Photinia x fraseri origine orticola (P. glabra x P. serratifolia
Transcript
Photinia x fraseri origine orticola (P. glabra x P. serratifolia
Photinia x fraseri origine orticola (P. glabra x P. serratifolia) Sempreverde Arbusto di grandi dimensioni a portamento eretto e chioma espansa e densa, a volte allevato anche ad alberello Foglie ellittiche, coriacee, alterne, di colore verde scuro, lucide, con margine finemente seghettato Le foglie da giovani sono di colore rossoporpora molto intenso Fiori piccoli, bianchi in pannocchie erette e larghe, leggermente profumati Fioritura tra Marzo e Aprile Frutti : rare bacche rosse sferiche in autunno Ne esistono due varietà chiamata: Photinia × fraseri "Birmingham" e Photinia × fraseri "Red Robin" o "Monte Funchal". Pianta adatta ai nostri climi e terreni può presentare attacchi sulle foglie di crittogame (funghi) che provocano la comparsa di macchie rossastre. Si tratta di Entomosporium photinia.
Documenti analoghi
photinia
molte parti dell'Europa e
del Mediterraneo in luoghi
soleggiati con terreno ben
drenato.
Fotinia Nome scientifico: Photinia serrulata Nome comune: Fotinia
Pianta originaria dell'Asia orientale (Cina e Giappone), anche se oggi, soprattutto a scopo ornamentale, ha un areale di diffusione molto
vasto.
Dimensione e portamento
Questa pianta si presenta in...