notizie utili - Real World Tours
Transcript
notizie utili - Real World Tours
NOTIZIE UTILI Formalità d'ingresso Passaporto valido per almeno 6 mesi oltre la data di arrivo. Visto Non è necessario nessun visto. Ogni passeggero che non desidera avere il timbro di Israele nel passaporto, (non permette di entrare in alcuni paesi arabi) il Governo israeliano è disposto a non metterlo solo ed esclusivamente se il passeggero arrivi alla dogana con il modulo 17 compilato in ogni sua parte. Il modulo è reperibile SOLO al posto di polizia in aeroporto che si trova prima della dogana. La copia per il passeggero deve essere tenuta per tutta la durata del soggiorno nel paese. Vaccinazioni Non sono richieste alcune vaccinazioni. Si consigliano le normali precauzioni su cibo e acqua. E’ utile portare con se una scorta di medicinali contro dissenteria e infezioni intestinali. Valuta E’ consigliabile portare dollari Usa anche se l’Euro è ormai cambiato ovunque. La moneta ufficiale in Isreale è il nuovo Shekel, 1 Euro equivalente a circa 4,70 Shekel. Le principali carte di credito sono generalmente accettate da tutti gli alberghi. A causa delle continue oscillazioni dei cambi, i controvalori sono forniti a puro titolo informativo. Fuso orario Considerando l’ora solare in Italia, in Israele la differenza è di un’ora in più. In Israele viene adottata l’ora legale ma in periodi diversi rispetto all’Italia. Clima Il Clima è generalmente temperato, le estati sono molto lunghe ( da Aprile ad Ottobre), calde e secche. Gli inverni sono miti con brevi periodi piovosi. Vitali per i raccolti e per fare provviste di acqua. Abbigliamento Abiti pratici e scarpe comode, occhiali da sole, crema solare ed un copricapo durante i mesi da aprile ad ottobre; negli altri periodi è necessario qualche capo pesante e una giacca a vento. Durante le escursioni e i circuiti sono indispensabili calzature comode. Per rispetto delle tradizioni e delle religioni locali consigliamo alle signore di non indossare abiti succinti soprattutto nei luoghi Santi cattolici, ebraici e mussulmani Telefono Per chiamare Israele dall’Italia comporre il prefisso 00972 seguito dal 03 (Tel Aviv), dal 02 (Gerusalemme) e il numero dell’abbonato. Per chiamare invece l’Italia basta comporre il numero 0039 seguito dal prefisso della città italiana (incluso lo zero) e dal numero dell’abbonato. Il costo applicato dagli alberghi per una telefonata di pochi minuti in Italia è generalmente molto elevato; si consiglia di chiedere localmente le condizioni prima di utilizzare il servizio. Il nostro sistema cellulare GSM è utilizzato in Israele raccomandiamo di verificare con il gestore italiano costi ed eventuale copertura di rete. Elettricità La corrente elettrica è di 220 Volts. E’ consigliabile premunirsi di un adattatore essendo le prese qualche volta di tipo piatto americano. Lingua La lingua ufficiale in Israele è l’ebraico; negli alberghi e in alcuni negozi si trova facilmente chi parla correntemente inglese o francese. Religione L’85% della popolazione è di religione ebraica; mussulmani, cattolici , greco-ortodossi armeni ed altre minoranze completano il vasto crogiuolo di religioni Acquisti Esistono centinaia di negozi in tutto il Paese segnalati dal ministero del turismo per l’alta qualità dei prodotti offerti: gioielleria , diamanti tappeti orientali, articoli in pelle, oggetti d’antiquariato e ceramiche moderne. Segnaliamo inoltre i Bazar orientali delle città vecchie, Gerusalemme Jaffa ed Acco vi incanteranno con una incredibile gamma di oggetti di artigianato locale La maggior parte dei negozi è aperta dalla Domenica al Giovedì dalle 09.00 alle 19.00 con un apausa pomeridiana dalle 13.00 alle 16.00 Cucina La cucina in Israele è quanto di più vario si possa immaginare: quella più tradizionale orientale gareggia infatti con i piatti più squisiti della cucina occidentale. Tra le specialità locali il Falefel (frittelle di farina di ceci con spezie) la Shawerma (fette di carne di agnello su uno spiedo verticale) l’humus (purè di ceci con olio di Oliva che si consumano in una pita (pagnotta). La frutta e la verdura sono deliziose a abbondantissime tutto l’anno. Esiste inoltre un ampia gamma di latticini. I vini locali sono ormai famosi in tutto il mondo per l’alta qualità unita al sapore delicato. Bagagli Ricordiamo che sugli aerei è consentito il trasporto in franchigia di Kg. 20 di bagaglio per persona sui voli di linea e di un solo bagaglio a mano non eccedente il peso di Kg. 5. In caso di smarrimento del bagaglio durante i trasferimenti aerei, è indispensabile procedere, prima di lasciare l’aeroporto, alla stesura dell’apposito modulo