brochure vertical digit
Transcript
brochure vertical digit
TM.P. S.p.A. Termomeccanica Pompe Ve r t i c a l m i x e d flow pumps TM.P. S.p.A. Termomeccanica Pompe Il gruppo Termomeccanica Tradizione, tecnologia e innovazione Termomeccanica Group Tradition, Technology and Innovation Termomeccanica fu fondata in La Spezia nel 1912 come “Società Cerpelli & C”, divenendo successivamente negli anni 30 “Termomeccanica Italiana S.p.A.” Nel gennaio 1995, le attività della Società Termomeccanica Italiana S.p.A., appartenente al Gruppo di Stato EFIM in liquidazione, sono state cedute a Termomeccanica S.p.A. affinché, con management privato, fossero perseguite le storiche tradizioni della Società nei campi manifatturiero e impiantistico. Termomeccanica was established in 1912 in La Spezia as “Cerpelli & C.” and later became a stock company in the 1930s, taking the name of “Termomeccanica Italiana S.p.A.”. In January 1995, further to the dissolution of EFIM, the stateowned group it belonged to, the activities and shares of Termomeccanica Italiana S.p.A. were transferred to privatelyowned and - managed Termomeccanica S.p.A. with the aim to continue the company’s strong heritage in the manufacturing and turn-key plants sectors. Termomeccanica è oggi un Gruppo industriale italiano tra i principali operatori nei settori dell’Ecologia e della Meccanica. Leader nazionale nella produzione di grandi pompe industriali e nell’impiantistica ecologica, il Gruppo progetta, realizza e gestisce soluzioni tecnologiche d’avanguardia. Today, Termomeccanica is an Italian industrial Group which is amongst the main players of both the Environmental and Mechanical sectors. The Group, national leader in the manufacturing of large industrial pumps and in environmental turn-key plant projects, designs, carries out and manages cutting edge technological solutions. Termomeccanica svolge le sue attività in Italia ed all’estero attraverso le seguenti società operative, specializzate nei rispettivi mercati di riferimento: Termomeccanica carries out its various business activities in Italy and abroad through its operational companies, each specialized in one of the Group’s key market: TM.P. Spa Termomeccanica Pompe sviluppa, costruisce e commercializza pompe centrifughe ingegnerizzate per applicazioni nei settori della Produzione di Energia, Dissalazione, Movimentazione delle Acque, dell’Oil & Gas ed Industria. TM.P. Spa Termomeccanica Pompe designs, manufactures and commercializes engineered centrifugal pumps for the fields of Power Generation, Desalination, Water Transmission, Oil & Gas and Heavy Industry. TM.C. Spa Termomeccanica Compressori si occupa di produzione di compressori a vite per aria e per gas, lubrificati ed a secco, ad elevata tecnologia ed innovazione. TM.C. Spa Termomeccanica Compressori manufactures high technology & innovation screw compressors for air and gas, lubricated and oil-free. TM.E. Spa Termomeccanica Ecologia si occupa della progettazione e costruzione di opere di ingegneria ambientale ed industriale per la produzione di energia (da rifiuti solidi urbani e da fonti rinnovabili quali biomasse, biogas, eolico e solare) e per il trattamento tecnologico delle acque ad uso civile ed industriale (potabilizzazione, dissalazione e depurazione). TM.E. Spa Termomeccanica Ecologia is a turnkey EPC contractor for Environmental & Industrial plants for the production of Energy (Waste to Energy and Renewable Energy) and Technological Water Treatments (potabilization, desalination and waste water purification for civil and industrial uses). 