Il pdf - La Provincia di Cremona
Transcript
Il pdf - La Provincia di Cremona
10 DOMENICA 30 GIUGNO 2013 SPAZIO APERTO Funerali negati nella chiesa della nostra infanzia sottolineate dalle mutazioni che avvenivano in Jugoslavia, Albania e Grecia. A parte gli interessi economici di chi sta sempre dietro l’angolo, politicamente si ritenne quindi di ristabilire le condizioni per una decente vita civile nell’Europa non comunista. Parlando di «demenze» l’Alex dovrebbe specchiarsi e infine che ai lettori rammentare gli Usa ebbero origine da una colonizzazione (da parte di emigrati animati da uno spirito di rivalsa nei confronti delle ex patrie europee) che là non proiettò la civiltà europea con i suoi valori bensì il loro netto rifiuto. In quanto a noi europei, sopraffatti dall’egemonia del dollaro, non resta che rimproverarci di non essere riusciti a preservare le nostre identità culturali e le nostre dignità storiche. Claudio Fedeli (Cremona) La Provincia www.laprovinciadicremona.it IL CASO Commenta su www.laprovinciadicremona.it/spazio ai lettori Egregio direttore, le scrivo per raccontarle un episodio accaduto alla morte di un mio caro fratello. Siamo nati e vissuti sino all’età adulta in una casa che si affacciava sulla piazzetta di una piccola chiesa. Ci svegliavamo e La parola ci addormentavamo al suono delle sue Egregio direttore, campane. Mio fratello le chiedo spazio per rispondere alla diceva sempre che lettera della signora Vanda Samarani, qualora fosse mancato zia di Adenilson, apparsa sul suo quotiavrebbe desiderato che diano in data 28 giugno 2013. Ritengo il suo funerale venisse che quanto scritto dalla signora richiecelebrato nella «nostra da alcune doverose precisazioni al fine chiesetta». di chiarire la realtà dei fatti. Ebbene, quando mio Adenilson insieme a mio figlio Davifratello è morto ho de e agli amici Junior e Adam furono uctelefonato al parroco cisi la sera del 28 giugno 2007 da un che ha negato alla nostra ubriaco al volante. Per quanto riguarda famiglia di assecondare l’iter giudiziario intrapreso dal nostro il desiderio di mio avvocato per ottenere il risarcimento La serata in memoria dei quattro amici fratello, impedendo la dei danni morali e patrimoniali per la celebrazione del morte del nostro figlio Davide, tutte le figlio Davide nel cimitero di Persichelfunerale. questioni erano state ampiamente chia- lo, appare opportuno ricordare che fu Mi chiedo se questi sacerdoti si rite e risolte con i genitori del povero fortemente voluta dagli stessi suoi geniriconosceranno nelle mie parole. Adenilson. A tale riguardo, proprio per tori, in ragione della fortissima amicizia Come è possibile rifiutare la evitare qualsiasi ulteriore problematica, che legava i due poveri ragazzi e quindi richiesta di un loro ex parrocchiano? aggiungo che io e mia moglie successiva- dalla concorde decisione delle famiglie Chiediamo giostrine La parola di Cristo sembra perdersi mente decidemmo di porre fine alla ver- di vedere i propri figli riposare per semnel parchetto di Bagnara nella più sciocca burocrazia. tenza giudiziaria, trovando un accordo pre insieme. Allo stesso modo, alla morF.M. te del padre, fu la stessa madre a decidecon l’assicurazione coinvolta. (Cremona) Egregio direttore, In merito alla sepoltura di Adenilson re di seppellire il proprio marito davanti siamo dei residenti del nuovo avvenuta in un unico tumulo con nostro alla tomba del figlio in un tumulo dove quartiere di Bagnara. Vista la presenza di parecchi bambini Diserbante mal utilizzato chiediamo che vengano installate Rfi, siamo alle solite... giostrine nel parchetto di recente costruzione in modo che lo stesso insegnato la gioia del gioco e della Se ne va un’altra bandiera possa essere adibito ad area giochi. Egregio