ELFOEnergy VULCAN Medium
Transcript
ELFOEnergy VULCAN Medium
® BOLLETTINO TECNICO ELFOEnergy VULCAN Medium WBAN 82-302 POMPA DI CALORE AD ALTA EFFICIENZA RAFFREDDATA AD ARIA PER INSTALLAZIONE ESTERNA Potenza termica nominale da 29,1 a 99,6 kW Potenza frigorifera nominale da 25 a 93 kW VULCAN Medium è la serie di pompe di calore ad alta temperatura, ideale come unica soluzione per il riscaldamento, il raffreddamento e la produzione di acqua calda sanitaria per impianti centralizzati quali condomini, hotels ed applicazioni collettive in genere. Efficienza Energetica in CLASSE A secondo Eurovent, sia in riscaldamento che in raffreddamento: risponde ai requisiti richiesti dalla finanziaria per ottenere le agevolazioni fiscali 2010. Ideale per tutti i tipi di impianto inclusi impianti a radiatori con temperatura acqua calda prodotta fino a 60°C, con aria esterna a -10°C. Semplificazione dell’impianto grazie all’utilizzo di un unico generatore per il caldo ed il freddo con l’eliminazione dei rischi e dei costi di manutenzione obbligatoria per sistemi tradizionali a combustione. Le unità della gamma ELFOEnergy VULCAN Medium possono produrre autonomamente acqua calda sanitaria e sono predisposte per l’abbinamento con i bollitori dei pannelli solari, permettendo quindi di sfruttare anche l’energia solare diretta. BT09E004I--05 ® VULCAN Medium RISCALDAMENTO, RAFFREDDAMENTO ED ACQUA CALDA SANITARIA DELLE STRUTTURE DEDICATE ALLA COLLETTIVITA’ UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI RINNOVAMENTO DEL PARCO INSTALLATO IN NOME DELLA RIDUZIONE DEI CONSUMI E DELL’AUMENTO DELL’EFFICIENZA ENERGETICA Nel terziario e nelle applicazioni collettive gli impianti di riscaldamento e climatizzazione negli ultimi 15 anni hanno visto cambiamenti radicali sia nella tecnica, che nei consumi. Le recenti disposizioni normative a livello Europeo stanno rendendo velocemente questi impianti obsoleti, inefficienti e stanno sottoponendo ad amministratori e gestori la necessità di investimenti di riqualificazione per migliorarne l’efficienza e per ridurre consumi ed emissioni inquinanti. LA POMPA DI CALORE È ECOLOGICA E CONSUMA LA METÀ IN TERMINI DI ENERGIA PRIMARIA Il fatto di poterci riscaldare senza bruciare combustibili, ma utilizzando il calore già presente nell'aria ed una ridotta quantità di elettricità, significa globalmente consumare meno e non inquinare l'aria delle nostre città. Se da un lato è pur vero che, per produrre l'elettricità la centrale elettrica può utilizzate fonti energetiche fossili quali ad esempio petrolio o gas, d’altro canto è altrettanto vero che ciò avviene in un impianto più grande e quindi più efficiente, costantemente sotto controllo. Da alcune verifiche effettuate le emissioni di CO2 risultano inferiori nell’ordine del 50%. Esempio puramente indicativo elaborato partendo dal Libro Bianco delle Pompe di Calore edito da ANIMA COAER, gruppo Italiano pompe di calore. Equivalenza Energia primaria / consumo gas metano: 0,0346 GJ/Nm3 (potere calorifico inferiore pari a 9,6 kWh_t/ Nm3). Equivalenza Energia primaria / consumo energia elettrica: 0,001 GJ/kWh_el (rendimento sistema elettrico nazionale pari a 0,46 kWh_el/kWh_primaria). ALTRI VANTAGGI LEGATI ALL’IMPIEGO DI UNA POMPA DI CALORE AL POSTO DI UN SISTEMA A COMBUSTIONE CON CALDAIA Riduzione dei consumi e quindi dei costi di esercizio Eliminazioni dei costi di adduzione gas oltre ai rischi di esplosione di combustibili Riduzione delle emissioni di CO2 Eliminazione dei costi di manutenzione obbligatori per legge (ISPESL) BT09E004I--05 2 Eliminazione delle canne fumarie ® VULCAN Medium I VANTAGGI DERIVANTI DALL’IMPIEGO DI ELFOEnergy VULCAN Medium SOLUZIONE UNICA ELFOEnergy VULCAN Medium è una pompa di calore ad inversione di ciclo adatta per riscaldamento, raffreddamento e produzione di acqua calda sanitaria. Gestione completa di produzione ed accumulo acqua calda sanitaria: la valvola tre vie di deviazione dell’acqua impianto/bollitore sanitario può essere INTEGRATA nell’unità; accessorio “Controllo kit acqua calda sanitaria CACSX” per la gestione completa dell’accumulo sanitario (accumulo non fornito da Clivet). EFFICIENZA Le unità ELFOEnergy VULCAN sono state sviluppate per ottenere la massima EFFICIENZA energetica sia nella condizione di pieno carico, che ai carichi parziali. EFFICIENZA ENERGETICA SECONDO EUROVENT: Classe A in riscaldamento con COP > 3,2 (aria +7° e acqua 45°C) Classe A in riscaldamento con COP > 4,05 (aria +7°C e acqua 35°C) Classe A in raffreddamento con EER > 3,1 (aria +35°C e acqua 7°C) COP > = 4.05 A COP 3.9 - > 4.05 B COP 3.75 - > 3.90 C COP 3.6 D - > 3.75 COP 3.45 - > 3.60 E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ELFOEnergy VULCAN Medium consente: COP 3.3 - > 3.45 F il rispetto dei requisiti minimi di legge imposti per gli impianti con pompe di calore COP < 3.30 G (D.Lgs 192/05 e D.Lgs 311/06); il raggiungimento di classi energetiche di pregio nel sistema di certificazione Classe di efficienza energetica Eurovent : acqua 30 - 35° C, aria 7°C D.B.- 6°C W.B. energetica in vigore (D.Lgs 26/06/2009). DETRAZIONI FISCALI DEL 55% ELFOEnergy VULCAN Medium rispetta i valori minimi di efficienza richiesti per il 2010 dalla legge finanziaria per l’ottenimento della detrazione fiscale del 55% delle spese sostenute: Unità sotto i 35 kW: riscaldamento COP minimo = 4,1 raffreddamento EER minimo = 3,8. Unità oltre i 35 kW: riscaldamento COP minimo = 3,8 raffreddamento EER minimo = 3,2. PERFORMANCE E CARATTERISTICHE TECNICHE SUPERIORI LIMITI DI FUNZIONAMENTO CHE ELIMINANO OGNI DUBBIO SULL’IMPIEGO DELLA POMPA DI CALORE IN OGNI REGIONE : RISCALDAMENTO -18°C con acqua prodotta a 57°C -10°C con acqua prodotta a 60°C RAFFREDDAMENTO + 50°c con acqua prodotta 7°C + 40°C con acqua prodotta a 15°C DOPPIO CIRCUITO FRIGORIFERO Assicura una maggiore tranquillità perché in caso di avaria di uno dei due circuiti, almeno il 50% della potenzialità è garantita. Consente una migliore gestione degli sbrinamenti perché gestiti singolarmente per ogni circuito con la garanzia del 50% della potenza erogata. Permette un campo di funzionamento più esteso durante la produzione acqua sanitaria anche a temperature dell’aria esterna elevate. Ventilazione separata per ovviare ai problemi derivanti dai venti predominanti. Gruppo idronico integrato facilmente accessibile e separato dalla parte gas. Attacchi Victaulic di serie per un’installazione semplice e veloce. 