Istituto nazionale per il Commercio Estero

Transcript

Istituto nazionale per il Commercio Estero
Cod. Fisc. 80069170589
Part. IVA 02120151002
Data:
19/09/2008
Via Liszt, 21
00144 Roma Eur
Tel:
+39 06 5992 6704
Fax: +39 06 5992 6217
E-Mail: [email protected]
Web: www.ice.it
Dipartimento Promozione
dell’Internazionalizzazione
Prot. 233
Istituto nazionale per il Commercio Estero
ISRAELE: Missione Imprenditoriale a Tel Aviv
(25-28 novembre 2008)
L’Istituto Nazionale per il Commercio Estero (ICE), la Confindustria e l’Associazione
Bancaria Italiana (ABI), sotto l’egida del Ministero dello Sviluppo Economico e in
collaborazione con la Regione Emilia Romagna, organizzano una missione
imprenditoriale a Tel Aviv, dal 25 al 28 novembre 2008, in occasione della visita di
Stato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in Israele.
La missione si pone il duplice obiettivo di rafforzare la presenza del sistema industriale
italiano nel Paese, e di presentare alle nostre imprese il mercato israeliano e le sue
eccellenze, al fine di incrementare le nostre vendite su questo mercato e promuovere
collaborazioni che combinino la forte capacità industriale italiana con le sofisticate
tecnologie sviluppate dalle imprese israeliane.
Lo Stato di Israele presenta un prodotto interno lordo in costante crescita, in effetti nei
primi tre mesi del 2008 si è registrato un incremento del 5.4%. Più in particolare, la
produzione industriale è salita del 6.1% e l’esportazione dei beni e servizi è cresciuta del
12.6% mentre le esportazioni di prodotti software ed informatici, hanno addirittura superato
ogni aspettativa con un + 33% rispetto all’equivalente periodo 2007.
I dati relativi all’interscambio commerciale tra Italia e Israele dimostrano che il 2007 si è
chiuso positivamente, considerato che per la prima volta si è superato la soglia dei tre
miliardi di dollari, con un surplus a nostro favore pari a 1.061 milioni di dollari.
Le esportazioni italiane sono aumentate del 24,7% rispetto al 2006, passando, in valori
assoluti, da 1,840 a 2,295 miliardi di dollari.
Le importazioni hanno registrato una crescita del 25% per un valore globale di 1,234
miliardi di dollari. L’export di Israele verso il nostro Paese si è concentrato nel 2007 nei
prodotti chimici, prodotti in plastica e gomma e macchinari ed attrezzature elettriche.
Pur avendo carattere di sistema, la missione si concentrerà sui settori che attualmente
offrono le maggiori opportunità per le nostre imprese:
hi-tech;
meccanica;
elettronica;
agroindustria;
infrastrutture e trasporti;
sicurezza;
telecomunicazioni;
energie alternative;
beni di consumo.
PROGRAMMA
Il programma della missione prevede la realizzazione, nella mattinata del 26 novembre, di
quattro seminari, in parallelo, sui settori che risultano di maggiore interesse per la
cooperazione italo-israeliana: hi-tech (in collaborazione con Confindustria Emilia e
Regione Emilia Romagna), infrastrutture ed opportunità di investimento,
agroindustria, beni di consumo.
A seguire, la delegazione sarà suddivisa su base settoriale per prender parte alle visite a
parchi industriali, incubatori tecnologici e/o realtà industriali locali che si terranno, in
parallelo, nel pomeriggio del 26 novembre. Gli imprenditori avranno la possibilità di
scegliere tra le seguenti opzioni:
Tefen Industrial Park e stabilimento ISCAR (utensili per lavorazione metalli)
[Tefen – 2 ore di pullman da Tel Aviv]
Stabilimento Nilit (produzione nylon)
[Migdal Haemek –1 ora e mezza di pullman da Tel Aviv]
Matam Hi-tech Park
[Haifa – 1 ora di pullman da Tel Aviv]
Volcani Center for Agricultural Researchs
[Bet Dagan – 1 hour from Tel Aviv]
Nella mattina del 27 novembre si terranno gli incontri di business tra le imprese italiane
e locali, vero cuore dell’iniziativa in Israele, che avranno lo scopo di avviare contatti
operativi volti ad esplorare le possibili aree di collaborazione
Il pomeriggio si svolgerà il Forum Economico, nell’ambito del quale saranno evidenziati le
prospettive di collaborazione economica tra Italia e Israele. A conclusione sono previsti gli
interventi del Presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano e del Presidente
israeliano Shimon Peres.
La partenza per l’Italia della delegazione imprenditoriale è prevista nella giornata del 28
novembre, durante la quale verranno previsti transfer dall’hotel Hilton per l’aeroporto in
corrispondenza con i principali voli.