1 TM.P. S.p.A. Termomeccanica Pompe Vertical mixed flow pumps Il pompaggio di medie e grandi masse d’acqua, è parte integrante della storia della Termomeccanica, presente in questo mercato fin dalla fine degli anni ’50. Durante tale periodo, la Società ha consolidato la propria esperienza in molteplici settori di mercato quali : produzione di energia elettrica, dissalazione, bonifica e di irrigazione, bacini di carenaggio, siderurgia e industria in genere. L’accurata progettazione, la scelta appropriata dei materiali e la perfetta lavorazione dei vari componenti hanno permesso nel tempo di rendere la pompa“CPP” simbolo di garanzia di buon funzionamento e sicurezza di esercizio. Nell’ultimo decennio, i consistenti investimenti mirati all’innovazione tecnologica del Prodotto ed alla ricerca sui materiali hanno permesso la Società di collocarsi di diritto fra i più importanti Costruttori mondiali di questo tipo di pompe, con prestigiose e riconosciute referenze internazionali. Attualmente, le pompe CPP progettate e costruite dalla Termomeccanica funzionano in molteplici impianti sia in Italia che all’estero, con piena soddisfazione degli utilizzatori, come dimostrano le numerose attestazioni ricevute. Questo prodotto si inserisce nel contesto del programma Qualità della Società; infatti, Termomeccanica ha implementato un Sistema di Gestione per la Qualità, certificato UNI EN ISO 9001 dal 1996. La Società ha inoltre adottato un Sistema di Gestione Ambientale, certificato UNI EN ISO 14001 dal 2008. Entrambe le certificazioni sono state rilasciate dal Lloyd’s Register Quality Assurance Authority. Pumping medium and large quantities of water is an integral part of Termomeccanica’s history. During the 1950s, the Company has consolidated its experience in numerous market sectors such as power generation, desalination, irrigation and land reclamation, dry docks, steel industry and general heavy industry. Precise design, adequate material selection and high-accuracy machining of components have turned over the years the “CPP” pumps a symbol of the high performance and maximum reliability. Over the last decade, the significant investments focused on technological innovation of the Product and research on new materials have enabled the Company to place itself by “full right” amongst the most important world manufacturers of this type of pumps, collecting several prestigious international references. At present, the CPP pumps designed and manufactured by Termomeccanica are operating in hundreds of plants located in Italy and abroad, fully satisfying the End-users as proven by the certificates received. The CPP pumps are part of Termomeccanica’s Quality program; indeed, the Company has implemented a Quality Management System, certified UNI EN ISO 9001 since 1996. Furthermore, Termomeccanica has adopted an Environmental Management System, certified UNI EN ISO 14001 since 2008. Both certifications have been issued by Lloyd’s Register Quality Assurance Authority. 3 TM.P. S.p.A. Termomeccanica Pompe Le prestazioni Performances Head m Termomeccanica ha sviluppato una completa serie di pompe verticali a flusso misto, modello CPP, per medie ed elevate prevalenze con por tate da 300 fino a 100.000 m3/h. Termomeccanica has developed complete family of vertical mixed flow pumps, CPP model, for medium and high heads, with capacities up to 100.000 m3/h. 1000 8 6 5 4 3 2 100 8 6 5 4 3 2 10 8 6 5 4 3 2 1 1 2 3 4 5 6 8 100 2 3 4 5 6 81000 2 3 4 5 6 8 10000 2 3 4 5 6 8 105 2 3 4 5 6 8 10 6 Capacity m3/h Il campo di applicazione delle pompe Termomeccanica di girante utilizzata e dalle differenti caratteristiche in termini di velocità specifica (Nq) come mostrato in figura. Tre tipi fondamentali di idrauliche sono disponibili: - Girante aperta tipo assiale - Girante aperta tipo flusso misto - Girante chiusa tipo a flusso misto Axial Nq from 200 to 300 Open The range of CPP pumps is best illustrated by several type of used impellers with different specific speed (Nq). Three basic types are available: - Open impeller axial flow - Open impeller mixed flow - Closed impeller mixed flow Nq from 100 to 200 Closed Nq from 32 to 100 5 TM.P. S.p.A. Termomeccanica Pompe 6 TM.P. S.p.A. Termomeccanica Pompe Parte rotante non estraibile Non pull-out The pump assembly is quite simple. Hydraulic parts consist