regolamento i° torneo briscola chiamata in scighera
Transcript
regolamento i° torneo briscola chiamata in scighera
REGOLAMENTO I° TORNEO BRISCOLA CHIAMATA IN SCIGHERA Partecipanti Il limite massimo di partecipanti al torneo è di 50. Quota iscrizione 3 euro; Ora d’inizio del torneo 21,00; convocazione dei partecipanti 20,30 (puntuali). Partita a monte Durante l'asta è consentito in qualsiasi momento di mandare a monte la partita se la somma dei punti delle proprie carte è minore o uguale a 4. Quando la partita è andata a monte la successiva mano vale doppio nel punteggio. Non è consentito mandare a monte se un giocatore fa cadere erroneamente le carte e le mostra agli avversari. Un giocatore può chiedere di mandare a monte la partita se chi distribuisce le carte le fa cadere e le mostra agli avversari, purché lo dica immediatamente; in questo caso la partita successiva non varrà doppio e il mazzo non gira. Parlare durante la partita Durante la partita non è consentito parlare. E' vietato mostrarsi le carte o comunicare in modo nascosto. E' vietato parlare anche quando un giocatore gioca da solo contro gli altri quattro, ovvero quando chiama se stesso. La carta giocata non può essere cambiata per nessun motivo. Partita a carichi - Non è possibile chiamare a carichi. Punteggi La partita risulta vinta quando il chiamante realizza almeno 61 punti (non esiste quindi il pareggio) oppure, nel caso chiami il 2, quando realizza almeno il punteggio dichiarato. I punteggi sono i seguenti (da invertire nel caso di sconfitta del chiamante): Partita normale 2 punti al chiamante, 1 punto al socio, -1 agli altri Cappotto in partita normale I punteggi di cui sopra si raddoppiano Chiamata in mano I punteggi di cui sopra si raddoppiano Cappotto in chiamata in mano I punteggi di cui sopra si quadruplicano Partita doppia (mano precedente a Tutti i punteggi si raddoppiano monte) Chiamata al 2 oltre i 70 punti 2 punti extra al chiamante, 1 punto extra al socio, -1 punto extra agli altri Chiamata al 2 oltre gli 80 punti 4 punti extra al chiamante, 2 punti extra al socio, -2 punti extra agli altri Controversie In caso di controversie la decisione verrà presa dalla maggioranza dei partecipanti alla partita. Se anche in questo caso non ci si mette d'accordo la decisione ultima spetterà al direttore di gara. Si fa presente che ogni partita completata deve finire con la vittoria o la sconfitta di qualcuno, e non può essere annullata. Durata Primo turno: le partite durano 1 ora. La finale: la partita dura 1 ora. Se il tempo scade mentre è in corso una mano, questa viene terminata. La mano è in corso quando l'asta è aggiudicata. TURNI QUALIFICATORI Ciascun giocatore giocherà su due differenti tavoli 1 ora di gioco (minimo 8 mani) La classifica finale del tavolo viene stabilita in base ai punti realizzati da ciascun giocatore. In caso di parità tra due o più giocatori vengono valutati i seguenti criteri: – Maggior numero di mani in vantaggio rispetto all'altro giocatore a pari punti – Miglior chiamata vinta (per carta o punti dichiarati) – Sorteggio I punti ai giocatori vengono assegnati come segue: Primo classificato 10 punti Secondo classificato 7 punti Terzo classificato 4 punti Quarto classificato 2 punti Quinto classificato 0 punti Passano alla finale i 5 giocatori che avranno ottenuto i migliori punteggi secondo la tabella di cui sopra. FINALE 5 partecipanti 1 ora di gioco (minimo 8 mani) A pari merito: - sarà favorita la posizione del giocatore che ha mantenuto il punteggio positivo per il maggior numero di partite; – la chiamata più alta vinta; Premi: Il vincitore verrà ricordato per sempre per aver vinto il primo torneo di briscola chiamata della Scighera. Verranno inoltre premiati i primi tre giocatori classificati con delle buone bottiglie. Ogni giocatore, prima di prendere parte al torneo, deve accettare senza riserve e sottoscrivere il presente regolamento.
Documenti analoghi
regolamento torneo di briscola chiamata
Non é consentito mandare a monte se un giocatore fa cadere erroneamente le carte e le mostra agli
avversari.
Un giocatore può chiedere di mandare a monte la partita se chi distribuisce le carte le ...
REGOLAMENTO
chiamate, in caso di ulteriore parità si controlla il picco di punteggio più alto, infine si confrontano i
punteggi briscola delle mani a ritroso.
• Non si può assolutamente parlare ne avere amici ...