“Sviluppare un CMDB è come ideare una Stele di Rosetta che
Transcript
“Sviluppare un CMDB è come ideare una Stele di Rosetta che
Azienda: Settore: Progetto: Soluzione: Servizi IT Configuration Management Sviluppo di un sistema di Configuration Management basato su Hp Universal CMDB “Sviluppare un CMDB è come ideare una Stele di Rosetta che collega il linguaggio di business all’infrastruttura tecnologica” Vincenzo Piombino Configuration Manager, InfoCamere Lo scenario La soluzione InfoCamere, Società Consortile per Azioni delle Camere di Commercio Italiane, assicura la realizzazione e gestione delle applicazioni necessarie al funzionamento del sistema camerale e al suo “dialogo” con la Pubblica Amministrazione, le imprese e i cittadini. Il sistema telematico sviluppato collega fra loro 105 Camere di Commercio in 300 sedi distaccate. La soluzione realizzata è stata identificata a partire dall’analisi e disegno di dettaglio del processo di Configuration Management, basato sulle Best Practice ITIL, che ha portato all’implementazione di un CMDB. Lo sviluppo di opportuni moduli di discovery ha consentito il caricamento dei dati e la mappatura con i servizi IT. Inoltre l’integrazione tra incident e change ha portato il CMDB a un buon livello di maturità. Il sistema implementato ha permesso di: • coprire l’intera infrastruttura di ICT, eccezion fatta per le postazioni di lavoro (desktop/laptop) • realizzare automatismi per riconoscere l’infrastruttura aziendale attraverso lo sviluppo di moduli di discovery • integrare il change/incident management • analizzare gli impatti attraverso correlation rule. Per migliorare il proprio servizio, InfoCamere doveva risolvere i seguenti problemi: • allineare il budget alle reali esigenze di business • dimensionare correttamente le risorse IT rispetto alla domanda • sviluppare le competenze necessarie per utilizzare tecnologie già acquisite • effettuare una corretta analisi di impatto sulle modifiche • identificare la causa primaria di un incidente. I benefici Il progetto ha consentito a InfoCamere di ottenere importanti benefici, quali: • disporre di uno strumento per supportare il Configuration Management secondo le Best Practice di ITIL • facilitare l’introduzione del processo di Configuration Management e aumentarne l’efficacia, raccordandolo armonicamente con gli altri processi di service management in essere. Beta 80 Group è attiva dal 1986 nel settore Information and Communication Technology. Con un fatturato 2009 di 30 milioni di euro, 350 collaboratori e 5 sedi in Italia e Svizzera, Beta 80 Group è una realtà di riferimento nel panorama ICT. Beta 80 Group opera nei settori Emergency Management (piattaforma proprietaria emma – emergency management), Supply Chain Solutions (piattaforme proprietarie Verti-go e Stockager), ICT Consulting, Business Intelligence, Software Solutions e ICT Management. Beta 80 Group Via Socrate, 41 – 20128 Milano Tel +39 02 25202.1 Fax +39 02 25202.820 [email protected] www.beta80group.it (corporate) www.emergencymanagement.it (emma - emergency management) www.stockager.it (WMS Stockager)
Documenti analoghi
Appartenente al gruppo Deutsche Telekom, T
350 collaboratori e 5 sedi in Italia e Svizzera, Beta 80 Group è una realtà di riferimento nel panorama ICT. Beta 80 Group opera nei
settori Emergency Management (piattaforma proprietaria emma – em...