of: suction bell, impeller(s) and diffuser(s). Shaft line is guided by plain radial bearings: several different types can be used depending on the required lubrication system. Generally, the pumped water can be directly utilized as lubricating medium. However, with liquids containing high concentrationof solid particles, which can damage the bearings, the whole shaft is protected by an enclosing tube; lubrication is made by sinjection of grease or filtered clean water. The need to meet specific requirements for many different services has obliged to develop several alternatives to the basic mechanical features as described hereinafter: Costruttivamente queste pompe sono molto semplici. La pompa vera e prorpia è costituita da: campana di aspirazione, girante o giranti e diffusore. La linea d’asse è guidata da cuscinetti a strisciamento che possono essere di diverso tipo in funzione del sistema di lubrificazione adottato. Il liquido pompato è utilizzato direttamente per la lubrificazione in tutti i casi in cui ne risulti la idoneità. Se il liquido contiene materiali estranei che possono danneggiare i cuscinetti, l’intera linea d’asse viene protetta per mezzo di una guaina concentrica alla colonna montante, e la lubrificazione si realizza iniettando acqua pulita o grasso nell’intercapedine. La necessità di rispettare le prescrizioni tecniche dei più disparati servizi ha imposto di sviluppare diverse varianti alle soluzioni costruttive di base; le varianti relative alle parti strutturali della pompa sono le seguenti: Stress distribution Mixed flow impeller Full impeller Single balde A1: Static Subcase, Stress Tensor, von Mises (NON LAYERED) 1.17+002 1.25+002 1.17+002 1.08+002 1.00+002 9.17+001 8.34+001 7.51+001 6.68+001 5.85+001 5.02+001 4.19+001 3.36+001 2.53+001 1.70+001 8.71+000 4.03-001 1.08+002 1.00+002 9.17+001 8.34+001 7.51+001 6.68+001 5.85+001 5.02+001 4.19+001 3.36+001 2.53+001 1.70+001 8.70+000 4.03-001 Default_ Fringe Max 1.25+002 Nd 190251 Min 4.03-001 Nd 188182 Default_ Fringe Max 1.25+002 Nd 206745 Min 4.03-001 Nd 236425 Blade strains Impeller diameter 2.100 mm Mixed flow impeller Q = 49.000 m3/h H = 20 m Motor power = 4.250 kW Default_ Fringe Max 1.37+000 Nd 272028 Min 0 Nd 11253 Default_ Deformation Max 1.37+000 Nd 272028 1.37+000 1.28+000 1.19+000 1.10+000 1.01+000 9.14-001 8.22-001 7.31-001 6.40-001 5.48-001 4.57-001 3.66-001 2.74-001 1.83-001 9.14-002 0 7 TM.P. S.p.A. Termomeccanica Pompe Parte rotante non estraibile Non pull-out Accoppiamento al motore con giunto rigido Con accoppiamento realizzato mediante giunto rigido, la spinta idraulica e il peso del complesso rotante sono sostenuti dal cuscinetto di spinta previsto sul mezzo di comando. Questa soluzione, che si realiza nelle installazioni di pompe medie e grandi, oltre a semplificare la costruzione, a ridurre l’ingombro e agevolare il montaggio della pompa, offre il vantaggio di presentare un unico cuscinetto di spinta, di ingombro ridotto, per la pompa e per il motore elettrico. La posizione del cuscinetto risulta anche più comoda per le operazioni di controllo e per la manutenzione. Rigid coupling between pump and motor Through the rigid coupling the hydraulic axial thrust and the weight of the rotor are borne by the thrust bearing installed on the motor. This solution is adopted in mediun and large size pumps, and permits simple arrangement, overall space saving, easy installation; it gives the advantage of one thrust bearing only, for both the pump and the eletrical motor. The bearing location is the most suitable for inspection and maintenance. Albero di trasmissione non protetto Non si prevedono accorgimenti protettivi dell’albero di trasmissione e dei relativi cuscinetti, quando il liquido pompato non contiene particelle che possono dare inconvenienti. Unprotected pump shaft No shaft protection is recommended when the pumped fluid does not contain solid particles or impurities which can cause inconveniences. Corpo raddrizzatore in un pezzo unico In ser vizi normali il corpo pompa è costituito da un solo pezzo.. Pump bowl Generally the pump bowl (diffuser) is constructed as single piece casting. 