Comunicato stampa
Transcript
Comunicato stampa
Città di Lumezzane Teatro Comunale Odeon 2015/2016 SCHEGGE DI CINEMA Una città, una suggestione, un film (Anno primo) a cura di Enrico Danesi MERCOLEDÌ 17 FEBBRAIO ore 20.30 Bruges: IN BRUGES di Martin McDonagh www.teatro-odeon.it Comunicato stampa Sesto appuntamento per le Schegge di Cinema curate da Enrico Danesi nell’ambito della Stagione del Teatro Odeon e quest’anno centrate sulla tematica dei luoghi con il titolo Una città, una suggestione, un film (Anno Primo). Mercoledì 17 febbraio il viaggio nelle città tocca Bruges, con il film In Bruges di Martin McDonagh. Inizio alle 20.30 presso il Teatro Odeon di Lumezzane (via Marconi, 5). L’ingresso è libero. In Bruges (2008, 101') è appunto ambientato nella cittadina belga, dove a causa di lavoro andato storto i killer Ray e Ken (Colin Farrell e Brendan Gleeson) vengono mandati dal loro boss londinese Harry (Ralph Fiennes) ad aspettare che si calmino le acque. Il tempo dell’attesa si dilata in un’atmosfera che diventa surreale, e i due fanno strani incontri con la gente locale, con i turisti, con una ragazza che sembra nascondere oscuri segreti… McDonagh, già noto in Gran Bretagna e Irlanda per le sue opere teatrali e Oscar per il miglior cortometraggio nel 2006, al suo primo film riesce a realizzare un noir di grande tensione e senza bisogno di effetti spettacolari, usando la città e l'arte di cui sono permeate le sue vie come elemento determinante nell'evoluzione dei personaggi. Nomination agli Oscar per la miglior sceneggiatura; ai Golden Globe nomination per il film e per Gleeson, premio a Colin Farrell miglior attore. Teatro Comunale Odeon Lumezzane San Sebastiano, via Marconi 5 [email protected]. www.teatro-odeon.it Con preghiera di pubblicazione Sonia Mangoni [email protected] 339.5354340 : 1 Una città, una suggestione, un film (Anno Primo) Martedì 12 gennaio New York: Colazione da Tiffany (1961, 115') di Blake Edwards Al termine del film degustazione di "bollicine" bresciani. Mercoledì 20 gennaio Venezia: Othello (1952, 91') di Orson Welles Martedì 26 gennaio Chicago: The Blues Brothers (1980, 133') di John Landis Al termine del film degustazione di birre artigianali. Mercoledì 3 febbraio Buenos Aires: Medianeras (2011, 93') di Gustavo Taretto Mercoledì 10 febbraio Nashville: Nashville (1975, 159') di Robert Altman Mercoledì 17 febbraio Bruges: In Bruges (2008, 101') di Martin McDonagh Mercoledì 24 febbraio Las Vegas: Un sogno lungo un giorno (1982, 107') di Francis Ford Coppola Mercoledì 2 marzo Roma: Un maledetto imbroglio (1959, 120') di Pietro Germi Mercoledì 9 marzo Londra: La ragazza del dipinto (2013, 105') di Amma Asante Mercoledì 16 marzo Parigi: Ultimo tango a Parigi (1972, 130') di Bernardo Bertolucci Mercoledì 23 marzo Brescia: Il magnifico cornuto (1964, 124') di Antonio Pietrangeli Al termine del film degustazione di vini bresciani. 2
Documenti analoghi
Comu Schegge 12-13 27 febb Amores Perros
“Amores Perros” chiude la serie “Bagliori dal nuovo millennio: sette film degli anni Duemila”.
Le Schegge proseguiranno con i due appuntamenti speciali della minirassegna “Cinema
(di)vino”: mercole...