ELISABETTA FRANCHI Celyn b
Transcript
Company profile 2010 Elisabetta Franchi, giovane fashion designer postmoderna, inizia il suo percorso creativo negli anni ’80 a Bologna dove, nella culla del fast fashion, fonda l’azienda Betty Blue S.p.A. Grazie allo studio accurato dei trend e all’attenta osservazione del gusto metropolitano, nel 1998 la stilista crea il marchio Celyn b. - un nome che rievoca l’eleganza dello stile parigino dove la lettera b sta per “Betta”, diminutivo della Designer – dedicato all'universo femminile. Interamente Made in Italy, ogni pezzo sottolinea la cifra stilistica e la qualità produttiva del brand. Lo stile sexy, chic e metropolitano di Celyn b. diventa oggetto del “desiderio” del mondo femminile e nel giro di pochi anni s’impone sul mercato. Grazie al successo delle collezioni prêt-à-porter, la stilista decide di creare con il suo stile inconfondibile, anche gli accessori. Con la stagione Fall Winter 2008/2009, viene lanciata la nuova collezione di calzature. E per sottolineare l'identità di tutte le creazioni – dal prêt-à-porter agli accessori – la stilista ha scelto di firmarle “ ELISABETTA FRANCHI CELYN b.” Nel 2009, con l’espansione sempre crescente del business, l’azienda amplia la propria sede: nasce il nuovo Head Quarter: 6000 metri quadrati di bellezza moderna e funzionale, stile Miami, immersa nella campagna alle porte di Bologna. Si tratta di un’ex azienda farmaceutica restituita a nuovo splendore per ospitare l’equipe che progetta e distribuisce il marchio ELISABETTA FRANCHI CELYN b. Accessibile da una maestosa porta, la sede si sviluppa su tre piani di altezza e mostra la forte crescita della Betty Blue S.p.A, che di anno in anno ha registrato una media di aumento del 50% del fatturato, arrivato a 90 milioni di euro nel bilancio 2010. Il progetto, basato sul modello di una semplice scatola, si basa sul concept della sottrazione. Per creare l’effetto di un ambiente pacato la struttura dell’azienda si fonda su pochi elementi che accompagnano lo spazio, senza essere invasivi. Vetro, plexy e legno modulano due lunghe nervature che si estendono lungo i corridoi dell’amministrazione e dell’ufficio stile. La crescita del brand nel corso degli anni è strettamente connessa anche allo sviluppo della rete distributiva: attualmente i negozi monomarca sono 60 in tutto il mondo: 30 nelle principali vie dello shopping d'Italia , e 30 nei centri nevralgici dei principali mercati esteri di Russia, Cina ed Emirati Arabi, Portogallo, Grecia e Libano. Nel breve periodo sono in calendario nuove aperture nell’Europa del Nord. Gli store Elisabetta Franchi CELYN b. sono stati progettati in perfetto stile italiano secondo un accurato concept strutturale per ogni singola boutique, con la volontà di conservare uno stile riconoscibile per identificare il brand dovunque e comunque. In alcuni luoghi di particolare prestigio, come le boutique nel centro storico di Roma in via Frattina e via Del Corso, dove in parte i valori architettonici erano già esistenti, è stata attuata una logica di recupero nel rispetto delle caratteristiche originarie, ma in linea con lo stile del marchio, conferendo agli edifici un’aurea di contemporaneità. Legno, acciaio, vetro e fili di illuminazione si combinano così in una soluzione minimale, permettendo agli abiti di emergere con la loro personalità dal contesto. I giochi di luce e l’atmosfera avvolgente sono aspetti studiati in modo che l’acquisto diventi un’esperienza unica, un percorso emozionale capace di soddisfare pienamente il cliente durante lo shopping. Gli accurati progetti architettonici e il posizionamento delle boutique, insieme alla coerenza di stile e alla valorizzazione delle esperienze emotive, rappresentano un'altra chiave per il successo del marchio ELISABETTA FRANCHI CELYN b. che punta verso una decisa caratterizzazione: a partire dal 1° Gennaio 2012 il brand diventerà definitivamente ELISABETTA FRANCHI. Un'operazione fortemente voluta dalla stessa stilista per conferire piena coerenza all’immagine del prodotto e alla sua identità tutta italiana. Partirà così il nuovo corso delle collezioni abbigliamento e accessori P/E 2012: il brand torna ad enfatizzare con forza l’italianità del know-how stilistico e della produzione Made in Italy per tutto il total look: caratteristiche queste apprezzate anche dai mercati esteri, dove sono già stati riscossi i primi successi internazionali di ELISABETTA FRANCHI. Press Office Guitar – Tel + 30 02 316659 – [email protected]
Documenti analoghi
ELISABETTA FRANCHI: L`INTEGRALISTA DELLA FEMMINILITA`.
C’era
una
volta
Celyn
b.,
un
marchio
inventato
da
Elisabetta
Franchi,
una
creativa
con
un
forte
senso
della
concretezza
che
in
...
Elisabetta Franchi debutta a teatro con Michelle Hunziker
Elisabetta Franchi debutta a teatro
con Michelle Hunziker
La stilista disegna in esclusiva
i costumi del tour teatrale “Mi scappa da ridere”
E’ l’incontro fortunato di due donne dalla grinta esplos...
ELISABETTA FRANCHI APRE IL SUO SHOWROOM A MILANO
Una sede polifunzionale con molteplici destinazioni d’uso, completata da un depositomagazzino e da una sala per il personale, comprensiva di ristorante.
“L’apertura di questo spazio è un progetto i...
Elisabetta Franchi è la mente del fenomeno Celine B
DA CELYN B. A ELISABETTA FRANCHI:
I NUMERI DI UN FENOMENO
Elisabetta Franchi è Celyn b: un fenomeno che al traguardo
di un fatturato di 80 milioni di euro, acquisisce il nome della
sua designer. El...