8 Parte rotante non estraibile Non pull-out Accoppiamento al motore con giunto elastico In questa soluzione, normalmente usata per i gruppi medi e piccoli, la pompa è equipaggiata con un proprio cuscinetto di spinta che sopporta la spinta idraulica e il peso del complesso rotante. Nelle pompe di piccola potenza è normalmente, previsto un cuscinetto a rotolamento e, nelle pompe più grandi, un cuscinetto a pattini oscillanti, tipo Michell. Col primo si usa la lubrificazione a grasso o ad olio, col secondo sempre quella ad olio. Quando è richiesto, il raffreddamento dell’olio è realizzato mediante una serpentina immersa nella cassa del cuscinetto ed alimentata da apposita circolazione d’acqua derivata dalla pompa o dalla rete idrica. Motor connection by flexible coupling On this solution, normally used for the small and medium units, the pumps is equipped with its own thrust bearing, which supports the hydraulic thrust and the weight of rotor. On the small power pumps a rolling bearing is usually provided, while in the bigger ones a tilting pads bearing, Michell type, is usually used. In the first case both oil and grease lubrication can be provided, while in the second case oil lubrication is always adopted. When required the oil cooling is realized by a proper coil fitted on thrust bearing support and feeded by pumped water or service water. Albero di trasmissione protetto La protezione dell’albero, a mezzo di camicia interna concentrica alla colonna è prevista quando il liquido pompato presenta caraneristiche tali da poter danneggiare la linea d’asse ed i relativi cuscinetti. Protected transmission shaft The shaft protection, by means of a sleeve concentric to the discharge column, is provided in case the pumped fluid presents characteristics such that the shaff and related bearings can be damaged. Corpo raddrizzatore in due pezzi In presenza di liquidi contenenti particelle che assoggettano il corpo a rapida usura, o per ridurre le dimensioni dei getti, il corpo di pompa è costituito da due parti. Pump bowl in two pieces The pump bowl is provide in two pieces when the fluid contains abrasive particles or in order to reduce the dimensions of castings. 10 TM.P. S.p.A. Termomeccanica Pompe Parte rotante estraibile Pull-out Accoppiamento al motore con giunto elastico In questa soluzione, la pompa è equipaggiata con un proprio cuscinetto di spinta che sopporta la spinta idraulica e il peso del complesso rotante. Nelle pompe di piccola potenza è, normalmente, previsto un cuscinetto a rotolamento e, nelle pompe più grandi, un cuscinetto a pattini oscillanti. Col primo si usa la lubrificazione a grasso o ad olio, col secondo sempre quella ad olio. Flexible coupling between pump and motor On this solution the pump isprovided with its own thrust bearing that withstand the hydraulic thrust and the rotorweight. On small medium size pumps, thrust bearing, antifriction type, is suggested, as Termomeccanica’s standard design. On large size pumps, tiltingpadthrust bearingis usuallyprovided. When required the lube-oil cooling is made throughwater flowfrom the pump discharge manifold, by a proper coil, fitted on the bearing casing. Tubo di sospensione guidato Nelle pompe con rotore estraibile di mole maggiore, il tubo di sospensione è, normalmente, guidato. Shaftprotection tube When pull-out design isadopted, the shaft protection tube, which bears the removable parts, is usually guided within the discharge column. Complesso rotante estraibile (pull out) Nelle macchine di medie e grandi dimensioni, per facilitare le operazioni di manutenzione, può essere prevista la soluzione che consente la estrazione dall’alto del complesso rotante senza dover smontare il corpo esterno. Pull-out solution On large size pumps, pull-outsolution can be recommended, in order to remove the rotating parts, for inspection and maintenance, without disconnecting the discharge flange. 