3 BT09E004I--05 ® VULCAN Medium CAMPO DI APPLICAZIONE PRIVILEGIATO APPLICAZIONE TIPOLOGIA IMPIANTISTICA PRODUZIONE ACQUA SANITARIA PRODOTTO LIMITI OPERATIVI ELFOEnergy VULCAN Medium (WBAN) Radiatori Condomini residenziali Ventilconvettori È richiesta la produzione dell’acqua sanitaria ELFOEnergy Vulcan può produrre l’Acqua Calda Sanitaria a temperature elevate sia in fase invernale sia in fase estiva. -18 °C Pannelli radianti ELFOEnergy Vulcan può produrre l’acqua corretta per i pannelli radianti in raffreddamento Hotel Radiatori Non è richiesta la produzione dell’acqua sanitaria ELFOEnergy VULCAN Medium (WBAN) -18 °C Edifici pubblici Ventilconvettori Pannelli Radianti Non è richiesta la produzione dell’acqua sanitaria ELFOEnergy Medium (WSAN-XEE) (*) -5°C con ventilconvettori (acqua a 45°C) -10°C con pannelli radianti (acqua prodotta a 35°C) Uffici (*) nota: qualora le condizioni climatiche fossero più rigide è opportuno utilizzare la serie ELFOEnergy VULCAN. VENTILAZIONE CONTROLLATA ELFOEnergy VULCAN Medium IN ABBINAMENTO A ELFOFresh E/O ZEPHIR: UN CONNUBIO IDEALE OLTRE CHE UN’ULTERIORE OPPORTUNITÀ DI RISPARMIO ENERGETICO Attraverso le unità di rinnovo e purificazione dell’aria con recupero termodinamico, ELFOFresh o ZEPHIR, efficienza energetica e risparmio vengono massimizzati. La potenzialità termica prodotta attraverso questi dispositivi permette infatti di ridurre la temperatura di mandata dell’unità ELFOEnergy VULCAN che alimenta i radiatori, elevando l’efficienza energetica dell’intero impianto. X 80°C + ELFOFresh e ZEPHIR, infatti, oltre a rinnovare purificare l’aria forniscono un contributo energetico importante che per molti mesi dell’anno (tipicamente le mezze stagioni) può rendere non necessario l’apporto di energia da parte della pompa di calore. Anche nelle fasi più acute della stagione invernale il contributo di ELFOFresh e/o ZEPHIR, consente comunque di ridurre sostanzialmente la potenza richiesta ad ELFOEnergy VULCAN e conseguentemente le temperature dell’acqua in mandata (a parità di superfici scambianti, tipo radiatori, ecc.) all’impianto. Per queste ragioni, benché sia sempre consigliata una verifica delle superfici scaldanti affinché queste siano comunque sufficienti per coprire il fabbisogno termico con temperature di mandata dell’acqua prodotta dalla pompa di calore, l’impiego di ELFOFresh o ZEPHIR è caldamente raccomandato, specie nel rinnovo e nelle opere di riqualificazione energetica. BT09E004I--05 4 ® VULCAN Medium CARATTERISTICHE TECNICHE UNITA` STANDARD COMPRESSORE Compressore ermetico Scroll a spirale orbitante completo di protezione del motore contro le sovratemperature, sovracorrenti e contro temperature eccessive del gas di mandata. E' montato su gommini antivibranti ed è completo di carica olio Un riscaldatore dell'olio ad inserimento automatico previene la diluizione dell'olio da parte del refrigerante all'arresto del compressore. QUADRO ELETTRICO La sezione di potenza comprende: - trasformatore di isolamento per l'alimentazione del circuito ausiliario - sezionatore generale di linea - interruttore salvamotore compressore - fusibili ventilatori - salvamotore per pompa centrifuga - contattore comando compressore - contattore comando pompa - regolatore di velocità a taglio di fase per i ventilatori (pressostatico). La sezione di controllo comprende: - compensazione del set point con sonda aria esterna - protezione e temporizzazione compressore - relè per la remotizzazione della segnalazione di allarme cumulativo - contatti liberi stato compressori - compensazione del set point con segnale 4-20 mA - porta seriale con uscita MODBUS (RS 485) per comunicazione a distanza. Tastiera di comando e controllo comprensiva di: - 5 tasti per ON/OFF, cambio di modo, impostazione parametri e comandi - ampio display con visualizzazione set, stato, temperature ingresso uscita acqua - portata fino a una distanza di 50 metri. STRUTTURA Struttura portante realizzata in lamiera "aluzink" in grado di fornire ottime caratteristiche meccaniche e lunga resistenza alla corrosione. PANNELLATURA Pannellatura esterna in alluminio preverniciato che assicura una superiore resistenza alla corrosione nelle installazioni esterne ed elimina la necessità di periodiche verniciature. I pannelli sono facilmente removibili per permettere il totale accesso ai componenti interni e sono rivestiti sul lato interno con materiale fonoassorbente per contenere i livelli sonori dell'unità. SCAMBIATORE INTERNO Scambiatore ad espansione diretta del tipo a piastre saldobrasate INOX 316 con elevata superficie di scambio e completo di isolamento termico esterno anticondensa. Lo scambiatore è completo di: - pressostato differenziale lato acqua; - resistenza antigelo a protezione dello scambiatore lato acqua per evitare la formazione di ghiaccio qualora la temperatura dell'acqua scenda sotto un valore prefissato. CIRCUITO IDRAULICO - valvola di sicurezza lato acqua - raccoglitore di impurità con filtro - elettropompa centrifuga - resistenza antigelo protezione kit idronico - rubinetto di scarico - elettropompa di tipo monoblocco in acciaio inox con monogirante ad alto rendimento. Pressione massima in esercizio 1000 kPa. Campo di temperatura da -10 a +80°C. Massima concentrazione di glicole 40%. Motore: tipo chiuso. Ventilazione esterna. Protezione IP55. Isolamento classe F. Rotazione in senso orario guardando la pompa dal lato motore. SCAMBIATORE ESTERNO Scambiatore a pacco alettato, realizzato con tubi di rame disposti su file sfalsate ed espansi meccanicamente per meglio aderire al collare delle alette. Le alette sono realizzate in alluminio con una particolare superficie corrugata adeguatamente spaziate per garantire il massimo rendimento di scambio termico. Una corretta alimentazione della valvola di espansione è assicurata dal circuito di sottoraffreddamento. Vi rimandiamo alla lista degli accessori per scegliere le differenti esecuzioni. ACCESSORI - griglie di protezione batterie a pacco alettato. - valvola a tre vie - monitore di fase che consente di controllare la presenza e la corretta sequenza delle fasi dell'alimentazione elettrica - antivibranti di base in gomma - controllo kit acqua calda sanitaria VENTILATORE Ventilatore elicoidale a bassa velocità di rotazione, direttamente accoppiato a motore elettrico monofase a rotore esterno, con protezione termica incorporata. Viene alloggiato in un boccaglio sagomato aerodinamicamente per aumentare l'efficienza e attutire il livello sonoro. Il contatto accidentale è impedito dalla griglia di protezione antinfortunistica di cui è dotato. - tasca di riposo per tastiera multifunzione CIRCUITO FRIGORIFERO Circuito frigorifero completo di: - filtro deidratatore - ice Protection System: sistema per prevenire la formazione di ghiaccio alla base dello scambiatore ad aria - indicatore di passaggio del liquido e di umidità - pressostato di sicurezza alta pressione - pressostato di sicurezza bassa pressione - ricevitore di liquido - sicurezza contro le sovrapressioni - valvola di espansione termostatica con equalizzatore - valvola inversione ciclo a 4 vie - valvola di non ritorno - trasduttori di pressione. 