alice cason - Dolomiti Unesco
Transcript
alice cason - Dolomiti Unesco
ALICE CASON Giornalista professionista Nata a: Belluno il: 04/02/1984 Indirizzo: V. Fiammoi 134, 32100 Belluno Telefono: 0437 34417 – Cellulare 333 7856390 E-mail: [email protected] [email protected] FORMAZIONE Gennaio 2014: Master di Europrogettazione 2014-2020, Europa Cube Innovation 2013: Laboratorio “S.E.O.”, scuola di cultura del giornalismo “A. Chiodi” 2011 – 2012: corso di video reporter, Fondazione Milano cinema e televisione 2008 – 2010: Istituto per la Formazione al Giornalismo (IFG) di Urbino Inchiesta multimediale: “Cocci di Ceramica. La globalizzazione su un’industria di sanitari” con cui ho vinto il premio Alfio Menegazzo a settembre 2011 2007 – 2008: Corso di laurea in Lingue e culture del Mediterraneo e del Medio Oriente, Università di Venezia 2006: Laurea in Lettere moderne, Università di Padova. 110/110 e lode. Tesi su Giuseppe Ungaretti 2003: Maturità classica, Liceo Classico “Tiziano”, Belluno. 98/100. ESPERIENZA LAVORATIVA Giornalistica Feb – Set 2014: ideazione e organizzazione del Festival “Dolomites UNESCO LabFest” della Fondazione Dolomiti UNESCO (con l'associazione ISOIPSE. Sinergie Strategie. Territorio) Feb – Giu 2014: lavoro alla testata giornalistica di Confindustria Belluno Dolomiti AIT agenzia informazione turistica Dolomiti (www.aitdolomiti.it). Scrivo articoli con proposte articolate di viaggio nel Bellunese per Ansa e giornali nazionali. Giu – Dic 2013: curo lo speciale Vajont di Finegil/Repubblica e mi occupo della raccolta di testimonianze per il memoriale Vajont Gen – Apr 2013: scrivo la guida “101 cose da fare sulle Dolomiti almeno una volta nella vita” per Newton Compton editori Dic 2011 – Giu 2012: social media editor e redattrice a Il Post (www.ilpost.it) Dic 2010 – Ott 2011: Freelance, collaboro con Radio24, Il Sole24Ore Nordest Sett – Ott 2010: Stagista, Radio24, Milano. Lavoro redazionale; scrittura notizie; servizi in esterno; reportage in presa diretta Mag – Giu 2010: Stagista, Studio Aperto, Milano Scelta e montaggio immagini per il sommario del TG Ott 2008 – Mag 2010: Redattrice, Il Ducato, Radio Ducato, Ducato Notizie, Ducato Tv, Il Ducato Online, Urbino Desk e cronaca; produzione multimediale; coordinamento redazionale Lug – Ago 2009 e Dic 2009 – Gen 2010: Stagista, Telebelluno, Belluno Lavoro redazionale e servizi esterni completi (riprese, montaggio, testo e voce) Sett – Ott 2009: Stagista, redazione “Capitale e Lavoro”, Il Manifesto, Roma Lavoro redazionale; scrittura quotidiana articoli Mag – Giug 2009: Stagista, Giornale radio, Radio Popolare Roma, Roma Lavoro redazionale; notizie; servizi completi con montaggio; dirette; conduzione GR Ago – Nov 2006: Intervistatrice, Primo rapporto sul lavoro femminile, Provincia di Belluno Apr – Nov 2006: Collaboratrice, Il corriere delle alpi, Belluno; Stagista, Il Trentino, Trento Non giornalistica Feb – Set 2014: ideazione e organizzazione del Festival “Dolomites UNESCO LabFest” della Fondazione Dolomiti UNESCO (con l'associazione ISOIPSE. Sinergie Strategie. Territorio) Set – Nov 2012: traduco dall'inglese un testo universitario di economia turistica Lug – Ago 2012: cameriera presso il rifugio Fanes, Belluno Lug – Ott 2011: lavoro con il gruppo di profughi libici ospitati nel Bellunese Lug – Ago 2008: cameriera nella gelateria La Delizia di Rizzardini &Viel snc a Belluno Dic 2006 – Ago 2007: Servizio volontario europeo, Café Retro (associazione culturale non profit), Copenhagen (Danimarca) Promozione eventi culturali; Ufficio stampa; Progetti internazionali Lug – Sett 2004 e 2005: cameriera (ma non solo) presso il rifugio Croda da Lago, Cortina d’Ampezzo Giu 2003: nello staff organizzativo del festival teatrale “Il filo d’Arianna” di Belluno Set 2003 – Giu 2004: collaboro con l’ufficio Informaimmigrati del comune di Belluno LINGUE STRANIERE Inglese: ottimo, scritto e parlato COMPETENZE MULTIMEDIALI Audio: riprese digitali, montaggio multitraccia (Wavelab, Audacity) Video: riprese digitali, montaggio multitraccia (Adobe Premiere, Final Cut, Avid, Clip Edit) Narrazione digitale: audiogallerie, mappe e cronologie interattive ( Soundslides, Google Maps, Dipity) Foto: riprese digitali, fotoritocco (Photoshop) Web: costruzione pagine html, gestione siti (Dreamweaver, Wordpress) Stampa: layout e impaginazione (Quark X Press) INTERESSI Viaggiare, cantare, ascoltare musica, andare in montagna, leggere. Partire domani per l’India o il Perù; sgolarmi con Etta James, Janis Joplin, i Nouvelle Vague o i Fischerspooner; camminare nei boschi e arrivare in vetta, con la sensazione di vivere un attimo di perfezione; perdermi in un libro di Dostoevskij, di Calvino, Rushdie, Fitzgerald o Yourcenar.
Documenti analoghi
In Brasile le incisioni di Graziella Da Gioz
LUNEDÌ 27: La celebrazione del 25.mo dell’Associazione Cucchini. Belluno, Teatro Comunale, 17 ottobre.
MARTEDÌ 28: Lezione di Abdel Jabbar, arabo di Bagdad (Iraq), ai sacerdoti di Belluno-Feltre su...