13 Parte rotante estraibile Pull-out Accoppiamento al motore con giunto rigido Con accoppiamento realizzato mediante giunto rigido, la spinta idraulica e il peso del complesso rotante sono sostenuti dal cuscinetto di spinta previsto sul mezzo di comando. Questa soluzione, che si realizza nelle installazioni di pompe medie e grandi, oltre a semplificare la costruzione,a ridurre l’ingombro e agevolare il montaggio della pompa, offre il vantaggio di presentare un unico cuscinetto di spinta, di ingombro ridotto, per la pompa e per il motore elettrico. La posizione del cuscinetto risulta anche più comoda per le operazioni di controllo e per la manutenzione. Motor connection by rigid coupling With this coupling, the axial thrust and the weight of rotary element are borne by the thrust bearing installed on the drive motor. This solution, which is carried out in medium and large pump installations, permits simple construction, overall space saving, easy mounting and also offers the advantage of one thrust bearing only, for the pump and electric motor. The bearing arrangement is the most suitable for inspestion and maintenance. Tubo di sospensione non guidato Con il complesso rotante estraibile, il tubo di sospensione può essere non guidato. Unprotected suspension tube On pull-out design the suspension tube can be unprotected. Complesso rotante estraibile (pull-out) con più alta prevalenza Nelle macchine di grandi o medie dimensioni è previsto, per facilitare le operazioni di manutenzione, ío smontaggio dall’alto deí complesso rotante senza dover smontare il corpo esterno. Pull-out design with higher head In the large and medium dimension pumps the rotor pull-out is provide, in order to facilitate the maintenance activities, without removing the outer bowl and column. 11 TM.P. S.p.A. Termomeccanica Pompe Metodi di lubrificazione Lubricating methods Lubrificazione con liquido pompato Lubrificazione con acqua pulita é adottata questa semplice forma di lubrificazione quando nel liquido pompato non sono presenti particelle solide tali da poter danneggiare i cuscinetti di guida dell’albero. Quando il liquido pompato non r isulta idoneo alla lubrificazione oppure non si ritiene conveniente la lubrificazione con grasso, si provvede a lubrificare i cuscinetti di guida con l’iniezione di acqua pulita entro l’intercapedine della camicia. I cuscinetti possono essere realizzati in gomma sintetica, fibre o altri materiali speciali. Lubrication by handled fluid This lubrication system is commonly used when handled fluid does’nt contain macroscopic particles that could damage shaft bearings. 14 Lubrication by clean water When the handled fluid is not suitable for lubrication of shaft bearings, filtered water could be injected on shaft protecting tube from discharge ordirectly on shaft sleeve. TM.P. S.p.A. Termomeccanica Pompe Metodi di lubrificazione Lubricating methods Lubrificazione con grasso Si r icor re alla lubr ificazione con gr asso mediante un apposito piccolo gruppo ausiliario, quando il liquido pompato non è idoneo alla lubrificazione. Per i cuscinetti normalmente sono previsti materiali con ripor to di metallo antifrizione o con altri materiali speciali. Lubrication by grease On special cases when the handled fluid is not suitable for lubrication of shaft bearing. Lubrificazione con grasso e acqua pulita La gar anzia di una migliore distr ibuzione del velo di lubrificante e il buon raffreddamento dei cuscinetti, fanno preferire questa soluzione nei servizi di grande impegno. I cuscinetti sono realizzati ripor tando metallo antifrizione o altri materiali speciali. Lubrication by grease and water On special cases for very heavy services to obtain both lubrication and cooling of the shaft bearings. 