di denuncia smarrimento bagaglio P.I.R (Property Irregolarity Report) presso l’ufficio aeroportuale di competenza. Materiale Video-fotografico Consigliamo di chiedere alla guida locale se esistono divieti di fotografare o filmare. E’ consigliabile portare dall’Italia pellicole e cassette in quantità sufficiente al periodo di soggiorno previsto poiché non tutto il materiale di consumo è facilmente reperibile. Mance La mancia in Israele è da considerarsi facoltativa, ma indispensabile se ci si vuol assicurare un discreto servizio. E’ consuetudine, comune a tutti, quella di lasciare una mancia a chiunque fornisca un servizio. Assicurazione Medico Bagaglio Per i viaggi individuali e di gruppo la nostra organizzazione si avvale della copertura assicurativa Europe Assistance Si raccomanda in caso di sinistro di contattare immediatamente la centrale operativa Europe Assistance in funzione 24 ore su 24 al numero 02.58.28.65.32 (fax 02.58.38.42.4). Si dovranno comunicare all’ operatore le seguenti informazioni : Tipo di intervento richiesto /Cognome e Nome /Numero di tessera Europe Assistance / Recapito telefonico. Raccomandiamo di mantenere sempre le ricevute di eventuali spese mediche sostenute o di eventuali acquisti dovuti allo smarrimento del bagaglio. Numeri utili Ambasciata d'Italia Trade Tower Building 25, Hamered Street – 21 piano 68125 Tel Aviv. Tel: 00972-3-51.04.004/51.00.080/51.04.224 Fax:00972-3-51.00.235 orario di apertura: 8.30 -19.00 (dal lunedì al venerdì) Sezione consolare (h.9.00-12.00 lun. merc. ven.) ( mart. Giov. per visti) Tel: 00972-3-51.00.173 Fax: 00972-3-51.61.650 Recapito telefonico per i casi di emergenza fuori dell'orario di ufficio e di sabato e domenica: Tel: 00972-54.49.53.862 e-mail: [email protected] sito web: www.ambtelaviv.esteri.it Consolato Generale d’Italia GERUSALEMME Zona ebraica Gerusalemme Ovest: 16, Kaftet Benovember Tel: 00972-2-56.18.966-77 Fax: 00972-2-56.18.944 e-mail: [email protected] Sito web : www.consgerusalemme.esteri.it Gerusalemme Est (zona araba): 60, Nablus Road. Tel: 00972-2-58.28.138 Fax : 00972-2-53.22.904 Corrispondente Locale George Garabedian Co. Ltd. Tourist and Travel Bureau P.O.Box 19089 24 Salah Eddin St. Jerusalem Tel: 00972-2-62.83.398 Fax:00972-2-62.87.896 Mr Moses Jarjoui CONSIGLI UTILI PER I VIAGGIATORI I seguenti suggerimenti sono delle buone regole di precauzione per qualsiasi viaggio in qualsiasi destinazione: * Portare con se una fotocopia del proprio passaporto o carta di identità. * Annotare su un foglio il proprio numero di carta di credito e avere con se il numero da contattare per poterla bloccare in caso di perdita. * In caso di smarrimento del bagaglio durante i trasferimenti aerei, è indispensabile procedere prima di lasciare l’aeroporto, alla stesura dell’apposito modulo di rinuncia di smarrimento bagaglio P.I.R (Property irregularity report) presso l’ufficio aeroportuale di competenza. * Suggeriamo di arrivare in aeroporto 2 ore 30 prima della partenza del proprio volo per poter svolgere in tempo utile le operazioni di accettazione ed affrontare i rigidi controlli di sicurezza.. Liquidi e Fluidi a Bordo La normativa Europea in vigore dal 6 Novembre 2006 limita, ma non vieta la possibilità di portare liquidi nel bagaglio a mano (profumi,creme,schiuma da barba, cosmetici,dentifricio,ecc) . Possono essere portati nel bagaglio a mano liquidi per un totale di un litro, ma suddivisi in confezioni che non devono superare ciascuna i cento ml. Per esempio un flacone si shampoo di 200 ml non è ammesso, sono invece consentite 2 confezioni da 100 ml ciascuna. Suggeriamo di arrivare in aeroporto già muniti del sacchetto di plastica richiudibile, al fine di evitare ritardi o disguidi. Qualora ne fosse sprovvisti una piccola scorta è disponibile presso i banchi accettazione delle compagnie aeree. Le norme sono inderogabili e richiedono una rigida applicazione da parte degli addetti alla sicurezza. Superati i controlli di sicurezza, l’acquisto dei liquidi non è soggetto ad alcun tipo di restrizione. Organizzazione Tecnica Via Vincenzo Tieri, 109 00123 Olgiata Roma Tel 06-30895400 Fax 06/30860305 E mail [email protected] www.realworldtours.com
Documenti analoghi
Notizie Utili - Real World Tours
* Annotare su un foglio il proprio numero di carta di credito e avere con se il numero da contattare per poterla bloccare in caso di
perdita.
* In caso di smarrimento del bagaglio durante i trasfer...
SCHEDA ISRAELE
Capitale: GERUSALEMME
Popolazione: 7.184.000 (stima del 2007)
Superficie:22.072 km2
Fuso orario: +1 ora rispetto all'Italia.
Lingue : ebraico, arabo, diffusi l'inglese ed il russo.
Religione: ebrai...