5 BT09E004I--05 ® VULCAN Medium CONFIGURAZIONI UNITÀ (1) VERSIONE Standard (S) Bassa temperatura acqua (B) questa versione permette il funzionamento delle unità nel campo di temperature di miscela di acqua e glicole comprese tra +4 °C e -8 °C. Sono disponibili due versioni: - Unità solo per basse temperature; - Unità con doppio set-point di funzionamento; (Per condizioni particolari, consultare il nostro ufficio commerciale). Dispositivo riduzione corrente di spunto: non richiesto (-) Standard. Dispositivo riduzione corrente di spunto, per unità 400/3/50+N (SFSTR4N). (7) CONDENSATORI DI RIFASAMENTO (COSFI > 0.9) Condensatori di rifasamento (cosfi > 0.9) (PFCP) Condensatori di rifasamento: non richiesti (-) (8) VALVOLA 3 VIE Valvola a tre vie: non richiesta (-) Standard Valvola a 3 vie per acqua calda sanitaria montata a bordo (3DHW) Montata a bordo macchina. (2) TENSIONE DI ALIMENTAZIONE Tensione di alimentazione 400/3/50+N (400TN) (3) GRUPPO IDRONICO LATO UTILIZZO Pompa standard (1PUS) nr°1 pompa standard Gruppo idronico lato utilizzo: non richiesto (-) (9) ISOLAMENTO COMPRESSORI Isolamento aggiuntivo: non richiesta (-) Standard Isolamento aggiuntivo compressori (IS4) Montato a bordo macchina. (4) RECUPERO ENERGETICO Recupero energetico: non richiesto (-) Recupero energetico parziale (D) viene effettuato utilizzando scambiatori a piastre, idonei a recuperare il calore di desurriscaldamento fino ad un massimo del 25% del calore totale dell'unità. (10) GRIGLE DI PROTEZIONE Griglie di protezione: non richiesta (-) Standard Griglie di protezione scambiatori a pacco alettato (PGFC) Montato a bordo macchina. (5) BATTERIA CONDENSANTE Batteria condensante standard (CCS) Batteria condensante in esecuzione rame / alluminio con rivestimento acrilico (CCCA) Batteria condensante in esecuzione rame / alluminio con trattamento Fin Guard (Silver) (CCCA1) Batteria condensante in esecuzione rame / rame (CCCC) (11) MONITORE DI FASE Monitore di fase: non richiesta (-) Standard Monitore di fase (PM) Montato a bordo macchina. (6) SOFT STARTER BT09E004I--05 6 ® VULCAN Medium ELETTRONICA TALK LARGE Le caratteristiche della nuova scheda Talk Large. Set Point Dinamico, controllato dal microprocessore: - compensazione sul numero di cicli ON/OFF; - controllo minimo differenziale temperatura di set per ripartenza ciclo; - compensazione set per temperatura ambientale (se presente termostato multifunzione all’interno dell’ambiente). Set disponibili: - acqua calda sanitaria; - impianto di climatizzazione; - mantenimento in fase di stand-by; - gestione di un set economico. Consente inoltre, la gestione/segnalazione degli allarmi del circuito frigorifero, idrico e elettrico. E’ inoltre predisposta per il controllo delle diverse funzioni dell’unità, come ad esempio: - pompa/circolatore e ventilatore utilizzato con segnale modulante; - seconda pompa/circolatore per gestione acqua impianto; - gestione valvola di scambio per acqua sanitaria o impianto attraverso contatto pulito; - modulo per segnale RS 485 da supervisore; - Uscita ON/OFF o 0-10V per controllo degli organi d' integrazione ausiliari (resistenze o caldaia). TASTIERA MULTIFUNZIONE Caratteristiche principali controllo multifunzionale: Tastiera di interfaccia macchina. Permette di impostare e condurre la macchina, con le stesse potenzialità della tastiera a 7 segmenti, quindi comandi elementari, come ON/OFF e cambio di modo, e la capacità di leggere le informazioni residenti sulla base come stati, parametri ed allarmi. Crono-termostato ambiente. Rileva la temperatura in ambiente sia allo scopo di “compensazione” della temperatura dell’acqua sia allo scopo di “termoregolazione ambiente”. Attiva la circolazione dell’acqua e pilota il funzionamento della PDC o degli organi ausiliari di riscaldamento. Inoltre permette di schedulare nell’arco della giornata e della settimana i livelli di confort ambiente. La memoria per le schedulazioni risiede sul terminale ambiente, il quale è dotato anche di un’ora “propria”. Gestore di impianto (HIDH1M). Il nuovo terminale ambiente comprende le funzionalità di gestore d’impianto. E’ necessario in tutti quei casi in cui è presente il modulo ACS (modulo acqua sanitaria) o modulo miscelatore per pannelli radianti. Può in alternativa gestire una rete locale clivet talk attraverso un sistema di tipo master-slave implementato da parametro sulla scheda principale tramite porta seriale. 7 BT09E004I--05 ® VULCAN Medium APPLICAZIONE: UNITÀ TERMINALI DATI TECNICI GENERALI GRANDEZZE RAFFREDDAMENTO Potenzialità frigorifera (12/7°C - 35°C) Potenza assorbita compressori (12/7°C - 35°C) Potenza assorbita totale Pot. termica di recupero EER EUROVENT COP EUROVENT COMPRESSORE Tipo compressori N° compressori Gradini capacità Std Carica olio (C1) Carica olio (C2) Circuiti refrigeranti SCAMBIATORE INTERNO Tipo scambiatore interno N° scambiatori interni Portata acqua (Scambiatore Interno) (12/7°C - 35°C) Perdite di carico scambiatore interno (12/7°C - 35°C) Prevalenza utile pompa (12/7°C - 35°C) VENTILATORI ZONA ESTERNA Tipo ventilatori Numero ventilatori Portata aria standard Potenza unitaria installata CONNESSIONI Attacchi acqua Attacchi acqua CIRCUITO IDRAULICO Max pressione lato acqua Taratura valvola sicurezza ALIMENTAZIONE Alimentazione standard LIVELLI RUMORE Livello di Pressione Sonora (1m) DIMENSIONI Lunghezza Profondità Altezza Volume imballo PESI UNITA' STANDARD Peso di spedizione Peso in funzionamento 162 202 262 302 kW kW kW kW 25,1 7,06 7,97 8 3,15 3,51 35,3 10,5 11,4 11,5 3,1 3,53 46,4 13,3 14,7 14,9 3,16 3,61 64,9 19,2 20,6 21 3,16 3,66 77,5 22,8 24,6 25,1 3,15 3,82 93,2 27,3 29,3 30,1 3,18 3,67 5 7 2 7 kW kW kW 29,1 7,3 8,6 3,4 40,9 10,8 12 3,4 53,7 13,8 15,5 3,47 70,2 19 20,3 3,45 85,7 23,7 25,6 3,35 99,6 26,7 28,7 3,47 Nr Nr l l Nr SCROLL 2 2 1,89 1,89 2 SCROLL 2 2 1,89 1,89 2 SCROLL 2 2 4 4 2 SCROLL 2 2 4 4 2 SCROLL 2 2 4,14 4,14 2 SCROLL 2 2 4,14 4,14 2 Nr l/s kPa kPa PHE 1 1,2 14 158 PHE 1 1,7 14 164 PHE 1 2,2 15 149 PHE 1 3,1 16 169 PHE 1 3,7 16 159 PHE 1 4,5 17 183 Nr l/s kW AX 4 5000 0,22 AX 4 5000 0,22 AX 6 7420 0,22 AX 6 7420 0,22 AX 8 9585 0,22 AX 8 9585 0,22 2" 1 1/2" 2" 1 1/2" 2" 1 1/2" 2" 1 1/2" 2" 1 1/2" 2" 1 1/2" kPa kPa 550 600 550 600 550 600 550 600 550 600 550 600 V 