Avviso e del Foglio Informativo
Transcript
Avviso e del Foglio Informativo
FOGLIO INFORMATIVO Carta Kalibra Aggiornamento n. 2 Data ultimo aggiornamento: Settembre 2006 INFORMAZIONI SULL’INTERMEDIARIO Denominazione sociale: Bipitalia Ducato SpA Sede legale: Lucca, via Carlo Angeloni 45 Indirizzo telematico: www.bipitaliaducato.it Iscrizione UIC nr. 35330 - Codice ABI nr. 32883 Iscritta nell’elenco speciale ex Art. 107 D.Lgs. 385/93 Soggetta alla Vigilanza di Banca d’Italia Gruppo Banca Popolare Italiana Partita IVA e C.F. 04114010962 Capitale Sociale: € 30.500.000,00 i.v Riserve risultanti dall’ultimo bilancio: 274.375.639,00 Euro CARATTERISTICHE E RISCHI DELL’OPERAZIONE Descrizione sintetica della struttura e della funzione economica Carta Prepagata. Kalibra è una carta prepagata e ove previsto ricaricabile con la quale il Titolare ha a disposizione uno strumento di moneta elettronica utilizzabile per acquistare beni/ servizi presso gli esercizi commerciali convenzionati con i circuiti Visa Electron e Cirrus Maestro, esclusivamente attraverso terminali POS, nonché, laddove previsto, per prelevare contante presso gli sportelli automatici abilitati (ATM), nei limiti dell’importo disponibile sulla carta. La carta prepagata può essere richiesta presso qualsiasi filiale della Banca e/o presso le filiali Ducato e/o utilizzando il modulo contrattuale disponibile su internet, o con le altre modalità indicate in contratto, previa identificazione del titolare. E’ richiesta l’esibizione da parte del Titolare di documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale. Nel caso in cui si preveda la possibilità di richiedere la carta in favore di un minore è necessario che quest’ultimo ed il soggetto che esercita la patria potestà sullo stesso si rechino presso una delle filiali della Banca muniti dei propri documenti di identità e codici fiscali. Al momento della richiesta la carta prepagata viene “caricata” con l’importo desiderato, o con l’importo corrispondente al buono elettronico, utilizzabile nei limiti della disponibilità. La raccolta dei fondi necessari al rilascio ed alle ricariche della carta ovvero del caricamento del buono elettronico sulla carta è di esclusiva competenza, in qualità di Banca Emittente, di Banca Popolare Italiana Soc. Coop., che assume la responsabilità di banca tesoriera ovvero di soggetto preposto alla raccolta e gestione della provvista. La carta è utilizzabile sui circuiti Visa Electron e Cirrus Maestro. Al momento dell’utilizzo per acquisti, il Titolare appone una firma sull’apposito “ordine di pagamento”, e ne riceve copia. In caso di prelievo di contante presso ATM, il Titolare deve digitare un codice segreto (c.d. PIN, “Personal Identifi cation Number”) preventivamente attribuitogli. Eventuali servizi accessori. Può ricorrere - su richiesta del Titolare - sotto forma di adesione o altra forma di stipula, una polizza assicurativa, a copertura dei principali rischi connessi all’uso della carta prepagata, quali il rischio di furto, smarrimento etc. [cfr. estratto delle condizioni generali di assicurazione]. Possono altresì ricorrere - sempre su richiesta del Cliente - altre coperture assicurative quali, ad esempio, polizza incendio e furto, polizza guasti meccanici, etc.. Rischi relativi alla Carta Prepagata. Per quanto riguarda i principali rischi connessi all’utilizzo della carta, si evidenzia, in primo luogo, il rischio di uso fraudolento della carta e del P.I.N. da parte di terzi in caso di smarrimento, furto, falsifi cazione, o contraffazione della sola carta ovvero unitamente al P.I.N.. Il Titolare è pertanto tenuto alla custodia ed al buon uso della carta e del P.I.N. Nei casi di smarrimento, furto, falsifi cazione, o contraffazione, il Titolare è tenuto a darne immediata comunicazione utilizzando i recapiti forniti da Bipitalia Ducato Spa. Contestualmente il Titolare dovrà far pervenire a Bipitalia Ducato Spa una copia della denuncia presentata all’ Autorità Giudiziaria o di Polizia. Il rischio di un uso illecito della carta da parte di terzi ricade sul Titolare fi no al momento della