Appartenente al gruppo Deutsche Telekom, T
Transcript
Appartenente al gruppo Deutsche Telekom, T
Azienda: Settore: Progetto: Soluzione: T-SYSTEMS Servizi Conformità a normative legali e standard interni Sviluppo di una dashboard di controllo della sicurezza e della compliance Appartenente al gruppo Deutsche Telekom, T-Systems gestisce l’ICT di gruppi multinazionali ed istituzioni pubbliche, grazie ad un’infrastruttura di data center e network diffusa in tutto il mondo. Con un fatturato complessivo 2009 di 8,8 miliardi di euro e 45.300 professionisti in tutto il mondo, T-Systems si distingue nel coniugare competenze di mercato e innovazione in ambito ICT. www.t-systems.it Lo scenario Operare in ambito internazionale e su bandi di gara significativi comporta il rispetto di svariate normative e la conformità a standard di qualità, sia italiani che internazionali: • Sarbanes-Oxley (Sox) SAS70 per le società quotate alle Borse Usa • ISO/IEC 27001 • Decreto Legislativo 196/03 • Decreto Legislativo 231/01. T-Systems, tramite il consolidamento in un unico sistema di monitoraggio dei log provenienti dai vari sistemi, intende favorire la compliance a standard e norme legislative, oltre che offrire un nuovo servizio ai propri clienti, perseguire una maggiore efficienza e ridurre i costi. Allo scopo di proteggere e preservare i propri asset informativi, T-Systems ha deciso di dotarsi di un sistema di gestione dei log per collezionare e correlare gli “eventi” di vari sistemi e applicazioni, attraverso un unico sistema di monitoraggio e allarme. La soluzione CA Security Command Center è la soluzione di CA Technologies per la gestione della sicurezza. Il sistema riduce, raggruppa, correla e ordina in base alle priorità i vari dati sulla sicurezza, in modo da contribuire alla gestione del relativo sovraccarico informativo. La soluzione ha preso in carico i seguenti scenari di rischio: • Overflow di buffer provocato da un attacco e conseguente indisponibilità del relativo servizio critico • Ripetute login fallite al singolo host tramite firewall (host molto critico) • Ripetute login fallite al singolo host tramite firewall (host meno critico, soglie di intervento più “tolleranti”) • Ripetute login fallite ad un host transitando da un router • Ripetuti accessi falliti a file critici effettuati dallo stesso host, da qualcuno o da un processo con privilegi insufficienti • Ripetuti errori di accesso a file critici effettuati dallo stesso host • Cambiamento della configurazione di sistema • Attivazione nuove utenze di amministrazione • Utilizzo di sonda per identificare i sistemi critici o le debolezze conosciute • Asset critico sotto attacco con elevata possibilità di interruzione del business • Disconnessioni multiple dal firewall da parte dello stesso sorgente IP • Password non sicura utilizzata per introdursi con il relativo account • Virus o script rilevato in un sistema web server • Virus o script rilevato dal realtime scanner dei server • Rilevazione degli utilizzi delle utenze amministrative locali di default. I benefici L’implementazione della piattaforma di log management in T-Systems ha permesso di ottenere i seguenti benefici: • disporre di un unico punto di raccolta delle informazioni di diverse piattaforme ed apparati • limitare e controllare gli impatti del sistema di log management su applicativi, sistemi e infrastrutture • disporre di regole e policy di correlazione degli eventi • attivare allarmi sulla base delle logiche di correlazione • disporre di una reportistica di sicurezza centralizzata • essere conformi allo standard ISO/IEC 27001 • avere a disposizione un sistema funzionale, di facile utilizzo, che garantisce la correttezza e il continuo aggiornamento dei dati raccolti. Beta 80 Group è attiva dal 1986 nel settore Information and Communication Technology. Con un fatturato 2009 di 30 milioni di euro, 350 collaboratori e 5 sedi in Italia e Svizzera, Beta 80 Group è una realtà di riferimento nel panorama ICT. Beta 80 Group opera nei settori Emergency Management (piattaforma proprietaria emma – emergency management), Supply Chain Solutions (piattaforme proprietarie Verti-go e Stockager), ICT Consulting, Business Intelligence, Software Solutions e ICT Management. Beta 80 Group Via Socrate, 41 – 20128 Milano Tel +39 02 25202.1 Fax +39 02 25202.820 [email protected] www.beta80group.it (corporate) www.emergencymanagement.it (emma - emergency management) www.stockager.it (WMS Stockager)
Documenti analoghi
“Sviluppare un CMDB è come ideare una Stele di Rosetta che
consentito il caricamento dei dati e la mappatura
con i servizi IT. Inoltre l’integrazione tra incident
e change ha portato il CMDB a un buon livello di
maturità. Il sistema implementato ha permess...