Informazioni personali Esperienza professionale Docente, abilitata
Transcript
Informazioni personali Esperienza professionale Docente, abilitata
LIVIA DE MARTINIS Docente, abilitata per le classi di concorso A052, A051, A050, A043 (TFA ordinario) Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) De Martinis Livia Indirizzo(i) Piazza della Repubblica 21 20124 Milano (Italia) Telefono(i) 02-6551777 E-mail Cittadinanza Cellulare 333-4481102 [email protected] Italiana Data di nascita 23/07/1986 Sesso Femminile Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e Indirizzo del datore di lavoro Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e Indirizzo del datore di lavoro Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Pagina 1 / 3 - Curriculum vitae di De Martinis Livia Anno Scol. 2013/2014 Docente nell’insegnamento secondario Supplente alla scuola secondaria di primo grado (italiano, latino, storia, geografia) Istituto San Celso 2002 Via Paravia, 5 Milano (Italia) Anno Scol. 2012/2013 e 2013/2014 Docente presso l’Università della terza età Titolare del corso di storia antica (greca e romana) Università cardinale Giovanni Colombo Piazza S. Marco, 2 Milano (Italia) 2013 – (in corso) Membro del comitato di redazione della rivista Erga-Logoi (rivista di storia, letteratura, diritto e culture dell’antichità) Correzione bozze 06/2013 – 06/2014 Collaboratore della rivista Nuova Secondaria Realizzazione di percorsi didattici in PPT per lo studio della storia antica, pubblicati on line sul sito della rivista il primo di ogni mese 12/2010 – 08/2013 Collaboratore presso la casa editrice Bompiani Traduzione e commento delle opere filosofiche di Senofonte (Apologia, Memorabili, Economico, Simposio) per la collana “Il pensiero occidentale” Anno Scol. 2010/2011 Docente nell’insegnamento secondario Supplente al Liceo classico, scientifico ed europeo Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Unione europea, 2002-2010 24082010 Nome e Indirizzo del datore di lavoro Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e Indirizzo del datore di lavoro Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e Indirizzo del datore di lavoro Istituto Gonzaga Via Vitruvio, 41 Milano (Italia) Anno Scol. 2010/2011 Docente nell’insegnamento secondario Supplente al Liceo classico Istituto Salesiano S. Ambrogio di Milano Via Copernico, 9 Milano (Italia) 09/2010 - 02/2011 Collaboratore presso la casa editrice Il Mulino Traduzione del volume di Lukas Thommen, Umweltgeschichte der Antike (2009) 2008 - 2011 Collaboratore del prof. Roberto Radice Collaborazione alla redazione di un lessico plutarcheo (Moralia) 02/2008-16/2008 Docente nell’insegnamento secondario Corso quadrimestrale di lingua latina Scuola media Andrea Mandelli Via Abba, 22 Milano (Italia) N Istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale Date Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Pagina 2 / 3 - Curriculum vitae di De Martinis Livia 01/06/2011 – (in corso) Dottoranda Titolo del progetto di ricerca: Eubulo e i Poroi di Senofonte Scuola Superiore di Studi Storici Antico Monastero Santa Chiara Contrada Omerelli, 20 – San Marino 47890 Repubblica di San Marino 12/2012 – 09/072013 Abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria (TFA) Abilitazione all’insegnamento per le seguenti classi di concorso: A052 – A051 – A050 – A043 Università cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli 1, Milano (Italia) 100/100 17/06/2010 - 19/06/2010 Partecipazione al modulo “Nella società multiculturale prove di dialogo attraverso i beni culturali” nell’abito del Master di Servizi educativi per il patrimonio artistico dei musei storici e di arti visive Università cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli 1, Milano (Italia) Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Unione europea, 2002-2010 24082010 Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale Date Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale 15/12/2008 - 22/12/2010 Laurea magistrale in Filologia, Letterature e Civiltà del mondo antico Tesi di laurea in Storia economica e sociale del mondo antico Titolo tesi: "Le fazioni democratiche ateniesi di fronte all'egemonia macedone tra il 338 e il 323 a.C." Università cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli 1, Milano (Italia) 110 e lode/110 10/10/2005 - 15/12/2008 Laurea triennale in Lettere (indirizzo classico) Tesi di laurea in Storia economica e sociale del mondo antico. Titolo tesi: "Il nuovo Iperide" Università cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli 1, Milano (Italia) 110 e lode/110 2004/2005 Diploma di maturità classica Liceo classico statale Giosuè Carducci Via Beroldo 9, Milano (Italia) 100 /100 Capacità e competenze personali Madrelingua(e) Italiano Altra(e) lingua(e) Comprensione Autovalutazione Livello europeo (*) Ascolto Lettura Parlato Interazione orale Scritto Produzione orale Inglese B2 Utente autonomo C1 Utente avanzato B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo Tedesco B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo Utente autonomo B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B2 (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Capacità e competenze informatiche Patente Pacchetto Office Internet Explorer B Allegati Certificato di Laurea magistrale (con esami sostenuti e votazione conseguita) Certificato di Laurea triennale (con esami sostenuti e votazione conseguita) Certificato internazionale per la lingua inglese (livello B2): First Certificate. Pagina 3 / 3 - Curriculum vitae di De Martinis Livia Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Unione europea, 2002-2010 24082010
Documenti analoghi
Curriculum Vitae - Comune di BUGGIANO
Adetto alla realizzazione e progettazione di reti informatiche e telefoniche, alla realizzazione di
impianti di videosorveglianza e all'installazione impianti d'allarme.
Tecnico certificato Panason...
Tagliabue Aaron
“Sintesi di polifluorobenzo[d]sultami otticamente attivi mediante sostituzione nucleofila aromatica
intramolecolare”
Prof. Dario Landini
Dott. Michele Penso
Università degli Studi di Milano