400/3/50+N 400/3/50+N 400/3/50+N 400/3/50+N 400/3/50+N 400/3/50+N dB(A) 62 62 64 64 66 66 mm mm mm m3 1928 1100 1474 4 1928 1100 1474 4 2328 1100 1474 4,5 2328 1100 1474 4,5 2932 1100 1474 5,7 2932 1100 1474 5,7 kg kg 430 420 474 466 647 635 681 670 814 803 834 826 6 1 1 7 8 9 (1) dati riferiti alle seguenti condizioni : acqua scambiatore interno = 12/7 °C aria entrante allo scambiatore esterno 35°C (2) La potenza assorbita totale si ricava sommando la potenza assorbita compressori + la potenza assorbita dai ventilatori + la potenza assorbita dal circuito ausiliario. (3) EER 100% temperatura acqua uscita scambiatore interno = 7°C temperatura ambiente = 35 °C (4) Acqua scambiatore di recupero = 40/45°C temperatura acqua uscita scambiatore interno = 7°C temperatura aria esterna 35°C (5) dati riferiti alle seguenti condizioni : acqua uscita scambiatore interno 45°C temperatura ambiente = 7 °C (U.R. = 85%) BT09E004I--05 122 1 1 2 4 3 ESEER RISCALDAMENTO Potenzialità termica (40/45°C - 7 °C D.B. / 6°C W.B.) Potenza assorbita compressori (40/45°C - 7 °C D.B. / 6°C W.B.) Potenza assorbita totale 82 (6) PHE = piastre (7) AX = Ventilatore Assiale (8) IMPIANTO (9) Recupero parziale 8 ® VULCAN Medium APPLICAZIONE: UNITÀ TERMINALI PRESTAZIONI IN RAFFREDDAMENTO TEMPERATURA ARIA ENTRANTE ALLO SCAMBIATORE ESTERNO (°C). GRANDEZZE 82 122 162 202 262 302 To (ºC) 25 30 35 40 43 46 kWf kWe kWf kWe kWf kWe kWf kWe kWf kWe kWf kWe 6 25,4 5,95 24,9 6,43 24,4 7,00 23,8 7,69 23,4 8,15 23,0 8,64 7 26,1 5,98 25,6 6,47 25,1 7,06 24,5 7,75 24,0 8,21 23,6 8,71 8 26,8 6,01 26,3 6,51 25,8 7,11 25,1 7,81 24,7 8,28 24,2 8,78 9 27,5 6,03 27,0 6,55 26,4 7,16 25,8 7,87 25,3 8,35 24,9 8,85 10 28,3 6,06 27,7 6,59 27,1 7,22 26,4 7,94 26,0 8,41 25,5 8,93 11 29,0 6,09 28,5 6,64 27,8 7,28 27,1 8,00 26,6 8,48 26,2 9,00 12 29,8 6,13 29,2 6,68 28,5 7,33 27,8 8,07 27,3 8,55 26,8 9,07 6 36,2 8,82 35,4 9,53 34,3 10,4 33,1 11,3 32,3 12,0 31,4 12,7 7 37,3 8,91 36,4 9,63 35,3 10,5 34,0 11,4 33,2 12,1 32,3 12,8 8 38,3 9,00 37,4 9,72 36,3 10,6 35,0 11,6 34,1 12,2 33,2 12,9 9 39,3 9,10 38,4 9,82 37,2 10,7 35,9 11,7 35,0 12,3 34,1 13,0 10 40,3 9,19 39,4 9,91 38,2 10,8 36,8 11,8 35,9 12,4 35,0 13,2 11 41,4 9,28 40,4 10,0 39,2 10,9 37,8 11,9 36,9 12,6 35,9 13,3 12 42,4 9,38 41,4 10,1 40,1 11,0 38,7 12,0 37,8 12,7 36,8 13,4 6 46,6 10,8 46,0 11,9 45,1 13,2 44,1 14,7 43,4 15,7 42,6 16,8 7 48,0 10,9 47,3 12,0 46,4 13,3 45,3 14,8 44,6 15,9 43,8 17,0 8 49,5 11,0 48,7 12,1 47,7 13,4 46,6 15,0 45,8 16,0 45,0 17,2 9 50,9 11,0 50,0 12,2 49,0 13,5 47,8 15,1 47,1 16,2 46,2 17,3 10 52,3 11,1 51,4 12,3 50,3 13,7 49,1 15,3 48,3 16,4 47,4 17,5 11 53,7 11,2 52,7 12,4 51,6 13,8 50,3 15,4 49,5 16,5 48,6 17,7 12 55,1 11,3 54,1 12,5 52,9 13,9 51,6 15,6 50,7 16,7 49,8 17,9 6 67,5 16,0 65,3 17,3 62,9 18,9 60,5 20,9 58,9 22,2 57,4 23,6 7 69,8 16,2 67,4 17,6 64,9 19,2 62,3 21,1 60,7 22,4 59,1 23,9 8 72,1 16,5 69,5 17,8 66,9 19,4 64,2 21,4 62,5 22,7 60,7 24,1 9 74,4 16,7 71,7 18,0 68,9 19,7 66,0 21,6 64,2 23,0 62,4 24,4 10 76,6 16,9 73,7 18,3 70,8 19,9 67,8 21,9 65,9 23,2 64,0 24,6 11 78,8 17,1 75,8 18,5 72,7 20,2 69,6 22,2 67,6 23,5 65,7 24,9 12 81,0 17,3 77,8 18,7 74,6 20,4 71,3 22,4 69,3 23,7 67,3 25,1 6 78,7 17,8 77,1 20,2 75,7 22,6 74,3 25,1 73,5 26,7 72,7 28,2 7 80,7 17,9 79,0 20,3 77,5 22,8 76,0 25,3 75,2 26,9 74,4 28,5 8 82,6 18,1 80,9 20,5 79,2 23,0 77,8 25,5 76,9 27,1 76,2 28,7 9 84,6 18,2 82,7 20,6 81,0 23,1 79,5 25,7 78,7 27,3 77,9 29,0 10 86,5 18,3 84,5 20,8 82,8 23,3 81,2 25,9 80,4 27,6 79,6 29,2 11 88,4 18,4 86,4 20,9 84,5 23,4 82,9 26,1 82,0 27,8 81,3 29,5 12 90,4 18,6 88,2 21,0 86,2 23,6 84,6 26,3 83,7 28,0 83,0 29,7 6 94,5 22,7 92,7 24,7 90,8 27,0 88,7 29,6 87,3 31,3 85,9 33,1 7 97,0 22,9 95,2 25,0 93,2 27,3 91,1 29,9 89,7 31,7 88,3 33,5 8 99,5 23,1 97,7 25,2 95,7 27,6 93,6 30,3 92,2 32,0 90,7 33,9 9 101,9 23,4 100,1 25,5 98,2 27,9 96,0 30,6 94,6 32,4 93,2 34,3 10 104,4 23,6 102,6 25,8 100,6 28,3 98,5 31,0 97,1 32,8 95,7 34,6 11 106,9 23,8 105,1 26,0 103,1 28,6 101,0 31,3 99,6 33,1 98,2 35,0 12 109,4 24,0 107,6 26,3 105,6 28,9 103,5 31,7 102,1 33,5 100,7 35,4 To = Temperatura acqua uscita scambiatore interno (°C) kWf = Potenza frigorifera in kW kWe = Potenza elettrica assorbita dai compressori in kW Prestazioni in funzione del salto termico acqua ingresso/uscita = 5°C I valori riportati nelle tabelle si riferiscono a scambiatori privi di incrostazioni e batterie perfettamente pulite. In caso contrario si rende necessario l'uso di adeguati fattori di correzione. 9 BT09E004I--05 ® VULCAN Medium APPLICAZIONE: UNITÀ TERMINALI / UNITÀ PER PANNELLI RADIANTI PRESTAZIONI IN RISCALDAMENTO GRANDEZZE 82 122 162 202 262 302 Ta (°C) DB/WB TEMPERATURA ACQUA USCITA SCAMBIATORE INTERNO (°C) 35 40 45 50 55 60 kWt kWe kWt kWe kWt kWe kWt kWe kWt kWe kWt kWe -15 / -15,4 16,1 5,54 16,2 5,91 16,6 6,43 17,0 7,10 17,7 7,93 -10 / -10,5 19,0 5,69 19,1 6,07 19,3 6,60 19,6 7,29 20,0 8,12 20,5 9,10 -7 / -8 20,4 5,76 20,5 6,16 20,7 6,70 20,9 7,39 21,2 8,22 21,6 9,20 -5 / -5,4 22,0 5,84 22,1 6,25 22,2 6,81 22,3 7,50 22,5 8,34 22,8 9,32 2 / 1,1 26,0 6,03 26,0 6,49 26,0 7,09 26,1 7,81 26,2 8,66 26,2 9,64 7/6 29,1 6,17 29,1 6,69 29,1 7,32 29,1 8,06 29,1 8,93 10 / 8,2 30,5 6,24 30,4 6,77 30,4 7,42 30,5 8,18 30,5 9,06 -15 / -15,4 24,2 7,82 24,6 8,45 25,0 9,20 25,4 10,1 25,7 11,1 -10 / -10,5 27,3 8,04 27,5 8,74 27,8 9,53 28,0 10,4 28,1 11,4 28,3 12,5 -7 / -8 29,1 8,17 29,2 8,89 29,4 9,70 29,5 10,6 29,6 11,6 29,8 12,6 -5 / -5,4 31,1 8,31 31,1 9,07 31,2 9,90 31,2 10,8 31,3 11,8 31,4 12,8 2 / 1,1 36,6 8,73 36,5 9,54 36,4 10,4 36,3 11,3 36,2 12,3 36,1 13,4 7/6 41,4 9,10 41,1 9,93 40,9 10,8 40,7 11,8 40,5 12,8 10 / 8,2 43,7 9,28 43,4 10,1 43,1 11,0 42,8 12,0 42,6 13,0 -15 / -15,4 29,9 9,35 30,1 10,1 30,6 11,1 31,2 12,4 32,0 14,0 -10 / -10,5 33,7 9,85 34,8 10,7 35,7 11,8 36,3 13,1 36,8 14,8 37,0 16,7 -7 / -8 36,0 10,1 37,4 11,0 38,4 12,1 39,0 13,5 39,3 15,2 39,2 17,1 -5 / -5,4 38,6 10,3 40,1 11,2 41,1 12,4 41,8 13,9 42,0 15,6 41,7 17,6 2 / 1,1 46,0 10,9 47,3 11,9 48,3 13,2 48,8 14,8 48,9 16,7 48,7 18,9 7/6 52,5 11,3 53,2 12,4 53,7 13,8 54,1 15,5 54,4 17,5 10 / 8,2 55,7 11,5 55,9 12,6 56,2 14,1 56,6 15,9 56,9 17,9 -15 / -15,4 40,2 13,3 40,6 14,2 40,9 15,4 41,3 17,0 41,7 19,0 -10 / -10,5 45,1 13,8 45,9 14,8 46,4 16,2 46,7 17,9 46,8 20,1 46,6 22,6 -7 / -8 48,2 14,1 49,0 15,1 49,5 16,6 49,8 18,4 49,7 20,6 49,3 23,3 -5 / -5,4 51,6 14,4 52,5 15,5 52,9 17,0 53,1 18,9 52,9 21,2 52,5 23,9 2 / 1,1 61,9 15,3 62,2 16,5 62,3 18,1 62,3 20,2 62,1 22,6 61,7 25,4 7/6 71,2 16,0 70,6 17,3 70,2 19,0 70,0 21,1 69,9 23,6 10 / 8,2 75,8 16,4 74,7 17,7 74,0 19,4 73,7 21,5 73,7 24,1 -15 / -15,4 46,3 15,4 45,7 16,8 45,6 18,6 