sex in translation
Transcript
sex in translation
28 ottobre 2006 delle ore 16:10 SEX IN TRANSLATION Libreria Coop presso Officine Minganti Via della Liberazione 15 Arte, cinema, teatro e musica. Gender Bender, festival dedicato agli sconfinamenti del corpo e dell'identità sessuale, torna anche quest'anno ad accendere la dotta Bologna. Tra opere video collettive, performance provocatorie, documentari sulla vita di artisti amanti del travestimento. Ma, complice Halloween, non mancheranno i party... L’evoluzione è scritta a caratteri cubitali nei geni di ogni festival che si rispetti. Se poi il festival in questione è Gender Bender, evento dedicato alle rappresentazioni del corpo, delle identità di genere e di orientamento sessuale, va da sé che la smisurata varietà e la crescente frequenza di queste trasformazioni forniscano il giusto apporto al moltiplicarsi delle aspettative. Com’è d’obbligo ormai da quattro anni, il 30 ottobre Bologna sarà sconvolta dalla carica di vitalità che l’ansia creativa degli artisti chiamati possiede, estendendosi addirittura fuori dai già moltissimi luoghi deputati all’evento. Non manca neanche quest’anno la presentazione di opere di respiro internazionale, come non mancano presenze illustri (i famigerati special guest) a guarnire un piatto di per sé già molto ricco. Destricted, l’opera video collettiva firmata da artisti come Marina Abramovic, Matthew Barney e Sam Taylor-Wood, fa da apripista nell’elenco delle anteprime nazionali. L’artista inglese inoltre, ultima nella sequenza dei “senza restrizioni”, ritorna nella programmazione con il corto Misfits, che vede la pop star australiana Kylie Minogue interpretare l’unica registrazione mai fatta della voce di un cantante castrato. Ma le sorprese sono tante, cari appassionati di stranezze, e vanno ben oltre la sfera del video. La special guest con la esse maiuscola è l’artista polacca Katarzyna Kozyra, il cui curriculum non ha bisogno di commenti, dalle numerosissime presenze nel panorama museale internazionale alla menzione speciale durante la 48esima Biennale di Venezia (1999). Il suo intervento, preparato per l’occasione, viene inserito nella sezione Speaker’s Corner, che può vantare anche la possibilità di offrire al pubblico un incontro diretto con l’artista. Della medesima sezione non è trascurabile il documentario prodotto dal britannico Channel 4 Why Men Wear Frocks, dedicato alla vita e all’opera di Grayson Perry, vincitore del Turner Prize 2003. Tra le categorie del festival non manca il teatro. Da un lato la coreografia di Gisèle Vienne, che opera per ipotizzare un crimine insieme a Catherine Robbe-Grillet (moglie del celebre scrittore e regista); dall’altro la performance della norvegese Ane lan (selezionata alla Biennale del teatro diretta da Romeo Castellucci nel 2005), impegnata nella comunicazione dell’incongruenza, dell’estraneità. E poi ancora la musica, che avvalendosi dei due storici club di Bologna, Estragon e Covo, entra a far parte della programmazione proponendo gli Hidden Cameras, folto gruppo di artisti (oltre che musicisti) dediti alla creazione di veri propri happening, dalle molteplici sfaccettature di genere musicale, estetico e sessuale. indice dei nomi: Daniele Del Pozzo, Romeo Castellucci, Katarzyna Kozyra, Marina Abramovic, Sam Taylor-Wood, Matthew Barney, Claudio Musso, Gisèle Vienne, Grayson Perry, Kylie Minogue, Abramovic, Turner . Per chi non ne avesse ancora abbastanza ci sono i party, che contraddistinguono quattro delle serate dell’intero festival, con particolare attenzione verso quello della notte di Halloween. Tutto questo e molto di più, per un'organizzazione che cerca il connubio tra quantità e qualità, senza dimenticare (questo è poco, ma sicuro) il divertimento… articoli correlati Gender Bender 2005 Bologna Trans Gender Bender 2004 claudio musso Gender Bender 2006 – IV edizione Dal 30 ottobre al 4 novembre - Bologna sedi varie info: www.genderbender.it per informazioni: Daniele Del Pozzo - Direttore [email protected] Ufficio Stampa Pepita Promoters s.n.c Tel +39 051 2919805 - fax +39 051 2960653 Cell +39 333. 2366667 - info@pepitapromoters. com luoghi: Cassero, gay lesbian center Via Don Minzoni 18 Teatro DMS Via Azzo Gardino 65/a Teatro San Leonardo Via San Vitale 63 Cinema Lumière Via Azzo Gardino 65 Teatro San Martino Via Oberdan 25 pagina 1
Documenti analoghi
Gender Bender introduction
press, audience and cultural promoters alike.
The 2010 edition was attended by 15.000 visitors over 8 days.
Gender Bender targets a very well selected audience averaging 30 years of age, curious an...