CA Incursore Francesco CHIONNA
Transcript
C.A. Incursore Francesco CHIONNA Nato a Livorno il 14 dicembre 1959, entrato in Accademia Navale nel 1978 ed uscito nel 1982 con il grado di Guardiamarina, dal 1983 al 1984 ha frequentato il corso INCURSORI della Marina Militare ed è quindi rimasto in forza al Reparto sino al 1997 ricoprendo tutti i principali incarichi cui può accedere un Ufficiale Incursore: Capo Squadra Operativa; Capo sezione assaltatori del team di controterrorismo; Comandante in seconda del GRUPPO INCURSORI; Comandante del team antiterrorismo; dal 1994 al 1997 ha Comandato il GRUPPO INCURSORI Dopo la Scuola di Guerra Marittima e l’ISSMI (Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze) ha ricoperto l’incarico di Capo Ufficio Forze Speciali e Specialistiche presso il 3° Reparto dello STATO MAGGIORE MARINA e successivamente è stato Capo di Stato Maggiore del COFS (Comando Interforze per le Operazioni delle Forze Speciali). Tra gli incarichi operativi: nel 2008, a Kabul, ha svolto l’incarico di Vice Comandante delle Forze Speciali della NATO impiegate in Afghanistan nell’ambito della missione ISAF dal 2009 al 2011 ha comandato il GRUPPO OPERATIVO INCURSORI. Sino a settembre 2013 ha Comandato il GRUPPO SCUOLE di COMSUBIN Nel corso della sua carriera ha acquisito tutte le abilitazioni classiche di un operatore delle Forze Speciali tra cui: abilitazione all’impiego di tutti gli apparati per le immersioni subacquee abilitazione alla condotta di mezzi insidiosi subacquei; abilitazione al lancio con il paracadute con la tecnica della caduta libera; abilitazione EOD/IEDD abilitazione all’impiego specialistico degli esplosivi. Ha partecipato alle missioni internazionali in: Ruanda nel 1994; Somalia nel 1995; Albania nel 1997; Kossovo nel 1998; Sinai nel 1989 e nel 1999 Iraq nel 2006 Afghanistan nel 2008 e più volte negli anni 2009 e 2010 Bahrain nel 2011 Ha inoltre condotto, tra le altre, in qualità di COMFOR, le operazioni anti-pirateria Tortuga nel 2009 e Savina-Caylin nel 2011. Dal 06 settembre 2013 al 29 dicembre 2015 è stato il Comandante di COMSUBIN.
Documenti analoghi
Comando Subacqueo Incursori
La formazione di gruppi di incursione subacquea si ebbe con la I Guerra Mondiale: utilizzando
mezzi quali i MAS ed i siluri a lenta corsa, gli uomini della Regia Marina portarono a segno
numerose a...
Raggruppamento Subacquei ed Incursori COMSUBIN: NELLA
…Al Serchio si era creata, in modo vero, profondo e sincero, quella "banda di fratelli che costituiva
un ideale dei giovani allievi dell'Accademia Navale" ed essere uniti come consanguinei non era
...
Cerimonia di Brevettamento del 60° corso incursori“Berserkir”
dal Sig. Mario Rossetto nel quale egli racconta la sua verità. A quanto mi risulta, la versione dei fatti scritta dal Sig. Rossetto non è proprio la stessa che dà l’ingegnere Elios Toschi M.O. al V...
Layout 3 - associazione nazionale arditi incursori marina
Incursori, fa parte, insieme al GIS,
Gruppo Intervento Speciale, del
COFS, ossia del Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali, alle dirette dipendenze del
Capo di Stato Maggiore de...