suddetta comunicazione a Bipitalia Ducato Spa. Nel caso di irregolare utilizzazione della carta da parte del Titolare e della conseguente revoca dell’autorizzazione al suo utilizzo, i dati relativi alla stessa e le generalità del Titolare sono comunicati, ai sensi della normativa vigente, alla Centrale d’Allarme Interbancaria, istituita presso la Banca d’Italia. Gli importi relativi agli utilizzi effettuati in valuta estera vengono convertiti in Euro direttamente dal circuito internazionale Visa Electron e Cirrus Maestro al tasso di cambio del giorno della loro contabilizzazione. Da ciò potrebbero derivare rischi connessi alle oscillazioni del tasso di cambio dal giorno della transazione al giorno della relativa contabilizzazione. CONDIZIONI ECONOMICHE DELL’OPERAZIONE O DEL SERVIZIO Quota di rilascio carta Quota di rinnovo annuale Limite massimo di prepagato residente sulla carta Valuta decremento disponibilità Importo minimo operazione di caricamento Commissione di caricamento (cad. operazione) Commissione di rimborso (in filiale, solo per importi residui sulla carta superiori a i 10 €) Maggiorazione su operazioni in valuta € 15,00 Gratuita € 3.000,00 Contestualmente all’operazione € 25,00 Da filiale - € 2,00 Da bonifico - € 2,00 Da ATM - € 2,00 Da Call Center - € 2,00 Da sito Internet - € 2,00 Da Ricevitorie Sisal - € 5,00 Gratuita Commissioni su operazioni di pagamento effettuate a mezzo terminali POS Operazioni di prelievo contante Frequenza invio estratti conto: Spese di emissione e invio estratti conto Commissione per acquisto carburante Importo di prepagato impegnato a garanzia della copertura dei costi di invio estratto conto periodico Non previste Commissioni zona Europa: 2% - min. euro 1,50 ATM Commissioni zona Extra Europa: 4% - min. euro 3,00 ATM Da sportello bancario: Funzionalità non prevista Mensile (in presenza di transazioni) Annuale (opzione prescelta dal Titolare al momento della sottoscrizione del contratto) € 1,00 più imposta di bollo (1,81 € per saldi maggiori di 77,46 €) Nessuna € 2,81 Tasso di cambio applicato dal circuito maggiorato dell’1,00%, per le transazioni effettuate in valute diverse dall’Euro CLAUSOLE CONTRATTUALI CHE REGOLANO L’OPERAZIONE O IL SERVIZIO Si elencano, in sintesi, le principali clausole previste dal contratto di carta prepagata: - La carta può essere utilizzata: a) quale strumento di pagamento per gli acquisti di beni e servizi presso esercizi convenzionati; b) per effettuare prelievi di contante presso gli sportelli automatici abilitati (ATM), ove previsto, nei i limiti dell’importo disponibile sulla carta e secondo le istruzioni indicate nel regolamento. - La carta è utilizzabile sul circuito internazionale Cirrus/Maestro o Visa Electron. Il Titolare si impegna a corrispondere l’importo previsto per il suo rilascio, e successivamente per il rinnovo, secondo le modalità e la misura in vigore all’atto del primo utilizzo e del rinnovo. Il Titolare autorizza Bipitalia Ducato Spa ad addebitare i suddetti importi sulla disponibilità di prepagato della carta stessa. - Il rapporto con la clientela connesso alla raccolta dei fondi necessari al rilascio e alle ricariche della carta rimane di esclusiva competenza della Banca Emittente. - La carta è di proprietà esclusiva di Bipitalia Ducato Spa, è strettamente personale e non può essere ceduta a terzi. Il Titolare è tenuto ad apporre la propria firma nell’apposito spazio sul retro della carta all’atto di ricezione della stessa. Laddove previsto, ad ogni carta verrà attribuito un codice personale segreto denominato P.I.N. (Personal Identifi cation Number). - La Carta è rilasciata da Bipitalia Ducato Spa ed è valida per il periodo comunicato dalla stessa e/o che risulta indicato sulla Carta medesima. Di regola, essa è rinnovata per un uguale periodo di tempo. E’ tuttavia facoltà di Bipitalia Ducato Spa prevedere periodi diversi di validità e/o rinnovo. - Il Titolare riconosce espressamente l’estraneità di Bipitalia Ducato Spa in relazione ai rapporti fra lo stesso Titolare e gli esercizi convenzionati per le merci acquistate e/o i servizi