direttore, scoperta del mondo. Sono però Sappiamo che il momento non è dei su ‘La Provincia’ del 26 giugno ho della Cremo: grazie Finardi molto amareggiata nell’apprendere migliori ma chiediamo letto l’articolo, dai contenuti che altra mamme il prossimo anno cortesemente di fare il possibile. piuttosto inquietanti, riguardante non potranno più iscrivere il loro Signor direttore, gli effetti prodotti dal diserbante Sperando nella vostra bimbo al nido, poiché si sono viste vorrei avvalermi della sua cortesia utilizzato lungo la ferrovia nel tratto collaborazione distintamente quasi raddoppiare la retta mensile. per poter ringraziare di vero cuore, Cremona-Pieve San Giacomo, effetti salutiamo. Se possibile si rivolgeranno a realtà nel momento in cui ha deciso di che verosimilmente si sono spinti Saura Bolsi private ove i prezzi sembrano più lasciare il suo incarico nella ben oltre il previsto, ‘bruciando’ (Cremona) accessibili, oppure dovranno Cremonese (uno dei tanti da lui anche le robinie e altra vegetazione. abbandonare il loro lavoro per poter svolti), Giancarlo Finardi. A chi, Al riguardo, lasciano quanto meno seguire il bambino. Siamo davvero come me, spera sempre che il vento perplessi le spiegazioni di Rfi (Rete sicuri che la scelta della giunta Perri cambi e il vessillo grigiorosso torni a L’aumento delle rette porta ferroviaria italiana) volte a gioverà alle casse del Comune? O sventolare sempre più in alto, spiace a scegliere i nidi privati minimizzare, specificando che magari il prossimo anno vi saranno vedere un’altra bandiera della l’erbicida è stato utilizzato da una così pochi iscritti ai nidi e alle grande Cremo ammainata. Grazie ditta autorizzata e finanche che è Gentile direttore, materne da ridurre ulteriormente Giancarlo per tutti i tuoi anni spesi stato «diluito più del dovuto». le scrivo sull’onda dell’emozione l'introito per il Comune. Non con serietà e discrezione al servizio Vorremmo chiedere che cosa provata l’ultimo giorno di scuola per bastano le generiche scuse da parte della Cremo, prima come giocatore e sarebbe successo se non fosse stato mio figlio Marco presso l’asilo nido degli amministratori. Ci vorrebbero poi come allenatore o responsabile generosamente diluito più del Navaroli, poiché passerà alla invece soluzioni alternative, che del settore giovanile. Grazie per dovuto: avrebbero forse diserbato materna. sicuramente sono già state proposte aver dato molto alla Cremo senza anche i giardini delle villette di Vorrei ringraziare le maestre Silvia da chi dovere. mai chiedere, per modestia, quel Pieve San Giacomo? Come ogni e Raffaella e tutto il personale della Chiara Mancini qualcosa in più che, sono certo, pendolare ben sa, Rfi, al pari della scuola, che si sono presi cura di (mamma di Marco Dall’Era, avresti gradito e che sicuramente sorella Trenitalia, ci ha abituati nel Marco negli ultimi tre anni. Lo Cremona) meritavi: allenare la tua (nostra) tempo a spiegazioni alquanto hanno coccolato, accudito, Cremo. Avremmo avuto tutti più peregrine, nel tentativo spesso maldestro di giustificare la vasta gamma di disservizi dovuti al Commenta su www.laprovinciadicremona.it/spazio ai lettori IL BOTTA E RISPOSTA malfunzionamento di linee, scambi, passaggi a livello e quant’altro. Solo Egregio direttore, una fervida fantasia, però, avrebbe la prego di voler pubblicare queste poche potuto immaginare che un giorno righe perché sono stanca di sentire persone avrebbero dovuto giustificare anche che fanno critiche, non costruttive e offensigli effetti nefasti di un diserbante ve, nei confronti degli insegnanti perché, forse impiegato in modo non proprio magari, hanno dei figli che non sono «bril- ro? Non credo) che i colori indossati non pos- tamento sono doverosi da parte