46,2 20,7 47,3 23,3 -10 / -10,5 53,9 16,3 54,0 18,1 54,4 20,0 55,1 22,1 56,1 24,5 57,3 27,0 -7 / -8 58,0 16,8 58,4 18,7 59,0 20,7 59,7 22,8 60,6 25,1 61,6 27,4 -5 / -5,4 62,4 17,2 63,1 19,3 63,8 21,3 64,6 23,5 65,4 25,7 66,3 27,9 2 / 1,1 74,2 18,2 75,2 20,5 76,1 22,8 77,0 25,0 77,8 27,2 78,5 29,4 7/6 83,9 18,8 84,8 21,3 85,7 23,7 86,5 26,1 87,4 28,4 10 / 8,2 88,4 19,0 89,2 21,6 90,0 24,1 90,9 26,5 91,8 28,9 -15 / -15,4 53,4 18,3 53,5 19,2 54,1 20,6 55,1 22,7 56,5 25,4 -10 / -10,5 62,8 19,4 62,8 20,5 63,1 22,1 63,7 24,2 64,7 26,9 66,1 30,1 -7 / -8 67,9 19,9 67,8 21,1 68,0 22,8 68,5 25,0 69,3 27,7 70,4 30,9 -5 / -5,4 73,3 20,5 73,2 21,8 73,3 23,6 73,7 25,8 74,4 28,5 75,3 31,7 2 / 1,1 87,9 21,8 87,8 23,3 87,8 25,3 87,9 27,7 88,3 30,5 88,8 33,7 7/6 99,8 22,6 99,6 24,4 99,6 26,6 99,7 29,1 99,9 32,0 10 / 8,2 105,4 23,0 105,2 24,9 105,2 27,2 105,3 29,7 105,5 32,7 Ta = temperatura aria ingresso scambiatore interno kWt = potenzialità termica fornita (kW) kWe = Potenza elettrica assorbita dai compressori in Kw I valori riportati nelle tabelle si riferiscono a scambiatori privi di incrostazioni e batterie perfettamente pulite. In caso contrario si rende necessario l'uso di adeguati fattori di BT09E004I--05 10 ® VULCAN Medium APPLICAZIONE: UNITÀ PER PANNELLI RADIANTI DATI TECNICI GENERALI GRANDEZZE RAFFREDDAMENTO Potenzialità frigorifera (23/18°C - 35°C) Potenza assorbita compressori (23/18°C - 35°C) Potenza assorbita totale Pot. termica di recupero EER EUROVENT EER (EN 14511:2004; 23/18°C - 35 °C) RISCALDAMENTO Potenzialità termica (30/35°C - 7 °C D.B. / 6°C W.B.) Potenza assorbita compressori (30/35°C - 7 °C D.B. / 6°C W.B.) Potenza assorbita totale COP EUROVENT COP (EN 14511:2004; 30/35°C - 7 °C D.B. / 6°C W.B.) COMPRESSORE Tipo compressori N° compressori Gradini capacità Std Carica olio (C1) Carica olio (C2) Circuiti refrigeranti SCAMBIATORE INTERNO 82 122 162 202 262 302 1 1 2 3 4 5 kW kW kW kW 32,8 7,69 8,6 10,1 3,81 3,98 46 11,6 12,5 14,4 3,68 3,84 60,7 14,7 16 18,9 3,8 3,93 85,5 21,8 23,1 26,8 3,69 3,87 96,3 24,3 26,1 30,2 3,69 3,86 121 30,7 32,5 37,9 3,72 3,95 3 3 kW kW kW 29,1 6,2 7,1 4,08 4,11 41,4 9,1 10,2 4,07 4,13 52,5 11,3 12,8 4,11 4,13 71,2 16 17,4 4,1 4,12 83,9 18,8 20,6 4,07 4,1 99,8 22,6 24,4 4,09 4,13 Nr Nr l l Nr SCROLL 2 2 1,89 1,89 2 SCROLL 2 2 1,89 1,89 2 SCROLL 2 2 4 4 2 SCROLL 2 2 4 4 2 SCROLL 2 2 4,14 4,14 2 SCROLL 2 2 4,14 4,14 2 Nr l/s kPa kPa PHE 1 1,62 25 133 PHE 1 2,27 25 139 PHE 1 3 27 127 PHE 1 4,23 29 138 PHE 1 4,76 25 131 PHE 1 5,98 30 158 Nr l/s kW AX 4 5000 0,22 AX 4 5000 0,22 AX 6 7420 0,22 AX 6 7420 0,22 AX 8 9585 0,22 AX 8 9585 0,22 2" 1 1/2" 2" 1 1/2" 2" 1 1/2" 2" 1 1/2" 2" 1 1/2" 2" 1 1/2" kPa kPa 550 600 550 600 550 600 550 600 550 600 550 600 V 400/3/50+N 400/3/50+N 400/3/50+N 400/3/50+N 400/3/50+N 400/3/50+N dB(A) 62 62 64 64 66 66 mm mm mm m3 1928 1100 1474 4 1928 1100 1474 4 2328 1100 1474 4,5 2328 1100 1474 4,5 2932 1100 1474 5,7 2932 1100 1474 5,7 kg kg 430 420 474 466 647 635 681 670 814 803 834 826 7 8 Tipo scambiatore interno N° scambiatori interni Portata acqua (Scambiatore Interno) (23/18°C - 35°C) Perdite di carico scambiatore interno (23/18°C - 35°C) Prevalenza utile pompa (23/18°C - 35°C) VENTILATORI ZONA ESTERNA 9 Tipo ventilatori Numero ventilatori Portata aria standard Potenza unitaria installata CONNESSIONI Attacchi acqua Attacchi acqua CIRCUITO IDRAULICO Max pressione lato acqua Taratura valvola sicurezza ALIMENTAZIONE Alimentazione standard LIVELLI RUMORE Livello di Pressione Sonora (1m) DIMENSIONI Lunghezza Profondità Altezza Volume imballo PESI UNITA' STANDARD Peso di spedizione Peso in funzionamento 10 1 1 11 12 (1) dati riferiti alle seguenti condizioni : acqua scambiatore interno = 23/18°C aria entrante allo scambiatore esterno 35°C (2) La potenza assorbita totale si ricava sommando la potenza assorbita compressori + la potenza assorbita dai ventilatori + la potenza assorbita dal circuito ausiliario. (3) Acqua scambiatore di recupero = 40/45°C temperatura acqua uscita scambiatore interno = 18°C temperatura aria esterna 35°C (4) EER calcolato come rapporto tra la potenzialità frigorifera e la potenza assorbita totale. (5) I valori di EER indicati, sono stati calcolati in conformità a quanto previsto dalla norma EN 14511:2004 (6) dati riferiti alle seguenti condizioni : acqua uscita scambiatore interno 35°C temperatura ambiente = 7 °C (U.R. = 85%) (7) COP calcolato come rapporto tra la potenzialità termica e la potenza assorbita totale. (8) I valori del COP indicati, sono stati calcolati in conformità a quanto previsto dalla norma EN 14511:2004. (9) PHE = piastre (10) AX = ventilatore assiale (11) IMPIANTO (12) Recupero parziale 11 BT09E004I--05 ® VULCAN Medium APPLICAZIONE: UNITÀ PER PANNELLI RADIANTI PRESTAZIONI IN RAFFREDDAMENTO TEMPERATURA ARIA ENTRANTE ALLO SCAMBIATORE ESTERNO (°C). GRANDEZZE To (ºC) 162 302 35 40 43 46 kWe kWf kWe kWf kWe kWf kWe kWf kWe kWf kWe 13 30,5 6,16 29,9 6,73 29,2 7,39 28,5 8,14 28,0 8,62 14 31,3 6,19 30,6 6,78 29,9 7,45 29,2 8,20 28,6 8,69 15 32,0 6,22 31,4 6,83 30,7 7,51 29,8 8,27 16 32,8 6,26 32,1 6,88 31,4 7,57 17 33,6 6,29 32,9 6,92 32,1 7,63 18 34,4 6,33 33,6 6,98 32,8 7,69 13 43,4 9,47 42,4 10,2 41,1 11,1 39,7 12,1 38,7 14 44,5 9,57 43,4 10,3 42,1 11,2 40,6 12,2 39,6 12,8 37,7 13,5 12,9 38,6 13,6 15 45,5 9,66 44,4 10,4 43,0 11,3 41,5 12,3 16 46,5 9,76 45,4 10,5 44,0 11,4 42,5 12,4 40,5 13,0 39,5 13,8 41,5 13,1 40,4 13,9 17 47,6 9,86 46,4 10,6 45,0 11,5 43,4 18 48,6 9,95 47,4 10,7 46,0 11,6 44,4 12,5 42,4 13,3 41,3 14,0 12,7 43,3 13,4 42,2 14,2 13 56,6 11,4 55,4 12,6 54,2 14,1 14 58,0 11,4 56,8 12,7 55,5 14,2 52,8 15,7 51,9 16,8 54,0 15,9 53,1 17,0 15 59,4 11,5 58,2 12,8 56,8 16 60,9 11,6 59,5 12,9 58,1 14,3 55,3 16,0 14,5 56,5 16,2 17 62,3 11,7 60,9 13,1 59,4 14,6 18 63,7 11,8 62,3 13,2 60,7 14,7 13 83,2 17,6 79,9 19,0 76,5 20,7 73,1 22,6 71,0 24,0 68,9 25,4 14 85,3 17,8 81,8 19,2 15 87,4 18,0 83,8 19,4 78,3 20,9 74,8 22,9 72,6 24,2 70,4 25,6 80,2 21,1 76,5 23,1 74,2 24,4 72,0 25,8 16 89,5 18,2 85,7 17 91,5 18,4 87,7 19,7 82,0 21,4 78,2 23,3 75,8 24,7 73,5 26,1 19,9 83,8 21,6 79,8 23,6 77,4 24,9 75,0 26,3 18 93,5 18,6 13 92,3 18,7 89,5 20,1 85,5 21,8 81,5 23,8 79,0 25,1 90,0 21,1 87,9 23,7 86,2 26,5 85,4 28,2 84,6 30,0 14 94,2 15 96,1 18,8 91,7 21,2 89,6 23,8 87,9 26,6 87,0 28,4 86,3 30,3 18,8 93,5 21,3 91,3 24,0 89,5 26,8 88,7 28,6 87,9 30,5 16 17 98,0 18,9 95,3 21,4 93,0 24,1 91,2 27,0 90,3 28,8 89,5 30,8 99,8 19,0 97,0 21,5 94,7 24,2 92,8 27,1 91,9 29,0 91,2 31,0 18 101,7 19,1 98,7 21,5 96,3 24,3 94,4 27,3 93,5 29,2 92,8 31,3 13 111,9 24,2 110,1 26,6 108,1 29,2 106,0 32,1 104,6 33,9 103,2 35,8 14 