Layout 1 (Page 9)
Transcript
Layout 1 (Page 9)
“Ferire la Natura è come ferire nostra madre. Farlo per lucro è come trattarla da prostituta”. (opera “Shiving” di Pamela Napoletano) ONA NOVE VITA E CULTURA Visti e non visti Pamela Napoletano GLI APPUNTAMENTI DEL MESE FILMS IN ONA a cura di Grazia Morelli a cura di Silvia Cravero Chi intenda far pubblicare proprie iniziative in questa rubrica dovrà farne pervenire notizia entro il 20 del mese precedente l’uscita del giornale. Visti nelle sale di Skyline, Multisala Bicocca e cinema Rondinella GIOVEDÌ 11 DICEMBRE Mostra Racconti nella Fede. Orario: Art Action Via Dante,15/A, Bresso 18.30 - 20 (Chiuso Domenica e Festivi). Fino al 31/12. Biblioteca Affori Viale Affori 21 Alle 17, Natalario, una finestrella al giorno per raccontare il Natale. Fino al 23/12. Hangar Bicocca Via Chiese 1 Light Time Tales, mostra antologica di J. Jonas. Fino al l’1/2/15. Museo Interattivo del Cinema (Mic) V.le Testi 121 Omaggio a B. Streisand: alle 15, Funny Girl (W. Wyler,1968,178’);alle 18.15,Funny Lady (H. Ross, 1975, 125’). Teatro Arcimboldi V. dell’Innovazione 20 Alle 20.45, Musical Disney’s Beauty and the Beast. Fino al 28/12. Teatro Verdi Via Pastrengo 16 Alle 21, Diavoli dannati. Le voci di via Padova, con A. Lovascio, S. Gambini Rossano, M. Speroni, regia di A. Lovascio. Fino al 14/12. Sala Fontana Via Boltraffio 21 Omaggio a Domenico Modugno nel ventesimo anniversario della sua morte, con G.Cannavacciuolo, musiche di M. Bucci (piano), C. Della Gatta (violoncello), A. Tardioli (clarinetto-sax contralto), regia di M. Mete. VENERDÌ 12 DICEMBRE Museo Interattivo del Cinema (Mic) V.le Testi 121 Omaggio a B. Streisand: alle 15, L’amica delle cinque e mezza (V. Minnelli, 1970, 129’); alle 17.30 L’amore ha due facce (B. Streisand, 1996, 126’). Centro culturale della cooperativa Via Hermada 14 Alle 21, Concerto lirico strumentale, con Il Clavicembalo Verde (piano e trio d’archi). Casa di Alex Via Moncalieri 5 Alle 21.30 Concerto rock, con Ossi Duri play Frank Zappa in Jazz Bye Medo. SABATO 13 DICEMBRE Teatro P.za S. Giuseppe P.za S. Giuseppe 2 Alle 21, Fiore di cactus, di P. Barillet e J.P. Gredy, regia di A. M. Cacciatore Orfanelli. Teatro Verdi Via Pastrengo 16 Alle 16, Contofinoatre. La voce dei papà, di A. Pisani scritto con L. Wilson, C. La Rocca e F. Guaitamacchi, con K. Follesa. DOMENICA 14 DICEMBRE Museo Interattivo del Cinema (Mic) V.le Testi 121 Omaggio a B. Streisand: alle 18, Il principe delle maree (B. Streisand, 1991, 132’). LUNEDÌ 15 DICEMBRE Teatro della Cooperativa Via Hermada 4 Alle 21, Love is in the hair, di e con L. Pozone, regia L. Pozone e M. E.Arosio, supervisione artistica W. Leonardi. Fino al 15/12. VENERDÌ 19 DICEMBRE Museo Interattivo del Cinema (Mic) V.le Testi 121 Omaggio a B. Streisand: alle 15, Funny Girl (W.Wyler, 1968, 178’); alle 18.15, Funny Lady (H. Ross, 1975, 125’). Centro culturale della cooperativa Via Hermada 14 Alle 20,45, a Villa Clerici, Rigoletto, di G. Verdi, Orchestra Milano Music Simphony. SABATO 20 DICEMBRE Ospedale Niguarda Alle 16, Il viaggio musicale, con C. Nicora, A. Lazzaroni (clavicembalo a 4 mani). Teatro Verdi Via Pastrengo 16 Alle 21, Visione d’insieme: Gli stranieri e Io sto con la sposa. Fino al 23/12. DOMENICA 21 DICEMBRE Museo Interattivo del Cinema (Mic) V.le Testi 121 Omaggio a B. Streisand: alle 17, Come eravamo (S. Pollack, 1973, 120’); alle 19.15, Hello, Dolly! (G. Kelly, 1969, 145’). LUNEDÌ 22 DICEMBRE Museo Interattivo del Cinema (Mic) V.le Testi 121 Omaggio a B. Streisand: alle 17, L’amica delle cinque e mezza (V. Minnelli, 1970, 129’). MARTEDÌ 23 DICEMBRE Museo Interattivo del Cinema (Mic) V.le Testi 121 Omaggio a B. Streisand: alle 17, È nata una stella (F. Pierson, 1976, 130’). VENERDÌ 26 DICEMBRE Teatro della Cooperativa Via Hermada 4 Alle 21, Fondamentalmente avevamo voglia di vederci, di e con W. Leonardi e F. Pirini. Fino al 31/12. Museo Interattivo del Cinema (Mic) V.le Testi 121 Compleanno di Charlot:alle 15,Giorno di paga (C. Chaplin 1922, 21’); a seguire La cura (C. Chaplin, 1917, 31’); alle 16,30, Una giornata di vacanza (C. Chaplin, 1919, 25’); a seguire, L’emigrante (C. Chaplin, 1917, 25’); alle 17.30, Il pellegrino (C. Chaplin, 