ottenuti. - Gli utilizzi del prepagato tramite pagamenti o prelievi di contante sono addebitati immediatamente sulla disponibilità di prepagato della carta stessa. Il Titolare si riconosce obbligato al pagamento degli eventuali oneri di carattere fiscale, presenti e futuri, relativi al servizio ed al suo utilizzo. - Ogni mese, se in presenza di operazioni, Bipitalia Ducato Spa provvederà ad inviare al Titolare un estratto conto in cui saranno riportate le transazioni registrate nel mese precedente. Con riguardo all’invio dell’estratto conto il Titolare, accetta il fatto che la carta impegni costantemente una disponibilità di prepagato di euro 2,81. - Il Titolare è tenuto alla custodia ed al buon uso della carta ed è pertanto responsabile di tutte le conseguenze che derivassero dall’abuso della stessa anche da parte di terzi. In caso di smarrimento, di furto, di falsificazione, o contraffazione è tenuto a darne immediata comunicazione telefonica o telegrafica a Bipitalia Ducato Spa, facendola subito seguire da conferma a mezzo raccomandata corredata di copia autentica della denuncia presentata alle autorità competenti, da inviarsi a Bipitalia Ducato SpA - via C. Angeloni 45 - 55100 Lucca. Il Titolare è responsabile di ogni conseguenza dannosa causata dall’indebito o illecito uso della carta a seguito degli eventi di cui sopra, entro il limite di 150,00 Euro, fino al momento della comunicazione a Bipitalia Ducato Spa e salvo comunque che il Titolare abbia agito fraudolentemente, con dolo o colpa grave ovvero non abbia osservato le disposizioni contrattuali. - Bipitalia Ducato Spa qualora sussista un giustificato motivo, si riserva la facoltà di variare costi, prezzi, condizioni e clausole del presente contratto, anche in senso sfavorevole al Titolare, dando di ciò notizia con preavviso minimo di 30 giorni, con l’estratto conto o con ogni altra modalità prevista dagli artt. 118, del Decreto legislativo 385/93 e succ. modifiche ed integrazioni, con facoltà del Titolare di recedere dal rapporto entro 60 giorni dalla suddetta comunicazione. - Il Titolare si impegna a comunicare a Bipitalia Ducato SpA - via Carlo Angeloni 45 - 55100 Lucca eventuali cambiamenti di residenza e/o domicilio. Le comunicazioni effettuate da Bipitalia Ducato Spa verranno inviate, con piena validità, all’ultimo indirizzo reso noto dal Titolare e saranno operanti a tutti gli effetti anche nei confronti degli altri Titolari. - Bipitalia Ducato Spa può, a proprio insindacabile giudizio, condizionare l’uso della carta stabilendo limiti di utilizzo vincolanti per il Titolare. E’ inoltre facoltà di Bipitalia Ducato Spa recedere in qualsiasi momento dal presente rapporto, revocare il servizio e dichiarare nulla la carta, a richiederne la restituzione, ritirarla direttamente o a mezzo di altri a tale scopo incaricati, a impedirne l’utilizzo o a non rinnovarne la validità, dando di ciò un preavviso di almeno 15 giorni; qualora ricorra un giustizi cato motivo ai sensi dell’art. 1469-bis, comma 4, cod. civ., Bipitalia Ducato Spa ha facoltà di recedere dal contratto senza preavviso, dandone immediata comunicazione al Titolare. Dal momento di avvenuta conoscenza del recesso il Titolare non potrà più far uso della carta e dovrà restituirla a Bipitalia Ducato Spa, debitamente tagliata in metà e resa inutilizzabile. Ad avvenuta restituzione della carta il Titolare ha diritto al rimborso dell’eventuale saldo residuo di prepagato allocato alla carta. - Ai sensi dell’art.1456 c.c. costituiranno causa di risoluzione del presente contratto e di revoca del servizio: a) dichiarazioni non rispondenti a verità rilasciate per ottenere il servizio o l’esecuzione degli obblighi contrattuali; b) mancato avviso di cambiamenti anagrafi ci o di ragione sociale e irreperibilità del Titolare; c) l’inosservanza di una qualsiasi delle clausole riportate sul recto e sul verso del presente contratto. In caso di revoca del servizio il Titolare dovrà provvedere a pagare immediatamente, in contanti ed in unica soluzione quanto dovuto per eventuali obbligazioni scadute ed impagate. - Il Titolare