114,4 24,4 112,6 26,9 110,6 29,5 108,5 32,4 107,2 34,3 105,8 36,2 15 116,9 24,7 115,1 27,1 113,1 29,8 111,1 32,8 109,7 34,6 16 119,3 24,9 117,6 27,4 115,7 30,1 113,6 33,1 112,3 35,0 17 121,8 25,1 120,1 27,6 118,2 30,4 116,2 33,5 114,9 35,4 18 124,3 25,3 122,6 27,9 120,7 30,7 118,7 33,8 117,5 35,8 202 262 30 kWf 82 122 25 To = Temperatura acqua uscita scambiatore interno (°C) kWf = Potenza frigorifera in kW kWe = Potenza elettrica assorbita dai compressori in kW Prestazioni in funzione del salto termico acqua ingresso/uscita = 5°C I valori riportati nelle tabelle si riferiscono a scambiatori privi di incrostazioni e batterie perfettamente pulite. In caso contrario si rende necessario l'uso di adeguati fattori di correzione. BT09E004I--05 12 ® VULCAN Medium LIMITI DI FUNZIONAMENTO (RAFFREDDAMENTO) 20 TA = TEMPERATURA ARIA ENTRANTE ALLO SCAMBIATORE ESTERNO TW [°C] = TEMPERATURA ACQUA USCITA DALLO SCAMBIATORE (GRAFICO RIFERITO ALLA GRANDEZZA 82, PER ENTRARE NEL DETTAGLIO DI OGNI GRANDEZZA, VA CONSULTATA LA TABELLA IN BASSO). Tw (°C) 15 10 5 0 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 Ta (°C) LIMITI DI FUNZIONAMENTO (RISCALDAMENTO) 65 TW [°C] = TEMPERATURA ACQUA USCITA DALLO SCAMBIATORE TA [°C] = TEMPERATURA ARIA BULBO SECCO 60 (1) ALL’INTERNO DELLA ZONA SFUMATA È IDENTIFICATO IL FUNZIONAMENTO CON PORTATA D’ARIA IN MODULAZIONE. 55 50 Tw (°C) ) 45 C (° 40 w T 1 35 30 25 20 15 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 Ta(°C) (°C) Ta LIMITI DI FUNZIONAMENTO (RAFFREDDAMENTO) GRANDEZZE SCAMBIATORE ESTERNO Max temperatura aria in ingresso Max temperatura aria in ingresso Min. temperatura aria in ingresso SCAMBIATORE INTERNO Max temperatura acqua in ingresso Min.temperatura acqua in uscita Min.temperatura acqua in uscita Salto termico acqua (min / max) 82 122 162 202 262 302 1 2 3 °C °C °C 50 38 -10 50 50 -10 50 38 -10 50 45 -10 50 45 -10 48 43 -10 4 5 6 °C °C °C °C 24 6 4 3/8 24 6 4 3/8 24 6 4 3/8 24 6 4 3/8 24 6 4 3/8 24 6 4 3/8 82 122 162 202 262 302 LIMITI DI FUNZIONAMENTO (RISCALDAMENTO) GRANDEZZE SCAMBIATORE ESTERNO Max temperatura aria in ingresso (W.B.) 7 °C 35 35 35 35 35 35 Min temperatura aria in ingresso (W.B.) 8 °C -15 -15 -15 -15 -15 -15 9 10 °C °C °C 20 60 5 / 10 20 60 5 / 10 20 60 5 / 10 20 60 5 / 10 20 60 5 / 10 20 60 5 / 10 SCAMBIATORE INTERNO Min.temperatura acqua in ingresso Max temperatura acqua in uscita Salto termico acqua (min / max) Attenzione la condizione di aria in quiete è definita come assenza assoluta di flussi d'aria verso l'unità. Deboli venti possono indurre dei flussi d'aria attraverso lo scambiatore ad aria tali da provocare una riduzione del limite di funzionamento (vedi limiti con aria a 0.5 m/s & 1 m/s). ATTENZIONE: NEL CASO DI VENTI PREDOMINANTI SI RENDE NECESSARIO L'IMPIEGO DI OPPORTUNE BARRIERE FRANGIVENTO. il salto termico acqua minimo e massimo sono indicati nella sezione PERDITE DI CARICO SCAMBIATORE INTERNO. (1) unità a pieno carico : acqua scambiatore interno 12/7 °C (2) unità a pieno carico acqua scambiatore interno = 23/18°C (3) aria allo scambiatore esterno in quiete (4) limite superabile per periodi brevi e transitori. Limite max 30°C. (5) unità standard temperatura aria esterna 35°C (6) protezione antigelo (7) unità a pieno carico acqua uscita scambiatore interno 45°C (8) acqua allo scambiatore interno 48/53 (9) temperatura ambiente = 7 °C (U.R. = 85%) (10) Temperatura aria esterna : -10°C D.B./ -10.5 °C W.B. 13 BT09E004I--05 ® VULCAN Medium CONFIGURAZIONE ACUSTICA: STANDARD (ST) / TENSIONE DI ALIMENTAZIONE: 400/3/50 DATI ELETTRICI GRANDEZZE 82 122 162 202 262 302 1,9 21,1 2,7 30,9 2,5 41,8 3,2 52,0 3,2 61,2 4,8 70,6 F.L.A. CORRENTE ASSORBITA ALLE MASSIME CONDIZIONI AMMESSE F.L.A. - Circolatore F.L.A. - Totale A A F.L.I. POTENZA ASSORBITA A PIENO CARICO (ALLE MAX CONDIZIONI AMMESSE) F.L.I. - Circolatore F.L.I. - Totale kW kW 1,0 11,1 1,4 15,7 1,36 22,3 1,76 29,1 1,76 34,7 2,9 40,0 A 77,2 119,5 123,7 157,1 202,6 239,1 M.I.C. MASSIMA CORRENTE DI SPUNTO DELL'UNITÀ M.I.C. - Valore Alimentazione 400/3/50 (+ NEUTRO) +/- 6%. Massimo. sbilanciamento di tensione tra le fasi 2 %. Nel calcolo dei valori totali è incluso anche il circolatore. Per tensioni di alimentazione differenti dallo standard consultare l'ufficio tecnico Clivet. Le unità sono conformi a quanto prescritto dalla normativa europea CEI EN 60204 e CEI EN 60335. PERDITE DI CARICO SCAMBIATORE INTERNO 122 82 LIMITE DELLE PERDITE DI CARICO SCAMBIATORE. 162 ATTENZIONE: NON UTILIZZARE SOPRA QUESTO LIMITE 202 50 262 Dp (kPa) 40 ) a P (k P30 D Q [L/S] = PORTATA ACQUA DP = PERDITE DI CARICO 302 RISPETTARE IL CAMPO DI IMPIEGO (LIMITE INFERIORE E SUPERIORE) DELLO SCAMBIATORE. 20 LIMITE DELLE PERDITE DI CARICO SCAMBIATORE. 10 1,0 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0 5,5 6,0 ATTENZIONE: NON UTILIZZARE SOTTO QUESTO LIMITE Q (l/s) LIVELLI SONORI GRANDEZZE 63 125 250 500 1000 2000 4000 8000 dB(A) dB(A) 82 86 80 80 76 71 72 64 57 62 79 122 88 81 80 79 74 69 64 56 63 80 162 90 85 84 80 74 75 66 66 65 82 202 89 85 84 78 73 76 66 68 65 82 262 91 86 85 81 75 76 67 67 66 83 302 91 87 86 80 75 78 68 70 67 84 Livello di Potenza Sonora (dB) Bande d'ottava (Hz) Livello di Pressione Sonora Livello di Potenza Sonora Le misure vengono effettuate in accordo alla normativa ISO 3744, nel rispetto di quanto richiesto dalla certificazione EUROVENT 8/1. I livelli sonori si riferiscono ad unità a pieno carico, nelle condizioni nominali di prova. Il livello di pressione sonora è riferito ad 1 m di distanza dalla superficie esterna dell'unità funzionante in campo aperto. Dati riferiti alle seguenti condizioni : acqua scambiatore interno = 12/7 °C. POTENZE TERMICHE INTEGRATE Temperatura aria ingresso scambiatore esterno °C (D.B. / W.B.) Coefficiente moltiplicativo della potenza termica -5 / -5.4 ALTRI 5 / 3.9 0 / -0.6 0,89 1 0,94 0,88 Per ottenere le potenze termiche integrate (potenza termica effettiva considerando gli eventuali cicli di sbrinamento), moltiplicare il valore di kWt riportato nelle tabelle prestazioni in riscaldamento per i seguenti coefficienti in tabella. BT09E004I--05 14 ® VULCAN Medium FATTORI DI CORREZIONE PER IMPIEGO CON GLICOLE % peso glicole etilenico Temperatura congelamento Temperatura di sicurezza Fattore Potenzialità frigorifera Fattore Potenza assorbita compressore Fattore Portata soluzione glicolata scambiatore interno Fattore Perdite di carico 5% -2,0 3,0 0,995 0,997 1,003 1,029 °C °C Nr Nr Nr Nr 10% -3,9 1,0 0,990 0,993 1,010 1,060 15% -6,5 -1,0 0,985 0,990 1,020 1,090 20% -8,9 -4,0 0,981 0,988 1,033 1,118 25% -11,8 -6,0 0,977 0,986 1,050 1,149 30% -15,6 -10,0 0,974 