La Fondazione Francesca Rava - N.P.H. Italia Onlus presenta “Da
Transcript
La Fondazione Francesca Rava - N.P.H. Italia Onlus presenta “Da
La Fondazione Francesca Rava - N.P.H. Italia Onlus presenta “Da Haiti a Lampedusa. Il nostro impegno nelle emergenze umanitarie” Proiezione di Fuocoammare di Gianfranco Rosi e visita guidata del Padiglione Haiti nell’ambito della XXI Triennale Museo Diocesano di Milano 13 luglio 2016, ore 19 La Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus invita a vedere Fuocoammare, lo straordinario film di Gianfranco Rosi premiato con l’Orso d’Oro al Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2016. La serata, dal titolo “Da Haiti a Lampedusa. Il nostro impegno nelle emergenze umanitarie”, si tiene il 13 luglio 2016 presso il Museo Diocesano di Milano, ed è dedicata a tutti i volontari che hanno impegnato il loro tempo e il loro cuore nel soccorso ai migranti nel Canale di Sicilia sulle navi della Marina Militare Italiana. Ad oggi, gli oltre 80 team di volontari hanno contribuito a salvare più di 100.000 persone, molti bambini e donne incinte. Il programma prevede: Ore 19 Visita guidata del Padiglione Haiti, curato dalla Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus nell’ambito della XXI Triennale di Milano e aperitivo nel Chiostro del Museo Diocesano. Ore 20 Introduzione al film Fuocammare La proiezione del film sarà introdotta da Maria Chiara Roti, vice presidente della Fondazione Francesca Rava e dall’Ammiraglio Enrico Mascia, Capo del Corpo Sanitario e Ispettore di Sanità della Marina Militare. Interverranno il Capitano di Fregata Vincenzo Pascale, ex Comandante di Nave Bettica), il dott. Pietro Bartolo (attraverso un video messaggio), responsabile del presidio sanitario di Lampedusa e i volontari della Fondazione Francesca Rava, il dott. Alberto Zanini, primario di Ostetricia e Ginecologia nell’Ospedale Fatebenefratelli di Erba (ripreso, come il dott. Bartolo, in alcune immagini del film) e la dottoressa Giuseppina Poppa, ostetrica presso l’Ospedale S. Anna di Torino, che durante la sua missione su Nave Bettica ha anche avuto la gioia di a far venire al mondo la piccola Francesca Marina, nata da mamma epilettica. Un lieto evento che si è ripetuto anche più recentemente, sempre su Nave Bettica, con la nascita del piccolo François Manuel, nato in presenza della dottoressa Manuela Santangelo e del dott. Giorgio Benaglia. Il loro lavoro sarà presentato e documentato in un breve video di Diletta Grella, giornalista di “Vita”, girato nel dicembre 2015 a bordo di Nave Bettica. Ore 20.30 Proiezione del film Fuocoammare, di Gianfranco Rosi, premiato con l’Orso d’Oro come miglior film al Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2016. Donazione minima: 5 euro per la visione del film, 15 euro per visita guidata al Padiglione Haiti, aperitivo e visione del film. Per info e prenotazioni: [email protected], 02.54122917. Il Padiglione Haiti - XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano Nel Padiglione Haiti, allestito dalla Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus, è presentato uno tra i più significativi progetti realizzati dalla Fondazione in Haiti, nel poverissimo slum di Cité Soleil, in cui a 300 mila persone è ancora negato il diritto alla casa. Fors Lakay (la forza della casa e della famiglia in creolo) è un progetto di empowerment e ricostruzione per la comunità locale. Oltre 200 case sono state costruite sino ad oggi grazie alla raccolta fondi promossa dalla Fondazione Francesca Rava. Il Padiglione Haiti è completato da due opere: la statua Legba, dell’artista André Eugène, realizzata con materiali di riciclo, alta 5 metri e pesante 450 kg, e il video Haïti Chérie, realizzato dall'artista svizzerohaitiana Sasha Huber con il desiderio di esprimere solidarietà alle 230.000 vittime e ai 300.000 feriti del terremoto che ha devastato l’isola caraibica nel 2010. Il progetto Emergenza Lampedusa A partire da ottobre 2013, la Fondazione Francesca Rava- NPH Italia Onlus è intervenuta nel Canale di Sicilia organizzando, a bordo delle Navi della Marina Militare che pattugliano il Mediterraneo, team di volontari per l’assistenza sanitaria ai migranti sopravvissuti ai tragici naufragi riportati dalle cronache. Ad oggi oltre 150 volontari, specializzati nell’area urgenza e materno infantile, hanno contribuito al soccorso di oltre 100.000 migranti, tra i quali molte donne in avanzato stato di gravidanza - circa 500 - e moltissimi bambini e minori non accompagnati, accolti sulle Navi della Marina Militare. Le nostre volontarie ostetriche hanno seguito anche diversi parti a bordo delle Navi della Marina Militare. Tra i più recenti, quello di Francesca Marina, nata nel 2015, e del piccolo François Manuel, nato pochi giorni fa, il 27 giugno 2016. La Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus La Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus aiuta l’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo, tramite adozioni a distanza, progetti, attività di sensibilizzazione sui diritti dei bambini e volontariato. Rappresenta in Italia l’organizzazione umanitaria internazionale N.P.H. - Nuestros Pequeños Hermanos (I nostri piccoli fratelli), fondata nel 1954 da Padre W.B. Wasson, che da allora salva migliaia di bambini orfani e abbandonati nelle sue case e ospedali in 9 Paesi dell’America Latina. La Fondazione è particolarmente impegnata in Haiti, con progetti in campo sanitario, educativo, abitativo, di formazione professionale e accoglienza dei bambini orfani o in disperato bisogno. In Italia, la Fondazione aiuti i bambini che vivono in condizione di povertà sanitaria, sostiene progetti di integrazione nei quartieri più disagiati di Milano e aiuta le Case Famiglia su tutto il territorio nazionale con progetti di sostegno medico e educativo. Svolge attività di sensibilizzazione sui diritti dei bambini nelle scuole e sull’istituto dell’affido familiare, lotta contro l’abbandono neonatale.. Ufficio stampa Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus [email protected] [email protected] Per informazioni Tel. 02.54122917, www.nph-italia.org, facebook.com/fondazionefrancescarava
Documenti analoghi
Mariavittoria Rava - Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus
Ci auguriamo di avere Te e i Tuoi clienti al nostro fianco in questa importante iniziativa, GRAZIE DI CUORE!