A Spoleto non si dorme: arrivano i Gipsy King`s Sons
Transcript
A Spoleto non si dorme: arrivano i Gipsy King`s Sons
Spoleto – dal 30 maggio al 2 giugno 2009 A Spoleto non si dorme: arrivano i Gipsy King’s Sons Per l’inaugurazione di Vini nel Mondo Notte Bianca con il gruppo erede della grande tradizione gitana Spoleto, 30 maggio 2009 - Una notte bianca tutta dedicata al vino, alla musica e alla voglia di ballare: è quella che si sta preparando a Spoleto in occasione della 5ª edizione di Vini nel Mondo che si inaugura il 30 maggio e prosegue fino al 2 giugno. E proprio la notte dell’inaugurazione Fede e Tinto, direttori artistici della manifestazione, hanno scelto di farla passare insonne alle migliaia di visitatori, invitando nella città umbra più di 100 artisti tra cui i Gipsy King’s Sons, eredi diretti della grande tradizione gitana. Spoleto, si sa, è una terra che ama ogni tipo di musica, dal jazz alla classica, e ai due conduttori di Decanter, abituati a presentare le grandi etichette in modo sempre originale, la musica dei Gipsy King’s Sons è sembrata perfetta per incarnare l’idea che il vino sia il simbolo più autentico di una festa. Un alimento dinamico e vitale proprio come le note di questo complesso, capace di fondere culture diverse in un crescendo di allegria. Del resto Vini nel Mondo è un grande happening, uno straordinario momento di aggregazione con 250 produttori dell’eccellenza enologica italiana, con giornalisti, esperti e semplici curiosi tutti riuniti insieme nelle piazze e nelle vie di questa fantastica città, in un clima assolutamente informale. Appuntamento dunque sabato 30 maggio alle 22,30 in piazza del Duomo per un concerto gratuito con questi eccezionali chitarristi, capaci di reinterpretare la musica nata nella Camargue che impasta flamenco, rumba e antiche tradizioni. I Gipsy King’s Sons Il gruppo GIPSY KING’S SONS è una delle più brillanti tra le formazioni gitane che conservano e portano in giro per il mondo una musica nata nella Camargue che impasta flamenco, rumba e antiche tradizioni. Di recente in Italia hanno duettato con Little Tony a Sanremo Festival in “Non finisce qui”, rappresentando la nuova generazione di quel formidabile laboratorio della musica gitana radicato nella Camargue che, attraverso i Gipsy Kings, ha fatto conoscere a tutto il mondo la rumba gitana. Il perno centrale di questa formazione è Mario Reyes, ultimo rampollo della più famosa famiglia della musica gipsy. Nipote e allievo di una leggenda come Manitas De Plata, è stato seguito anche da Paco De Lucia che lo ha incoraggiato nel proseguire la sua strada. Mario Reyes, leader della Band, ha 34 anni e oggi è l’erede designato di una tradizione appresa prima nelle Jerguas (le feste gitane) e, poi, attraverso sette anni di tournée nel mondo come chitarrista solista con i Gipsy Kings. Oggi il giovane Mario Reyes è un virtuoso della chitarra che vanta collaborazioni con Andrea Bocelli con il quale, nell’album “Andrea”, ha composto il brano “Sin tu amor”, o Paolo Conte per “Cuanta Pasion”. Gli altri membri del gruppo sono: Georges “ Baule” Reyes figlio del celeberrimo Nicolas Reyes che ha totalizzato 10 tournée mondiali con i Gipsy Kings; “Jn. Canut” Reyes/Amador, figlio di Paul “Pablo”Reyes, 5 tournée mondiali con i Gipsy Kings; Paul “Titti” Reyes - figlio di Patchai Reyes, da più di 10 anni nei tour mondiale dei Gipsy Kings, Raymond Baliardo figlio del celebre Manitas De Plata che da più di 25 anni accompagna Manitas in tutto il mondo. Oltre ai solisti, tutti impegnati alla chitarra e voce, completa il gruppo una dinamica sezione ritmica di basso, batteria e percussioni. Ufficio stampa Anita Lissona Lead communication – T. 02 860616 – 335 498993 [email protected] Stefano Luperto Lead communication – T. 02 860616 – 3929890805 [email protected] Cristina Coppi Responsabile ufficio stampa Meet Eventi T. 06 32296971 - 334 6764211 [email protected] HU U HU HU U U
Documenti analoghi
Scarica il programma di sala
bambino. Nel 1985 incontra “Juan Carlos and his Rumberos” e per 4 anni gira per tutta
l’America Latina, partecipa a trasmissioni televisive e ai maggiori festival etnici del
mondo.
Successivamente ...