espressamente consente sin da ora che Bipitalia Ducato Spa possa cedere a terzi, totalmente o parzialmente, i diritti derivanti dal presente contratto dandone comunicazione ai sensi di legge. - Per qualsiasi controversia fra il Titolare e la Società si applicano le leggi e la giurisdizione italiana. LEGENDA Banca Emittente Banca Popolare Italiana SpA, titolare e responsabile della raccolta dei fondi necessari al rilascio e alle ricariche della carta prepagata, per conto della quale Bipitalia Ducato SpA rilascia e gestisce la Carta prepagata. Banca la Banca aderente al servizio di carta prepagata. ATM (Automated Teller Machine) Sportello automatico collocato generalmente presso gli sportelli bancari che permette al titolare di una carta di credito di effettuare prelievi di contanti, nonché di avere informazioni sulla propria situazione contabile. PIN (Personal Identification Number) Codice di identificazione personale connesso al possesso di una carta di credito. Va digitato in occasione di prelievi di denaro presso gli sportelli automatici delle banche. POS (Point of Sale) Terminale collocato presso gli esercenti convenzionati che consente al negoziante di verificare la validità di una carta di credito, di comunicare all’ente finanziatore l’entità della spesa da finanziare, di ricevere l’approvazione al pagamento e di emettere una ricevuta. Circuito Visa Electron/Cirrus Maestro l’abilitazione della carta a tali circuiti consente, sia in Italia che all’estero, di effettuare pagamenti per l’acquisto di beni e servizi presso gli esercizi commerciali convenzionali dotati di appositi terminali POS e contrassegnati dal marchio Visa Electro / Cirrus Maestro e di prelevare denaro contante da sportelli automatici abilitati (ATM). SMM 14 Ø6-Ø7 DATI IDENTIFICATIVI DEL SOGGETTO TERZO CHE CONSEGNA IL FOGLIO AVVISO - Principali Norme di Trasparenza L’AVVISO RIGUARDA LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI PREVISTI DAL D.LGS.385/1993 (TESTO UNICO BANCARIO) E DALLE ISTRUZIONI DI VIGILANZA DELLA BANCA D’ITALIA. Il presente avviso è messo a disposizione, anche in copia asportabile, unitamente ai fogli informativi relativi ai prodotti commercializzati e sono disponibili presso la sede e le succursali della Società, presso i locali aperti al pubblico appartenenti ai soggetti utilizzati dalla Società per la commercializzazione dei propri prodotti e sul sito www.bipitaliaducato.it In caso di offerta svolta in un luogo diverso dalla sede o dalle dipendenze dell’intermediario al richiedente deve essere consegnata copia di questo avviso e dei fogli informativi relativi all’operazione o al servizio offerto. Su richiesta, verrà fornita copia del testo del contratto idonea per la stipula ai fini della informazione precontrattuale. La consegna di tale copia non obbliga le parti alla stipula del contratto. I contratti sono redatti per iscritto. Nel caso di inosservanza della forma scritta il contratto è nullo. Il richiedente ha diritto di ottenere un esemplare del contratto stipulato, cui è unito il documento di sintesi, riepilogativo delle principali condizioni economiche e contrattuali. I contratti indicano il tasso di interesse e ogni altro prezzo e condizione praticati, inclusi per i contratti di credito gli eventuali maggiori oneri in caso di mora. Sono nulle e si considerano non apposte le clausole contrattuali di rinvio agli usi per la determinazione dei tassi di interesse e di ogni altro prezzo e condizione praticati nonché quelle che prevedono tassi, prezzi e condizioni più sfavorevoli per i clienti di quelli pubblicizzati. In caso di inosservanza troveranno applicazione: a. il tasso nominale minimo e quello massimo dei buoni ordinari del tesoro annuali o di altri titoli similari eventualmente indicati dal ministro del tesoro, emessi nei dodici mesi precedenti la conclusione del contratto, rispettivamente per le operazioni attive e per quelle passive; b. gli altri prezzi e condizioni pubblicizzati nel corso della durata del rapporto per le corrispondenti categorie di operazioni e servizi; in mancanza di pubblicità nulla è