In Brasile le incisioni di Graziella Da Gioz
Transcript
In Brasile le incisioni di Graziella Da Gioz
Cultura e spettacoli L’Amico del Popolo 23 OTTOBRE 2014 - N. 41 41 CHE COSA C'È QUESTA SETTIMANA ARTE In Brasile le incisioni di Graziella Da Gioz Espone per invito alla terza Biennale di incisione di San Paolo del Brasile Il 3 ottobre ad Araraquara di San Paolo del Brasile è stata inaugurata la terza Biennale internazionale di incisione «Livio Abramo» in cui si è data la possibilità di partecipare, tramite un’accuratissima selezione, a un ristretto numero di qualificati artisti provenienti da 18 nazioni. Rappresenta l’Italia, assieme ad altri quattro colleghi, la rinomata pastellista bellunese Graziella Da Gioz, una tra le più apprezzate e valenti nella specifica tecnica pittorica. In questa esposizione la Da Gioz presenta due puntasecche che hanno per oggetto lo studio e l’interpretazione della natura. «Nel bosco» e «Verso il bosco» - di limitatissima tiratura - l’autrice, con il supporto di una tecnica disinvolta, si ispira al paesaggio silvestre ma non per farne una copia fedele in quanto il suo interesse si accentra completamente nella dimensione segreta, profonda, intellettuale offer- ta dalla rimeditazione dello studio del vero. Tale finissima elaborazione - di valenza concettuale Graziella Da Gioz, Verso il bosco. Puntasecca. e spirituale - viene quindi resa manifesta attraverso la sintassi grafico-incisoria che, con sapiente decisione segnica, restituisce alla godibilità estetica dell’osservatore uno spaccato di natura nella sua pura essenza lirica. Sono dunque opere nate da una costante confidenza con il vero di fronte al quale l’artista si pone nell’intento di decifrare il segreto cifrario vitale che rimane nascosto a quanti non sanno vedere attraverso gli «occhi» della mente e del cuore. È un piacere e un dovere, quindi, complimentarci con Graziella Da Gioz la quale per mezzo di un infaticabile impegno di studio sommesso e di ricerca concorre a rappresentare degnamente l’arte grafica italiana anche in Brasile. Flavio Vizzutti BELLUNO SEGUE DA PAG. 39 MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE Belluno: p er «I mercoledì d’autunno», tavola rotonda «Riscoprire Scerbanenco», Cecilia Scerbanenco, figlia dello scrittore, dialoga con alcune socie della Dante. Aula Magna Itis Segato, ore 17.30. Belluno: «Michel Foucault: storia della follia e la rivolta del pensiero» conferenza a cura di Mario Galzigna. Sala Bianchi di viale Fantuzzi, ore 18. GIOVEDÌ 30 OTTOBRE Belluno: per «Conversazioni in Taverna con LiberalBelluno» incontro «Ripensare l’Europa - presentazione di un nuovo modello europeo» con Carlo Pelanda professore di economia all’Università Marconi di Roma, professore di Relazioni Internazionali e condirettore di Globis University of Georgia. Ristorante Taverna di via Cipro, ore 19. Info: 0437 26839. Belluno: concerto «L’ Estravagante. Stravaganze armoniche» con Stefano Montanari al violino, Elisa Citterio al violino, Francesco Galliconi al violoncello e Maurizio Salerno al clavicembalo. Aula Magna Istituto Catullo, ore 20.30. Info: 0437 940407. VENERDÌ 31 OTTOBRE Belluno: conferenza «La propaganda della Prima Guerra Mondiale nelle riviste dell’epoca» a cura di Marco Mondin. Sala Bianchi di via Fantuzzi, ore 18. Info: http://biblioteca.comune.belluno.it Cesiomaggiore: per la rassegna «Il teatro nel piatto» spettacolo teatrale «Delitto alla Locanda Antico Splendore» con Andrea Santonastaso. Locanda Antico Splendore di via Fianema 3, ore 20.30. «Rumors» il 25 al Comunale Pre apertura per la stagione di Boito Una brillante commedia di Neil Simon interpretata da un ortopedico di spicco, molto noto a Belluno: queste caratteristiche accomunano «Rumors», brillante commedia in due atti di Neil Simon, che il 25 ottobre alle 20.45 verrà inscenata al Teatro comunale di Belluno, come pre-apertura della 37ma Stagione di Prosa del Circolo Cultura e Stampa Bellunese. Tra i protagonisti dall’intreccio, Michele Schiavone, per 27 anni ortopedico all’Ospedale di Belluno: «Il mio affetto per questa città è sincero e intenso, basti pensare che ho lavorato qui dal 