Comu Schegge 12-13 27 febb Amores Perros
Transcript
COMUNE DI LUMEZZANE ASSESSORATO ALLA CULTURA L A ST AG I O N E 2 01 2 / 20 13 D EL T EAT RO C O MU N A L E O D EO N D I LU M EZ ZAN E L E S O REL L E MA RI N ET T I E L ’ O RC H ES T RA M A N IS C A L CH I / MA RI A P AI A T O M A RC O P A O LI N I / S T EF AN O AC C O RS I / ZUZ Z U RRO E G A SP A R E M A RI O P ERRO T T A / S I L V I O O RL AN D O / MA U RI Z I O L AS T RI C O / T EA T RO D EL L E A L B E O D EO N C LA SS I C / S CH EGG E DI C I N EM A / V ERS E US MERCOLEDÌ 27 FEBBRAIO Al teatro Odeon “Amores perros” di Iñarritu per le Schegge di cinema a cura di Enrico Danesi. Ore 20.30. Ingresso libero. www.teatro-odeon.it COMUNICATO STAMPA Settimo appuntamento al teatro Odeon con le SCHEGGE DI CINEMA a cura di Enrico Danesi, incontri di approfondimento con 9 grandi film che hanno segnato la storia della cinematografia mondiale. Mercoledì 27 febbraio è in programma AMORES PERROS (Amores perros, Messico 2000, 147’) di Alejandro González Iñarritu. Inizio alle 20.30. Ingresso libero. Si tratta di una folgorante opera prima in cui, dichiara il regista, “è rappresentato tutto il peggio” di una megalopoli di 21 milioni di abitanti come Città del Messico. Egoismo, speranza e tradimento si fondono in un mélo trattato con crudezza neorealistica. Un incidente d'auto fa da collegamento fra tre storie in ambienti sociali diversi, cui corrispondono tre differenti registri stilistici. Sulla solida sceneggiatura di Guillermo Arriaga - con cui realizzerà gli altri due capolavori sul dolore umano, 21 grammi e Babel - Iñarritu esercita il suo indiscutibile talento dominando un’incandescente materia narrativa che passa dalla ferocia di un primo episodio con atroci combattimenti tra cani (“Octavio e Susanna”) al leggero grottesco del secondo ambientato in un ambiente borghese asettico (“Daniel e Valeria”) fino al malinconico lirismo dell’ultimo (“El Chivo e Luis”). Gran Premio della Critica a Cannes e una messe di consensi ai Festival di Bogotà, Chicago, Tokio, Los Angeles, Edimburgo. Due nomination come miglior film straniero: Oscar 2000 e Golden Globes 2001. “Amores Perros” chiude la serie “Bagliori dal nuovo millennio: sette film degli anni Duemila”. Le Schegge proseguiranno con i due appuntamenti speciali della minirassegna “Cinema (di)vino”: mercoledì 6 marzo La più bella serata della mia vita di Ettore Scola, seguito da degustazione di vini bresciani; mercoledì 13 marzo I Fratelli McMullen di Edward Burns, seguito da degustazione di birre artigianali. Ufficio stampa Sonia Mangoni [email protected] 339.5354340 1 Un film di Alejandro Gonzalez Iñarritu . Con Goya Toledo, Emilio Echevarria, Gael García Bernal, Alvaro Guerrero, Vanessa Bauche. Commedia, durata 147 min. - Messico 2000. Informazioni Teatro Comunale Odeon Via Marconi, 5 Lumezzane (Brescia) tel 030.820162 [email protected] www.teatro-odeon.it Comune di Lumezzane www.comune.lumezzane.bs.it LA STAGIONE ODEON 2012/2013 è un’iniziativa del Comune di Lumezzane - Assessorato alla Cultura con il contributo di Regione Lombardia Istruzione, Formazione e Cultura - Circuiti Teatrali Lombardi Fondazione Asm 2
Documenti analoghi
comunicato stampa
L E S O REL L E MA RI N ET T I E L ’ O RC H ES T RA M A N IS C A L CH I / MA RI A P AI A T O
M A RC O P A O LI N I / S T EF AN O AC C O RS I / ZUZ Z U RRO E G A SP A R E
M A RI O P ERRO T T A / S I...
TEATRO ODEON
Italia, l'Austria e la Germania, dove ci porta il sogno di Enea di dare un contenuto alla sua vita affettiva.
Si chiude giovedì 17 dicembre con la visione commentata di una serie di spezzoni che sc...
Comunicato stampa
Nomination agli Oscar per la miglior sceneggiatura; ai Golden Globe nomination per il film e per Gleeson,
premio a Colin Farrell miglior attore.
Teatro Comunale Odeon
Lumezzane San Sebastiano, via ...
regia Alejandro Gonzales Inarritu con Bratt Pitt, Cate Blanchett, Gael
21 grammi, Babel, che ne conserva intatto il meccanismo ad incastri e la forza
narrativa, arriva attesissimo dopo le due precedenti e apprezzate prove del