0,984 1,072 1,182 35% -19,0 -14,0 0,971 0,982 1,095 1,211 40% -23,4 -19,0 0,968 0,981 1,124 1,243 I fattori di correzione riportati si riferiscono a miscele di acqua e glicole etilenico utilizzate per prevenire la formazione di ghiaccio negli scambiatori collegati al circuito idraulico durante la fermata invernale. FATTORI DI CORREZIONE INCROSTAZIONI SCAMBIATORE INTERNO m² °C/W 0.44 x 10^(-4) 0.88 x 10^(-4) 1.76 x 10^(-4) F1 1,00 0,97 0,94 FK1 1,00 0,99 0,98 Le prestazioni in raffreddamento fornite dalle tabelle sono basate sulla condizione di scambiatore esterno con piastre pulite (fattore di incrostazione 1). Per valori diversi del fattore di incrostazione occorrerà moltiplicare le prestazioni per i coefficienti riportati in tabella. F1 = Fattore correzione potenza frigorifera FK1 = Fattore correzione potenza assorbita dai compressori CURVE PREVALENZA POMPE Curve prevalenza utile con pompa standard (pompa + filtro acqua) 202 302 262 180 LE PREVALENZE SI INTENDONO DISPONIBILI AGLI ATTACCHI DELL'UNITÀ. 160 Q [L/S] = PORTATA ACQUA DP [KPA] = PREVALENZA UTILE 140 Dp (kPa) ) a P k ( 120 P D 100 80 60 82 1,0 2,0 3,0 122 4,0 162 5,0 6,0 7,0 Q (l/s) 15 BT09E004I--05 ® VULCAN Medium ACCESSORI Ogni accessorio è contraddistinto da una sigla di configurazione, ad esempio CMMBX. La lettera X, posta come ultimo carattere, vuole indicare che l' accessorio viene fornito separatamente. Se detta sigla è sprovvista della lettera X, l' accessorio viene montato in fabbrica. (CCCA) Batterie di condensazione in esecuzione rame / alluminio con rivestimento acrilico Le batterie di evaporazione in esecuzione rame / alluminio con rivestimento acrilico, possono essere utilizzate in ambienti con presenza nell’ aria di concentrazioni saline ed altri agenti moderatamente aggressivi. accessorio configurabile (CCCA1) Batterie di condensazione in esecuzione rame / alluminio con trattamento Fin Guard (Silver) Il trattamento Fin Guard Silver, per gli scambiatori a pacco alettato, consiste in una vernice a base poliuretanica resistente ad acqua di acquedotto, di mare e di scarico, a prodotti petroliferi e vari solventi. Ha effetti praticamente nulli sulla perdita di carico lato aria. accessorio configurabile (CCCC) Batterie di condensazione in esecuzione rame / rame L’ utilizzo di batterie di condensazione rame/rame permette una migliore resistenza alla maggior parte degli agenti aggressivi quali la salsedine e vapori sulfurei. accessorio configurabile (-) Unità senza gruppo idronico L’unità può essere richiesta priva di pompa di circolazione, vaso d’espansione, valvola di sicurezza lato acqua e gruppo di riempimento. accessorio configurabile (AMRX) Antivibranti di base in gomma Gli antivibranti di base in gomma, hanno la particolarità di ridurre le vibrazioni prodotte dal compressore durante il suo funzionamento, e vengono fissati ai piedi del basamento. accessorio fornito separatamente (TASRX) Tasca di riposo per tastiera multifunzione Questo accessorio permette di remotizzare la tastiera multifunzione in ambiente. Il collegamento tra l’unità e la tasca di riposo, va effettuato con un cavo schermato 2 x 0.25. Per il dettaglio dei collegamenti fare riferimento allo schema elettrico a corredo dell’unità. La distanza massima tra la tasca di riposo e l’unità è 50 m. accessorio fornito separatamente (D) Recupero energetico Recupero parziale del calore di condensazione fino ad un 25%. L'utilizzo del desurriscaldatore in un impianto sviluppato in funzione della massima efficienza energetica e con richiesta di acqua calda, è una scelta quasi obbligatoria perché permette di recuperare gratuitamente del calore altrimenti disperso in ambiente. Il recupero di calore parziale è composto da scambiatori a piastre idonei a recuperare il 25% della potenza termica dell'unità (potenza frigorifera + elettrica dei compressori). Con il desurriscaldatore attivo le prestazioni dell'unità migliorano in quanto si ha un abbassamento della temperatura di condensazione. Indicativamente la potenza frigorifera aumenta del 3.2% e la potenza assorbita dai compressori cala del 3.6%. Se le temperature dell'acqua da riscaldare sono relativamente basse, è opportuno inserire nel circuito idraulico una valvola di regolazione per mantenere la temperatura in uscita al recupero maggiore di 35°C per evitare di condensare. accessorio configurabile BT09E004I--05 16 ® VULCAN Medium (PMX– PM) Monitore di fase Monitore di fase che consente di controllare la presenza e la corretta sequenza delle fasi dell'alimentazione elettrica. accessorio fornito separatamente accessorio configurabile (SFSTR4N) Dispositivo riduzione corrente di spunto, per unità 400/3/50+N Motor current L'avviamento diretto di un motore può sovraccaricare la rete di alimentazione, con correnti di avviamento pari fino a 8 volte la corrente nominale. Con il dispositivo di riduzione della corrente di spunto, l'avviamento viene effettuato in modo graduale e durante questo intervallo di tempo la corrente di avviamento viene limitata. La corrente di avviamento può così essere ridotta a 3,5 - 4 volte la corrente nominale, ne consegue che gli impianti di potenza richiesti,e i dispositivi per la protezione possono essere dimensionati con parametri più bassi. I (A) DoL (direct on line starting) Soft Start Motor speed accessorio configurabile (rpm) (CACSX) Controllo kit acqua calda sanitaria Il modulo permette di controllare la temperatura di un accumulo per acqua calda sanitaria non fornito da Clivet. Il modulo regolatore viene fornito completo 2 sonde di temperatura, 1 termostato di sicurezza, circuito di potenza e comando resistenza completo di protezioni contro i corto circuiti (la resistenza non è fornita da Clivet) e la scatola di installazione. A differenza della gestione dell'acqua calda sanitaria effettuata direttamente tramite l'elettronica di macchina (3DHWX), il kit permette di impostare fasce orarie di ricarica, cicli antilegionella e gestire una pompa di ricircolo sull'accumulo. L' accumulo deve essere dimensionato adeguatamente in funzione dell' abbinamento con la pompa di calore selezionata. accessorio fornito separatamente (PGFCX - PGFC) Griglie di protezione scambiatori a pacco alettato Le griglie di protezione delle batterie a pacco alettato, proteggono le alette da urti accidentali. accessorio fornito separatamente accessorio configurabile (3DHW) VALVOLA 3 VIE Valvola a 3 vie per acqua calda sanitaria montata a bordo. L’unità viene fornita con una valvola 3 vie on/off per la deviazione del flusso acqua verso un accumulo di riscaldamento di acqua sanitaria. L’attivazione della valvola 3 vie avviene