dei docenti ortodosso. Quel che è certo è che lanti» a scuola. Egregio direttore, vorrei ri- sano infastidire (a meno che uno non sia cro- ma, per una prof. è indispensabile saper insequando si tratta di giustificare i spondere alla lettera della signora di Gru- mo fobico!). E come si permette di afferma- gnare, come lei, direttore, ha fatto notare, la problemi che provocano, i signori mello Cremonese (già il fatto di non firmar- re che la professoressa è «sbracciata, non «mamma non bigotta» senza dubbio, ripeto, delle ferrovie sono dei vari maestri. si, di «barricarsi» dietro l’anonimato, è indi- giovanissima e piuttosto in carne»? Forse la ha avuto, forse, qualche delusione dalla Soprattutto nelle...diluizioni. cativo...) scritta e apparsa il 28 sul giornale. «madre non bigotta» è un fuscello? Mi piace- prof. (votazione non buona per il figlio e/o S.M. Sono rimasta basita da quanto afferma la rebbe vedere, ma non si vuole fare riconosce- bocciatura) per cui si capisce il senso della (Cremona) Io, da prof. (con 30 anni di docenza), madre di un ragazzino di Grumello Cremo- re! Come docente mi viene il sospetto che la lettera. una lettura di questo tipo. Consiglio: sinese (che, ripeto, non si firma). La sua rispo- signora abbia, magari, un po’ d’invidia per do si ricordi: meglio una prof. preparata sta, direttore, è molto eloquente, logica ed in- una donna sessantenne che può permettersi gnora e «colorata» che una prof. incapace! Usa nati dal rifiuto dei valori telligente. Sono una professoressa, abito a di vestirsi con colori vivaci o, molto più proprof. Mara Gandini Grumello Cremonese e... firmerò quanto babilmente... il figlio della signora ha avuto della civiltà europea (Grumello Cremonese) scrivo: penso, sono convinta, che ci si debba, qualche défaillance a scuola: affermo questo sempre, assumere le proprie responsabilità, in quanto il voler far pubblicare una lettera Egregio direttore, è troppo facile sparlare, lanciare accuse e na- (piuttosto stucchevole) a scuola terminata, Egregio direttore, su Spazio del 18 giugno abbiamo un scondersi: questo, faccio notare, non è educa- mi sembra molto indicativo. La signora non mi permetta un paio di appunti alla risposta altro esempio della maniacale tivo: ai ragazzi noi docenti insegniamo an- aveva, forse, gli «attributi» nè per parlare nè che ha dato alla mia lettera: 1. Il titolo non propensione di chi continua a che ad assumersi le proprie responsabilità, con il dirigente scolastico, nè con la prof. ci- esprime esattamente il discorso fatto; non denigrare l’agire degli italiani in la signora, invece, sta facendo esattamente tata, nè, tanto meno, di firmarsi. Ora la scuo- parlavo di «indecente prof con abiti sbracqualsiasi campo, a firma Alex Bello, il contrario. Concordo riguardo l’abbiglia- la è finita e si può, finalmente, dire il proprio ciati», ma parlavo di abbigliamento non conche supera ogni limite di fair play; mento che deve essere consono a un istituto pensiero. Scusi, se non fosse grave, l’affer- sono al ruolo che si ricopre. Ritengo che cosa che tralascio per riferirmi al scolastico, giustamente, non ci si reca in mazione che la «madre non bigotta» si per- un’insegnante, che comunque dovrebbe avesuo richiamo al piano Marshall come spiaggia, anche se faccio notare alla «madre mette di fare, sarebbe solo ridicola. Il decoro re un ruolo educativo, possa evitare di indosquestione morale. Tale invece non non bigotta» (così si definisce, ma sarà ve- nell’abbigliamento e, aggiungo, nel compor- sare abiti corti e scollati quando si trova a fu in quanto scaturito da necessità politiche che, allora urgenti perché Lasciamoriposare in pace i due amici, senza separarli C’È FORSE INVIDIA VERSO QUELLA PROF? NO, GLI INSEGNANTI SIANO D’ESEMPIO