of Chirality Approach to the Enantiodivergent Synthesis of Chiral Benzo[d]sultams; Org. Lett., 2013, 15 (14), 3686-3689. Pagina 2/4 - Curriculum vitae di Aaron Tagliabue Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Comunità europee, 2003 20051110 Contributi a congressi Synthesis of optically pure polifluorobenzo[d]sultams: an evident example of self-induction of Chirality; 2nd EuCheMS Chemistry Congress, Torino, Settembre 2008. Regioselective synthesis of enantiopure 2,6-disubstituted morpholines under SL-PTC conditions; 23° Convegno Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, Sorrento 2009. Stereoselective synthesis of α-quaternary α-aryl-α-amino acid derivatives; 23° Convegno Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, Sorrento 2009. Synthesis and Structural characterization of selex-derived RNA aptamers by multidimensional nmr spectroscopy; Organic Chemistry and Biotechnology : Challenges and opportunities, Forte dei Marmi 2009. Structural Analysis of Fagopyrin Extracts by HPLC-MS, NMR and CD; Nat8 : Giornate di Chimica delle Sostanze Naturali, Forte dei Marmi 2009. Highly enantioselective degradative rearrangement N-sulfonamides: synthesis of α-aryl-α-amino acids 3° convegno EuCheMS Chemistry Congress: Chemistry-the Creative Force, Nürnberg 2010. Attività di collaborazione didattica Anno Accademico 2006-2007 Ruolo/Insegnamento Esercitatore - Chimica Organica I Cdl Chimica Pura (Prof. F. Sannicolò) Anno Accademico 2007-2008 Ruolo/Insegnamento Esercitatore- Chimica Organica I Cdl Chimica Pura (Prof. F. Sannicolò) Anno Accademico 2008-2009 Ruolo/Insegnamento Esercitatore– Assistente di Laboratorio Chimica Organica I Cdl Biotecnologie (Prof. E.M. Ragg) Anno Accademico 2009-2010 Ruolo/Insegnamento Esercitatore– Assistente di Laboratorio Chimica Organica I Cdl Biotecnologie (Prof. E.M. Ragg) Attività istituzionale Organizzazione Assolombarda - Confindustria Carica Componente del Consiglio del Gruppo Merceologico Chimici (2012-2014) Organizzazione Assolombarda - Confindustria Carica Membro Aggiunto della Giunta (2013-2014) Organizzazione Assolombarda - Confindustria Carica Componente del Comitato per la Piccola Impresa (2013-2014) Organizzazione GGI Assolombarda - Confindustria Tavolo di Lavoro Social2Business Progetto sul networking e sulla diffusione dei valori della libera iniziativa e della cultura d’impresa nonché sulla promozione e sviluppo nella formazione culturale dei Giovani Imprenditori Organizzazione Gruppo Merceologico Chimici Assolombarda - Confindustria Tavolo di Lavoro Green Day “Chimica MI Piace 2014 Serie di convegni sull’etica imprenditoriale e con l’obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul valore del settore per l'area Metropolitana Milanese e per il Paese. Enti e Associazioni Associazione Associazione Culturale Articolo 1 Carica Membro Fondatore (2013) Associazione Associazione Culturale Articolo 1 Carica Tesoriere (2013 – 2015) Associazione Associazione Wagneriana di Milano Carica Tesoriere e Membro del Collegio dei Sindaci (2014 - Oggi) Madrelingua(e) Pagina 3/4 - Curriculum vitae di Aaron Tagliabue Italiano Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Comunità europee, 2003 20051110 Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Livello europeo (*) Inglese Francese Comprensione Ascolto Lettura Parlato Interazione orale Scritto Produzione orale B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B1 Utente autonomo B1 Utente autonomo (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Capacità e competenze sociali Capacità e competenze organizzative Capacità e competenze tecniche Capacità e competenze informatiche Altre capacità e competenze Patente Pagina 4/4 - Curriculum vitae di Aaron Tagliabue Grande attitudine al lavoro di gruppo sviluppata lavorando come ricercatore; capacità di ascolto, buona dialettica e capacità di comunicazione. Capacità di portare avanti un progetto di ricerca in modo autonomo. Durante il mio dottorato ho sviluppato anche una buona esperienza nel coordinare il lavoro di altre persone, capacità sviluppata anche nel corso delle ulteriori esperienze lavorative. Conoscenza teorica ed esperienza di laboratorio in chimica organica, nel campo della sintesi bi base e, in particolare, grande familiarità con la catalisi per trasferimento di fase (CTF). Padronanza dei principali metodi di purificazione quali cristallizzazione, distillazione, cromatografia (flash/gravimetrica), MPLC, TLC e HPLC preparativa. Buona conoscenza di varie tecniche analitiche e spettroscopiche (TLC, HPLC, polarimetria, spettroscopia NMR, IR, UV, e di massa). Conoscenze in ambito amministrativo Forte motivazione alla al lavoro di gruppo unito alla volontà di aumentare le proprie conoscenze, sia in ambito scientifico che in ambito culturale. Buona conoscenza di MS Office, CS ChemOffice, EndNote; padronanza dei vari browser Internet e principali database di letteratura (Sci-finder e Beilstein), nonché di programmi per catalogazione quali FileMakerPro e programmi gestionali (Company). I miei principali interessi extra-scientifici sono scacchi e musica classica. Sono un grande appassionato di mineralogia. Automobilistica (categoria B) Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Comunità europee, 2003 20051110
Documenti analoghi
Curriculum Vitae - Comune di BUGGIANO
Adetto alla realizzazione e progettazione di reti informatiche e telefoniche, alla realizzazione di
impianti di videosorveglianza e all'installazione impianti d'allarme.
Tecnico certificato Panason...