con la chiusura di un contatto pulito presente nel quadro elettrico dell’unità. Nel momento in cui tale funzione è abilitata il set point dell’unità viene portato al valore prefissato dall’ apposito parametro nel controllo elettronico. accessorio configurabile (PFCP) Condensatori di rifasamento (fattore di potenza > 0.9) I condensatori di rifasamento aumentano il valore del cosfi riducendo la corrente apparente sulla linea di alimentazione del gruppo frigo. accessorio configurabile (IS4) Isolamento aggiuntivo compressori Questo accessorio consiste in un rivestimento aggiuntivo applicato sui compressori, per ridurre l’emissioni sonore. accessorio configurabile 17 BT09E004I--05 ® VULCAN Medium DIMENSIONALI E DISTRIBUZIONE PESI: WBAN 82-122 3 3 3 3 10 17 10 12 2 250 16 18 4 13 196 7 8 218 119 5 11 20 321 6 19 3 1474 3 1 13 352 241 13 9 9 1446 13 13 13 241 20 1928 1050 20 1100 W1 W2 20 700 (14) 700 (15) 1 1 P 4 "G" 1050 1 700 (14) 20 O 1 700 (15) W4 W3 M N 700 700 1928 1100 700 (1) COMPRESSORE (2) SCAMBIATORE A PACCO ALETTATO (3) VENTILATORI ELICOIDALI (4) SCAMBIATORE A PIASTRE (5) INGRESSO ACQUA SCAMBIATORE (6) USCITA ACQUA SCAMBIATORE (7) POMPA (8) INGRESSO LINEA ELETTRICA (9) FORI DI SOLLEVAMENTO (10) QUADRO ELETTRICO (11) TASTIERA COMANDO MICROPROCESSORE (12) SEZIONATORE GENERALE (13) POSIZIONE ANTIVIBRANTI (14) SPAZIO MINIMO PER CORRETTO FLUSSO ARIA AL CONDENSATORE. (15) SPAZIO MINIMO PER PASSAGGIO IN SICUREZZA. (16) INGRESSO ACQUA DESURRISCALDATORE 1" 1/2 VICTAULIC (17) USCITA ACQUA DESURRISCALDATORE 1" 1/2 VICTAULIC (18) INGRESSO ACQUA SANITARIA (19) USCITA ACQUA SANITARIA (20) VALVOLA A 3 VIE (OPTIONAL) (G) BARICENTRO GIUNTI DI COLLEGAMENTO DI TIPO VICTAULIC BT09E004I--05 GRANDEZZE M N O P Lunghezza Profondità Altezza W1 W2 W3 W4 Peso in funzionamento Peso di spedizione 18 mm mm mm mm mm mm mm kg kg kg kg kg kg 82 122 757 1070 456 549 1928 1100 1474 142 88 117 73 420 430 761 1045 439 549 1928 1100 1474 159 101 126 80 466 474 ® VULCAN Medium DIMENSIONALI E DISTRIBUZIONE PESI: WBAN 162-202 3 3 3 3 3 3 3 17 10 250 12 19 18 7 5 220 117 196 8 4 1 13 241 9 9 1846 13 241 20 13 2328 352 1050 13 20 1100 W1 W2 700 (14) 700 (15) 4 1050 1 P 20 1 1 13 13 11 20 321 6 2 1474 10 16 "G" O 700 (14) 20 1 700 (15) W3 M W4 N 700 700 2328 1100 700 (1) COMPRESSORE (2) SCAMBIATORE A PACCO ALETTATO (3) VENTILATORI ELICOIDALI (4) SCAMBIATORE A PIASTRE (5) INGRESSO ACQUA SCAMBIATORE (6) USCITA ACQUA SCAMBIATORE (7) POMPA (8) INGRESSO LINEA ELETTRICA (9) FORI DI SOLLEVAMENTO (10) QUADRO ELETTRICO (11) TASTIERA COMANDO MICROPROCESSORE (12) SEZIONATORE GENERALE (13) POSIZIONE ANTIVIBRANTI (14) SPAZIO MINIMO PER CORRETTO FLUSSO ARIA AL CONDENSATORE. (15) SPAZIO MINIMO PER PASSAGGIO IN SICUREZZA. (16) INGRESSO ACQUA DESURRISCALDATORE 1" 1/2 VICTAULIC (17) USCITA ACQUA DESURRISCALDATORE 1" 1/2 VICTAULIC (18) INGRESSO ACQUA SANITARIA (19) USCITA ACQUA SANITARIA (20) VALVOLA A 3 VIE (OPTIONAL) (G) BARICENTRO GIUNTI DI COLLEGAMENTO DI TIPO VICTAULIC GRANDEZZE M N O P Lunghezza Profondità Altezza W1 W2 W3 W4 Peso in funzionamento Peso di spedizione 19 mm mm mm mm mm mm mm kg kg kg kg kg kg 162 817 1303 465 550 2328 1100 1474 224 121 188 102 635 647 202 815 1386 452 554 2328 1100 1474 246 124 200 100 670 681 BT09E004I--05 ® VULCAN Medium DIMENSIONALI E DISTRIBUZIONE PESI: WBAN 262-302 3 3 3 3 3 3 10 10 17 12 13 13 13 241 9 352 1 8 9 2446 13 13 13 241 20 2932 700 (15) 1 1050 20 1100 W2 W2 W1 W1 P 196 4 1 700 (14) 5 11 7 321 6 19 2 220 119 18 250 20 16 3 1474 3 1 "G" 4 700 (14) O 1 W4 W4 700 (15) W3 M N 700 700 2932 1100 700 GRANDEZZE (1) COMPRESSORE (2) SCAMBIATORE A PACCO ALETTATO (3) VENTILATORI ELICOIDALI (4) SCAMBIATORE A PIASTRE (5) INGRESSO ACQUA SCAMBIATORE (6) USCITA ACQUA SCAMBIATORE (7) POMPA (8) INGRESSO LINEA ELETTRICA (9) FORI DI SOLLEVAMENTO (10) QUADRO ELETTRICO (11) TASTIERA COMANDO MICROPROCESSORE (12) SEZIONATORE GENERALE (13) POSIZIONE ANTIVIBRANTI (14) SPAZIO MINIMO PER CORRETTO FLUSSO ARIA AL CONDENSATORE. (15) SPAZIO MINIMO PER PASSAGGIO IN SICUREZZA. (16) INGRESSO ACQUA DESURRISCALDATORE 1" 1/2 VICTAULIC (17) USCITA ACQUA DESURRISCALDATORE 1" 1/2 VICTAULIC (18) INGRESSO ACQUA SANITARIA (19) USCITA ACQUA SANITARIA (20) VALVOLA A 3 VIE (OPTIONAL) (G) BARICENTRO GIUNTI DI COLLEGAMENTO DI TIPO VICTAULIC BT09E004I--05 M N O P Lunghezza Profondità Altezza W1 W2 W3 W4 Peso in funzionamento Peso di spedizione 20 mm mm mm mm mm mm mm kg kg kg kg kg kg 262 302 969 1801 423 576 2932 1100 1474 318 148 230 107 803 814 950 1824 426 575 2932 1100 1474 329 148 241 108 826 834 ® VULCAN Medium 21 BT09E004I--05 ® VULCAN Medium BT09E004I--05 22 ® VULCAN Medium 23 BT09E004I--05 I dati contenuti nel presente bollettino non sono impegnativi e possono venire cambiati dal costruttore senza obbligo di preavviso. Riproduzione anche parziale VIETATA © Copyright - CLIVET S.p.A. - Feltre (BL) - Italia CLIVET SPA Via Camp Lonc 25, Z.I. Villapaiera - 32032 Feltre (BL) - Italy Tel. + 39 0439 3131 - Fax + 39 0439 313300 - [email protected] CLIVET UK LTD 4 Kingdom Close, Segensworth East - Fareham, Hampshire - PO15 5TJ - United Kingdom Tel. + 44 (0) 1489 572238 - Fax + 44 (0) 1489 573033 - [email protected] CLIVET SAS ZAC des Godets 1, Impasse de la Noisette, Hall A6 - 91370 Verrières le Buisson - France Tel. + 33 (0)1 69202575 - Fax + 33 (0)1 69206076 [email protected] CLIVET ESPAÑA S.A. Parque Empresarial Villapark, Avda. Quitapesares 50 - 28670, Villaviciosa de Odón, Madrid - España Tel. + 34 91 6658280 - Fax + 34 91 6657806 - [email protected] CLIVET GmbH Hummelsbütteler Steindamm 84, 22851 Norderstedt - Germany Tel. + 49 (0) 40 32 59 57-0 - Fax + 49 (0) 40 32 59 57-194 - [email protected] CLIVET NEDERLAND B.V. Siliciumweg 20a, 3812 SX Amersfoort - Netherlands Tel. + 31 (0) 33 7503420 - Fax + 31 (0) 33 7503424 - [email protected] CLIVET RUSSIA Elektrozavodskaya st. 24, office 509 - 107023, Moscow, Russia Tel. + 74956462009 - Fax + 74956462009 - [email protected] CLIVET MIDEAST FZC Rep Office: PO Box 28178 - Suite 24, Al Abbas Building 1-B - Khalid Bin Waleed Street - Bur Dubai - Dubai, UAE Tel. + 97 14 3518501 - Fax + 97 14 3518502 - [email protected] CLIVET TF AIR SYSTEMS (P)LTD. Plot No.222-224 and 229-232 - Kiadb Indl Area III PHSE MALUR - 563103 KOLAR DIST - Malur - India Tel. + 91 8151232683/5 - Fax + 91 8151232684 - [email protected] www.clivet.com
Documenti analoghi
vulcan medium, la soluzione per le strutture della collettività
per l’abbinamento con i bollitori dei pannelli solari, intervenendo nella produzione di ACS solo quando i
pannelli solari non fossero sufficienti a coprire la richiesta di acqua calda sanitaria.
EL...