Scarica Bollettino Meteo
Transcript
Scarica Bollettino Meteo
SOCIETÀ METEOROLOGICA ITALIANA Onlus Organizzazione non lucrativa di utilità sociale per lo studio e la divulgazione di meteorologia, climatologia e glaciologia. Fondata nel 1865, aderente alla EMS - European Meteorological Society Iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche M.U.R.S.T, codice 53496MMN Castello Borello, 10053 Bussoleno (TO), Italia Tel. +39 0122 64 17 26 - Fax 178 60 44 278 Email: [email protected] - Web: www.nimbus.it - C.F.: 97604160016, C/C Postale n. 19 62 11 43 BOLLETTINO METEO PER IL TROFEO MEZZALAMA EMESSO IL 27/04/2015 MARTEDI 28 APRILE 2015 CONDIZIONI GENERALI Al mattino parzialmente/irregolarmente nuvoloso, con strati e nebbie più compatti su creste di confine; in giornata ampie schiarite ma addensamenti e tratti in nebbia su creste. Assenti PRECIPITAZIONI TEMPERATURE MIN/MAX (°C) VENTI Intensità media e raffica (km/h) 2000 m 3000 m 4000 m 1/5 -6/-4 -11/-8 2000 m 3000 m 4000 m Forti tra N e NW 40 km/h Forti da NW 50-60 km/h Forti da NW 60 km/h MERCOLEDI’ 29 APRILE 2015 CONDIZIONI GENERALI Velature e passaggi nuvolosi in estensione in quota; nel corso della giornata strati e nebbie in addensamento anche su pendii, creste, più compatti tra Ayas e Gressoney PRECIPITAZIONI Tra pomeriggio e sera locali rovesci, specie tra Ayas e Gressoney. Quota neve sui 1800-1900 metri. TEMPERATURE MIN/MAX (°C) VENTI Intensità media e raffica (km/h) NIMBUS 2000 m 3000 m 4000 m -6/4 -6/-2 -11/-9 2000 m 3000 m 4000 m Deboli tra S e SE 10-20 km/h Moderati tra S e SW 20-30 km/h Moderati/Forti tra S e SW 40-50 km/h Rivista di informazione trimestrale della SMI/SMS Revue trimestrielle d’information de la SMI/SMS SOCIETÀ METEOROLOGICA ITALIANA Onlus Organizzazione non lucrativa di utilità sociale per lo studio e la divulgazione di meteorologia, climatologia e glaciologia. Fondata nel 1865, aderente alla EMS - European Meteorological Society Iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche M.U.R.S.T, codice 53496MMN Castello Borello, 10053 Bussoleno (TO), Italia Tel. +39 0122 64 17 26 - Fax 178 60 44 278 Email: [email protected] - Web: www.nimbus.it - C.F.: 97604160016, C/C Postale n. 19 62 11 43 GIOVEDI’ 30 APRILE 2015 CONDIZIONI GENERALI PRECIPITAZIONI TEMPERATURE MIN/MAX (°C VENTI Intensità media/ raffica (km/h) Parzialmente nuvoloso per velature e passaggi nuvolosi; nubi in aumento da tarda mattinata e irregolarmente nuvoloso/nebbioso tratti in nebbia dopo le ore 12-14 Neve a tratti dalle ore centrali, più estesa tra pomeriggio e sera tra il debole e il moderato 2000 m 3000 m 4000 m -4/4 -7/-4 -14/-10 2000 m 3000 m 4000 m Deboli occidentali Moderati occidentali 20-30 km/h Da moderati a forti occidentali Da 30 a 70-80 km/h VENERDI’ 1 MAGGIO 2015 CONDIZIONI GENERALI Da irregolarmente nuvoloso a nuvoloso/nebbioso PRECIPITAZIONI Piogge e rovesci a tratti, con neve dai 2200 metri TEMPERATURE MIN/MAX (°C VENTI Intensità media e raffica (km/h) NIMBUS 2000 m 3000 m 4000 m 0/5 -4/-2 -11/-8 2000 m 3000 m 4000 m Deboli variabili Moderati/Forti occidentali 40-50 km/h Forti occidentali 80 km/h Rivista di informazione trimestrale della SMI/SMS Revue trimestrielle d’information de la SMI/SMS SOCIETÀ METEOROLOGICA ITALIANA Onlus Organizzazione non lucrativa di utilità sociale per lo studio e la divulgazione di meteorologia, climatologia e glaciologia. Fondata nel 1865, aderente alla EMS - European Meteorological Society Iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche M.U.R.S.T, codice 53496MMN Castello Borello, 10053 Bussoleno (TO), Italia Tel. +39 0122 64 17 26 - Fax 178 60 44 278 Email: [email protected] - Web: www.nimbus.it - C.F.: 97604160016, C/C Postale n. 19 62 11 43 TENDENZA PERIODO SEGUENTE 02/05: da abbastanza soleggiato a parzialmente nuvoloso variabile nel pomeriggio con locali rovesci 03/05: irregolarmente nuvoloso/ nuvoloso in peggioramento con possibili precipitazioni. NIMBUS Rivista di informazione trimestrale della SMI/SMS Revue trimestrielle d’information de la SMI/SMS
Documenti analoghi
SOCIETÀ METEOROLOGICA ITALIANA Onlus
Più coperto e nebbioso tra Ghiacciaio del Lys e Gressoney con aperture al Passo
del Naso, e fin verso le 08 possibile nevischio o neve irregolari oltre i 2000-2200
metri circa, locali pioggia o pio...