dovuto. f. le eventuali garanzie richieste; g. le eventuali coperture assicurative richieste al consumatore e non incluse nel calcolo del TAEG. - Oltre a quanto sopra indicato, i contratti di credito al consumo che abbiamo ad oggetto l’acquisto di determinati beni o servizi contengono, a pena di nullità: a. la descrizione analitica dei beni e dei servizi; b. il prezzo di acquisto in contanti, il prezzo stabilito dal contratto e l’ammontare dell’eventuale acconto; c. le condizioni per il trasferimento del diritto di proprietà, nei casi in cui il passaggio della proprietà non sia immediato. - Nessuna somma può essere richiesta o addebitata al consumatore se non sulla base di espresse condizioni contrattuali. Le clausole di rinvio agli usi per la determinazione delle condizioni economiche applicate sono nulle e si considerano non apposte. - Nei casi di assenza o nullità delle clausole contrattuali queste ultime sono sostituite di diritto secondo i seguenti criteri: a. il TAEG equivale al tasso nominale minimo dei buoni ordinari del tesoro annuali o di altri titoli similari eventualmente indicati dal ministro del tesoro, emessi nei dodici mesi precedenti la conclusione del contratto; b. la scadenza del contratto è a trenta mesi; c. nessuna garanzia o copertura assicurativa viene costituita in favore del finanziatore. - Nelle operazioni di credito al consumo, la pubblicità è, in ogni caso, integrata con l’ indicazione del TAEG e del relativo periodo di validità. Le clausole contrattuali sulla capitalizzazione degli interessi devono essere specificamente approvate per iscritto. - I contratti con i quali le banche o gli intermediari finanziari concedono ad un consumatore un’apertura di credito in conto corrente non connessa all’ uso di una carta di credito, contengono, a pena di nullità, le seguenti indicazioni: a. il massimale e l’eventuale scadenza del credito; b. il tasso d’interesse annuo ed il dettaglio analitico degli oneri applicabili dal momento della conclusione del contratto nonché le condizioni che possono determinarne la modifica durante l’esecuzione del contratto stesso. Oltre ad essi, nulla è dovuto dal consumatore. c. Le modalità di recesso dal contratto. Nei contratti di durata può essere convenuta la facolta’ di modificare unilateralmente i tassi, i prezzi e le altre condizioni di contratto qualora sussista un giustificato motivo nel rispetto di quanto previsto dall’art. 1341, secondo comma, del codice civile. - Nonostante patto contrario il mancato pagamento di una sola rata, che non superi l’ottava parte del prezzo, non da luogo alla risoluzione del contratto e il compratore conserva il beneficio del termine relativamente alle rate successive. Qualunque modifica unilaterale delle condizioni contrattuali deve essere comunicata espressamente al cliente secondo modalità contenenti in modo evidenziato la formula “Proposta di modifica unilaterale del contratto”, con preavviso minimo di trenta giorni, in forma scritta o mediante altro supporto durevole preventivamente accettato dal cliente. La modifica si intende approvata ove il cliente non receda, senza spese, dal contratto entro sessanta giorni. In tal caso, in sede di liquidazione del rapporto, il cliente ha diritto all’applicazione delle condizioni precedentemente praticate. - La facoltà di adempiere in via anticipata o di recedere dal contratto senza penalità spetta unicamente al consumatore senza possibilità di patto contrario. La facoltà di adempiere in via anticipata si esercita mediante versamento al creditore del capitale residuo, degli interessi e degli altri oneri maturati sino a quel momento e, se previsto dal contratto, di un compenso comunque non superiore all’1% del capitale residuo. La possibilità di variare in senso sfavorevole al cliente il tasso di interesse e ogni altro prezzo o condizione deve essere espressamente indicato nel contratto con clausola approvata specificamente dal cliente. Le variazioni contrattuali per le quali non siano state osservate le prescrizioni del presente articolo sono inefficaci, se sfavorevoli per il cliente. Le variazioni