15 TM.P. S.p.A. Termomeccanica Pompe Sump intakes: Simulation Nr. 8 sea water pumps Nr. 3 fire water pumps Sump intakes: Vortices prediction Comparison between numerical prediction of vortices and pump sump experiment 16 TM.P. S.p.A. Termomeccanica Pompe Disposizione del lato aspirante Open inlet chamber with inlet bell mouth A1: Installazione singola Individual installation A2: Installazione singola con curtain wall Individual installation with inlet wall A1: Installazione singola Individual installation S= Somergenza minima Minimun summergenze B: Funzionamento in parallelo Parallel operation 17 TM.P. S.p.A. Termomeccanica Pompe Materiali Materials La selezione dei materiali più idonei è stabilita in funzione delle specifiche applicazioni e del tipo di fluido pompato. La tabella seguente illustra solo alcune delle possibili alternative suggerite. 18 The selection of proper materials is established upon the specific applications and pumped fluid. The following schedule explains some of possible suggested alternatives only. Item Descrizione Acqua Dolce Acqua di Mare 1170 Corpo pompa Ghisa/Acc. al Carbonio 12% Cromo Ni-Resist/Bronzo/316AUS Duplex/Superduplex 1310 Campana aspirazione Ghisa/Acc. al Carbonio 12% Cromo Ni-Resist/Bronzo/316AUS Duplex/Superduplex 2200 Girante Ghisa/12% Cromo 316AUS 316AUS/Monel K Duplex/Superduplex 1510 Anelli usura corpo 12% Cromo/Bronzo 316AUS 316AUS/Monel K Duplex/Superduplex 2310 Anelli usura girante 12% Cromo/Bronzo 316AUS 316AUS/Monel K Duplex/Superduplex 2150 Cuscinetto guida Gomma/Fibra Sintetica/Polimero Gomma/Fibra Sintetica/Polimero 2110 Albero Acc. al Carbonio 12% Cromo 316AUS/Monel K Duplex/Superduplex 1350 Colonna di mandata Acc. al Carbonio Ni-Resist/Bronzo/316AUS Duplex/Superduplex 1371 Gomito di mandata Acc. al Carbonio Ni-Resist/Bronzo/316AUS. Duplex/Superduplex 3100 Incastellatura Acc. al Carbonio Acc. al Carbonio Item Description Fresh Water Sea Water 1170 Pump Casing Cast Iron/Carbon Steel 12%CHR Ni Resist/Bronze/316AUS Duplex/Superduplex 1310 Bellmouth Cast Iron/Carbon Steel 12%CHR Ni Resist/Bronze/316AUS Duplex/Superduplex 2200 Impeller Cast Iron/12%CHR 316AUS 316AUS Duplex/Superduplex 1510 Casing Wear Rings 12%CHR/Bronze 316AUS 316AUS/Monel K Duplex/Superduplex 2310 Impeller Wear Rings 12%CHR/Bronze 316AUS 316AUS/Monel K Duplex/Superduplex 2150 Guide Bearing Rubber/Synthetic Fiber Polymer Rubber/Synthetic Fiber Polymer 2110 Shaft Carbon Steel/12%CHR Duplex/Superduplex 316AUS/Monel K 1350 Discharge Riser Carbon Steel Ni Resist/Bronze/316AUS Duplex/Superduplex 1371 Discharge Elbow Carbon Steel Ni Resist/Bronze/316AUS Duplex/Superduplex 3100 Motor stool Carbon Steel Carbon Steel 2150 TM.P. S.p.A. Termomeccanica Pompe Vertical pump: Natural Models 3D Model Mode NR 3 Mode NR 4 19 TM.P. S.p.A. Termomeccanica Pompe world wide presence Algeria Argentina Azerbaijan Bahrain Bangladesh Belgium Bulgary Brazil Chile China Congo Costa Rica Croatia Denmark Ecuador Egypt France Germany Greece Guinea Kuwait Holland India Indonesia Iran Iraq Italy Lebanon Libya Jordan Malta Mexico Morocco Nicaragua Nigeria Norway Oman Pakistan Panama Peru Philippines Puerto Rico Qatar Romania Russia Saudi Arabia Somalia South Korea Spain Syria Switzerland Taiwan Trinidad and Tobago Thailand Tunisia Turkey U.A.E. U.K. Uruguay U.S.A. Venezuela Yemen TM.P. S.p.A - Termomeccanica Pompe Via del molo, 3 - 19126 La Spezia - Italy Tel. +39 0187 5521 / Fax. +39 0187 552506 e-mail: [email protected] www.tmp.termomeccanica.com TMP0003•4•13 TM.P. S.p.A. Termomeccanica Pompe
Documenti analoghi
TM.P.S.p.A. Termomeccanica Pompe
Two and three stages, axially split casing and double volute; design in
accordance with API 610 is available.
D2D type has two stages, both with double suction impeller; PF type has
two or three st...
Water - Termomeccanica Pompe
i principali operatori nei settori dell’Ecologia e della Meccanica.
Leader nazionale nella produzione di grandi pompe industriali
e nell’impiantistica ecologica, il Gruppo progetta, realizza e
gest...