FIFA STREET Centro Storico
Transcript
FIFA STREET Centro Storico
Associazione Culturale “AreaFrentana” Via Dei Giardini, 37 - 86035 Larino (CB) C.F. 91043400703 - Tel. 348 9284713 [email protected] - www.areafrentana.com Regolamento Tecnico - Torneo di Calcio 3 contro 3 FIFA STREET Centro Storico CAMPO DI GIOCO Il gioco si svolge su una superficie di 7x14m divisa in 2 metà campo in ognuna della quale è presente un’area di difesa a semicerchio, ogni area presenta una porta di 50x100cm. Le squadre devono essere composte da 4 giocatori. Ogni partita, dalla durata complessiva di 20 minuti (10 minuti a tempo) si gioca in 3 contro 3 e non ci sono interruzioni in quanto non esistono falli laterali e rimesse dal fondo, quindi il cambio dei giocatori avviene senza fermare il gioco e senza nessun limite. Per vincere una partita ci sono 2 modalità: 1. Vittoria per K.O.: avviene quando una delle due squadre realizza 5 goal consecutivi senza subirne, terminando la partita prima del tempo regolamentare con un risultato di 5-0. La vittoria per K.O. assegna 4 punti ed è valida solo nelle fasi a girone. 2. Vittoria allo scadere: è la classica vittoria quando allo scadere del tempo regolamentare una delle due squadre si trova in vantaggio di almeno un goal. Vale 3 punti. Come nella formula classica del calcio il pareggio vale un solo punto per entrambe le squadre e la sconfitta non da nessun punteggio. E’ vietato occupare la propria area di rigore per più di 4 secondi e non si può assolutamente proteggere porta, pena un calcio di rigore a favore della squadra avversaria; E’ vietato toccare il pallone con le mani e sono puniti con calcio di punizione contatti fisici, scivolate e falli violenti. La punizione viene battuta 2 modalità differenti: • • Se il fallo è stato subìto nella propria metà campo si procede con la battuta (dal punto in cui è avvenuto il fallo) in modo indiretto, cioè il battitore non può tirare direttamente in porta e dovrà passare la palla ad un compagno di squadra; Se il fallo è stato subìto nella metà campo avversaria si può procedere (indietreggiando il pallone di 2 metri dal punto in cui è avvenuto il fallo) con la battuta diretta , cioè si può tirare direttamente in porta e gli avversari potranno disporsi in barriera a 2 metri dal pallone restando fuori dalla propria area difensiva; Dopo aver commesso 3 falli consecutivi l’arbitro assegnerà alla squadra avversaria un rigore. Il rigore si calcia dalla propria area difensiva lasciando cadere il pallone a terra e colpendolo al volo dopo un rimbalzo a terra. In caso l’arbitro lo ritenga opportuno potrà procedere con ammonizione o espulsione del giocatore. Il cartellino rosso prevede l’allontanamento del giocatore dal campo di gioco fino all’intervallo o alla fine della partita (cioè fino alla fine del tempo regolamentare in corso). Al suo posto entrerà il quarto giocatore. Il giocatore espulso salterà la partita successiva La prima fase a gironi si svolgerà con scontri diretti di sola andata tra tutte le squadre sorteggiate in ogni girone. Al termine della fase a gironi passeranno alla fase ad eliminazione diretta le prime due squadre qualificate in ogni girone (a parità di punti si procederà con il confronto dello scontro diretto, della differenza reti e fair-play). La fase finale è a eliminazione diretta, in caso di parità dopo il tempo regolamentare, si procederà ai calci di rigore battendone 3 per parte, poi ad oltranza. Il calcio di rigore va battuto nella modalità descritta in precedenza. La quota di iscrizione al torneo è di 30,00€ a squadra, l’età minima per partecipare è di 16 anni compiuti, in ogni squadra è ammesso un solo fuori quota (minimo 1996). L’ORGANIZZAZIONE SI DECLINA DA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI SUBITI A PERSONE E COSE DURANTE LO SVOLGIMENTO DEL TORNEO. MODULO DI ISCRIZIONE Con il seguente modulo si accetta il regolamento di gioco unitamente al versamento della quota d’iscrizione, fissata a 30,00€ a squadra, che non verrà restituita in alcun caso durante lo svolgimento della manifestazione (salvo casi in cui il torneo venga annullato prima della data di inizio) e fa fede come ricevuta di avvenuta iscrizione al torneo. I nomi indicati nel seguente modulo non possono variare salvo casi eccezionali nei quali si può richiedere la modifica entro e non oltre il giorno precedente alla data dell’inizio del torneo. Il “capitano” indicato nel seguente modulo è la persona a cui l’organizzazione si rivolgerà per qualsiasi comunicazione. NOME SQUADRA _________________________________________________________ COMPONENTI 1)____________________________________________________________ (Capitano) 2)____________________________________________________________ 3)____________________________________________________________ 4)____________________________________________________________ Firma del Capitano _______________________________
Documenti analoghi
regolamento bubble football
-‐
In
caso
di
parità
ci
saranno
2
tempi
supplementari
da
1
minuto,
dopo
i
quali
se
ancora
in
il
risultato
è
di
pareggio
si ...
Visualizza regolamento Calcetto
la vittoria sarà decisa a tavolino.
• L’arbitro non deve essere obbligatoriamente informato della sostituzione
(cambi volanti) ma deve verificare che in campo non vi siano più di 3
giocatori per sq...