Scarica il programma dell`evento
Transcript
Scarica il programma dell`evento
DATA E SEDE DEL CORSO 21 maggio 2016 Park Hotel Imperatore Adriano Via Giuseppe Garibaldi, 167 00012 Villanova di Guidonia (RM) Tel 0774 324844 DATE FORMAZIONE SUL CAMPO 26 MAGGIO 2016 09 GIUGNO 2016 06 OTTOBRE 2016 ISCRIZIONI L’iscrizione potrà essere effettuata online tramite il sito internet www.summeet.it oppure inviando la scheda d’iscrizione (scaricabile dal sito) alla Segreteria Organizzativa via fax al nr. 0332 317748 entro il 07 maggio 2016. ECM (Educazione Continua in Medicina) Il Provider ECM Summeet Srl (Provider n° 604) ha inserito nel programma formativo 2016 l’evento “BREATH NOW” assegnando n° 10 crediti formativi. L’evento formativo è destinato a n. 15 Medici Chirurghi (Categorie: Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro, Medicina Generale) e l’attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo della mattinata, alla presenza a uno degli incontri sul campo, alla verifica dell’apprendimento e al rilevamento delle presenze. CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI Provider ECM e Segreteria Organizzativa SUMMEET srl Via P. Maspero, 5 - 21100 Varese Tel. 0332 231416 - Fax 0332 317748 [email protected] - www.summeet.it Provider ECM n° 604 R E A B 2 1 mag H T W NO gio 2016 Park Hotel Imperatore Adriano Villanova di Guidonia (RM) Razionale Scientifico La BPCO è una patologia respiratoria in aumento di non semplice gestione per il Medico di Medicina Generale che deve confrontarsi, spesso, con pazienti problematici. L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree caratterizzata da episodi ricorrenti di dispnea, respiro sibilante, tosse e senso di costrizione toracica, iperreattività bronchiale, infiltrazione di cellule infiammatorie, rilascio di mediatori e rimodellamento strutturale delle vie aeree. Asma e BPCO sono due patologie complesse con caratteristiche specifiche che le differenziano. Ecco perché si è sentita la necessità di individuare, con l’ausilio fondamentale dello specialista pneumologo (TUTOR del progetto formativo), parametri condivisi per uno screening di base delle patologie, partendo dal confronto diretto tra Specialista e MMG. Nella prima parte del progetto saranno definite le caratteristiche specifiche delle due patologie, al fine di acquisire le competenze per valutare in maniera appropriata i pazienti. Inoltre sarà caratterizzato l’esame spirometrico, quando utilizzarlo e come eseguirlo, saranno evidenziati i criteri di differenziazione al fine di poter seguire in modo appropriato il decorso delle patologie e monitorare la gravità dei pazienti non controllati. Nella seconda parte del progetto, per la Formazione sul Campo, lo specialista pneumologo visiterà gli ambulatori del MMG, discente al Corso, dove apprenderanno la tecnica spirometrica e la sua lettura effettuando l’esame spirometrico. A conclusione del progetto, il TUTOR, incontrerà individualmente ciascun partecipante al fine di verificare l’apprendimento ottenuto durante il percorso formativo. Relatore DR. SSA VICTORIA TOURTCHENKO Medico Specialista in Medicina Interna e Pneumologia Responsabile Ambulatorio di Pneumologia Distretto Sanitario di Guidonia (RM) Ore 08.30 Registrazione partecipanti Ore 08.45 Asma e allergie Victoria Tourtchenko Ore 09.30 Update sulla BPCO Victoria Tourtchenko Programma Scientifico Ore 10.15 Discussione: - Inquadramento del paziente e le attuali terapie in Asma e BPCO - I sintomi caratteristici del paziente con Asma e BPCO Ore 10.45 Coffee break Ore 11.00 Device… BPCO e Asma: dalla prescrizione all’aderenza della terapia Victoria Tourtchenko Ore 11.30 Diagnostica pneumologica dell’Asma e BPCO: tecniche specifiche e aspetti differenziali Victoria Tourtchenko Ore 12.15 Tavola rotonda: “Update in tema di BPCO e Asma: recenti acquisizioni. La gestione integrata Ospedale-Territorio del paziente broncopneumopatico: quale migliore strategia?” Ore 13.00 Conclusione primo incontro PROGRAMMA DELLA FORMAZIONE SUL CAMPO Ore 15.15 Ore 15.30 Registrazione dei partecipanti Visite specialistiche con formazione integrata: la terapia nel paziente broncopneumopatico: intervenire senza aspettare! Esecuzione in diretta di esami di spirometria con verifica dell’apprendimento mediante prove pratiche con il paziente, in cui il MMG metterà in pratica quanto appreso durante il primo incontro Ore 19.45 Discussione “Update in tema di BPCO: nuove terapie” Ore 20.00 Compilazione questionario ECM Ore 20.15 Chiusura dell’attività formativa sul campo
Documenti analoghi
21 MARZO 2015 Hotel Concorde, Arona (NO)
L’iscrizione potrà essere effettuata online tramite il sito internet www.summeet.it
oppure inviando la scheda d’iscrizione (scaricabile dal sito) alla Segreteria Organizzativa via fax al nr. +39 03...
Scarica il programma dell`evento
mesi/anno per almeno 2 anni consecutivi), la difficoltà di respiro, la dispnea associata ad una minore tolleranza allo sforzo. Le
recenti evidenze scientifiche impongono un continuo aggiornamento d...
Pneumo Clinical Map 28 novembre 2015
Giuseppe Oppo
Direttore U.O.C. Pneumologia di Oristano
Pneumo Clinical Map 19 settembre 2015
10.30 Coffee Break
11.00 BPCO: terapia e appropriatezza