avrebbe trovato posto anche lei. Cosa che purtroppo avvenne due anni dopo nel novembre 2011 in seguito alla sua morte improvvisa. Questo è ciò che è realmente accaduto e, nel rispetto del dolore e della volontà di tutti, non si può tacere che la decisione di trasportare le salme in un altro cimitero andrebbe contro alla volontà dei genitori, cosa che io e mia moglie intendiamo difendere ed è proprio per questo unico motivo che siamo noi stati chiamati in tribunale. Vorrei infine aggiungere che il Memorial che tutti gli anni si svolge nella piazza di Persichello è un’iniziativa nata e organizzata dagli amici dei poveri ragazzi tragicamente scomparsi e quindi manifestazione pura e degna di ogni rispetto. Concludo nel chiarire di aver sempre rispettato il dolore altrui, ma allo stesso modo esigo rispetto per l’egual dolore di un padre e di una madre nel vedersi aprire la tomba dove è sepolto il figlio ventenne e vederlo separato dal suo più grande amico... che i morti riposino in pace! Cesare Chiodelli (papà di Davide) C apisco il suo dolore per ciò che sta accadendo. Quanto all’estumulazione, la questione è troppo complessa e delicata e non mi sento di esprimere un giudizio. soddisfazioni. Grazie di tutto e in bocca al lupo, vecchio cuore grigiorosso. Stefano Lazzari (Canzo, Como) C’è un errore sulla piantina ma Km non lo corregge Egregio direttore la Società Km SpA ha affisso presso le pensiline delle fermate dei bus la piantina della città di Cremona con l’indicazione delle varie linee. Peccato che sia sfuggita la scritta ‘Villaggio Po’. Qualche mese fa ho inviato una mail a Km spa indicando l’errore, ma inutilmente, anzi, queste piantine con l’errore di ortografia, sono state affisse anche sui pali dove vengono indicati gli orari. L.S. (Cremona) contatto con dei ragazzini. 2. Nessuno parla di «attentato» imperdonabile, ma dato che si parla continuamente di maleducazione nelle scuole e verso i professori, credo che i primi ad essere educati e a dare l’esempio debbano essere proprio i professori; se però si cercano sempre delle giustificazioni del tipo «è più importante che l’insegnante in questione sia preparata e brava?» beh, personale opinione, ma non credo sia la risposta più consona; dal verso opposto sarebbe come dire «meglio che mia figlia sia brava e preparata, non importa se va a scuola con minigonne ascellari e ombelico al vento!». 3. Per quanto riguarda la preparazione e la bravura dell’insegnate le rispondo con una frase molto bella e vera che riassume il mio pensiero: «Non si insegna quello che si vuole; dirò addirittura che non s’insegna quello che si sa o quello che si crede di sapere: si insegna e si può insegnare solo quello che si è» (Jean Jaurés). [email protected] L ei aveva scritto: «...ritengo che una donna non più giovanissima tra l’altro anche piuttosto in carne debba avere un po’ più di decenza quando...». DETRAZIONE FISCALE 50%: IL BENEFICIO SUPERA LA SPESA IMPRESA VENDE DIRETTAMENTE Vero affare! In laterale di via Brescia villa di soli quattro appartamenti, no spese condominiali. C.E. C, climatizzazione ad alto risparmio energetico e finiture a scelta. - Riferimento n. 4 (Primo piano) BILOCALE con posto auto coperto e ampia cantina € 135.000 (al netto del recupero fiscale € 118.125). - Riferimento n. 3 (Primo piano) QUADRILOCALE con ampia veranda coperta e chiusa su tre lati, posto auto coperto e ampia cantina € 195.000 (al netto del recupero fiscale € 170.625). TRATTATIVE FINALI IN UFFICIO Per maggiori chiarimenti TEL. 335.6857480
Documenti analoghi
Il pdf delle Lettere
di aver svolto i lavori di
La parola
pubblica utilità. Questi
lavori servono per revocare
la sanzione sulla patente
che mi hanno ritirato. Ma
prendo spunto per
ringraziare, per l’umanità,
lo spirit...