1972 al 2000. Uno dei ricordi più belli del periodo è sicuramente quando ho seguito con Adalberto Compostella e Tony dell’Eva la costruzione del reparto di ortopedia nel nuovo Ospedale San Martino. Nel 2000 sono rientrato dapprima a Foggia, dove mi hanno nominato Primario e poi, a Bisceglie, Capo Dipartimento». Ma la carriera in campo medico, soprattutto per i bellunesi, è nota. E per quanto riguarda il teatro, invece? «Ho iniziato a recitare a 18 anni - ha commentato Schiavone - e questa passione non si è mai affievolita, anzi. Nella Compagnia dei Teatranti, che ha curato la messa in scena di Rumors, milito da qualche anno, ma non sono mai stato lontano dalle scene e la mia esperienza si è consolidata nel tempo. Gli attori, guidati dal regista Enzo Matichecchia, riproporranno sul palco il decimo anniversario dei coniugi Charley e Myra Brock. I due decidono di festeggiare l’evento invitando i loro più stretti amici ma qualcosa, anzi, più di qualcosa, andrà storto…a complicare il tutto ci si metteranno anche i pettegolezzi, i «rumors» appunto L’imperdibile spettacolo gode anche di prezzi «agevolati»: 18 euro per platea e galleria centrale e 15 per la galleria laterale. Per info e prenotazioini contattare la segreteria del Circolo allo 0437/948911 Telebelluno Dolomiti La provincia in video Il 25.mo della Cucchini Un arabo di Bagdad tiene lezione d’Islam ai preti (1). Suor Dongo, p. Sankara e Alberto Corazzol in Africa Nella rubrica «Insieme oltre il 2000» si potranno seguire, da lunedì a sabato, alle ore 18,30 e 21,30 e il giorno seguente alle ore 10,30: SABATO 25: Le «Letture» della XXX domenica del Tempo ordinario, presentate da don Sirio Da Corte. don Sirio Da Corte. LUNEDÌ 27: La celebrazione del 25.mo dell’Associazione Cucchini. Belluno, Teatro Comunale, 17 ottobre. MARTEDÌ 28: Lezione di Abdel Jabbar, arabo di Bagdad (Iraq), ai sacerdoti di Belluno-Feltre su alcuni aspetti della tragica situazione dell’Iraq, della Siria e di altri paesi del Medio Oriente e per approfondire la conoscenza dell’Islam. MERCOLDÌ 29: Suor Rachel Zongo, direttrice della televisione cattolica in Burkina Faso, e padre Sankara, antropologo africano, illustrano – assieme ad Alberto Corazzol - la loro esperienza in Africa. VENERDÌ 24: Rassegna di attività diocesane, parrocchiali, assistenziali e culturali. GIOVEDÌ 30: 30 Rassegna di giornali della provincia di Belluno: La Squilla, Meano; Attorno alla Torre, Lozzo di Cadore; Comunità, Taibon Agordino; Dolomiti, Rivista di cultura e attualità della provincia. VENERDÌ 31: Rassegna di attività diocesane, parrocchiali, assistenziali e culturali. Interventi a «La Voce delle Istituzioni» Questa settimana nella rubrica quotidiana «La voce delle Istituzioni» si potranno ascoltare: - giovedì 23, Ennio Vigne, sindaco di Santa Giustina. - venerdì 24, Federico D’Incà, membro del Parlamento italiano. - sabato 25, Sirio De Biasio, sindaco di Alleghe. - lunedì 27, Marcella Morandini, direttore generale della Fondazione Unesco. - martedì 28, Elisabetta Casanova Borca, sindaco di S. Pietro di Cadore. - mercoledì 29, Fabio Luchetta, sindaco di Vallada Agordina. - giovedì 30, Alberto Peterle, presidente G.A.L. n. 2 Prealpi e Dolomiti. - venerdì 31, Ivano Dall’Acqua, sindaco di Selva di Cadore. La rubrica «La Voce delle Istituzioni» va in onda ogni giorno (eccetto la domenica) alle ore 20.00 e ore 23.00, con ripetizione il giorno seguente alle 12.50. ESCLUSIVE PROMOZIONI ELNAPRESS AD ARREDAMONT - PADIGLIONE C - CORSIA R - STAND 1-3 Via Feltre, 28/30 - 32100 Belluno - tel/fax 0437943062 [email protected] [email protected] www.macchinepercuciredemin.com Via Feltre, 28/30 - 32100 Belluno - tel/fax 0437943062 www.macchinepercuciredemin.com buono sconto 20% cucire presenti in listino su tutte le macchine per validità del buono 30 giorni - offerta non cumulabile con altre promozioni in corso, compreso Sconto Rottamazione
Documenti analoghi
alice cason - Dolomiti Unesco
ALICE CASON
Giornalista professionista
Nata a: Belluno il: 04/02/1984
Indirizzo: V. Fiammoi 134, 32100 Belluno
Telefono: 0437 34417 – Cellulare 333 7856390
E-mail: [email protected]
alice.cason@is...