dei tassi di interesse conseguenti a decisioni di politica monetaria riguardano contestualmente sia i tassi debitori che quelli creditori e si applicano con modalità tali da non recare pregiudizio al cliente. In ogni caso, nei contratti di durata, il cliente ha sempre la facoltà di recedere dal contratto senza penalità e senza spese di chiusura. Nei contratti di durata viene fornito per iscritto al cliente alla scadenza del contratto e comunque almeno una volta l’anno, una comunicazione completa e chiara in merito allo svolgimento del rapporto. In mancanza di opposizione scritta da parte del cliente, gli estratti conto si intendono approvati trascorsi 60 giorni dal ricevimento. Il cliente ha diritto di ottenere, a proprie spese, entro un congruo termine e comunque non oltre 90 giorni, copia della documentazione inerente a singole operazioni poste in essere negli ultimi dieci anni. Disciplina specifica del credito al consumo. Inoltre i contratti di credito al consumo indicano: a. l’ammontare e le modalità del finanziamento; b. il numero, gli importi e la scadenza delle singole rate; c. il TAEG; d. il dettaglio delle condizioni analitiche secondo cui il TAEG può essere eventualmente modificato; e. l’importo e la causale degli oneri che sono esclusi dal calcolo del TAEG. Nei casi in cui non sia possibile indicare esattamente tali oneri, deve essere fornita una stima realistica; oltre ad essi, nulla è dovuto dal consumatore; - In caso di cessione dei crediti nascenti da un contratto di credito al consumo il consumatore può sempre opporre al cessionario tutte le eccezioni che poteva far valere nei confronti del cedente, ivi compresa la compensazione. - Nei casi di inadempimento del fornitore di beni o servizi, il consumatore che abbia effettuato inutilmente la costituzione in mora ha diritto di agire contro il finanziatore nei limiti del credito concesso a condizione che vi sia un accordo che attribuisce al finanziatore l’esclusiva per la concessione di crediti a clienti del fornitore. - La responsabilità prevista dal punto precedente si estende anche al terzo, al quale il finanziatore abbia ceduto i diritti derivanti dal contratto di concessione del credito. Altri strumenti di tutela dei consumatori previsti dall’ordinamento giuridico. - Trovano applicazione le disposizioni (art. 8 d. lgs. 427/98) in tema di multiproprietà, che prevedono che il contratto di credito erogato per il pagamento del prezzo o di parte di esso, si risolva di diritto, senza il pagamento di alcuna penale, qualora l’acquirente (consumatore) abbia esercitato il diritto di recesso dal contratto di multiproprietà conformemente a quanto previsto dal suddetto d. lgs. 427/98. - Trovano applicazione le disposizioni (art. 5, comma 8 d. lgs. 185/99) relative alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza, che prevedono che qualora il prezzo di un bene o servizio, oggetto di un contratto a distanza, sia interamente o parzialmente coperto da un credito concesso al consumatore, il contratto di credito si risolva di diritto, senza alcuna penalità, nel caso in cui il consumatore abbia esercitato il diritto di recesso dal contratto a distanza conformemente a quanto previsto dal suddetto d. lgs. 185/99. Procedure di Reclamo. - Ogni cliente può presentare reclamo a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno a Bipitalia Ducato S.p.A. - Ufficio Reclami - Via Carlo Angeloni 45 - 55100 Lucca. Bipitalia Ducato Società per Azioni del Gruppo Creditizio Banca Popolare Italiana - Direzione e coordinamento Banca Popolare Italiana Soc. Coop. - Sede Legale: Via Carlo Angeloni, 45 - 55100 Lucca - www.bipitaliaducato.it Capitale Sociale al 31.12.2006 Euro 30.500.000,00 i.v. - C.F. e n. iscrizione Registro delle Imprese di Lucca: 04114010962 - Iscrizione U.I.C. n. 35330 - REA LU n. 182436 - Associata ABI e ASSOFIN
Documenti analoghi
FIK 24-9 FI Kalibra Ducato.indd
- La carta è di proprietà esclusiva di Agos Ducato Spa, è strettamente personale e non può essere ceduta a terzi. Il Titolare è tenuto ad apporre la propria firma nell’apposito spazio sul retro del...