Formulazione di De Broglie
Transcript
Formulazione di De Broglie
Enrico Silva - diritti riservati - Non è permessa, fra l’altro, l’inclusione anche parziale in altre opere senza il consenso scritto dell’autore Enrico Silva - proprietà intellettuale non ceduta Non è permessa, in particolare, la riproduzione anche parziale della presente opera. Per l’autorizzazione a riprodurre in parte o in tutto la presente opera è richiesto il permesso scritto dell’autore (E. Silva) De Broglie Enrico Silva - diritti riservati - Non è permessa, fra l’altro, l’inclusione anche parziale in altre opere senza il consenso scritto dell’autore Onde elettromagnetiche o particelle? Comportamento ondulatorio: • Interferenza Enrico Silva - proprietà intellettuale non ceduta • Diffrazione Non è permessa, in particolare, la riproduzione anche parziale • Polarizzazione della presente opera. Per l’autorizzazione a riprodurre in parte o in tutto la presente opera è richiesto il permesso scritto dell’autore (E. Silva) Comportamento corpuscolare: • Effetto fotoelettrico • Effetto Compton Enrico Silva - diritti riservati - Non è permessa, fra l’altro, l’inclusione anche parziale in altre opere senza il consenso scritto dell’autore “A tentative theory of light quanta” Relazioni classiche: Corpi materiali: massa m, velocità v, momento p. Onde: lunghezza d’onda, velocità di fase, velocità di gruppo. 1924: De Broglie (Nobel 1929) cerca di costruire una teoria consistente, Enrico Silvache - proprietà intellettuale non cedutaparticelle. a partire dall’assunto i fotoni fossero effettivamente Non è permessa, in particolare, la riproduzione anche parziale Ipotesipresente fondamentali: della opera. fotoni hanno energia h!, ed eventualmente una massa m0 Per• il’autorizzazione a riprodurre in parte o in tutto la presente • sussiste delladell’autore relatività ristretta: E=mc2 operal’equivalenza è richiesto ilmassa-energia permesso scritto (E. Silva) • sussistono le relazioni proprie delle onde fra velocità, frequenza, etc. Allora: I fotoni hanno momento p=h/" Attenzione: la teoria è ricavata per particelle con massa m0 ! 0 e quindi in linea di principio adatta a ogni corpo! Enrico Silva - diritti riservati - Non è permessa, fra l’altro, l’inclusione anche parziale in altre opere senza il consenso scritto dell’autore De Broglie: onde di materia “We are then inclined to suppose that any Enrico intellettuale by nona ceduta movingSilva body- proprietà may be accompanied wave Non è permessa, in particolare, la riproduzione anche and that it is impossible to disjoin motion of theparziale della presente opera. body and propagation of the wave” Per l’autorizzazione a riprodurre in parte o in tutto la presente opera è richiesto il permesso scritto dell’autore (E. Silva) A qualunque particella o corpo in moto con velocità v sarebbe comunque associata una lunghezza d’onda ". Enrico Silva - diritti riservati - Non è permessa, fra l’altro, l’inclusione anche parziale in altre opere senza il consenso scritto dell’autore Velocità dell’onda/particella di De Broglie Premessa: la relatività ristretta asserisce che, detta m0 la massa a riposo di una particella, la sua massa quando è in moto con velocità v si trasforma come: Enrico Silva - proprietà intellettuale non ceduta con Non è permessa, in particolare, la riproduzione anche parziale della presente opera. Cerchiamo la velocità dell’ondainassociata Per l’autorizzazione a riprodurre parte o ina una tuttoparticella. la presente Nel seguito il pedice “w” indica grandezze concettualmente relative all’onda, il pedice “p” grandezze opera è richiesto il permesso scritto dell’autore (E. Silva) concettualmente relative alla particella. p= h λw ma anche ma anche ! Enrico Silva - diritti riservati - Non è permessa, fra l’altro, l’inclusione anche parziale in altre opere senza il consenso scritto dell’autore Velocità dell’onda/particella di De Broglie (2) In questo lucido, il pedice “w” indica grandezze concettualmente relative all’onda, il pedice “p” grandezze concettualmente relative alla particella. Enrico Silva - proprietà intellettuale non ceduta Non è permessa, in particolare, la riproduzione anche parziale della presente opera. Per l’autorizzazione a riprodurre in parte o in tutto la presente velocità di fase: opera Richiamo: è richiesto il permesso scritto dell’autore (E. Silva) velocità di fase e velocità di gruppo velocità di gruppo: Effettuando i calcoli: Esercizio: dimostrare (trucco: ) (richiamo: # = 2"! ; k = 2"/" ; ß = vp / c) ! Enrico Silva - diritti riservati - Non è permessa, fra l’altro, l’inclusione anche parziale in altre opere senza il consenso scritto dell’autore Velocità dell’onda/particella di De Broglie (3) In questo lucido, il pedice “w” indica grandezze concettualmente relative all’onda, il pedice “p” grandezze concettualmente relative alla particella. Enrico Silva - proprietà intellettuale non ceduta Non è permessa, in particolare, la riproduzione anche parziale velocità di gruppo della presente opera. Per l’autorizzazione a riprodurre in parte o in tutto la presente opera è richiesto il permesso scritto dell’autore (E. Silva) Dimostrazione. Essendo: Si tratta di scrivere # e k in funzione del parametro ß = vp / c. m0 c2 m0 c2 1 ! ω = 2πνw = 2π ! = ! h 1 − β2 1 − β2 k= 2π m0 vp m0 c β ! = 2π ! = λw ! h 1 − β2 1 − β2 Effettuando le derivate, segue la tesi. Enrico Silva - diritti riservati - Non è permessa, fra l’altro, l’inclusione anche parziale in altre opere senza il consenso scritto dell’autore Onde di materia: dispersive velocità di fase: Enrico Silva - proprietà intellettuale non ceduta 2πanche parziale Non ma è permessa, particolare, k dipendeindal momentolap:riproduzione k= p h (perché p = h/" = della hk/2")presente opera. Per l’autorizzazione a riprodurre in parte o in tutto la presente opera è richiesto il permesso dell’autored’onda. (E. Silva) La velocità di fase dipendescritto dalla lunghezza vg != vf Le onde di materia sono intrinsecamente dispersive. Enrico Silva - diritti riservati - Non è permessa, fra l’altro, l’inclusione anche parziale in altre opere senza il consenso scritto dell’autore Digressione: In molti casi si preferisce usare la costante di Planck razionalizzata: Enrico Silva - proprietà intellettuale non ceduta Non è permessa, in particolare, la riproduzione anche parziale della presente opera. per cui: Per l’autorizzazione a riprodurre in parte o in tutto la presente opera è richiesto il permesso scritto dell’autore (E. Silva) Enrico Silva - diritti riservati - Non è permessa, fra l’altro, l’inclusione anche parziale in altre opere senza il consenso scritto dell’autore Enrico Silva - proprietà intellettuale non ceduta Non è permessa, in particolare, la riproduzione anche parziale rivedere l’applet GroupVelocity.html della presente opera. Per l’autorizzazione a riprodurre in parte o in tutto la presente http://www.phys.virginia.edu/classes/109N/more_stuff/Applets/sines/GroupVelocity.html opera è richiesto il permesso scritto dell’autore (E. Silva) con vg < vf
Documenti analoghi
Effetto fotoelettrico - Università degli Studi Roma Tre
he found disappointing results: he confirmed Einstein's theory, measuring Planck's constant to within
0.5% by this method. One consolation was that he did get a Nobel prize for this series of exper...