1923, 59’). Il Natale più bello del mondo • Due giorni, una notte ( ) Regia: Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne. Cast: Marion Cotillard, Fabrizio Rongione, Pili Groyne. Genere: drammatico. Nazione e Anno: Belgio, 2014. Sandra è una madre single e scopre che i suoi colleghi hanno contrattato dei bonus in busta paga in cambio del suo licenziamento. La donna ha solo un weekend per convincerli a ripensare alla loro scelta. • Il mo amico Nanuk ( ) Regia: Roger Spottiswoode, Brando Quilici. Cast: Dakota Goyo, Goran Visnjic, Bridget Moynahan. Genere: avventura. Nazione e Anno: Stati Uniti, 2013. Un ragazzo canadese sfida i ghiacci del Nord per riportare alla madre un cucciolo di orso abbandonato. • Trash ( ) Regia: Stephen Daldry. Cast: Rooney Mara, Martin Sheen, Wagner Moura. Genere: avventura. Nazione e Anno: Stati Uniti, 2014. Tre ragazzini brasiliani vivono e lavorano in una discarica di Rio. Nonostante l’aiuto di un prete e di una volontaria la loro vita sembra destinata ad una miseria senza speranza. Un giorno, però, uno di loro scopre tra i rifiuti un portafoglio che contiene la chiave per svelare un segreto. • La scuola più bella del mondo ( ) Regia: Luca Miniero. Cast: Christian De Sica, Rocco Papaleo, Angela Finocchiaro. Genere: commedia. Nazione e Anno: Italia, 2014. In una scuola media toscana, amministrata da un preside irreprensibile, arriva in visita una classe di studenti napoletani. Per un equivoco la scolaresca di Acerra è ritenuta arrivare da Accra, in Africa. La confusione darà vita ad una serie di eventi imprevedibili. • Ogni maledetto Natale ( ) Regia: Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo. Cast: Alessandro Cattelan, Corrado Guzzanti, Valerio Mastandrea. Genere: commedia. Nazione e Anno: Italia, 2014. Un ragazzo e una ragazza si incontrano prima di Natale e si innamorano. Lei viene da una famiglia di origini contadine, lui è l’erede di un impero industriale. Passando la Vigilia e il giorno di Natale con le rispettive famiglie il loro amore sarà messo a dura prova. • Frank ( ) Regia: Lenny Abrahamson. Cast: Michael Fassbender, Domhnall Gleeson, Maggie Gyllenhaal. Genere: commedia. Nazione e Anno: Gran Bretagna, Irlanda, 2014. Jon desidera scrivere canzoni più di ogni altra cosa al mondo. La sua occasione sembra arrivata quando gli viene proposto di unirsi a un gruppo musicale il cui leader, Frank, nasconde il viso dietro una maschera di cartapesta. • Interstellar ( ) Regia: Christopher Nolan. Cast: Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Matt Damon. Genere: fantascienza. Nazione e Anno: Stati Uniti, 2014. Un gruppo di esploratori e scienziati utilizza una nuova tecnologia per creare un tunnel spaziale per andare alla ricerca di nuovi mondi. • Scusate se esisto! ( ) Regia: Riccardo Dilani. Cast: Paola Cortellesi, Raoul Bova. Genere: commedia. Nazione e Anno: Italia, 2014. Serena è un architetto dal talento straordinario. Dopo una serie di successi professionali all’estero, ha deciso di tornare a lavorare in Italia. Nell’avventurosa ricerca di un posto di lavoro si trova di fronte a una scelta folle, farsi passare per quello che tutti si aspettano che lei sia: un uomo. • Piccole crepe, grossi guai ( ) Regia: Pierre Salvadori. Cast: Catherine Deneuve, Gustave Kervern, Féodor Atkine. Genere: commedia. Nazione e Anno: Francia, 2014. Antoine ha passato i quaranta quando decide di porre fine alla sua carriera di musicista. Dopo aver vagabondato per qualche tempo, trova lavoro come portiere nel palazzo dove abita Mathilde, una donna in pensione, impegnata nel sociale. Una sera, Mathilde scopre una crepa nel muro del suo salotto e inizia a temere che il palazzo possa crollare. Gradualmente la sua paura si trasforma in un vero e proprio panico e Antoine, che si sente molto vicino a lei, teme che possa scivolare nella follia. mediocre discreto Anziani, attenti ai truffatori! Non fate entrare sconosciuti in casa vostra. bello imperdibile ONA NOVE 9
Documenti analoghi
7 - Niguarda.eu
Festival della Biodiversità che si svolgerà dall’11 al 21
(sul prossimo numero pubblicheremo il programma completo) le attività dell’ente Parco Nord si sono concluse lo scorso 5 luglio, ultima dome...