SCHEDA ISRAELE
Transcript
SCHEDA ISRAELE
SCHEDA DESTINAZIONE Israele (IL) - Asia Capitale: GERUSALEMME Popolazione: 7.184.000 (stima del 2007) Superficie:22.072 km2 Fuso orario: +1 ora rispetto all'Italia. Lingue : ebraico, arabo, diffusi l'inglese ed il russo. Religione: ebraica (maggioritaria), musulmana e cristiana. Moneta: New Israeli Shekel (NIS) Prefisso per l'Italia: 0039 Prefisso dall'Italia: 00972 CLIMA Clima mediterraneo con escursione termica tra giorno e notte: caldo umido durante l'estate, mite d'inverno. DOCUMENTI per l’ingresso nel Paese È necessario esibire il passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di effettuazione del viaggio.Il Ministero del Turismo d’Israele ha un ufficio informazioni all’interno dell’aeroporto Ben Gurion (Tel Aviv) per aiutare chiunque ne avesse bisogno. FORMALITA’ DOGANALI A bordo del vostro volo vi verrà consegnato un modulo di ingresso in lingua inglese da compilare. Nel caso non vi venisse consegnato è necessario richiederlo all’arrivo e consegnarlo compilato alle autorità doganali, che provvederanno ad apporvi il timbro di Israele. Tale modulo va conservato per tutta la durata del vostro soggiorno, eviterete in tal modo di pagare le tasse di soggiorno israeliane. Anche il passaporto viene timbrato dalle autorità, pertanto coloro che non desiderano avere il timbro israeliano sul proprio documento, in caso si desideri viaggiare verso paesi che non intrattengono relazioni diplomatiche con Israele, dovranno avvisare immediatamente l’addetto doganale, il quale visterà un foglio annesso al passaporto. VALUTA La moneta ufficiale è il Nuovo Shekel (NIS) equivalente a circa 0,20 euro e si suddivide in 100 Agorot. Acquisti di merci o servizi possono essere pagati in Dollari americani o in Euro, tuttavia il resto viene dato esclusivamente in Shekel. Il pagamento in valuta estera esonera il turista dal pagamento della tassa sul valore aggiunto (I.V.A.) su alcune merci e servizi. Le maggiori carte di credito sono accettate nei negozi, nei ristoranti e negli alberghi. VACCINAZIONI e PRECAUZIONI SANITARIE Non sono richieste vaccinazioni. I farmaci si trovano quasi ovunque senza difficoltà, ma è bene premunirsi di creme solari ad alta protezione, pomate contro le scottature, un antisettico intestinale, oltre alle eventuali medicine di uso personale. SICUREZZA I controlli per la sicurezza vengono eseguiti regolarmente, e in maniera accurata sia in Italia che in Israele alla partenza, per garantire protezione e incolumità. Le autorità israeliane apprezzeranno la vostra pazienza e comprensione. APPARECCHI ELETTRICI La corrente elettrica in Israele è a 220 v alternata, monofase, a 50 Hz. Le prese di corrente sono a tre fori; sono in uso anche quelle a due fori per apparecchi di fabbricazione europea. MANCE È buona consuetudine, a fronte di un buon servizio, lasciare una mancia nei ristoranti pari al 10% del conto totale, negli alberghi 2 dollari per il facchinaggio. Per i viaggi organizzati si consiglia di lasciare una mancia alla guida nell’ordine di 3-4 dollari americani al giorno per persona, mentre per l’autista 2 dollari americani sempre al giorno a persona. SHOPPING Divertenti e interessanti sono i vari tipi di mercati che si trovano nel paese, dai bazar arabi, ai mercati beduini, al mercato delle pulci di Tel Aviv, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Non mancano neppure grandi centri commerciali e negozi di ogni genere. Articoli molto pregiati e particolari sono i manufatti degli artigiani del paese. Da non perdere, una visita al villaggio degli artisti di Ein Hod. INDIRIZZI UTILI Ambasciata d'Italia a TEL AVIV Trade Tower Building, 25 Hamered Street 21° Piano, 68125 Tel Aviv, Israel Tel.: 00972-3 5104004/ 5100080/ 5104224 - Fax: 5100235 e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Info utili
Il clima è mediterraneo e influenzato dalla presenza del mare ad ovest. In autunno il tempo
è più variabile: comincia infatti la stagione delle piogge. Tuttavia il clima è molto
diversificato, nono...