la diffusione internazionale dell`opera di benedetto croce
Transcript
la diffusione internazionale dell`opera di benedetto croce
In collaborazione con: Istituto Italiano per gli Studi Storici con il contributo di: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Società per lo sviluppo dell’arte, della cultura e dello spettacolo con il patrocinio di: Presidenza della Repubblica Regione Campania Comune di Napoli Fondazione Biblioteca Benedetto Croce Fondazione Biblioteca Benedetto Croce www.fondazionebenedettocroce.it [email protected] [email protected] tel. +39 081 580 0208 tel. +39 081 551 7159/551 2390 CONVEGNO DI STUDI LA DIFFUSIONE INTERNAZIONALE DELL’OPERA DI BENEDETTO CROCE Apertura dei lavori alla presenza del Presidente della Repubblica 22-23 settembre 2016 Giovedì 22 settembre l’ngresso alla sala del Convegno sarà consentito fino alle ore 9,30 Presso l’Istituto Italiano per gli Studi Storici Via Benedetto Croce 12, Napoli Fondazione Biblioteca Benedetto Croce VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2016 GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE 2016 Alla presenza del Presidente della Repubblica 10,00 Presiede: GIULIO DE CAPRARIIS 10,15 Apertura dei lavori PIERO CRAVERI Presidente della Fondazione Biblioteca Benedetto Croce 10,30 Croce: l’anomala attualità dei classici GIUSEPPE GALASSO Accademia nazionale dei Lincei 11,00 Croce negli Stati Uniti: errori, ostacoli e possibilità per il futuro DAVID ROBERTS University of Georgia, USA 11,30 Compagni di pensiero e di fede? La ricezione del pensiero di Croce in Inghilterra RIK PETERS University of Groningen, Olanda 12,00 La fortune critique de Croce en France: quelques aperçus GILLES TIBERGHIEN Université de Paris 1 Panthéon-Sorbonne Indirizzo di saluto NATALINO IRTI Presidente dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici 12,30 Per invigilare me stesso: Croce in Canada MASSIMO VERDICCHIO University of Alberta, Canada *** 15,00 Presiede: FULVIO TESSITORE Croce, la letteratura e la critica letteraria nel Novecento europeo EMMA GIAMMATTEI Università Suor Orsola Benincasa 15,30 Benedetto Croce e l’Europa divisa del dopoguerra: Czapski, Herling, Geremek PIOTR KŁOCZOWSKI Instytut Dokumentacji i Studiów nad Literatur Polsk 16,00 Benedetto Croce e la cultura tedesca del XX secolo EMANUELE CUTINELLI-RENDINA Université de Strasbourg 16,30 Croce fra Spengler e Thomas Mann DOMENICO CONTE Università di Napoli «Federico II» Centocinquantenario della nascita 9,30 Presiede: DAVID ROBERTS Croce e le scienze ai tempi loro MAURIZIO TORRINI Università di Napoli «Federico II» 10,00 Croce filosofo: la ricezione in lingua spagnola DANIEL GAMPER Universidad Autónoma de Barcelona 10,30 La presenza di Benedetto Croce nel mondo ibero-americano nella prima metà del XX secolo RODRIGO DÍAZ MALDONADO Universidad Nacional Autónoma de México - UNAM 11,00 Coffee Break 11,30 Croce in Giappone TAKESHI KURASHINA Università Kyoto Sangyo 12,00 Croce in Cina TIAN SHIGANG Accademia delle Scienze di Pechino 12,30 La fortuna delle opere di Croce in Cina nel XX secolo ANNAMARIA PALERMO Università Orientale di Napoli di Benedetto Croce (1866-2016)